Day: novembre 15, 2019

CS_Al via la 19esima edizione della scuola del talento “Amici”


Sabato 16 novembre primo imperdibile appuntamento con l’unica scuola del talento: alle ore 14.10 Maria De Filippi inaugura il nuovo anno accademico e forma la classe.

Chi saranno i prescelti che riusciranno ad ottenere un banco nella scuola più prestigiosa della Tv, nata nel 2001?

Il programma è ideato e condotto da Maria De Filippi e scritto con Mauro Monaco e Fabio Pastrello.
Produttore esecutivo Claudia Ciaramella.
Produce Fascino P.g.t. per Mediaset.  Regia Andrea Vicario.

CS_CINEMA, GABRIELE MUCCINO: EMMA MARRONE ATTRICE NEL MIO NUOVO FILM, LEI HA STOFFA PER FARE RUOLI IMPORTANTI, PER FARE DAVVERO IL CINEMA, (VIDEO)


MUCCINO

Il regista ospite di Un Giorno da Pecora: se nel mio nuovo film ci sarà anche partito che ricorda M5S? Si chiama Movimento del Cambiamento e ha sei stelle invece che cinque 

A Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, il regista Gabriele Muccino racconta il suo nuovo film, in uscita il prossimo febbraio, rivelando alcune novità come la presenza di Emma Marrone e di un ‘partito’ che, nella pellicola, evocherebbe il M5S.

Quando vedremo il suo nuovo lavoro? “Il mio film uscirà il 13 febbraio, si chiamerà ‘Gli anni più belli’. Il trailer uscirà il 3 dicembre”.

La colonna sonora avrà un autore d’eccezione: Claudio Baglioni. “Si, io volevo mettere due suoi brani nella colonna sonora e lui mi ha proposto di fare una canzone proprio per il film. Non potevo crederci”.

Che film sarà? “Il film più grande che ho fatto nella mia carriera italiana, perché abbraccia quarant’anni di storia. E’ complesso logisticamente e produttivamente, è una grande operazione evocativa, un grande gioco di specchi”.

Nel suo nuovo film ci sarà anche Emma Marrone. “L’ho inseguita perché pensavo che lei avesse un grande volto ed un grande talento ma ho deciso di farle comunque un provino di verifica. Lei si è presentata con tutta la sua grinta e mi ha convinto straordinariamente. Emma può fare davvero il cinema, e può fare dei ruoli più grandi di quello che ha interpretato per me”.

E’ vero che nel film c’è anche un partito che evoca il Movimento Cinquestelle? “Siete molto informati. Nel film si chiama ‘Movimento del Cambiamento’, e non ha cinque stelle ma sei”.

Uno come Matteo Renzi potrebbe essere il ‘regista’ della politica italiana? “Renzi senza il suo ego potrebbe esser un leader, ma il suo ego gli impedisce il gioco di squadra”.

Quindi meglio come attore protagonista che come regista. “Si, mi sembra una buona soluzione”.

E’ vero che in passato avrebbe voluto Fiorello in un suo film ma lui ha detto no? “No, è una fake news”.

Ci sono, comunque, attori che le hanno detto no ad una sua proposta? “Si, qualcuno che non ti considera all’altezza c’è sempre. Ad esempio quando Giovanna Mezzogiorno non volle fare il seguito de ‘l’Ultimo Bacio’. Ci rimasi molto male, tra l’altro lo comunicò via Ansa. Anche la modalità…”

VIDEO / CLICCA QUI PER G. MUCCINO A UN GIORNO DA PECORA RAI RADIO1: https://www.sendgb.com/v9UYuoEkrQh&p=57rbESYoea0F9vj

da Redazione Un giorno da pecora

CS_GIANNA NANNINI: grande successo ieri sera a X FACTOR e oggi esce il suo atteso disco di inediti LA DIFFERENZA, il 30 maggio 2020 l’evento live allo Stadio Artemio Franchi di FIRENZE!


Gianna Nannini_Cover album La differenza_b (1)

GIANNA NANNINI

 

OGGI ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

LA DIFFERENZA

Un disco registrato a Nashville in presa diretta

«che brucia di un fuoco puro e antico ma suonato in epoca digitale»

 

Ieri sera ospite di X Factor nel 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino per «abbattere le nuove barriere mentali»

 

A maggio 2020 al via il TOUR EUROPEO

 

Il 30 maggio 2020 l’atteso concerto allo

STADIO ARTEMIO FRANCHI di FIRENZE

 

Da oggi, venerdì 15 novembre, è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music), il nuovo atteso album di inediti di GIANNA NANNINI, fresca vincitrice del PREMIO TENCO 2019!

La rocker italiana per antonomasia è ripartita dalle origini folk, blues e rock alla ricerca di ciò che fa la differenza, senza prestare il fianco a nessuna moda ma riaprendo quel capitolo rimasto in sospeso con l’album “California”.

 

Un album che esce proprio nei giorni del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, alla quale Gianna Nannini era presente nel 1989 «Dopo la caduta di quel muro, purtroppo ne sono nati molti altri, mentali, e con queste canzoni vorrei abbatterli. Ognuno ha la sua differenza, questo è il bello» ha affermato la rocker che ha sempre cantato di libertà e uguaglianza. Per onorare questa ricorrenza, ieri sera, giovedì 14 novembre, è stata ospite di X Factor in collegamento proprio da Berlino, realizzando la prima performance olografica live in Europa: ha cantato il nuovo singolo “La differenza” e lo storico brano “Ragazzo dell’Europa” (da “Latin Lover”, 1982).  Il suo ologramma apparso sul palco di X Factor ha sottolineato quanto sia importante ancora oggi lottare tutti insieme contro i pregiudizi e le discriminazioni, emozionando i giudici e il pubblico.

 

LA DIFFERENZA è disponibile in versione fisica (CD e vinile) e in digitale: https://SMI.lnk.to/La_Differenza.

 

In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare LA DIFFERENZA nei Blackbird Studio di John McBride a Nashville, Tennessee, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock. Il risultato sono 10 tracce registrate in presa diretta, «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite. Un disco dedicato a coloro che non hanno paura di essere se stessi e dimostrare il loro coraggio ma anche la loro gentilezza con gesti che «fanno la differenza».

 

Questa la tracklist dell’album: La differenza (singolo attualmente in radio), Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.

Il disco è nato piano, voce e chitarra a Londra in un piccolo studio di Gloucester Road (anche titolo di una canzone dell’album), soprannominato da Gianna “MYFACEStudio”, dove l’artista ha condiviso session improvvisate (documentate sulla sua pagina IG www.instagram.com/officialnannini/?hl=it) con PacificoDave Stewart, Fabio Pianigiani, Mauro Paoluzzi e tanti altri amici e colleghi.

“LA DIFFERENZA” contiene un unico duetto, con Coez, nel brano “Motivo”. Il disco è stato prodotto da Gianna Nannini con Tom Bukovac e Michele Canova, mixato da Alan Moulder (tranne “Motivo” che è stato mixato da Pino “Pinaxa” Pischetola) e registrato da John McBride.

 

Il 30 maggio 2020 Gianna Nannini tornerà live in Italia con un atteso concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Sarà la prima volta in cui la rockstar senese si esibisce nello stadio fiorentino, un evento unico in cui esserci farà la differenza! L’occasione per vivere tutta l’energia di una vera… Gianna da stadio, che porterà sul palco i suoi grandi successi e i brani del nuovo disco.

 

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali (info su www.friendsandpartners.it).

 

Gianna Nannini nel 2020 sarà impegnata in un tour europeo, che partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date (#GNEuropeanTour).

Durante la sua lunga carriera, Gianna Nannini ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia. Con la sua presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!

Redazione

CS_Una serata di stelle per il Bambino Gesù Grande evento di beneficenza condotto da Amadeus


(none)
Una serata di stelle per il Bambino Gesù” è il grande evento di beneficenza condotto da Amadeus, in diretta su Rai1 dall’Aula Paolo VI della Città del Vaticano.
Mercoledì 20 novembre in Vaticano ci sarà unaserata unica dedicata all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in occasione della celebrazione dei suoi 150 anni. Amadeus accompagnerà il pubblico in un viaggio straordinario e toccante, in cui i protagonisti saranno le storie dei bambini e dei ragazzi accolti e sono tanti gli artisti che hanno deciso di essere vicini ad Amadeus in questo show unico: Francesco Renga, Alessandra Amoroso, Mahmood, Fabio Rovazzi, J-Ax, Benji & Fede, Elodie, The Kolors, Irama, Noemi, Giovanni Allevi, Renzo Arbore, Ficarra e Picone accenderanno questa serata di stelle dando voce alle emozioni di storie uniche, straordinarie e difficili.
Anche il mondo dello sport sarà sul palco – rappresentanti della Nazionale italiana di Calcio come il CT Roberto Mancini, e tanti campioni come Alessandro Florenzi, Ciro Immobile e Javier Zanetti.
Tanti saranno gli ospiti presenti, fra i quali Massimo Ghini.
Un appuntamento imperdibile che coinvolgerà anche tutta la comunità del polo ospedaliero e vedrà alternarsi sul palco suggestivi momenti musicali e storie vere, raccontate dalle star e dai protagonisti. Un viaggio emozionante e autentico nelle corsie della struttura sanitaria che accoglie ogni giorno racconti di battaglie coraggiose contro la malattia, ma anche di amore, speranza e determinazione.
I proventi della serata saranno devoluti all’Istituto dei tumori e dei trapianti dell’Ospedale Bambino Gesù. Il pubblico in sala avrà così la possibilità non solo di assistere ad uno spettacolo unico, ma anche di contribuire al finanziamento e al sostegno dell’Istituto dei tumori e dei trapianti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che ha l’obiettivo di promuovere la ricerca contro i tumori, l’attività trapiantologica e l’accoglienza delle famiglie. È già attivo, a questo scopo, anche il numero solidale 45535, che permette di donare.
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è un centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per la cura di patologie complesse. I pazienti ricoverati in ospedale arrivano da tutta Italia e dal mondo, anche grazie a programmi di solidarietà che consentono a bambini provenienti dalle aree più svantaggiate di avere accesso a cure avanzate. Nel 2018 sono stati effettuati 28.730 ricoveri e 327 trapianti, con il 30% dei pazienti provenienti da regioni diverse dal Lazio e un 15% di bambini di cittadinanza straniera. Sempre di più, tuttavia, l’Ospedale della Santa Sede è un riferimento per l’accoglienza di bambini con patologie complesse e rare. Il progetto dell’Istituto tumori e trapianti rafforzerà la ricerca e la cura delle malattie oncoematologiche in età pediatrica e i trapianti di cellule staminali emopoietiche e di organi solidi. Le principali linee di sviluppo del progetto riguardano lo sviluppo e il consolidamento della terapia cellulare e genica CAR-T per la cura dei tumori; percorsi integrati medico-chirurgici per i trapianti di organi solidi e la rigenerazione polmonare, lo sviluppo della medicina di precisione, i centri trials clinici, la ricerca traslazionale e la formazione nazionale e internazionale.
“Una serata di stelle per il Bambino Gesù” è prodotto dalla Master Group Sport Srl. Il programma è scritto da Paolo Biamonte, Simone De Rosa, Sergio Rubino e Armando Vertorano. La scenografia è di Marco Calzavara, le luci di Marco Lucarelli con la regia di Stefano Vicario.
Redazione