Day: ottobre 1, 2019

C.S._MODÀ: venerdì 4 ottobre esce “TESTA O CROCE”, il nuovo attesissimo album…e dal 2 dicembre al via l’imperdibile tour nei palasport di tutta Italia!


MODÀ

La band campione d’incassi torna dopo 4 anni con un nuovo atteso album

TESTA O CROCE

in uscita venerdì 4 ottobre

Modà_foto di Double Vision (1)

Sabato 5 ottobre APPUNTAMENTO STRAORDINARIO con i fan

al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a MILANO

Un evento unico in cui la band riabbraccia per la prima volta il suo pubblico

dopo 2 anni di pausa dalle scene

  

IL 2 DICEMBRE AL VIA L’IMPERDIBILE TOUR

NEI PALASPORT DI TUTTA ITALIA

 

Venerdì 4 ottobre esce “Testa o croce”, il nuovo atteso album dei MODÀ che segna la loro rinascita artistica, arrivando a distanza di 4 anni dal precedente lavoro in studio e dopo 2 anni di pausa dalle scene.

Un disco intimistico in cui Kekko racconta questi anni di cambiamenti attraverso 13 canzoni che sono il frutto di una profonda sincerità, dalle quali traspare una grande grinta e un nuovo ottimismo. Nell’ultimo brano del disco ‘Giogiò’, la figlia di Kekko, interpreta il singolo “Quel sorriso in volto”.

Questa la tracklist di Testa o croce”: “Testa o croce”“Quel sorriso in volto”“… Puoi leggerlo solo di sera”“Quelli come me” (singolo attualmente in radio), “Per una notte insieme”“Voglio solo il tuo sorriso”“Una vita non mi basta”“Non respiro”“La fata”, “Non te la prendere”“Love in the ‘50s”“Guarda le luci di questa città”“Quel sorriso Giogiò” (bonus track con la voce di Gioia, figlia di Kekko).

13 canzoni, ognuna delle quali è un’istantanea di una parte di vita, in cui i fan di tutte le età continuano a riconoscersi.

Kekko sa descrivere i lati più fragili dell’uomo con autenticità e verità espressiva, senza mai essere banale: dall’amore, alle scelte difficili da affrontare. Come nel singolo attualmente in radio “Quelli come me”, in cui descrive la solitudine degli uomini che a volte hanno bisogno di sfogarsi con uno sconosciuto al bar o in “Quel sorriso in volto” in cui riesce a raccontare la storia di un amore, senza mai usare la parola ‘amore’.

Il disco, prodotto da Friends & Partners – licenza Believe, sarà disponibile nei negozi tradizionali, in versione CD e in versione vinile, negli store digitali e sulle principali piattaforme streaming.

Venerdì 4 ottobre esce anche il video del brano “Guarda le luci di questa città”un inno a Milano che in questi anni è cambiata di aspetto ma è rimasta invariata nell’anima.

Questo sarà il primo di una serie di contenuti video pensati esclusivamente per il mondo digitale, dove i Modà sono sempre più forti. Con i primi due singoli “Quel sorriso in volto” e “Quelli come me”, infatti, la band ha già raggiunto più di 8milioni di views sul canale YouTube, oltre 3,5 milioni di Stream su Spotify ed Apple Music di cui oltre il 51% provenienti dalla fascia 18-27 anni, segnali molto importanti di ampiamento del proprio pubblico e tutto in ambito digitale. 

Proprio a Milano, al Mondadori Megastore di Piazza Duomo, sabato 5 ottobre (dalle ore 15.00) si terrà un appuntamento straordinario con i Modà e i loro fan, un evento unico in cui la band riabbraccerà per la prima volta il suo pubblico dopo 2 anni.

Per informazioni: https://www.mondadoristore.it/moda-cd-musica-testa-croce/.

I Modà si esibiranno a dicembre nei principali palasport d’Italia per un’anteprima del tour e a partire dal 6 marzo raggiungeranno il pubblico di tutta la penisola, raddoppiando così gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Assago, Milano (4 dicembre e 28 marzo) e al Palazzo dello Sport di Roma (14 dicembre e 20 marzo).

Queste le date del tour nei palasport a dicembre e marzo 2020:

2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna

4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI)

7 dicembre al Brixia Forum di Brescia

8 dicembre al Pala Alpitour di Torino

11 dicembre al Mandela Forum di Firenze

14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

6 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)

10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)

14 marzo al PalaFlorio di Bari

20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma

28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Le prevendite sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Radio 105 è la radio ufficiale.

BMW è Official Mobility Partner del tour.

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo 6 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album “Passione maledetta” è del 2015.

La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Redazione

C.S._01/10/2019 Torna su Italia 1 “Le Iene Show” con un tributo a Nadia Toffa


Martedì 1 ottobre, nella prima attesissima puntata de “Le Iene Show” verrà mostrato un documento in cui si ricorda NADIA TOFFA: un video inedito dove la più amata delle iene chiede di essere accompagnata ad incontrare le persone a lei davvero care. Il video, che Nadia ha voluto fare pochi mesi prima di lasciarci, racconta di questo suo ultimo progetto.
“Le Iene Show” anche quest’anno avrà un doppio appuntamento settimanale, in diretta e in prima serata, alle ore 21.25 su Italia 1.
– Il martedì il programma è condotto da Alessia Marcuzzi Nicola Savino, con le voci irriverenti della Gialappa’s Band.
– Il giovedì, sempre in prime-time, a partire dal 3 ottobre si alternano alla conduzione il trio femminile formato da Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri e quello tutto al maschile di Giulio Golia, Filippo Roma e Matteo Viviani.
I nostri inviati quest’anno sono: Andrea Agresti, Niccolò Bello, Cizco, Michele Cordaro, Stefano Corti, Alessandro De Giuseppe, Nicolò De Devitiis, Sebastian Gazzarrini, Giulio Golia, Giulia Innocenzi, Ismaele La Vardera, Alice Martinelli, Antonino Monteleone, Mitch, Alessandro Onnis, Nina Palmieri, Cristiano Pasca, Gaetano Pecoraro, Luigi Pelazza, Alessandro Politi, Roberta Rei, Filippo Roma, Veronica Ruggeri, Alessandro Di Sarno, Silvio Schembri, Niccolò Torielli, Matteo Viviani, Gaston Zama.
Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
In regia Antonio Monti.
Il programma può essere seguito all’estero in streaming su http://www.iene.it.
Redazione