Day: settembre 24, 2019

C.S._IVANA SPAGNA:Venerdì 27 settembre uscirà “Nessuno è come te”, nuovo singolo con video|Il brano anticipa l’uscita, a distanza di 10 anni, del nuovo album di inediti


Ivana Spagna

ivana spagna
“Nessuno è come te”

è il titolo del singolo, disponibile a partire da venerdì 27 settembre,

che anticipa l’uscita, a distanza di 10 anni, del nuovo album di inediti.

In contemporanea uscirà il videoclip.

A distanza di 10 anniIvana Spagna torna con un album di inediti, in uscita il 25 ottobre. Il nuovo progetto discografico sarà anticipato dal singolo “Nessuno è come te”disponibile in digital download e in rotazione radiofonica a partire dal 27 settembreIn contemporanea al brano sarà online anche il videoclip.

“Nessuno è come te” è una canzone che rispecchia in pieno la capacità di sognare che Ivana Spagna infonde nelle sue ballate, con testi diretti e romantici. Uno stile inconfondibile che riporta chi ascolta a quella voce unica dal respiro internazionale che l’artista da sempre dona al suo pubblico: “A volte, sono gli amori impossibili che ti fanno scrivere canzoni. Appaiono all’improvviso, non hanno lunga vita ma ti segnano per sempre – racconta Ivana Spagna -. A volte la vita si trasforma in una strada buia e piena di ostacoli e la solitudine, come una lente magnificatrice, li ingrandisce tutti. Ma a volte basta anche solo un po’ d’amore per illuminarti ancora la via. Gli ostacoli sono ancora lì ma, con quel po’ di luce, ti fanno meno paura. Ti lasci prendere per mano dalla voglia di sognare… e riprendi a camminare”.

La stessa Ivana ha diretto il videoclip (prodotto da Tuned Turtle Management Srl) con la complicità del giovane regista romano, Michele Vitiello, che ha pensato di ambientare le atmosfere del brano scritto da Ivana e dal fratello Teo, lungo il litorale laziale, in particolare nella pineta monumentale di Fregene: un polmone verde e carico di storia. La pineta di Fregene infatti, fu scelta come set cinematografico da Federico Fellini per girare una delle scene più celebri della storia del cinema italiano Lo Sceicco bianco, e così è rimasta legata al nome del grande regista.

“Ho scelto il Parco Federico Fellini – racconta il regista Michele Vitiello – perché con Niccolò Carosiascoltando in anteprima il brano, ci siamo resi conto che stavamo di fronte a una canzone evocativa, cinematografica: una sceneggiatura del cuore. Per questo abbiamo scelto Fregene; da sempre amata dai registi e dagli attori, in particolare la pineta, unica nel suo genere, con alberi secolari. Speculari ad Ivana e al suo compagno, ci sono due fratellini: Ester e Simone, che sono specchio di un ricordo lontano della cantante. Per interpretare invece il ruolo del coprotagonista, Ivana Spagna ha chiesto ad un suo carissimo amico e imprenditore, Giovanni, che veste perfettamente i panni dell’uomo complice e romantico”.

La fotografia è stata curata da Enrico Petrelli e le foto sono diventate parte integrante del booklet che accompagnerà il nuovo album. Il montaggio porta la firma di Damiano Punzi.

Redazione

C.S._OMAR PEDRINI: il 2 dicembre live al FABRIQUE di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”, un appuntamento unico per rivivere uno degli album che hanno fatto la storia del rock italiano!


omar pedrini

 

OMAR PEDRINI

IL 2 DICEMBRE LIVE AL FABRIQUE DI MILANO CON

“TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

L’ULTIMO CONCERTO

Il rock non morirà mai

 

UN APPUNTAMENTO UNICO PER RIVIVERE

UNA PIETRA MILIARE DEL ROCK ITALIANO

 

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà in concerto al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO” per far rivivere per l’ultima volta sul palco l’album che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita.

Viaggio senza vento” è un concept album che racconta una storia unica. Non è fatto da 21 canzoni singole, ma come un’opera lirica. I testi parlano della stessa persona dalla prima canzone alla ventunesima, un po’ come se fosse un film o un’opera teatrale. Racconta la storia di Joe, che era il mio alter-ego, un ragazzo con problemi ovviamente di droga che finisce in carcere. Poi però reagisce, fugge dal carcere, va in oriente dove trova l’amore, la spiritualità che gli mancava e quindi torna in Italia sotto forma di guerriero; è un po’ la trasformazione di un ragazzo perdente che rinasce guerriero dopo un viaggio, un lavoro su se stesso.” (Omar Pedrini)

I biglietti per “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO” sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Ecco la lista dei 21 brani presenti in “Viaggio senza vento” che l’artista porterà sul palco:

  1. Senza vento– 3:36 (Pedrini)
  2. Joe– 0:52 (Pedrini)
  3. Sangue impazzito– 4:37 (Pedrini)
  4. Lasciami in down– 3:02 (testo: Pedrini, Pellegrini – musica: Pedrini)
  5. Il guardiano di cani– 4:16 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  6. La cura giusta– 4:50 (Pellegrini)
  7. La fuga– 4:11 (Pedrini, Ghedi)
  8. Verso oriente– 5:35 (Pedrini) – duetto con Eugenio Finardi
  9. Lombardia– 3:52 (Pedrini)
  10. Campo dei fiori jazz band– 0:56 (musica: Timoria)
  11. Freedom– 2:33 (Pedrini)
  12. Il mercante dei sogni– 3:44 (Pedrini)
  13. La città del sole– 3:06 (Pedrini)
  14. La città della guerra– 1:32 (musica: Timoria)
  15. Piove– 4:19 (Pedrini)
  16. Il sogno– 3:30 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  17. Come serpenti in amore– 4:08 (Pedrini)
  18. Frankenstein– 3:19 (Timoria)
  19. La città di Eva– 5:25 (Pedrini)
  20. Freiheit– 1:40 (Timoria)
  21. Il guerriero– 3:59 (Pedrini)

Redazione