Day: settembre 25, 2019

C.S._BILLBOARD ITALIA: in edicola il numero di settembre con il servizio di cover dedicato ai giudici di X FACTOR 2019


BILLBOARD ITALIA

copertina Billboard Italia settembre 2019 

Inaugura la music partnership con X FACTOR 2019

con la COVER del numero di settembre

DEDICATA AI GIUDICI DEL TALENT SHOW DI SKY!

 

Per il primo anno, Billboard Italia è Music Partner di X Factor! Il talent show di Sky prodotto da Fremantle quest’anno vede al banco dei giudici Malika Ayane, Mara Maionchi, Samuel e Sfera Ebbasta che sono anche i protagonisti della cover del numero di settembre.

Il nuovo numero di Billboard è in edicola. È online la video intervista ai quattro giudici che, in pieno stile Billboard Italia, si è trasformata in un gioco in grado di tirar fuori le curiosità più interessanti mettendoli a proprio agio www.billboard.it/x-factor-2019/cover-story-giuria-xf13/2019/09/1222954/. X Factor 2019 va in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go – su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea – e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, in chiaro su TV8.

Il numero di settembre contiene anche tante interviste ad artisti italiani e stranieri, come il cantautore britannico Lewis Capaldi, che ha scalato le classifiche con il suo album d’esordio “Divinely Uninspired to a Hellish Extent”, The Lumineers e Vampire Weekend, ma anche interviste a personaggi che non appartengono al mondo della musica come Tarantino, in occasione dell’uscita del nuovo “C’era una volta… a Hollywood”, e Duran Lantink, uno degli stilisti più disruptive della sua generazione, un articolo che ricostruisce la vicenda di Rubberband” di Miles Davis rimasto nel cassetto per oltre trent’anni, un approfondimento sul grime di slowthai e tante altre curiosità dal mondo dell’industria musicale, news, contributi di artisti, recensioni e le celebri classifiche che hanno reso il marchio la voce più autorevole nella certificazione dei successi discografici.

L’autunno di Billboard Italia è ricco di soprese, con le nuove stagioni dei format online e televisivi, rispettivamente le Billboard Room e Mara Impara, le collaborazioni con importanti festival come l’Unlimited Festival per uno spettacolo unico a 3500 metri d’altezza, nel cuore del massiccio del Monte Bianco, trasmesso in diretta streaming dall’hub all’avanguardia il 22 settembre, il Movement Torino, a Lingotto (TO) il 31 ottobre, e Imaginaction, il primo festival internazionale del videoclip che si terrà al Teatro Alighieri di Ravenna dall’11 ottobre. Novembre vedrà impegnato il marchio sul fronte Milano Music Week, la settimana della musica giunta alla sua terza edizione. Momento clou sarà il party ufficiale di chiusura, l’evento gratuito con cui, insieme a tanti nomi della scena musicale italiana, Billboard Italia festeggerà anche il terzo compleanno.

Quest’anno, per la prima volta, Billboard Italia produce l’appuntamento del 29 settembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano con il CONCERTO DEL CUORE della Fondazione del Gruppo San Donato (GSD Foundation) che da tre anni dedica la Giornata Mondiale del Cuore all’evento benefico, per porre l’attenzione sull’importanza della ricerca sulle malattie cardiovascolari.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017 con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Main partner di tutte le attività di Billboard Italia è SEAT, la casa automobilistica che ha messo la musica al centro della sua comunicazione.

Redazione

C.S._Branduardi nuovo album Il cammino dell’anima


Branduardi violino vert ph Ferdinando Bassi pic

ANGELO BRANDUARDI

IL CAMMINO DELL’ANIMA

Cover 3000x3000

Il nuovo album

4 ottobre 2019

A sei anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio “Il Rovo e la Rosa”, Angelo Branduardi ritorna a cantare la spiritualità, risvegliando dal sonno dell’anno mille l’opera visionaria di Hildegard von Bingen, monaca, reclusa secondo la regola di San Benedetto, fin dall’età di otto anni e poi badessa di Bingen.

Hildegard fu mistica e poeta, musicista, filologa ed erborista, era e rimane ammirata per avere esplorato senza paura il posto dell’anima nel Cosmo e per avergli dato voce con la sua visione musicale unica.

Nella sua epoca, come nella nostra, quella che fu chiamata “La Sibilla del Reno” e parlò alla pari con Papi ed Imperatori, resta fonte di stupore per coloro che sono disposti ad ascoltarla.

Hildegard definì “Sinfonia” il ciclo lirico delle sue opere, per lei l’anima è “sinfonica” e trova la sua espressione nell’accordo segreto di anima e corpo nell’atto musicale, nell’armonia prodotta dal suono degli strumenti e dalla voce umana, nell’armonia celeste e nell’accordo misterioso che viene dal profondo dell’anima.

La sua musica è molto bella ed è molto eseguita nel circuito dei cultori di musica antica e il suo pensiero, rivoluzionario per l’epoca, è stato molto studiato dalle femministe dagli anni ’70 -’80 in quanto riconosce un aspetto femminile del principio divino.

Hildegard è una figura con un vasto seguito di musicisti, intellettuali e femministe (è stata oggetto di studi fondamentali per il femminismo, la medievalista Michela Pereira è tra le massime esperte mondiali della santa).

Nel 2019 il percorso di spiritualità, che aveva avuto inizio, ai tempi del suo esordio, con le canzoni ispirate alla tradizione orale degli indiani d’America per proseguire con il lavoro dedicato al Santo di Assisi, porta Branduardi alla riscoperta dell’opera di Hildegard von Bingen, Santa e Dottore della Chiesa.

“La musica è nata con la religione”, racconta Branduardi, con “lo sciamano che faceva da tramite tra l’uomo e Dio” e per Hildegard von Bingen “la musica è la forma più alta dell’attività umana, quella che meglio riflette l’ineffabile suono delle sfere celesti.”

Il 12 febbraio 2020 Angelo Branduardi compirà 70 anni e nel 2019 ha già festeggiato 45 anni di carriera.

Nel 2020, per festeggiare il suo compleanno, uscirà la trilogia in vinile che partendo da “Futuro Antico”, attraverso “l’Infinitamente piccolo” dedicato a San Francesco, arriva all’opera di Hildegard von Bingen.

Il brano estratto per il lancio dell’opera è “Il Cammino dell’Anima 3”: il Diavolo è tentatore “Io dico: chi mi seguirà e farà la mia volontà avrà tutto ciò che desidera” ma l’Anima, esortata dalla Virtù, riuscirà a non cedergli.

TOUR 2019 2020

16 Ottobre 2019                     Zurigo, Svizzera                      Volkhaus Zurich

18 Ottobre 2019                    Berna, Svizzera                         Kursaal Bern

23 Ottobre 2019                    Mons, Belgio                              Theatre Royal de Mons

24 Ottobre 2019                    Hermalle-sous-huy, Belgio      Centre Culturel

28 Ottobre 2019                    Villach, Austria                         Congress Center Villach

29 Ottobre 2019                    Linz, Austria                               Brucknerhaus

30 Ottobre 2019                    Graz, Austria                              Congress Graz Stefaniensaal

01 Novembre 2019               Vienna, Austria                         Wiener Konzerthaus

02 Novembre 2019               Salisburgo, Austria                   Salzburg Congress

16 Novembre 2019               Legnano (VA)                             Teatro Galleria

29 Novembre 2019               Belluno                                        Teatro Comunale

06 Dicembre 2019                Montecatini Terme (PT)           Teatro Verdi

13 Dicembre 2019                 Brescia                                         Gran Teatro Morato

20 Febbraio 2020                  Bergamo                                       Teatro Creberg

24 Febbraio 2020                  Milano                                          Teatro Dal Verme

26 Febbraio 2020                  Torino                                          Teatro Colosseo

29 Febbraio 2020                  Padova                                         Gran Teatro Geox

06 Marzo 2020                      Napoli                                          Teatro Politeama

27 Marzo 2020                      Bologna                                       Teatro Celebrazioni

04 Aprile 2020                       Varese                                         Teatro Città di Varese

08 Maggio 2020                     Sanremo (IM)                             Teatro Ariston

(calendario aggiornato al 23 settembre 2019)

Redazione

C.S._GAZZELLE: fuori venerdì il nuovo singolo “SETTEMBRE”, che anticipa il progetto discografico di prossima uscita.


A coronare un anno di grandi successi 

GAZZELLE

Gazzelle foto di Nicola Cordì_b

Torna venerdì con il singolo

“SETTEMBRE”

che anticipa il nuovo progetto discografico

di prossima uscita

 

 “Settembre è un mese di merda per ricominciare”… o forse no, se venerdì 27 settembre ci aspetta un nuovo singolo di GAZZELLE! È stato un anno pieno di successi quello del cantautore romano che, grazie al grande affetto dei suoi fan, è riuscito a portare il suo ultimo disco “PUNK” in tutta Italia con numerosi sold out e a collezionare numerose certificazioni. Dopo che “Polynesia” ci ha fatto cantare per tutta l’estate e a coronamento di questo periodo speciale, venerdì arriva quindi “SETTEMBRE” (Maciste Dischi/Artist First), brano di GAZZELLE che anticipa un nuovo progetto discografico di prossima uscita!

A proposito del singolo, già disponibile in pre-save al link https://gazzelle.lnk.to/Settembre_Pre, l’artista afferma: “Non è mai come sembra davvero, eppure ogni volta ci casco dentro con tutte le scarpe. I sogni appesi ad un filo, una foglia che scappa da un albero. Comunque si.. grazie di esistere, Settembre.“

È uscito il 30 novembre 2018 PUNK”, ultimo album dell’artista – certificato oro da Fimi/GfK Italia – che conta oltre 65 milioni di stream ed è stato anticipato dai brani certificati oro:

“Tutta la vita” (video al link https://youtu.be/j1_pe1eJ1RU)

e “Scintille” (video al link https://youtu.be/85SEjN8fijQ).

Il disco contiene anche “Sopra”, singolo già certificato platino (video disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=KVzeLkwd_4k), e la title track “Punk” (video al link https://youtu.be/BJgjju2dFto), certificata oro.

Di seguito la tracklist del disco: Smpp; Punk; Sopra; Tutta la vita; Sbatti; Non c’è niente; OMG; Scintille; Coprimi le spalle.

Quest’estate invece, è stato il momento di Polynesia, brano già certificato oro, prodotto da Federico Nardelli e disponibile in streaming e digitale al link: https://Gazzelle.lnk.to/Polynesia

Diretto da Lorenzo Silvestri e Andrea Losa per Bendo e prodotto da Maestro Production, il video del brano, visibile al link https://youtu.be/0FHtI9wx2Dc, è ambientato nella periferia romana del 2049.

L’inarrestabile Gazzelle è pronto a tornare live a gennaio 2020 con il “POST PUNK TOUR”, durante il quale si prepara a calcare i palchi dei principali palazzetti di tutta Italia.

La tournée, prodotta e distribuita da Vivo Concerti, vedrà l’artista protagonista a Firenze (15 gennaio 2020 al Nelson Mandela Forum), Milano (18 gennaio 2020 al Forum di Assago), Catania (24 gennaio 2020 al PalaCatania), per poi far ritorno nella sua città d’origine, Roma (28 gennaio 2020 al Palazzo dello Sport) e terminare il tour a Bari (5 febbraio 2020 al PalaFlorio) e Napoli (8 febbraio 2020 al Palapartenope).

Nell’attesa, è proseguito senza sosta fino ad agosto il successo live di Gazzelle, dopo aver girato l’Italia con il suo “PUNK TOUR”, la tournée quasi tutta sold out che lo ha visto protagonista nei principali club di tutto il Paese. Il cantautore romano, infatti, è reduce da una prima tranche di date invernali, inaugurate con due esclusivi sold out al Mediolanum Forum di Milano (1 marzo) e al Palazzo dello Sport di Roma (3 marzo), prima di arrivare nei club più importanti di tutta Italia fino al mese di aprile. Dopo la sorprendente performance al Concertone del Primo Maggio a Roma, infatti, a partire da fine giugno l’artista è tornato sui palchi di alcuni tra i più importanti festival estivi, riempiendo piazze e celebri location, con il suo “PUNK TOUR – ESTATE”.

Recentemente, l’artista ha partecipato a due grandi eventi all’Arena di Verona, i Seat Music Awards 2019, dove è stato insignito del premio per il live, e il POWER HITS ESTATE 2019 organizzato da RTL 102.5.

GAZZELLE, all’anagrafe Flavio Pardini, è il giovane cantautore romano, nome di punta del panorama musicale italiano contemporaneo. Caratterizzate da un sound ricercato e da arrangiamenti minimal, le sue canzoni contano milioni di ascolti (i singoli “Sayonara”“Nero”, “Meglio così” e “Quella te” sono stati certificati oro da Fimi/GfK Italia, “Non sei tu” e “Sopra” disco di platino) e il suo primo tour, terminato a dicembre 2018 con tre date a Roma e Milano, ha visto andare sold out oltre 90 date. Il 2 settembre “Megasuperbattito”, album nella versione deluxe del suo disco d’esordio “Superbattito”, è stato certificato oro.

Redazione