Day: luglio 25, 2019

C.S._MODÀ: a grande richiesta raddoppiano i concerti al Mediolanum Forum di Assago e al Palazzo dello Sport di Roma e si aggiungono i live a Acireale, Eboli e Bari! Prevendite da domani


La band campione d’incassi è tornata!.

 

MODÀ

Il 4 ottobre esce il nuovo album di inediti

Il 2 dicembre al via il tour

Modà_foto di Double Vision (1)

 

A GRANDE RICHIESTA RADDOPPIANO I CONCERTI

al MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO e al PALAZZO DELLO SPORT DI ROMA

 

SI AGGIUNGONO I CONCERTI NEI PALASPORT DI ACIREALEEBOLIBARI

 

Prevendite online su Ticketone da domani alle ore 16.00

 

 

Il nuovo capitolo della storia dei MODÀ, cominciato con il primo singolo “Quel sorriso in volto”, il cui video ha superato due milioni di visualizzazioni in pochi giorni, è ricco di novità! A grande richiesta vengono ora svelate le nuove date del tour che a marzo e aprile 2020 porterà la band nei palasport d’Italia. 

I Modà si esibiranno a dicembre nei principali palasport d’Italia per un’anteprima del tour e a partire dal 6 marzo raggiungeranno il pubblico di tutta la penisola, raddoppiando così gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Assago, Milano (4 dicembre e 28 marzo) e al Palazzo dello Sport di Roma (14 dicembre e 20 marzo).

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Radio 105 è la radio ufficiale.

Queste le NUOVE DATE del tour nei palasport a marzo e aprile 2020:

6 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)

10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)

14 marzo al PalaFlorio di Bari

20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma

28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Le prevendite per le nuove date saranno disponibili da domani, venerdì 26 luglio, alle ore 16.00 su Ticketone.it e nei punti vendita dal 2 agosto alle ore 16.00.

Questi i concerti di dicembre 2019: 2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna; 4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI); 7 dicembre al Brixia Forum di Brescia; 8 dicembre al Pala Alpitour di Torino; 11 dicembre al Mandela Forum di Firenze; 14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Le prevendite per le date di dicembre sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il 4 ottobre uscirà il nuovo album di inediti dei MODÀ, prodotto da Friends & Partners – licenza Believe Music. 

Il singolo “Quel sorriso in volto” (Believe Music), attualmente in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming, racconta una storia vera, tradotta in musica da Kekko con il suo stile inconfondibile capace di descrivere una storia d’amore senza mai usare la parola “amore”.

Il video del singolo, per la regia di Matteo Alberti e Fabrizio De Matteis, produzione DoubleVision.Film (www.doublevision.film), utilizza uno stile cinematografico. È stato girato nel deserto di Tabernas, nella Provincia di Almería in Andalusia, nella Spagna, conosciuto per aver ospitato i famosi “spaghetti western” di Sergio Leone. Lo stesso Kekko si è messo in gioco interpretando il protagonista di questa storia d’amore fuori dagli schemi insieme alla conduttrice svizzera Clarissa Tami.

Qui il link al video, che il giorno di uscita è entrato al 1° posto della classifica video su Itunes www.youtube.com/watch?v=qvvnKGCmUD

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo 6 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album “Passione maledetta” è del 2015.

La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Redazione

C.S_: con Mahmood il 7 agosto prima di Ms Lauryn Hill, il programma del Locus 2019 è completo


Con l’annuncio a sorpresa di Mahmood, sullo stesso palco di Ms Lauryn Hill il 7 agosto, il Locus festival presenta il suo programma definitivo: a Locorotondo dal 27 luglio al 17 agosto, con grandi live, incontri, cinema, una mostra e dj set sul mare.

L’attesissimo arrivo al Locus di Ms Lauryn Hill, la regina della soul music moderna, si arricchisce di un nuovo straordinario ospite per il festival di Locorotondo (BA): la serata del 7 agosto allo stadio comunale sarà aperta dal live di MAHMOOD.

Reduce dai trionfi a Sanremo e all’Eurovision, il cantante milanese ha dominato tutte le classifiche con il brano Soldi, doppio disco di platino e tutt’ora al primo posto tra i brani più passati dalle radio; il suo album Gioventù Bruciata è entrato in vetta e continua a rimanere ai vertici della classifica FIMI-GfK. La ventata di originalità portata dalla musica di Mahmood ha saputo conquistare un pubblico trasversale, rendendolo uno dei nuovi artisti italiani più interessanti anche all’estero.

Il programma dei live nella quindicesima edizione del Locus prevede quattro straordinari eventi in prevendita con MS. LAURYN HILL e MAHMOOD, CALCUTTA aperto da GIORGIO POI e MARGHERITA VICARIO, ed ancora FRENCH KIWI JUICE con MECNA,  FOUR TET e BEN UFO con DJ KHALAB. A questi si aggiungono altrettanto prestigiosi headliner ad ingresso libero in piazza come JOSÉ JAMES, COLIN STETSON, MAMMAL HANDS, LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS, COLLE DER FOMENTO, con aperture di profilo come TONINA SAPUTO, LA BATTERIA, P-FUNKING BAND & TUPPI.
Sulla vicina costa, presso il Lido Lullabay, si affiancano eventi gratuiti con dj set di profilo internazionale quali CHANNEL ONE SOUND SYSTEM, CHILDREN OF ZEUS e CLAP!CLAP!, con un ulteriore grande evento a sorpresa il 17 agosto che sarà svelato a festival iniziato.

Oltre la musica, il Locus 2019 offre come sempre un interessante percorso culturale, con incontri, proiezioni cinematografiche e una mostra d’arte, sempre nel centro storico di Locorotondo.

I Talk “Locus Focus” sono curati dagli scrittori Nicola Gaeta e Vittorio Bongiorno, ed avranno ospiti come Roberto Pisoni e Guido Casale di Sky Arte, Fabrizio Versienti, Gianluigi Trevisi, e coinvolgeranno gli stessi artisti che si esibiscono sul palco.

Ogni incontro sarà collegato ad un film della serie Locus Movies, proiettato di notte dopo i concerti nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna.
Tre i film in programma: “Betty Davis ‒ Miles, Jimi e il funk” (Sky Arte – regia di Philip Cox), “Ryūichi Sakamoto: CODA” (2017 – regia di Stephen Schible) ed infine “Che fare quando il mondo è in fiamme?” (2018 – regia di Roberto Minervini).

Forever Young è la mostra pensata e progettata per festeggiare i 15 anni di vita del Locus Festival, un importante traguardo che conferma il festival come punto di riferimento sulla scena musicale nazionale. La mostra ripercorre i concerti più significativi di questi anni. 15 tra gli illustratori più interessanti del panorama italiano rendono omaggio agli ospiti più significativi delle 15 edizioni del festival, con 15 ritratti-locandina in serigrafia che riportano alla mente anche le date dei concerti e i luoghi dove questi si sono svolti. I lavori saranno in mostra presso Casa Locus, nel centro storico di Locorotondo.

CALENDARIO EVENTI LOCUS 2019

 

Redazione