Day: ottobre 24, 2019

CS_#EMMA: domani, venerdì 25 ottobre, esce il nuovo album di inediti “FORTUNA” e il 25 maggio un concerto unico all’Arena di Verona per i 10 anni di carriera|Da venerdì EMMA incontra i fan per presentare il nuovo disco!


EMMA

3236 EMMA MARRONE_foto di EMILIO TINI_ Album 2019 18-020

Venerdì 25 ottobre esce il nuovo album di inediti

“Fortuna”

 

e

 

il 25 MAGGIO in CONCERTO all’ARENA DI VERONA

per festeggiare con un evento unico insieme al pubblico

10 ANNI DI CARRIERA

 

Da venerdì EMMA incontra i fan per presentare il nuovo disco!

 

Venerdì 25 ottobre esce in tutti i negozi, in digitale e sulle piattaforme streaming, “Fortuna”, il settimo disco di inediti di EMMA, disponibile in versione CD e in versione doppio vinile e in uscita su etichetta Polydor/Universal  Music.

Con “Fortuna”, anticipato dal singolo “Io sono bella” che ha riscosso un grandissimo successo radiofonico,   Emma, nel suo decimo anniversario di carriera, torna più matura e consapevole con un disco positivocoloratodal sound moderno e un nuovo linguaggio vocaleUn album uptempo composto da 14 brani che vanta la produzione di Dardust insieme a Luca Mattioni (in “Manifesto”, “Corri”, “Basti solo tu” e “A mano disarmata”)Elisa (in “Mascara”) Frenetik & Orang3 (in “Dimmelo Veramente”).

Questa la tracklist di “Fortuna”“Fortuna”, “Io sono bella”, “Stupida Allegria”, “Luci blu”, “Quando l’amore finisce”, “Alibi”, “Mascara”, “I grandi progetti”, “Manifesto”, “Succede che”, “Dimmelo veramente”, “Corri”, “Basti solo tu”, “A mano disarmata”

Autrice di 3 brani del disco, “Fortuna”, “Alibi” e “Dimmelo Veramente”, Emma, per la composizione di questo nuovo album, è stata affiancata da musicisti autorevoli, importanti e nuove firme del panomara musicale italiano e autori che da sempre l’hanno accompagnata in questi anni: Vasco Rossi, Gaetano CurreriElisa, Dario Faini, Federico Bertollini (Franco 126), Maurizio Carucci (frontman degli Ex-Otago), Davide Petrella, Alex Andrea Germanò, Gerardo Pulli, Piero Romitelli, Vanni Casagrande, Davide Simonetta, Diego MancinoAmara, Simone Cremonini, Giulia Anania, Marta Venturini, Daniele Magro, Francesco Catitti (Katoo), Giovanni De Cataldo, Antonio Di Martino, Gianclaudia Franchini, Giovanni Caccamo, Daniele Dezi, Daniele Mungai, Antonio Maggio, Lorenzo Vizzini e Placido Salamone.

Grand parte delle canzoni sono sono state registrate a Los Angeles presso lo Speakeasy Studios.

Fortuna” verrà presentato live in concerto per la prima volta il 25 maggio all’Arena di Verona per una data unica e speciale, quella del suo compleanno, in cui festeggerà insieme al pubblico i suoi primi 10 anni di carriera musicale. Tutti i posti dell’intero anfiteatro saranno numerati. Le prevendite per la data all’Arena di Verona sono già attive sul sito di TicketOne nei punti vendita e prevendita abituali.

Inoltre, dal giorno della sua uscita, venerdì 25 ottobre, Emma presenterà al pubblico il suo nuovo disco nelle principali città italiane per la prima volta con una formula inedita.

Si potrà accedere alle presentazioni grazie ad un pass speciale che sarà consegnato all’acquisto del disco presso i Mondadori Store di riferimento delle singole città (elenco di seguito).

Per le presentazioni di ROMA, NAPOLI e TORINO è possibile pre-acquistare la propria copia dell’album presso il Mondadori Store di riferimento della città e ritirare il pass speciale per accedere alla presentazione di “Fortuna”.

Inoltre, Emma racconterà al pubblico “fortuna” anche grazie al supporto di instax , attraverso alcune istantanee che rappresentano i simboli chiave del suo nuovo album. Autografate personalmente da Emma, le foto verranno consegnate a tutti i presenti per custodire un piccolo ricordo di questa nuova esperienza insieme a lei.

 

Queste le date delle presentazioni:

 

  • Venerdì 25 ottobre – ROMA

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso Il Mondadori Bookstore di Via Appia Nuova, 51. L’incontro è previsto alle ore 18.00 presso lo Spazio Rossellini (Via della Vasca Navale 58).

  • Sabato 26 ottobre – NAPOLI

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Bookstore CC Vulcano Buono di Via Boscofangone. L’incontro è previsto alle ore 15.00 presso il cinema del CC Vulcano Buono di Nola (Via Boscofangone).

  • Domenica 27 ottobre – TORINO

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Megastore di Via Monte di Pietà 2. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 14.00 all’Hiroshima Mon Amour (Via Bossoli, 83).

  • Lunedì 28 ottobre – MILANO

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo 1. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 18.00 presso la Sala 2 del Cinema Odeon (Via Santa Radegonda, 8).

  • Martedì 29 ottobre – FIRENZE

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Bookstore CC I Gigli di Via San Quirico, 165. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 20.00 presso lo spazio all’interno del CC Corte Tonda del Centro Commerciale I Gigli 

 

  • Mercoledì 30 ottobre  BISCEGLIE (BT)

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Bookstore di Via via Porto, 35. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 18.30 presso lo spazio all’interno del Mondadori Bookstore di Via via Porto, 35.

  • Giovedì 31 ottobre – PALERMO

Per accedere alla presentazione si dovrà acquistare il disco presso il Mondadori Bookstore CC Forum di Via Filippo Pecoraino. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 18.30 presso il Teatro Golden di Via Terrasanta, 60.

 

Redazione

CS_”A raccontare comincia tu” A partire da oggi, tornano in prima serata le interviste di Raffaella Carrà|Inaugura la stagione RENATO ZERO!


 (none)
Torna in prima serata su Rai3 Raffaella Carrà con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma che ha riportato sul piccolo schermo una delle icone della televisione, ma stavolta nell’inedita veste di intervistatrice.
Quattro puntate, il giovedì sera alle 21.20, la prima il 24 ottobre. Quattro incontri speciali che condurranno la Raffaella nazionale nei luoghi più cari ai suoi compagni di viaggio: nell’intimità di una casa all’insegna dell’arte o tra le piume e le paillettes del camerino di una vita. Racconti che scorrono sul filo di ricordi comuni e filmati iconici, di momenti magici o da dimenticare, dove pubblico e privato si intrecciano senza sosta e senza i filtri della ribalta.
Ad inaugurare questa nuova, emozionante edizione sarà Renato Zero, una vita vissuta senza ipocrisia, dietro quella sua “maschera” dall’anima un po’ folle, un grande artista che ancora oggi continua ad incantare milioni di fan con la sua immensa poesia. Altra protagonista sarà Loretta Goggi, maestra nell’Arte dell’imitazione e straordinaria interprete dai molteplici talenti, una carriera segnata    dal    successo    ma     anche da un immenso dolore, quello per la scomparsa del marito, Gianni Brezza. Seguendo il fil rouge di questo secondo ciclo di interviste, ecco l’Arte comica di Luciana Littizzetto, donna intelligente, autoironica e dissacrante, che con i suoi monologhi esilaranti ha conquistato il pubblico di ogni età. E ancora arte, stavolta  quella  dei  grandi  pittori  di  ogni epoca, con l’inarrestabile Vittorio Sgarbi: critico, saggista, autore teatrale e opinionista tv, una vita dedicata alla politica e all’amore per la bellezza.
Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

CS_LOUS AND THE YAKUZA: la carismatica stella nascente della musica internazionale in radio con il singolo “DILEMME” già #6 della Viral Italia di Spotify e nella Top 100 di Shazam Italia!


La carismatica stella nascente della musica internazionale

LOUS AND THE YAKUZA

Elegante e determinata, sensibile e forte,

un’anima meravigliosa, un look camaleontico

 

In radio il singolo “DILEMME

firmato dal producer più richiesto del momento EL GUINCHO

già #6 della Viral Italia di Spotify

e nella Top 100 di Shazam Italia

“La vie est une chienne qu’il faut tenir en laisse / La vie me hante, tout ce qui m’entoure m’a rendu méchante / Si je rate je recommence, quand je suis triste je chante”

(“La vita è un cane che deve essere tenuto al guinzaglio / La vita mi perseguita, tutto ciò che mi circonda mi ha reso cattiva / Se fallisco ricomincio, quando sono triste canto”)

Occhi puntati su LOUS AND THE YAKUZA.

23 anni, elegante e determinata, sensibile e forte, nella sua musica si percepisce un’anima meravigliosa forgiata da una storia difficile. Belga ma originaria del Congo, cresciuta tra Ruanda e Europa, è la stella nascente della musica internazionale.

 

Link al video di “Dilemme” https://youtu.be/SDyyI2gAKrY

Ha debuttato nelle radio italiane con il singolo “Dilemme”, che è attualmente al #6 della Viral 50 Italia di Spotify e nella Top 50 della classifica Shazam Italia, a dimostrazione di come il suo sound unico in lingua francese catturi chiunque lo ascolti.

Il testo di “Dilemme” riflette la profondità dell’universo della cantautrice: emozioni pure racchiuse in un’anima, forte ma allo stesso tempo delicata, che traspare dalle sue parole e dalla sua voce. Lous è una donna, un’artista, una combattente. Lous ha colmato di forza e determinazione il suo corpo e il suo cuore, entrambi feriti da una serie di esperienze dolorose che l’hanno segnata nel profondo.

A 19 anni ha dovuto imparare a vivere senza l’appoggio della sua famiglia. Si è iscritta alla facoltà di filosofia, ha studiato solfeggio, la scrittura dei testi, ha iniziato a incidere i suoi brani ma si è anche trovata a scoprire la generosità della strada.

In tre anni ha realizzato 7 EP e 52 pezzi e ha cantato su centinaia di palchi in Belgio.

Il celebre produttore El Guincho, tra i più richiesti del momento (Rosalía), lo ha capito al primo ascolto: la carismatica cantautrice è molto di più di un’artista da “una sola traccia”, le sue storie e la sua voce possono rivolgersi a un’intera generazione.

Il suo stile musicale è unico: elegante e influenzato dalla strada, ovviamente.

L’album di debutto di Lous, “Gore”, registrato tra Barcellona, Bruxelles e Parigi, è un mix di trap e ballad francesi, uno specchio sincero della giovane vita tormentata della cantautrice. El Guincho ha collaborato con lei alla produzione del disco, e l’ha anche aiutata a dare forma ai suoi incredibili testi e alle innumerevoli canzoni che scrive quotidianamente.

Con questo progetto Lous vuole trasmettere forza e speranza nel percorso verso la resilienza: “Life is a bitch, but is worth living”.

Redazione

 

Redazione

CS_#RAI3 24 OTT 2019, 23:20 Illuminate Torna la serie con il docu-film Oriana Fallaci


(none)

Sabrina Impacciatore è la protagonista del primo docu-film di Illuminate 2, il secondo ciclo prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema per restituire alle nuove generazioni la memoria e l’eredità di 4 donne italiane straordinarie
Dopo il successo della prima serie, il docu-film “Oriana Fallaci – Il lato nascosto della Luna” dà il via, giovedì 24 ottobre alle 23.20 su Rai3, a “Illuminate 2”, il secondo ciclo di 4 docu-film da 50’ prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema che racconta le vite di 4 donne italiane straordinarie: la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, la stilista e imprenditrice Laura Biagiotti, la dirigente d’azienda Marisa Bellisario e la pluripremiata attrice Virna Lisi.

A guidare il racconto del primo docu-film, diretto da Marco Spagnoli, è l‘attrice Sabrina Impacciatore che, attraverso la raccolta di preziose testimonianze, si immerge in una ricerca attenta e sentita sulle tracce della personalità di Oriana Fallaci e degli eventi più significativi della sua carriera, descrivendo anche gli aspetti più umani e privati di una scrittrice che con il suo carattere forte e solitario ha vissuto con coraggio e determinazione.
Il viaggio di Sabrina Impacciatore si svolge all’interno dell’Agenzia Spaziale Italiana, una location che celebra la passione per lo spazio di Oriana con una mostra organizzata dal nipote Edoardo Perazzi e dedicata alla giornalista che negli anni ‘6o aveva raccontato in libri e reportage l’epopea della conquista della Luna. È proprio il satellite, epicentro fantastico dell’immaginario poetico, spirituale, scientifico e tecnologico, il cuore pulsante attorno al quale si sviluppa il racconto.
Nei diversi ambienti dell’Agenzia Spaziale, l’attrice incontra parenti, amici e colleghi che la aiutano a ricostruire il profilo più intimo e privato della giornalista. L’incipit del racconto è affidato proprio al nipote Edoardo Perazzi che, con l’ausilio di vecchie foto di una piccola Oriana, ripercorre la storia della famiglia e in particolare gli anni della Resistenza. In seguito, le parole dell’ingegnere Paolo Nespoli, convinto proprio da Oriana a realizzare il suo sogno di diventare astronauta, descrivono sensibilmente la capacità della scrittrice di raccontare il mondo con coraggio e dignità, oltre che la sua grande attrazione per la Luna.
Il viaggio prosegue con le testimonianze di colleghi che hanno affiancato Oriana nel suo lavoro di giornalista e inviata, come Giovanna Botteri, Pierluigi Battista, Ferruccio De Bortoli, Alessandro Cannavò e il fotografo Oliviero Toscani. Immagini di archivio in cui Oriana entra in scena si alternano ad inaspettati aneddoti raccontati da altre importanti personalità, come il Gen. Franco Angioni, comandante del contingente italiano in Libano tra il 1982 e il 1984, Mario Bertoletti, caposcalo Alitalia a Teheran tra il 1977 e il 1980, la biografa di Oriana Cristina De Stefano e la moglie dell’astronauta Charles “Pete” Conrad Nancy Conrad.
È grazie a questi preziosi contributi che Sabrina Impacciatore ricostruisce l’affascinante storia di una giornalista, inviata di guerra, reporter e femminista che ha segnato la storia del giornalismo italiano e mondiale.
“Illuminate” è una produzione Anele in collaborazione con Rai Cinema. Prodotto da Gloria Giorgianni.

Redazione