Day: agosto 8, 2019

C.S._ACHILLE LAURO: cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR” e raddoppia il concerto all’Atlantico Live di Roma (4 ottobre sold out e 5 ottobre nuova data)


 

Achille Lauro_b

Ottobre èROLLS ROYCE TOUR

 

RADDOPPIA IL CONCERTO DI ROMA!

 

  • SOLD OUT IL 4 OTTOBRE ALL’ATLANTICO LIVE

  • SI AGGIUNGE UNA NUOVA DATA IL 5 OTTOBRE

Prevendite aperte da oggi

ACHILLE LAURO Music Awards_Foto di Pamela Rovaris (3) b

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che ad ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia.

È già sold out il concerto del 4 ottobre all’Atlantico Live di Roma, che a grande richiesta raddoppia il 5 ottobre!

Le prevendite per la nuova data del 5 ottobre all’Atlantico Live saranno disponibili da oggi, giovedì 8 agosto, alle ore 16.00 su Ticketone.it e da lunedì 12 agosto alle ore 11.00 nei punti vendita abituali.

Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria.

Queste tutte le date:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 e 5 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre al PalaEstragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

Nell’attesa del tour nei club, quest’estate Achille Lauro ha dato un assaggio della sua performance esibendosi in alcuni festival italiani. Di seguito le prossime date: 10 agosto all’Arena di Rimini a Rimini; 15 agosto al Festival Anime Note di Noci (BA); 17 agosto al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI); 21 agosto a La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU); 6 settembre al Wake Up Festival di Mondovì (CN).

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo, certificato ORO); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Il disco è stato anticipato dal singolo C’est la vie”, che è stato certificato ORO (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia), il cui video, diretto da Sebastiano Bontempi, è visibile al link:https://www.youtube.com/watch?v=hHJy_svMHXA.

Il nuovo singolo attualmente in radio è “1969” https://youtu.be/S2SBY0d69sQ .

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019 con “Rolls Royce” e il suo libro “Sono io Amleto”(Rizzoli) registra in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

www.facebook.com/AchilleL/ | www.instagram.com/achilleidol/ www.twitter.com/achilleidol

Redazione

Com. Stampa: Calcutta e Colle Der Fomento nel weekend del Locus festival


Calcutta, Giorgio Poi e Margherita Vicario live sabato 10 agosto a Locorotondo per un Locus festival da record. Domenica 11 i Colle Der Fomento in piazza.

Il concerto di Ms Lauryn Hill del 7 agosto è stato una vera benedizione per il Locus festival, uno dei momenti più intensi della sua storia. In 4000 hanno assistito ad una performance che ha riconfermato la regina MLH sul trono mondiale della soul music moderna. Dall’inizio in orario (a differenza di molti altri festival in cui ha suonato di recente) al finale in cui a sorpresa è scesa ad abbracciare il pubblico della prima, Lauryn è sembrata conquistata dall’atmosfera e dal pubblico pugliese. Nei suoi talk fra un brano e l’altro ha ringraziato Locorotondo ed ha parlato del suo legame con la grande tradizione della soul music che, con il suo capolavoro ventennale “The Miseducation of”, ha innervato di hip hop rinnovandola. La straordinaria apertura del giovane italiano Mahmood, attualmente ai primi posti in molte classifiche, ha rappresentato un ulteriore passaggio di cultura e amore musicale fra generazioni e culture diverse.

Report fotografico

Dopo il grande successo di Ms Lauryn Hill mercoledì scorso ed in concerti in piazza dei giorni successivi, il Locus festival torna nel grande contenitore dello Stadio Comunale di Locorotondo sabato 10 agosto per il secondo grande evento di quest’anno: il fenomeno “it-pop” di CALCUTTA allarga i confini stilistici del festival con uno degli artisti italiani più affermati ed interessanti del panorama nazionale contemporaneo. Aprono la serata due fra i più interessanti e freschi giovani artisti italiani in piena ascesa: Giorgio Poi e Margherita Vicario, per un evento che diventa un mini-festival della nuova canzone d’autore nazionale.

BIGLIETTI disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket.
Per ritiro prenotazioni online, e per acquisto degli ultimi biglietti disponibili, la biglietteria sul posto il 10 agosto sarà aperta dalle 11:00 alle 13:00 (tranne ritiri Ticketone) e dalle 16:00 in poi.
Le porte dello stadio si aprono alle 19:30, l’inizio dei concerti è previsto alle 21:00.
/// Maggiori info nell’evento facebook dedicato ///

Calcutta – Sorriso (Milano Dateo)

A chiudere la piazza del Locus festival 2019 a Locorotondo domenica 11 agosto ci saranno COLLE DER FOMENTO, formazione storica e di culto dell’hip hop romano, che in 25 anni di carriera si è avvicinata alla musica suonata: una maturazione culminata nell’album “Adversus” del 2018. In apertura il funk “bandistico” della P-Funking Band nel progetto con il dj Tuppi. L’ingresso al concerto ed a tutti gli eventi della giornata è gratuito.
COLLE DER FOMENTO – Penso Diverso (Official Video)

Anche le rassegne Locus Focus e Locus Movies terminano il loro percorso domenica 11 agosto, parlando di emancipazione, diritti civili, Black Panthers, e del modo in cui queste istanze si riflettono in musica. Il talk che inizia alle 18:30 in largo Mazzini vede la partecipazione di Danno, componente dei Colle Der Fomento che si esibiranno live in serata. Ad intervistarlo ed a condurre il dibattito gli scrittori e giornalisti Nicola Gaeta e Fabrizio Versienti, che presentano anche il film della notte.
CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME?” (2018 – regia di Roberto Minervini) è l’ultimo film della serie Locus Movies, e sarà proiettato alle 24:00 nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna che ospita anche il Museo Perle Di Memoria, raggiungibile anche a piedi da via San Michele Arcangelo, oppure uscendo da Locorotondo su via Martina Franca.
Che fare quando il mondo è in fiamme? (2018) – Trailer Ufficiale

PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA

SAB 10 AGOSTO

Stadio Comunale h 21 | Ticket
Live: CALCUTTA Giorgio Poi + Margherita Vicario


DOM 11 AGOSTO

Largo Mazzini h 18,30 | Free
Locus Focus: “Tutto il potere al popolo!”. Con: Nicola Gaeta, Fabrizio Versienti, Danno (Colle Der Fomento)

Piazza Moro h 21 | Free
Live: COLLE DER FOMENTO P-Funking Band feat Tuppi

Sant’Anna di Renna h 24:00
Locus Movie: “Che fare quando il mondo è in fiamme?” (2018 – regia di Roberto Minervini)

 

C.S._Stracult 20 anni Walter Chiari, raccontato da Tatti Sanguineti


(none)
Giovedi 8 agosto, su Rai2 a mezzanotte, “Stracult 20 anni” presenta Tatti Chiari, cioè Walter Chiari visto, raccontato, spiegato dal suo biografo e amico del cuore, Tatti Sanguineti. Un viaggio nella mente e nella storia del primo comico moderno dello spettacolo italiano del dopoguerra. Tatti, già autore di un celebre programma su Walter Chiari, “Storia di un altro italiano” e di  un libro sul comico che sta per uscire, racconta soprattutto un’amicizia fra lui, storico del cinema, e un personaggio stravagante come Walter Chiari e  spiega i meccanismi comici di una serie di suoi celebri sketch.
Redazione