Day: settembre 12, 2019

C.S._Davide de Marinis protagonista di “Tale e Quale Show”: da domani in onda su Rai Uno in prima serata


DAVIDE de MARINIS

protagonista di

“TALE E QUALE SHOW 2019”

 Il cantautore calcherà da domani venerdì 13 settembre il palco di uno dei programmi serali di punta di Rai Uno. 

Dopo la partecipazione al talent di Rai 1 “Ora o mai più”, la realizzazione di “Amori della zia” (sigla dell’ultima stagione di Domenica In), la presentazione del suo ultimo singolo nelle trasmissioni Rai “I soliti ignoti”, “La vita in diretta”, “Storie italiane”, “L’Italia è con voi”, “Detto Fatto” e “Vieni da me”…

Prende il via anche quest’anno il consueto appuntamento settembrino con lo show campione di ascolti della rete ammiraglia Rai, condotto da Carlo Conti. La giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme dovrà giudicare il cast di vip “imitatori” che questa volta vede al suo interno il cantautore di “Troppo bella” Davide de Marinis.

Il performer arriva al suo nuovo impegno televisivo dopo aver lanciato in radio l’ultimo singolo “Naturale”, un pezzo autobiografico scritto in una mattina di solitudine in cui Davide, con attitude spensierata ma introspettiva, colto dalla giusta ispirazione, ha iniziato a descrivere il mondo osservato in una canzone. Dalla routine che scorre su una metropolitana ai piccoli gesti di ordinaria consuetudine, questo brano celebra in tutto e per tutto il concetto di quotidianità.

É l’estate del 1999 quando inizia la carriera di Davide de Marinis con Troppo Bella, Un successo inaspettato per un ragazzo cresciuto con la chitarra in mano nella periferia milanese, che ha la forza di non cambiare. L’adolescenza passata fra musica e arte, coltivate entrambe con positivo entusiasmo, fra Accademia di Brera e Conservatorio, pennelli, chitarra e sorriso sempre sulle labbra. Le canzoni di De Marinis raccolgono il consenso delle radio e del pubblico.

Davide de Marinis però è sempre il ragazzo dalla faccia pulita che gioca al pallone (fa parte della Nazionale Cantanti) che canta le donne che gli hanno acceso la passione, quelle che lo hanno tradito, quelle che ha tradito, la sofferenza, la solitudine e la compagnia: tutti ingredienti della vita. Un cantautore positivo che vive ogni giorno con serenità̀ e fiducia e canta quello che è e che ama.

 

Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, al via il 3 ottobre da Firenze!


image002 (1)

Ottobre è…ROLLS ROYCE TOUR

ACHILLE LAURO Music Awards_Foto di Pamela Rovaris (3) b (1)

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che dal 3 ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia.

 

Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria.

Queste tutte le date:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 ottobre all’Atlantico Live di Roma (sold out)

5 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre all’Estragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo, certificato ORO); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Il disco è stato anticipato dal singolo “C’est la vie”, che è stato certificato ORO (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia), il cui video, diretto da Sebastiano Bontempi, è visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=hHJy_svMHXA.

Il nuovo singolo attualmente in radio è “1969” https://youtu.be/S2SBY0d69sQ

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019 con “Rolls Royce” e il suo libro “Sono io Amleto” (Rizzoli) registra in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

Redazione

C.S._”Tale e Quale Show” Al via da venerdì 13 settembre la nona edizione del varietà con Carlo Conti



(none)
È tutto pronto per la nona edizione di “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Al timone, Carlo Conti. 
Si parte venerdì 13 settembre, per nove puntate totali, che andranno in onda in diretta dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma.
Come di consueto, il programma vedrà 12 personaggi del mondo dello spettacolo cimentarsi in performance apparentemente impossibili, imitando i big della musica nazionale e internazionale. Canteranno sempre rigorosamente dal vivo, aiutati dalla professionalità di un team composto da stilisti, truccatori, parrucchieri, coreografi e “vocal coach” che lavorerà per renderli il più possibile simili alle star che andranno a impersonare.
A giudicarli, una giuria composta da tre mostri sacri della televisione, che con la loro verve e simpatia, ma anche con la loro grande professionalità, garantiranno uno spettacolo nello spettacolo. Presente sin dalla prima edizione, Loretta Goggi. Ad affiancarla, già dalla scorsa, Giorgio Panariello, showman tra i più apprezzati dal pubblico, e Vincenzo Salemme, grande protagonista in teatro e al cinema. Un terzetto grazie al quale se ne vedranno delle belle.
Quale tra i dodici protagonisti raccoglierà il testimone da Antonio Mezzancella, vincitore dell’ultima edizione? Un cast che si presenta variegato.
Sul palco si sfideranno le showgirl Flora Canto e Sara Facciolini; l’attrice Eva Grimaldi; le cantanti Jessica Morlacchi e Lidia Schillaci; il cantautore Davide De Marinis; la cantante e compositrice Tiziana Rivale; i comici Gigi e Ross; il modello Francesco Monte; l’attore Francesco Pannofino; il cantante e pianista Agostino Penna; l’imitatore David Pratelli.
Al termine di ogni esibizione tutti gli ospiti si sottoporranno alla giuria, che avrà il compito di valutarne le prestazioni con un voto che si sommerà a quello che ciascuno sfidante, esprimendo la propria preferenza, sceglierà di assegnare a un concorrente rivale.
Anche quest’anno non ci saranno eliminazioni: grazie alla somma delle due votazioni alla fine di ogni trasmissione sarà decretato il vincitore di puntata e sarà stilata una classifica parziale che porterà all’elezione del vincitore finale. A mostrare gli abbinamenti tra gli artisti e i personaggi che dovranno essere imitati nella puntata successiva, l’oramai nota “slot machine”.
Nel corso delle settimane, i dodici protagonisti saranno preparati dai tutor del varietà: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Matteo Becucci, e la “actor coach” Emanuela Aureli.
Tutti gli arrangiamenti saranno curati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow.
Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it
“Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le musiche sono del maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Regia di Maurizio Pagnussat.
Redazione

C.S.-NICCOLÒ FABI: in arrivo l’11 OTTOBRE “TRADIZIONE E TRADIMENTO” Da dicembre in TOUR nei Teatri Italiani.


Nuova musica e nuovi appuntamenti live per il cantautore

NICCOLÒ FABI

L’11 OTTOBRE

 IN ARRIVO IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

TRADIZIONE E TRADIMENTO

 

DA DICEMBRE IN TOUR NEI TEATRI ITALIANI

A 3 anni e mezzo di distanza da “Una somma di piccole cose”, album che ha segnato un punto fondamentale per la ventennale carriera del cantautore, NICCOLÒ FABI torna con TRADIZIONE E TRADIMENTO, il suo prossimo disco di inediti in uscita venerdì 11 OTTOBRE.

È stato lo stesso cantautore a svelare al pubblico con un video teaser, la data di uscita e il titolo del suo nuovo album con queste parole «Una chiave si gira e le luci del quadro si accendono. La vibrazione della macchina e del suo conducente il momento prima che le ruote inizino a girare. L’eccitazione e l’incognita che regala ogni movimento quando ci allontana da qualcosa e ci avvicina a qualcos’altro…..».

Il teaser è visibile al seguente link: https://bit.ly/2lWOGcJ.

Tradizione e tradimento”, in uscita per Universal Music, è il nono disco in studio da solista del cantautore.

Da dicembre, inoltre, Niccolò Fabi farà il suo ritorno live, a distanza di 2 anni dal concerto-unico al PalaLottomatica di Roma per festeggiare i suoi primi 20 anni di carriera.

Di seguito le date del tour, prodotto e organizzato da Magellano e Ovest:

1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri (Biglietti Esauriti)

2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi

8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo

10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano

12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan

13 dicembre – Palermo – Teatro Golden

19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara

20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)

21 dicembre  Vicenza  Teatro Comunale

10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium

11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi

12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo

13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese

19 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica

20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica

21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo

22 gennaio – Bari – Teatro Team

24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse

29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg

30 gennaio – Parma – Teatro Regio

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita e prevendita abituali (http://bit.ly/TktsNiccolòFabi).

Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano.

È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”.

 Redazione