Month: ottobre 2019

CS_ JOVANOTTI   A sorpresa torna a fine novembre con un disco dedicato alla luna, ”Jovanotti sulla luna”


”Jovanotti sulla luna”, questo è il titolo del nuovo album di Jovanotti che arriverà in tutti i negozi di dischi, fisici e digitali, a fine novembre. Qualche mese fa, prima dell’inizio del Jova Beach Tour Jovanotti ha lanciato una sua personale cover di ”Luna” di Gianni Togni: l’occasione era festeggiare il 50esimo anniversario dallo sbarco sulla Luna dell’uomo avvenuto per la precisione il 20 luglio del 1969. Niente faceva presagire allora che quella cover sarebbe stata solo il primo estratto da un progetto che si prepara ad arrivare nei negozi di dischi dal 29 novembre prossimo, ”Jovanotti sulla luna”. Il disco uscirà a fine novembre per Polydor (Universal Music Italia) come annunciato alla Convention della Universal. Al suo interno saranno contenute tutte canzoni dedicate alla luna, molte anche poco conosciute. A produrre il tutto ci sarà ancora una volta, come per l’album ”Oh, vita!”, Rick Rubin. Al riguardo Jovanotti ha confessato: “È stato divertente vedere Rubin lavorare su alcune canzoni sconosciute che non erano mie, ma lui non poteva saperlo…“. Ancora nulla è noto sulla Tracklist del disco. Va detto che il concept di questo disco fa venire in mente Mia Martini che, in tutte le interviste realizzate prima della sua morte, rivelò di essere al lavoro proprio su un album in cui tutte le canzoni parlavano della Luna. Anche per questo motivo sarebbe bello trovare nel booklet del disco di Lorenzo, ”Jovanotti sulla luna”, anche una piccola dedica all’indimenticata interprete. (F.te All Music Italia)

Redazione

CS_ MANGO In uscita ”Tutto l’amore che conta davvero”, cofanetto che raccoglie il patrimonio musicale dell’artista


Warner Music Italy annuncia l’uscita di “TUTTO L’AMORE CHE CONTA DAVVERO”, un imperdibile cofanetto che raccoglie il patrimonio musicale di MANGO, a quasi cinque anni dalla sua scomparsa. Suddiviso in tre raccolte tematiche, contiene registrazioni live mai pubblicate prima ed è disponibile in 3 formati: deluxe edition (4CD), light edition (3CD) e vinile (LP). “TUTTO L’AMORE CHE CONTA DAVVERO” è in preorder da oggi, venerdì 25 ottobre. Disponibile in anteprima sulle piattaforme digitali il singolo “FORSE CHE SÌ, FORSE CHE NO” (feat. LUCIO DALLA), testimonianza di un emozionante incontro artistico, che anticipa l’uscita del cofanetto. Il brano sarà in rotazione radiofonica da venerdì 1° novembre. Alla realizzazione del progetto hanno partecipato in prima persona la moglie Laura Valente e i figli Angelina e Filippo Mango, Arturo Bertusi in veste di art director e curatore editoriale della pubblicazione e Lorenzo Cazzaniga, storico ingegnere del suono. [f.te Musicmap]

Redazione

CS_ROCCO HUNT: torna sul palco con “LIBERTÀ TOUR 2020” per due concerti estivi, 3 aprile alla Casa della Musica di Napoli e 17 aprile ai Magazzini Generali di Milano.


ROCCO HUNT

Rocco Hunt tour_b

Torna sul palco con “LIBERTÀ TOUR 2020”

per due concerti esclusivi

3 APRILE – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI

17 APRILE – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

 

Sarà l’occasione per presentare live il nuovo album

“LIBERTÀ”

che continua a collezionare un successo dopo l’altro

“Ti Volevo Dedicare” e “Ngopp’ a Luna” certificati oro

 

Grandi notizie per i fan di ROCCO HUNT: il rapper torna sul palco con “LIBERTÀ TOUR 2020” per due concerti speciali, il 3 aprile 2020 alla Casa della Musica di Napoli e il 17 aprile ai Magazzini Generali di Milano, pronto a presentare live il nuovo album d’inediti “LIBERTÀ”.

I biglietti per le due date, organizzate da Friends & Partners, saranno in vendita su Ticketone.it a partire dalle ore 14.30 di mercoledì 30 ottobre e nei punti vendita abituali dalle ore 11.00 di sabato 2 novembre.

A proposito del “Libertà Tour 2020”, Rocco Hunt commenta: “Questo per me è un tour molto importante, che arriva dopo gli ottimi risultati discografici raggiunti con ‘Libertà’ e che ci dà la possibilità di cantare finalmente queste canzoni insieme al pubblico. Sono felice di fare due date in due città per me fondamentali: Napoli è la prima città che mi ha adottato musicalmente e Milano è una metropoli che mi ha supportato tanto e mi ha permesso di realizzarmi nella vita.”

“LIBERTÀ” (Sony Music Italy), che alla prima settimana dalla sua uscita è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), è rimasto per ben sette settimane consecutive nella Top Ten! L’album, che è stato accolto con grande entusiasmo da critica e pubblico, continua a collezionare un successo dopo l’altro: “Ti Volevo Dedicare” e “Ngopp’ a Luna” feat. Nicola Siciliano sono stati certificato oro da FIMI/GfK Italia. Inoltre, “Ti Volevo Dedicare”, singolo al momento in radio, è presente nella Viral 50 Global di Spotify e il suo video (https://youtu.be/kFF2i6sUj1M), che è stato primo in tendenze su YouTube, conta oltre 8,2 milioni di view.

Di seguito la tracklist e i grandi protagonisti delle collaborazioni presenti in “LIBERTÀ”disponibile al link https://SMI.lnk.to/LRH:

  1.   Mai Più feat. ACHILLE LAURO (prod. Boss Doms)
  2.   Nun se ne va (prod. Takagi & Ketra)
  3.   Ti Volevo Dedicare feat. J-AX & BOOMDABASH (prod. Zef)
  4.   Maledetto Sud feat. CLEMENTINO (prod. Zef)
  5.   Street Life (prod. Da Honorable C.N.O.T.E.)
  6.   Nisciun’ feat. GEOLIER (prod. Nazo)
  7.   Buonanotte Amò (prod. Nazo)
  8.   Se tornerai feat. NEFFA (prod. Nazo)
  9.   Discofunk (prod. Neffa)
  10.   Nun me vuò bene cchiù (prod. 2nd Roof)
  11.   Libertà (prod. Fabio Musta)
  12.   Grande Bugia (prod. Nazo)
  13.   Nun è giusto (prod. Nazo)

 

Bonus Track:

  1.   Benvenuti in Italy (prod. Mace, co-prod. Zizzed)
  2.   Cuore Rotto (Nfam’ version) feat. GEMITAIZ & SPERANZA (prod. 2nd Roof)
  3.   Ngopp’ a Luna feat. NICOLA SICILIANO (prod. Nazo)

Redazione

NOTA INFORMATIVA / LE VIBRAZIONI: RINVIATE A MARZO LE DATE DEL TOUR TEATRALE “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”


10.Le Vibrazioni_foto di Chiara Mirelli_b

Si informa che le 12 date nei teatri del tour de Le Vibrazioni sono state rinviate a marzo, con l’aggiunta di tre nuove date rispettivamente a Lecce, Pescara e Genova.

Di seguito il calendario del tour aggiornato:

17 marzo – Teatro Golden, PALERMO – nuova data a recupero dell’11 novembre

18 marzo – Teatro Impero, MARSALA – nuova data a recupero del 12 novembre

19 marzo – Teatro Metropolitan, CATANIA – nuova data a recupero del 13 novembre

23 marzo – Teatro Alfonso Rendano, COSENZA – nuova data a recupero del 15 novembre

24 marzo – Teatro Apollo, LECCE   – NUOVA DATA

25 marzo – Teatro Team, BARI – nuova data a recupero del 18 novembre

30 marzo – Teatro Massimo, PESCARA – NUOVA DATA

2 aprile – Teatro Augusteo, NAPOLI – nuova data a recupero del 20 novembre

3 aprile – Gran Teatro Geox, PADOVA- nuova data a recupero del 5 dicembre

7 aprile – Teatro Tuscanyhall, FIRENZE – nuova data a recupero del 27 novembre

8 aprile – Teatro Nazionale, MILANO – nuova data a recupero del 10 dicembre

15 aprile – Teatro Politeama Genovese, GENOVA – NUOVA DATA

16 aprile – Teatro Europauditorium, BOLOGNA – nuova data a recupero del 2 dicembre

17 aprile – Teatro Colosseo, TORINO – nuova data a recupero del 29 novembre

20 aprile – Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli, ROMA – nuova data a recupero del 12 dicembre

Queste le parole di FRANCESCO SARCINA, frontman de Le Vibrazioni, sui social: «Abbiamo avuto un’ulteriore richiesta di date per il tour teatrale, sono entrate Lecce, Pescara e Genova. Dal momento che questi nuovi spettacoli non saranno a novembre / dicembre, abbiamo pensato di unificarle tutte e spostare l’intero tour a marzo. Un’occasione in più anche per noi per curare ogni minimo dettaglio dei nostri spettacoli e dar vita ad uno show ancora più speciale e avanzato».

I biglietti acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti. Coloro che desiderano in ogni caso richiedere il rimborso del biglietto possono farlo presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, entro e non oltre il quinto giorno successivo alla data annullata del tour novembre / dicembre.

Le prevendite dei biglietti delle nuove date saranno presto disponibili online sul sito di TicketOne (http://www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.  

Redazione

CS_#RAI2 28 OTT 2019, 21:20 “Stasera tutto è possibile” Serata a tema Halloween – Il comedy show si allunga di una puntata


(none)
Lunedì 28 ottobre puntata a tema Halloween per Stasera tutto è possibile, il comedy show condotto da Stefano De Martino alle 21.20 su Rai2 e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, che, visto il successo ottenuto finora, si allungherà di una puntata.
Questa settimana, nel settimo appuntamento, giocheranno tra dolcetti e scherzetti: Biagio Izzo, Max Giusti, Francesco Paolantoni, Paola Perego, Ricky Memphis, Valeria Graci, Peppe Iodice e Benedetta Mazza.
Sarà come sempre una serata all’insegna del divertimento e del buonumore che vedrà gli ospiti improvvisare, cantare, ballare e cercare di restare in equilibro nella celebre Stanza Inclinata.
 
Redazione

 

CS_RAI 1 28 OTT 2019, 21:25 Il Commissario Montalbano “Una voce di notte”


(none)
Nuovo appuntamento con il “Commissario Montalbano”, lunedì 28 ottobre alle 21.25 su Rai1 con l’episodio Una voce di notte. Montalbano affronta il caso della tragica morte di una giovane donna, Mariangela Carlesimo. fidanzata di Giovanni Strangio. figlio di un politico locale. Qualcuno ha ucciso la ragazza con efferatezza e tutta la situazione sembra creata ad arte per mettere il Commissario nei guai con la politica e decretare la sua fine professionale. Ma il commissario è come sempre più scaltro di chi vuole incastrarlo e porterà alla luce una squallida verità che svela quanto la giovane donna sia stata due volte vittima…
Redazione

CS_ RAI 1 27 OTT 2019, 21:15 Imma Tataranni “Dalla parte degli ultimi”


(none)
Ultimo appuntamento con la fiction “Imma Tataranni”, in onda su su Rai1 domenica 27 iottobre alle 21.25, con l’episodio Dalla parte degli ultimi. Di primo mattino Don Mariano chiama Imma per vederla quanto prima, ha urgente bisogno di parlarle. Nel frattempo Pietro si sente male e, per accompagnarlo all’ospedale, Imma si scorda dell’appuntamento, finché non riceve una terribile notizia su cui inizia ad indagare…Come se non bastasse, sul fronte personale Imma scopre che il collega con cui Pietro dice di aver cenato è in realtà una donna, ed inoltre strani indizi la portano a dubitare sulla vera identità di suo padre.
Redazione

CS_#RAI2 “Che tempo che fa” Ospiti il cardinale Matteo Zuppi e la cantante Emma Marrone


(none)
Domani, domenica 27 ottobre 2019, alle ore 21.00 su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio.

Ospiti a Che Tempo Che Fa: Sua Eminenza Cardinale Matteo Zuppi, nominato da Papa Francesco nel Concistoro del 5 ottobre, durante il quale è stato ordinato anche presbitero di Sant’Egidio in Trastevere; Sigfrido Ranucci, per parlare dell’inchiesta di Report su “Moscopoli”; Nicoletta Mantovani con il regista americano premio Oscar Ron Howard, nelle sale da lunedì con il docu-film evento “Pavarotti”, opera che contiene filmati inediti e rare interviste con la famiglia e i colleghi dell’indimenticabile tenore. Si festeggerà il ritorno di Emma, che canterà “Io sono bella”, brano apripista del settimo disco di inediti “Fortuna”, appena pubblicato; Roberto Calasso, direttore editoriale e presidente di Adelphi, oltre che membro dell’American Academy of Arts and Sciences, per presentare “Il libro di tutti i libri”, decima parte di una serie letteraria iniziata nel 1983 con “La rovina di Kasch”. Con Fabio Fazio presenti anche l’imprescindibile Luciana Littizzetto e l’elegante Filippa Lagerbåck.

L’appuntamento è preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con Fabio Fazio e Mago Forest che intrattengono il pubblico in sala in un divertente gioco di improvvisazione. Con loro, Ale e Franz, l’inviato speciale Gigi Marzullo e l’ospite della settimana Valeria Marini. Nello spazio interviste, presenti Toni Servillo con Valentina Bellè, protagonisti del film “L’uomo del labirinto” scritto e diretto da Donato Carrisi, dal 30 ottobre nei cinema, e Lilli Gruber, con il nuovo libro “Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone”, che racconta il ruolo delle donne nella società di oggi.
A seguire l’appuntamento con Che Tempo Che Fa – Il tavolo con Nino Frassica, Gigi Marzullo, Mago Forest. Ospiti Rocco Hunt, che presenta la hit già disco d’oro “Ti volevo dedicare” (realizzata insieme ai Boomdabash e a J-Ax), Diego Abatantuono, nelle sale ore con “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores.  Al tavolo torna anche Valeria Marini.

Redazione

In prima serata su Canale 5 secondo appuntamento con “Tu Si Que Vales”


Dopo lo straordinario successo di sabato scorso, sabato 26 ottobre in prima serata su Canale 5Belen Rodriguez, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni conducono il secondo imperdibile appuntamento con “Tu si que Vales”.

Sul palco dello show più visto di questa stagione tv, ancora grandi talenti di qualsiasi nazionalità, che si mettono alla prova con le loro performance per stregare e divertire il pubblico a casa e i giudici in studio. Proprio loro, Il consolidato quartetto composto da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammucari e Rudy Zerbi dalle poltrone bianche deve centrare l’obiettivo e riconoscere se e’ vero talento.  Ad affiancarli una strepitosa Sabrina Ferilli, rappresentante della giuria popolare, formata da cento votanti presenti in studio che con le loro preferenze possono radicalmente cambiare le sorti dei protagonisti in gara.

Produce Fascino P.g.t. per Mediaset. Programma a cura di Doriana Patane’. Produttore esecutivo Fascino P.g.t. Stefano Paramucchi.
Regia di Paolo Carcano e Andrea Vicario.

Redazione

CS_DA OGGI ONLINE “COLLISIONE” IL NUOVO VIDEO DEI “SIMPLE MOOD” La band dà ancora una volta tanta energia e uno scossone alle coscienze


copertinadefinitivacollisione 1 (1).jpg

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i Simple Mood, Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista), sintetizzano in un titolo la magia esplosiva della vita. Edito dall’etichetta discografica indipendente Soter e realizzato dal regista Sebastiano Covone, il video, disponibile su Youtube, gioca sul contrasto tra la passività dell’attesa di un evento e il big bang che invece, inevitabilmente, ne consegue.
Collisione, brano interamente scritto dal duo, al quale si accompagnano i musicisti Daniele Franzese (basso, synth, tastiere) e Salvatore Zannella (batteria), anticipa il prossimo lavoro del gruppo, in uscita entro fine anno ed, in fondo, è la parola chiave dell’esistenza.

Il brano, arrangiato e prodotto artisticamente da Daniele Franzese (già con Clementino, Raiz, Riserva Moac e tanti altri) nella sua factory Dharma Recording Studio e già in tutti i digital store, descrive il trambusto emotivo di un uomo in attesa di qualcosa che sta per irrompere potente nella sua vita: un rapporto, una scelta, un miracolo o una tragedia. Ce la farà a resistere all’impatto? Oppure quella stella che sta arrivando si sgretolerà in cielo prima ancora di raggiungerlo? Nulla può esistere senza la sua collisione con il mondo esterno. I Simple Mood si divertono ad interpretare il ruolo di creatori di scena, sfruttando persone prive di emozioni e di coscienza, come fossero veri e propri manichini. Vengono accoppiati e messi sulla pista da ballo e, allo schiocco di dita degli artisti, prendono vita e ballano gli uni di fronte agli altri. Ognuno con il suo partner, ognuno con la sua Collisione. Vivere con il timore di uno scontro, senza mettere in gioco la propria vulnerabilità, genera il nulla, mentre accettare lo schianto permette di vivere pienamente.

 Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta: ognuno di noi è quel marinaio e ha dentro sé il coraggio di affrontare la tempesta che arriva bella e violenta ma lui non si sposta.

VIDEO:

https://www.youtube.com/watch?v=tjtXJbsCpdU

Simple Mood – Collisione

Compositori – Simple Mood
Produzione – Dharma Recording Studio di Daniele Franzese
Registrazione e arrangiamento – Daniele Franzese

Voci – Raffaele Cerella
Chitarre – Luigi Merone
Basso, Synth, Tastiere – Daniele Franzese
Batteria – Salvatore Zannella

Edizioni: Soter

Copertina digitale:

Foto : Giorgia Bisanti

Grafica : Francesco Eurito

 

Regia e Riprese:

Sebastiano Covone

Montaggio – Agostino Devastato , si ringrazia Pietro D’Onofrio

***********************************************************************

Testo

Collisione

Ancora non è l’alba e aspetto di incontrare la mia stella

Di abbandonarmi senza alcun timore

Bruciare nella nostra collisione

Distruggi le pareti di questa stanza vuota e senza luce

Lo so che le tue fiamme fanno male

Ma questa notte il sonno è una prigione

Davanti ad ogni tempesta c’è un marinaio che aspetta

Arriva bella e violenta

Arriva ma lui non si sposta

Mi tuffo nel ricordo di un letto caldo e di un amore grigio

Dalla finestra solo un cielo freddo

È un fulmine mi sbatte in faccia il mondo

Prova a sedurmi una voce il canto delle sirene

Arriva dolce e perversa

Meglio spiegare le vele

Ora che il vento è passato guardo le vele strappate

Meravigliosa e violenta

La collisione perfetta

Ancora non è l’alba così lontano muore la mia stella

Cadono sparsi in ogni direzione

Frammenti della nostra collisione

Redazione