Day: ottobre 31, 2019

#RAI3 31 OTT 2019, 21:20 “A raccontare comincia tu” Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi


(none)
Giovedì 31 ottobre, alle 21.20 su Rai3, secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu…”, il programma condotto da Raffaella Carrà e dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Anche questa settimana Raffaella entrerà in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite di puntata, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra pubblico e privato che svelerà la parte più intima e personale di una vita passata sotto i riflettori. Un racconto lungo il fiume dei ricordi, tra filmati e curiosità inedite, dove la storia del protagonista spesso si intreccia con quella della conduttrice, sul palco e nella vita.
Dopo l’esordio con l’istrionico Renato Zero, sarà la volta di un altro talento straordinario: Loretta Goggi. Artista tra le più versatili e dall’eleganza senza tempo, la Goggi ripercorrerà con Raffaella i momenti più belli della sua intensa carriera e quelli più difficili della sua vita privata.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

#MUSICA: DOLCENERA NUOVO TOUR NEI TEATRI


DOLCENERA

ANCORA POCHI GIORNI AL NUOVO TOUR NEI TEATRI

“DIVERSAMENTE POP”

  Il 2 novembre data zero a SPOLETO!

Dolcenera_foto di Emanuela Cali 2_b (1)

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.

 

Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe.

I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it

 

– 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto (PG) – data zero

– 5 novembre al Teatro Brancaccio di Roma

– 11 novembre al Teatro Puccini di Firenze 

– 18 novembre al Teatro della Luna di Assago (MI)

– 14 dicembre al Teatro Openjobmetis di Varese 

 

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati sulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Redazione

CS_Su Italia 1 un Halloween da brivido con due serate in prima tv “Shining – Extended edition” e “IT- Capitolo uno” e in day-time una maratona dei “Simpson” a tema


Italia 1 regala ai suoi telespettatori un Halloween da brivido con due capolavori in prima tv ispirati ai romanzi di Stephen King.

Giovedì 31 ottobre, due cult firmati dal regista Stanley Kubrik. In prima serata, “Shining – Extended edition”: uno dei film più famosi di sempre, arricchito da venticinque minuti di scene mai viste in tv. A seguire, un altro cult del regista statunitense: “Arancia Meccanica”.

Venerdì 1°novembre, la serata sarà dedicata a due film firmati dal regista Andrès Muschietti. In prima tv, “It – Capitolo uno”: la pellicola che nel 2017 ha battuto ogni record al botteghino diventando il il film horror con maggiori incassi nella storia del cinema. A seguire il film del 2013 “La Madre”.

Inoltre, in day-time da lunedì 28 ottobre a venerdì 1° novembre, Italia 1 proporrà 5 giorni di maratona dei “Simpson” dedicata ad Halloween dal titolo “La paura fa… Novanta”, con una prima tv assoluta della 30esima stagione.

Redazione

CS_#RAI3 31 OTT 2019, 21:20 “A raccontare comincia tu” Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi


(none)
Giovedì 31 ottobre, alle 21.20 su Rai3, secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu…”, il programma condotto da Raffaella Carrà e dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Anche questa settimana Raffaella entrerà in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite di puntata, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra pubblico e privato che svelerà la parte più intima e personale di una vita passata sotto i riflettori. Un racconto lungo il fiume dei ricordi, tra filmati e curiosità inedite, dove la storia del protagonista spesso si intreccia con quella della conduttrice, sul palco e nella vita.
Dopo l’esordio con l’istrionico Renato Zero, sarà la volta di un altro talento straordinario: Loretta Goggi. Artista tra le più versatili e dall’eleganza senza tempo, la Goggi ripercorrerà con Raffaella i momenti più belli della sua intensa carriera e quelli più difficili della sua vita privata.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione