Lunedì 30 settembre alle 21.25 Rai1 ripropone l’episodio de “Il Commissario Montalbano” dal titolo La vampa d’agosto. Siamo in agosto, il mese più infuocato della torrida estate siciliana. Il commissario Montalbano è ospite nella villetta presa in
affitto da Augello, a Montereale. Un giorno il piccolo Salvo, il figlio di Augello, sparisce. Montalbano ritrova il bambino in un appartamento nascosto sotto la villa, li però lo attende anche una terribile scoperta: un baule con dentro il corpo di Rina, una
ragazza scomparsa sei anni prima. Montalbano inizia subito l’indagine, così che conosce Adriana, sorella gemella della vittima, bella da far girare la testa…
Sony Music, grazie alla decisione dell’Editore Acqua Azzurra di tornare a conferire mandato a SIAE per la raccolta e ripartizione dei diritti sulle opere musicali di propria titolarità sulle piattaforme online, torna a distribuire le relative canzoni, interpretate da Lucio Battisti, su tutte le piattaforme online di streaming e di download.
“Ci duole precisare che il repertorio discografico relativo al periodo della collaborazione di Battisti con Panella risulta ancora non disponibile – precisa Sony Music – poiché l’Editore Aquilone non ha ancora deciso di tornare a conferire mandati per l’amministrazione delle relative opere sulle piattaforme online”.
È un giorno importante per tutti i fruitori di musica sulle piattaforme digitali, soprattutto in riferimento ai più giovani che, potranno finalmente ascoltare gli innumerevoli successi creati da Lucio Battisti e Mogol, il più grande binomio artistico della musica italiana di sempre!
Venerdì 11 ottobre esce “TRADIZIONE E TRADIMENTO”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita su etichetta Polydor/Universal Music in versione CD, Vinile e in digitale. A questo link è attualmente possibile prenotare il nuovo disco: https://pld.lnk.to/TradizioneETradimento
L’album è stato anticipato dal brano “Io sono l’altro”, attualmente in radio, digital download e sulle piattaforme streaming (https://pld.lnk.to/iosonolaltro), il cui video, girato da Valentina Pozzi, è online qui:https://youtu.be/cLRe-RmVfic
Questa la tracklist di “Tradizione e tradimento”: “Scotta”, “A prescindere da me”, “Amori con le ali”, “Io sono l’altro”, “I giorni dello smarrimento”, “Nelblu”, “Primadellatempesta”, “Migrazioni” e “Tradizione e tradimento”.
“Tradizione e Tradimento” verrà raccontato da Niccolò Fabi nelle principali città italiane, a partire da venerdì 11 ottobre. Di seguito tutti gli appuntamenti: 11 ottobre a La Feltrinelli di MILANO (Piazza Piemonte, 2 – ore 18.30), 12 ottobre a La Feltrinelli di TORINO (Piazza C.L.N., 251 – ore 18.30), 13 ottobre a La Feltrinelli di Padova (Via San Francesco, 7 – ore 18.30), 14 ottobre a La Feltrinelli di BOLOGNA (Piazza Ravegnana, 1 – ore 18.00), 15 ottobre a La Feltrinelli di ROMA (Via Appia Nuova 427 – ore 18.00), 16 ottobre a La Feltrinelli di FIRENZE (Piazza della Repubblica, 26 – ore 18.00), 17 ottobre a La Feltrinelli di NAPOLI (Piazza dei Martiri – ore 18.00), 18 ottobre a La Feltrinelli di BARI (Via Melo, 119 – ore 18.30), 19 ottobre a La Feltrinelli di PALERMO (Via Cavour, 133 – ore 17.00) e il 21 ottobre al Mondadori Bookstore di CAGLIARI (Via Roma, 65 – ore 18.00).
Da dicembre, inoltre, Niccolò Fabifarà il suo ritorno live per presentare al pubblico il suo nuovo album e i brani del suo repertorio. Di seguito le date del tour, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Ovest:
27 novembre – Cascina (PI) – La città del teatro (data zero)
1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri (Biglietti Esauriti)
2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi (Biglietti Esauriti)
8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo
10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano
12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan
13 dicembre – Palermo – Teatro Golden
19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara
20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)
21 dicembre – Vicenza –Teatro Comunale
7 gennaio – Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium
11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi
12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo
13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese
19 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica
20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica
21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo
22 gennaio – Bari – Teatro Team
24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse
25 gennaio – Assisi – Teatro Lyrick
29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg
30 gennaio – Parma – Teatro Regio
I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita e prevendita abituali (http://bit.ly/NiccoloFabiTour).
Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano.
È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”.
La 3° puntata di “Domenica In”, in onda domenica 29 settembre alle 14 su Rai1, dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Maurizio Costanzo, nella quale si parlerà della sua lunga carriera di giornalista, dei suoi affetti, del suo nuovo ruolo di nonno e del suo programma di interviste “S’è fatta notte”, che torna su Rai1 da lunedì 30 settembre, in seconda serata. Loretta Goggi, oltre a cantare un medley dei suoi successi, presenterà insieme a Max Giusti il nuovo film in uscita, nel quale è protagonista, dal titolo “Appena un minuto”, per la regia di Francesco Mandelli. Stefano De Martino torna a “Domenica In”, dopo il suo ritrovato rapporto con la moglie Belen, e, oltre a raccontarsi in una bella intervista, si renderà protagonista di un divertente gioco musicale, che coinvolgerà la stessa Mara Venier e tutto il pubblico di “Domenica In”. Peppino Di Capri, accompagnato dal suo inseparabile pianoforte, regalerà una carrellata dei suoi indimenticabili successi, come “Champagne”, “Nun è peccato” e tante altre. Orietta Berti interverrà a sorpresa con le sue ormai celebri 3 domande piccanti ad alcuni degli ospiti in studio.
Per lo spazio dedicato alle storie, Eva Grimaldi, attrice e cantante, simpatica protagonista della edizione 2019 di “Tale E Quale Show”, racconterà la sua nuova vita al fianco di Imma Battaglia, che ha sposato nel maggio scorso.
La regia è di Roberto Croce.