Day: ottobre 18, 2019

CS_FABRIZIO MORO: oggi e sabato 19 ottobre live al Palazzo Dello Sport di ROMA e il 26 ottobre live al Mediolanum Forum di MILANO!


FABRIZIO MORO

Fabrizio Moro-Olimpico2_b 

IL GRANDE RITORNO LIVE

OGGI e SABATO 19 OTTOBRE

al Palazzo Dello Sport di ROMA

 

e il 26 ottobre live al Mediolanum Forum di MILANO

 

…DA NOVEMBRE IN TUTTA ITALIA CON FIGLI DI NESSUNO Tour

 

Partirà OGGI, venerdì 18 ottobre, e sabato 19 ottobre dal Palazzo Dello Sport di ROMA il “FIGLI DI NESSUNO Tour” di FABRIZIO MORO, per poi arrivare a MILANO sabato 26 ottobre al Mediolanum Forum e proseguire a novembre nei teatri di tutta Italia.

Il tour sarà un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue parole sempre dirette e alla sincerità con cui ogni volta sale sul palco.

Più di due ore di musicacon la travolgente energia di Fabrizio, sorprese speciali e una scaletta che spazierà dai più grandi successi del cantautore ai brani contenuti nel suo ultimo disco di inediti, “Figli di nessuno”.

Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Davide Gobello (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).

Queste le date ad ora confermate, prodotte e organizzate da Friends & Partners:

7 e 11 novembre  Teatro Metropolitan di CATANIA

13 novembre  Tuscany Hall di FIRENZE

16 novembre  Teatro Dis_Play di BRESCIA

18 novembre  Europauditorium di BOLOGNA

20 novembre  Teatro Colosseo di TORINO

26 novembre  Teatro Ponchielli di CREMONA

29 novembre  Nuovo Teatro Carisport di CESENA

30 novembre  Teatro La Fenice di SENIGALLIA (AN)

2 dicembre  Teatro Massimo di PESCARA

4 dicembre  Teatro Augusteo di NAPOLI

5 dicembre  Teatro Team di BARI

6 dicembre  Teatro Verdi di BRINDISI

8 dicembre – Pala Milone di CROTONE

12 dicembre  Teatro Openjobmetis di VARESE

14 dicembre  Teatro Verdi di MONTECATINI (PT)

18 dicembre  Pala Congressi di LUGANO

19 dicembre  Teatro Ariston di SANREMO

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Radio 105 è la radio ufficiale del tour.

È online il video di “Per me”, il nuovo singolo di Fabrizio Moro, estratto dall’album di inediti “Figli di nessuno”.

Il video, visibile sul canale YouTube ufficiale dell’artista al link https://www.youtube.com/watch?v=HPUCAm7elCY, celebra la carriera dell’artista dai primi live fino ai giorni nostri. Girato nel Dream Cinema – Fornaci Cinema Village di Frosinone, il video vede la regia e produzione di Trilathera e la sceneggiatura dello stesso Fabrizio Moro e Trilathera.

“Per me” ha il linguaggio diretto e senza filtri che contraddistingue il cantautore, che ancora una volta torna a far emozionare e riflettere, grazie alla capacità di parlare alle persone colpendo non solo il cuore, ma anche la mente.

L’album “Figli di nessuno” (Sony Music Italy) è il decimo disco di inediti di Fabrizio Moro (disponibile in digitale, in versione vinile, cd e vinile con card autografata esclusiva Amazon – https://SMI.lnk.to/FigliDiNessuno), arrivato a due anni di distanza da “Pace”. Questa la tracklist di “FIGLI DI NESSUNO”: Figli di nessuno”, “Filo d’erba”, “Quasi”, “Ho bisogno di credere”, “Arresto cardiaco”, “Come te”, “Non mi sta bene niente”, “Me’ nnamoravo de te”, “Per me”, “#A”, “Quando ti stringo forte”.

Redazione

CS_L’appello di Flavia ragazza napoletana figlia segreta di Tonino Lamborghini a Elettra: “…Aiutami a sensibilizzare tuo padre…”


intervista Nuovo pg2.jpg

Le dichiarazioni di Flavia, la figlia segreta di Tonino Lamborghini, e della mamma Rosalba Colosimo. La giovane napoletana desidera iniziare un dialogo con il suo vero padre

Ho conosciuto Tonino all’età di 17 anni, abbiamo avuto una relazione breve ma intensa – racconta Rosalba Colosimo che di professione fa il soprano-.  Dopo un anno l’ho lasciato perché non ero convinta della solidità del nostro rapporto. Ho poi incontrato l’uomo che di lì a poco è diventato mio marito: essendo un pittore, vedevo in lui una persona che mi completava visto che io sono una cantante lirica e, quindi, per carattere e professione sono affine al mondo dell’arte”. “Tonino mi ha ricontattata, ignaro del fatto che mi fossi sposata – continua la mamma di Flavia -. Ci siamo rivisti a Venezia, abbiamo ricominciato a frequentarci, e da questa nuova relazione è nata nostra figlia. Felicissima, mi sono affrettata a comunicarlo a Tonino che mi ha supplicata di non abortire (cosa che a prescindere non avrei mai fatto) e mi ha detto che quella gravidanza doveva rimanere a vita un nostro segreto… Questa sua ultima richiesta è stata per me una doccia fredda!”. “Ho poi lasciato mio marito, conscia del fatto che il nostro matrimonio, realizzato in fretta e furia, non aveva valore – continua la donna -. Più volte nelle liti che sono conseguite gli ho detto che la bimba che aspettavo non era sua. Tuttavia mio marito, ignaro della mia storia con Tonino,  ha riconosciuto Flavia come sua … Le acque si sono poi calmate, fino a quando l’anno scorso non ho dichiarato legalmente il tutto”.

Ho saputo la verità su mio padre poco tempo fa, ancora non ci posso credere… E’ difficile per me accettare questa situazione!”, esclama Flavia, che attualmente ha in atto una causa di disconoscimento della paternità. “Ho provato a cercare mio padre, l’ho raggiunto anche presso i suoi uffici, ma non mi ha voluta mai ascoltare – continua la ragazza, nata a Napoli ed ivi residente  -. Chiedo a questo punto che venga effettuata ogni indagine per ufficializzare il mio legame parentale con Tonino Lamborghini. E spero che lui mi accetti come sua figlia, aldilà dell’attribuzione del cognome, e che inizi a dialogare con me… Ho bisogno di riconoscermi nella figura del mio vero padre!”.

intervista Nuovo pg1.jpg

Redazione

C.S._Andrea Bocelli Teatro del Silenzio 2020 – Aperte le prevendite


è lieta di annunciare

 

La quindicesima edizione del Teatro del Silenzio, l’esclusivo evento che ogni anno prende vita sulle colline natie del Maestro Bocelli Lajatico in provincia di Pisa.

Venerdì 24 luglio 2020 ore 20.30

prevendite attive da oggi su VIVA TICKET

Il Mistero della Bellezza

«La vera bellezza è sempre misteriosa: si sente, ma non si può dire»

Goffredo Parise

 

Il 24 luglio 2020 si rinnoverà, atteso, stupefacente, irrinunciabile, l’appuntamento internazionale con il celebre concerto-evento che tramuterà la campagna di Lajatico, terra natale di Andrea Bocelli, nella capitale mondiale della grande musica e della grande bellezza.

Nella prosperità aggraziata delle colline toscane, il cuore tematico declinato in musica che pulserà sul palcoscenico del Teatro del Silenzio lo troveremo in quell’energia misteriosa, potente, che corre tra due fonemi… Due parole che parlano di tutti noi e che puntano all’assoluto: Natura e Bellezza.

Natura, totalità d’un sistema perfetto di cui siamo porzione e filiazione; Bellezza, prodigio d’una qualità che sboccia ovunque la vita esprima sé stessa in armonia con il resto del creato.

Ancora una volta sarà il canto (e la voce del tenore più amato nel mondo) a produrre l’incanto, a far vivere una esperienza irripetibile sotto le stelle toscane. La quindicesima edizione del Teatro del Silenzio reinventerà l’esperienza della musica lirica, rendendola un viaggio memorabile, da percorrere insieme ad Andrea Bocelli ed a tanti suoi amici, star internazionali di prima grandezza applaudite nei teatri più importanti del mondo.

Le ritroveremo nel clima informale e del tutto speciale del borgo natale del M° Bocelli, per condividere con il pubblico quelle creazioni d’ingegno che esprimono indubitabilmente il meglio del meglio: i più grandi compositori, i brani più amati, i classici più popolari, tra coreografie di grande magnificenza – cifra ormai peculiare del Teatro del Silenzio – e scenografie che proporranno le opere scultoree di un artista che è già nella storia, universalmente celebrato (il cui nome a breve potrà essere reso noto), sotto la direzione artistica di Alberto Bartalini.

Le quinte superbe dello skyline collinare toscano saranno più che mai protagoniste di un “one lifetime event” che alla natura (fonte di bellezza) si ispira, ma anche al rispetto e alla cura che essa impone, pena la nostra estinzione.

La vera bellezza, sono parole di Andrea Bocelli, «si percepisce ma non si cattura, ed è intimamente connessa al bene». La bellezza salverà il mondo, affermava il principe Miškin in un notissimo romanzo di Dostoevskij. Ma assai prima, gli antichi greci indicavano nel concetto di kalòs kai agathòs (bello e buono) un ideale cui tendere. La quindicesima edizione del concerto-evento intitolato al silenzio sarà una spettacolare carrellata d’arte, sonora e visiva, una maratona di emozioni dedicata alla bellezza, alla sua pregnanza etica, alla sua forza salvifica, poiché elemento cruciale per ritrovare uno sguardo terso e assennato verso la natura, dal cui equilibrio dipende la vita nostra e dei nostri figli. Perché la vera bellezza non è mai contro natura.

Andrea Bocelli Foundation è felice di collaborare con PLUS1.

1 EURO sarà destinato al sostegno della mission della Fondazione per aiutare persone e comunità che vertono in condizioni di svantaggio a causa di malattie, povertà e emarginazione sociale con progetti che favoriscano il superamento di tali barriere e la piena espressione del proprio potenziale.

www.plus1.org www.andreabocellifoundation.org

City Sound & Events raccomanda di acquistare i biglietti presso le prevendite autorizzate che vi ricordiamo sono: VivaticketCity Sound e l’InfoLajatico.

Acquistando i biglietti fuori dai suddetti canali è possibile incorrere in prezzi di biglietti maggiorati, biglietti falsi o di biglietti non validi per i quali la City Sound srl non si ritiene responsabile.

Per maggiori informazioni City Sound & Events: +39 02.63793389 info@citysoundmilano.com www.citysoundmilano.com

 

Redazione

C.S._RAI 1 18 OTT 2019, 21:25 Tale e quale show Carlo Conti svelerà i nomi dei sei che andranno avanti nel torneo


(none)
Tale e quale Show”, il varietà di punta di Rai1, condotto da Carlo Conti e prodotto con Endemol Shine Italy, entra nel vivo alla sesta puntata, in onda venerdì 18 ottobre dalle ore 21:25. Sarà infatti una serata ricca di emozioni e colpi di scena per i 13 protagonisti del programma, ma soprattutto, un appuntamento decisivo: soltanto i migliori sei di loro passeranno alla fase finale che inizierà venerdì 25 ottobre e proseguirà per tre puntate sino  fino all’8 novembre.I sei concorrenti si contenderanno il titolo di “Campione di Tale e Quale Show 2019”e  con loro, sul palco degli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, ci saranno i migliori sei artisti della passata edizione, quella del 2018.
Fatti i conti, in questa sesta puntata, tutti si giocheranno le ultime carte a disposizione con l’obiettivo di conquistare quei punti che consentirebbero loro di proseguire l’avventura (partecipando al torneo dei migliori), all’interno di un varietà che,anche in questa nona edizione, si è confermato leader del prime time. I 13 protagonisti dovranno convincere  i tre giurati Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme con performance sempre più realistiche,
La classifica provvisoria vede in testa Agostino Penna, seguito in ordine da Davide de Marinis, Jessica Morlacchi, Lidia Schillaci, Tiziana Rivale, Gigi & Ross, Francesco Monte, Flora Canto, David Pratelli, Sara Facciolini, Francesco Pannofino ed Eva Grimaldi: i punti di distanza tra gli uni e gli altri sono minimi e, dunque, potrebbe accadere davvero di tutto. Chi riuscirà a succedere ad Antonio Mezzancella (vincitore della passata stagione) e a conquistare questa sera il titolo di “Campione di Tale e Quale”?
Tutto, ovviamente, dipenderà da come riusciranno a interpretare le star della musica nazionale e internazionale chiamati a imitare. Ecco gli accoppiamenti: Flora Canto sarà Anna Oxa, Sara Facciolini se la vedrà con Malika Ayane, Eva Grimaldi prenderà le sembianze di Sophia Loren, Jessica Morlacchi si metterà nei panni di Christina Aguilera, Lidia Schillaci ricorderà il mito di Maria Callas, il vincitore della quinta puntata Davide de Marinis (con Vasco Rossi) proverà il bis onorando la memoria di Lucio Battisti, Tiziana Rivale interpreterà Anastacia, Gigi & Ross vestiranno i panni di Claudio Baglioni e Gianni Morandi (il voto sarà uno solo per entrambi), Francesco Monte si metterà alla prova con Michael Bublé, Francesco Pannofino celebrerà la leggenda jazz di Louis Armstrong, Agostino Penna porterà in scena Fausto Leali e David Pratelli Adriano Celentano. Fondamentale per la riuscita di un varietà come “Tale e Quale Show”, il dietro le quinte, composto da un team di professionisti che segue con passione e competenza tutti i protagonisti del programma che, per arrivare al “risultato finale”, si mettono letteralmente nelle mani di costumisti, truccatori, parrucchieri e dei vocal coach, oramai divenuti volti noti al grande pubblico: Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Matteo Becucci, insieme alla “actor coach” Emanuela Aureli.
Al termine della puntata, dopo le fasi di votazione della Giuria e degli Artisti, che assegneranno gli ormai mitici “5 punti” a un concorrente rivale, arriverà il momento della irrinunciabile Classifica Finale, grazie alla quale si scoprirà chi andrà avanti nel Torneo e, soprattutto, chi conquisterà il primo titolo di “Campione” di quest’anno.
Oramai fisso, l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno protagonisti anche in quest’occasione, grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione.
Redazione

C.S._Massimo Di Cataldo dal 18 ottobre in radio il nuovo singolo “C’è qualcuno” e dal 25 ottobre ospite nel programma “Tale e Quale show” su Rai1


MASSIMO DI CATALDO
DAL 18 OTTOBRE IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
“C’È QUALCUNO”
E DAL 25 OTTOBRE OSPITE NEL PROGRAMMA

“TALE E QUALE SHOW” SU RAI1

Sarà in radio dal 18 ottobre “C’è qualcuno”, il nuovo singolo di Massimo Di Cataldo estratto dal disco “Dal profondo” (Dicamusica/Self), ultimo album di inediti del cantautore uscito lo scorso maggio. Dal 25 ottobre Massimo Di Cataldo sarà poi ospite nelle ultime tre puntate del programma “Tale e quale show” condotto da Carlo Conti su Rai1, dopo l’arrivo in finale della scorsa edizione.
“C’è qualcuno” è il secondo estratto dal disco “Dal profondo” e a proposito del nuovo singolo Massimo Di Cataldo sottolinea:«Ambientata nella notte è la storia di un equivoco, è la necessità di chiarire una situazione…quando ci si allontana si rischia di perdersi e allora qualcuno torna a bussare alla porta del cuore».
Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Matteo Bianchi che vede la partecipazione dell’attrice e fotomodella Antonella Salvucci e della ballerina Francesca Tocca. L’attrice Antonella Salvucci, dopo gli studi di recitazione a Los Angeles ha lavorato con registi quali Pupi Avati, Lamberto Bava, Paolo Sorrentino e affianca all’attività di attrice quella di conduttrice tv. La ballerina Francesca Tocca invece è ballerina professionista nel programma “Amici” dal 2015 e attualmente nel cast fisso, come ballerina professionista di latino americano, nell’edizione di “Amici Celebrities” in onda in prima serata su Canale 5. Il video, ambientato di notte nella città, è un gioco di sguardi e desideri che si intrecciano. Un incontro amoroso si consuma in fretta ma il ricordo di un amore persiste come una presenza che non abbandona. Il tutto si svolge nell’elegante cornice del quartiere Coppedè di Roma e negli interni bohemien dello storico hotel Romanico Palace.
Video disponibile qui
L’album “Dal profondo” è prodotto e realizzato dallo stesso Massimo Di Cataldo insieme ad Alessio Pizzotti e Ingo Peter SchwartzIn merito al nuovo lavoro l’artista racconta: «È un album introspettivo, nonostante il sound abbia espliciti richiami rockeggianti, che racconta un aspetto più intimo del mio universo emotivo attraverso canzoni scritte in un arco di tempo significativo della mia vita – arriva un momento in cui un uomo, oltre che artista, ha bisogno di fare un punto della situazione e la musica da sempre mi permette di trasformare il magma dei miei pensieri in una forma condivisibile con tutti gli altri».

Questa la tracklist: “Non ti accorgi”, “C’è qualcuno”, “Ci credi ancora all’amore”, “Ci penserò domani”, “Allora scusami”, “Con il nastro rosa”, “Perché l’amore”, Prendimi l’anima”, “Domani chissà”, “Continuerà”.

Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: