Day: ottobre 26, 2019

In prima serata su Canale 5 secondo appuntamento con “Tu Si Que Vales”


Dopo lo straordinario successo di sabato scorso, sabato 26 ottobre in prima serata su Canale 5Belen Rodriguez, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni conducono il secondo imperdibile appuntamento con “Tu si que Vales”.

Sul palco dello show più visto di questa stagione tv, ancora grandi talenti di qualsiasi nazionalità, che si mettono alla prova con le loro performance per stregare e divertire il pubblico a casa e i giudici in studio. Proprio loro, Il consolidato quartetto composto da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammucari e Rudy Zerbi dalle poltrone bianche deve centrare l’obiettivo e riconoscere se e’ vero talento.  Ad affiancarli una strepitosa Sabrina Ferilli, rappresentante della giuria popolare, formata da cento votanti presenti in studio che con le loro preferenze possono radicalmente cambiare le sorti dei protagonisti in gara.

Produce Fascino P.g.t. per Mediaset. Programma a cura di Doriana Patane’. Produttore esecutivo Fascino P.g.t. Stefano Paramucchi.
Regia di Paolo Carcano e Andrea Vicario.

Redazione

CS_DA OGGI ONLINE “COLLISIONE” IL NUOVO VIDEO DEI “SIMPLE MOOD” La band dà ancora una volta tanta energia e uno scossone alle coscienze


copertinadefinitivacollisione 1 (1).jpg

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i Simple Mood, Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista), sintetizzano in un titolo la magia esplosiva della vita. Edito dall’etichetta discografica indipendente Soter e realizzato dal regista Sebastiano Covone, il video, disponibile su Youtube, gioca sul contrasto tra la passività dell’attesa di un evento e il big bang che invece, inevitabilmente, ne consegue.
Collisione, brano interamente scritto dal duo, al quale si accompagnano i musicisti Daniele Franzese (basso, synth, tastiere) e Salvatore Zannella (batteria), anticipa il prossimo lavoro del gruppo, in uscita entro fine anno ed, in fondo, è la parola chiave dell’esistenza.

Il brano, arrangiato e prodotto artisticamente da Daniele Franzese (già con Clementino, Raiz, Riserva Moac e tanti altri) nella sua factory Dharma Recording Studio e già in tutti i digital store, descrive il trambusto emotivo di un uomo in attesa di qualcosa che sta per irrompere potente nella sua vita: un rapporto, una scelta, un miracolo o una tragedia. Ce la farà a resistere all’impatto? Oppure quella stella che sta arrivando si sgretolerà in cielo prima ancora di raggiungerlo? Nulla può esistere senza la sua collisione con il mondo esterno. I Simple Mood si divertono ad interpretare il ruolo di creatori di scena, sfruttando persone prive di emozioni e di coscienza, come fossero veri e propri manichini. Vengono accoppiati e messi sulla pista da ballo e, allo schiocco di dita degli artisti, prendono vita e ballano gli uni di fronte agli altri. Ognuno con il suo partner, ognuno con la sua Collisione. Vivere con il timore di uno scontro, senza mettere in gioco la propria vulnerabilità, genera il nulla, mentre accettare lo schianto permette di vivere pienamente.

 Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta: ognuno di noi è quel marinaio e ha dentro sé il coraggio di affrontare la tempesta che arriva bella e violenta ma lui non si sposta.

VIDEO:

https://www.youtube.com/watch?v=tjtXJbsCpdU

Simple Mood – Collisione

Compositori – Simple Mood
Produzione – Dharma Recording Studio di Daniele Franzese
Registrazione e arrangiamento – Daniele Franzese

Voci – Raffaele Cerella
Chitarre – Luigi Merone
Basso, Synth, Tastiere – Daniele Franzese
Batteria – Salvatore Zannella

Edizioni: Soter

Copertina digitale:

Foto : Giorgia Bisanti

Grafica : Francesco Eurito

 

Regia e Riprese:

Sebastiano Covone

Montaggio – Agostino Devastato , si ringrazia Pietro D’Onofrio

***********************************************************************

Testo

Collisione

Ancora non è l’alba e aspetto di incontrare la mia stella

Di abbandonarmi senza alcun timore

Bruciare nella nostra collisione

Distruggi le pareti di questa stanza vuota e senza luce

Lo so che le tue fiamme fanno male

Ma questa notte il sonno è una prigione

Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta

Arriva bella e violenta

Arriva ma lui non si sposta

Mi tuffo nel ricordo di un letto caldo e di un amore grigio

Dalla finestra solo un cielo freddo

È un fulmine mi sbatte in faccia il mondo

Prova a sedurmi una voce il canto delle sirene

Arriva dolce e perversa

Meglio spiegare le vele

Ora che il vento è passato guardo le vele strappate

Meravigliosa e violenta

La collisione perfetta

Ancora non è l’alba così lontano muore la mia stella

Cadono sparsi in ogni direzione

Frammenti della nostra collisione

Redazione

#CANALE 5: A “Verissimo” tra gli ospiti Heather Parisi, Virgina Raffaele, Pamela Camassa, RIKI, Francesco Arca


Sabato 26 ottobre, su Canale 5, appuntamento con “Verissimo”, condotto da Silvia Toffanin.

Dai suoi più grandi successi alla sua splendida famiglia. Heather Parisi si racconta per la prima volta a “Verissimo” in un’intensa intervista.

In studio Virginia Raffaele, tra le artiste più apprezzate del panorama italiano ed ora voce di Morticia nel film d’animazione La famiglia Addams.

Dopo un anno di assenza dai palchi italiani e un lungo tour in Sud America, Silvia Toffanin accoglie Riki, fenomeno musicale esploso grazie ad Amici 2017.

E ancora, ospite del talk show Francesco Arca, tra i protagonisti, con Gianni Morandi della terza stagione della fiction di Canale 5 “L’isola di Pietro”.

Infine, in studio la vincitrice della prima edizione di Amici Celebrities Pamela Camassa con il compagno Filippo Bisciglia, anche lui tra i concorrenti del nuovo talent di Maria De Filippi.

Verissimo è anche sul web con un sito ricco di contenuti inediti, video e curiosità: www.verissimo.it

Redazione

CS_Ulisse, il piacere della scoperta Il mondo di Ben Hur


(none)

Sabato 26 ottobre, alle 21:25 su Rai1, va in onda la quinta puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, dedicata al mondo di Ben Hur, il film colossal campione di incassi nel 1959, vincitore di ben 11 premi Oscar. Alberto Angela farà rivivere la storia del celebre auriga e la città di Roma del primo secolo dopo Cristo, accompagnando gli spettatori nei luoghi che hanno visto le vicende raccontate dal film, partendo dal luogo centrale delle competizioni delle quadrighe: il Circo Massimo, una struttura immensa, di cui oggi è visibile solo la grande spianata.
Ben Hur è un personaggio di fantasia, frutto della creatività di un romanziere americano. Alberto Angela racconterà, invece, un personaggio altrettanto famoso, realmente esistito: l’auriga Scorpo, un divo dell’arena molto amato, il più grande campione dell’epoca Flavia, ricordato più volte dal poeta Marziale.
Grazie a ricostruzioni grafiche e virtuali, si entrerà nella Roma di quegli anni. Chi era Scorpo e chi erano gli altri campioni dell’epoca famosi e strapagati? Come si preparavano? Come si svolgevano le gare? Oltre al Circo Massimo di Roma, molto raccontano i mosaici della villa del Casale di Piazza Armerina, in provincia di Enna.
Del film “Ben Hur” molti ricordano le scene sulle navi con gli schiavi incatenati ai remi. Dall’isola di Favignana, in Sicilia, Alberto Angela illustrerà i rostri delle navi della Prima Guerra Punica, combattuta dai cartaginesi contro i romani.
Altri luoghi delle riprese sono i Musei Capitolini, Palazzo Massimo e il Campidoglio, dove, sotto l’imponente statua di Marco Aurelio, si rivivranno i fasti dell’epoca d’oro dell’Impero romano.

Redazione

CS_ACHILLE LAURO: è uscito il nuovo singolo “1990”, primo capitolo di una nuova serie di brani che reinterpretano il decennio degli anni ’90


ACHILLE LAURO

DOPO “1969” UN TUFFO AVANTI NEL TEMPO

FUORI IL NUOVO SINGOLO “1990”!

image001 (13)

Per ACHILLE LAURO lo scorrere del tempo è solo un’illusione: così, con un salto indietro di vent’anni nel passato e un salto avanti rispetto a “1969”… arriva “1990”, il nuovo singolo in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 25 ottobre.

Link al singolo https://SMI.lnk.to/1990

I fan hanno già potuto assaporare il sound di “1990” durante il tour di successo “Rolls Royce Tour” che ha infiammato i club d’Italia nelle scorse settimane.

1990” (Sony Music), scritto da Achille Lauro, prodotto dallo stesso con Boss Doms e Gow Tribe, parla di un amore ossessivo e possessivo. Il sound è ispirato a La Bouche, mentre la cover rimanda a una foto iconica di Britney Spears, segnando il primo capitolo di una nuova serie di brani che reinterpretano il decennio degli anni ’90.

«Sono nato nel ’90 –  scrive Achille Lauro – Ricordo che da bambino, e poi da adolescente, la musica che ascoltavo creava emozioni talmente forti da diventare oggi un ricordo a tratti malinconico. Erano gli anni delle boy band, la musica dance anni ‘90 dominava i dancefloor di tutto il mondo, con quel suo sound inconfondibile e quel suo spirito libero ed euforico, emblema di una giovinezza spensierata. Erano gli anni in cui sono comparsi i Daft Punk, Corona, gli Eiffel 65 e Gigi D’Agostino solo per citarne alcuni. Alla fine del 2017, dopo aver scritto “Rolls Royce” e quasi l’intero album “1969”, i ricordi d’infanzia e della mia adolescenza mi hanno portato alla mente le sonorità anni ‘90 e la musica dance».

Il prossimo passo vede Achille Lauro volare verso gli studi di registrazione a Las Vegas per completare il nuovo lavoro discografico.

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo 2019); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Redazione