Day: novembre 29, 2019

CS_ ROBBIE WILLIAMS TORNA IN ITALIA COME SUPER OSPITE INTERNAZIONALE DELLA FINALE DI X FACTOR 2019 IL 12 DICEMBRE DAL MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO (MILANO)!


La popstar più amata e irriverente

con numeri da record e un carisma ineguagliabile

ROBBIE WILLIAMS

 

A SORPRESA TORNA IN ITALIA

come SUPER OSPITE INTERNAZIONALE sul palco di uno degli appuntamenti televisivi più attesi dell’anno

IL 12 DICEMBRE ALLA FINALE DI X FACTOR 2019!

 

È DA POCO USCITO IL SUO PRIMO DISCO DI NATALE

“THE CHRISTMAS PRESENT”

UN DOPPIO ALBUM CON BRANI INEDITI E GRANDI CLASSICI NATALIZI

…E SPECIAL GUEST COME

ROD STEWART, BRYAN ADAMS, JAMIE CULLUM e TYSON FURY

 

ROBBIE WILLIAMS arriva in Italia! Sarà proprio lui, uno degli artisti più amati del mondo, il super ospite internazionale della finale di X Factor 2019 il 12 dicembre in diretta dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). L’annuncio è stato dato a sorpresa ieri sera da Alessandro Cattelan durante la puntata del talent di Sky prodotto da Fremantle. Robbie Williams si prepara ancora una volta a conquistare il pubblico con le sue performance uniche!

È uscito da pochi giorni “THE CHRISTMAS PRESENT (Columbia Records / Sony Music UK), il suo primo imperdibile album di Natale! “The Christmas Present” è disponibile in digitale, 2CD e 2LP: un doppio album composto da Christmas Past e Christmas Future”, con all’interno sia brani inediti che grandi classici della tradizione natalizia, eseguiti con alcune speciali guest star.

L’album, che è stato anticipato in radio dal singolo “TIME FOR CHANGE, è disponibile qui: https://SMI.lnk.to/rw

Disco 1: “Christmas Past” include i classici “Winter Wonderland” (con i cori eseguiti dal coro LMA), “Santa Baby” in duetto con la cantante tedesca Helene Fischer, “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!”, una cover di “The Christmas Song (resa celebre da The Nat King Cole Trio), “Merry Xmas Everybody” di Slade featuring Jamie Cullum, e “It’s A Wonderful Life”, in cui Robbie duetta con suo padre Peter Conway.

Disco 2: Christmas Future include gli inediti “Time For Change, “Home”, “Fairytales featuring Rod Stewart e “Bad Sharon” con il campione di box Tyson Fury, e le cover di ”Christmas (Baby Please Come Home)” in duetto con il cantautore canadese Bryan Adams e “I Believe In Father Christmas”.

La versione deluxe include quattro bonus track, compreso il duetto con Rod Stewart sulle note di “It Takes Two”.

Robbie ha dichiarato: “Sono davvero felice del mio primo album di Natale. Ne ho fatti tanti nella mia carriera e realizzare questo disco è un altro sogno che si avvera. È stato davvero divertente registrarlo e non vedo l’ora di farvelo ascoltare.”

The Christmas Present” è il 13esimo album in studio di Robbie Williams e aggiunge un nuovo importante traguardo nella già strabiliante carriera di uno degli artisti più amati del mondo. Scritto e registrato in diverse location tra cui Londra, Stoke-on-Trent, Los Angeles e Vancouver, questo album vede Robbie lavorare ancora una volta con il suo collaboratore di vecchia data Guy Chambers, che ha prodotto la maggior parte del progetto insieme a Richard Flack.

 

Questa la tracklist di “The Christmas Present”:

CD 1: Christmas Past

  1. Winter Wonderland
  2. Merry Xmas Everybodyfeaturing Jamie Cullum
  3. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!
  4. The Christmas Song (Chestnuts roasting on an open fire)
  5. Coco’s Christmas Lullaby
  6. Rudolph
  7. Yeah! It’s Christmas
  8. It’s A Wonderful Lifefeaturing Poppa Pete
  9. Let’s Not Go Shopping
  10. Santa Babyfeaturing Helene Fischer
  11. Best Christmas Ever
  12. One Last Christmas
  13. Coco’s Christmas Lullaby Reprise

CD 2: Christmas Future

  1. Time For Change
  2. Idlewild
  3. Darkest Night
  4. Fairytalesfeaturing Rod Stewart
  5. Christmas (Baby Please Come Home)featuring Bryan Adams
  6. Bad Sharonfeaturing Tyson Fury
  7. Happy Birthday Jesus Christ
  8. New Year’s Day
  9. Snowflakes
  10. Home
  11. Soul Transmission

-Bonus tracks

  1. I Believe in Father Christmas
  2. Not Christmas
  3. Merry Kissmas
  4. It Takes Twofeaturing Rod Stewart

Robbie è uno degli artisti più premiati al mondo con 6 album nella classifica TOP 100 dei dischi più venduti nella storia britannica, oltre 80 milioni di album venduti in tutto il mondo, 14 singoli numero 1 e un record di 18 BRIT Awards – più di qualsiasi altro artista nella storia della musica.

La star ha dato il via al suo 2019 in modo spettacolare con il suo primo spettacolo resident a Las Vegas, che ha registrato il tutto esaurito, mentre a luglio si è esibito in un incredibile spettacolo sold out al “Barclaycard presents British Summer Time ad Hyde Park”.

Il nuovo progetto discografico arriva dopo il successo di ‘The Heavy Entertainment Show’ (2016), il suo primo album per Columbia/Sony Music, certificato ORO in Italia.

www.robbiewilliams.com

Redazione

CS_FIORELLA MANNOIA ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il “PERSONALE TOUR”. Il gran finale sarà a ROMA il 28 dicembre all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA.


FIORELLA MANNOIA

Fiorella Mannoia_2

Ritorna live a dicembre nei teatri italiani con il

PERSONALE TOUR

uno spettacolo intenso e ricco di emozioni

 

il 3 dicembre in concerto al Teatro Augusteo di Napoli

E IL GRAN FINALE A ROMA

il 28 dicembre allAUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

 

 

Fiorella Mannoia torna live a dicembre con il PERSONALE TOUR, dopo il grande successo riscosso negli ultimi mesi con più di 60 concerti nei teatri e nelle arene outdoor della penisola, per riabbracciare il suo pubblico e coinvolgerlo con uno spettacolo intenso e ricco di emozioni. Il PERSONALE TOUR farà tappa martedì 3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli e vedrà Fiorella protagonista sul palco per presentare al suo pubblico il suo ultimo disco di inediti, PERSONALE, e i suoi più grandi successi. Il tour si chiuderà il 28 dicembre, nella Capitale, con il concerto il concerto di chiusura allAuditorium Parco della Musica di Roma.

 

Ad accompagnare Fiorella sul palco durante il tour ci sono i musicisti Diego Corradin (batteria), Claudio Storniolo (pianoforte e tastiere), Luca Visigalli (basso), Carlo Di Francesco (percussioni e alla direzione musicale), Max Rosati (chitarre) e Alessandro “Doc” De Crescenzo (chitarre).

 

Queste le prossime date del PERSONALE TOUR, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

3 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli

5 dicembre al Teatro Impero di Marsala (TP)

6 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania

7 dicembre al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

11 dicembre al Teatro Galleria di Legnano (MI)

12 dicembre al Grana Padano Theatre di Mantova

14 dicembre al Teatro Moderno di Grosseto

15 dicembre al Teatro Verdi di Montecatini (PT)

17 dicembre al Teatro Colosseo di Torino

18 dicembre al Volkshaus di Zurigo

20 dicembre al Teatro delle Muse di Ancona

21 dicembre al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia

28 dicembre allAuditorium Parco della Musica di Roma (Sala Santa Cecilia)

 

Gli ultimi biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati (per info www.friendsandpartners.it).

 

È attualmente in radio il singolo IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA, scritto da Fiorella insieme a Federica Abbate e Cheope. Un brano in cui trovano spazio le riflessioni di una donna che non smette mai di imparare il mestiere della vita, affrontandola sul campo e mai dagli spalti, senza risparmi. Il video del brano, visibile al seguente link http://www.youtube.com/watch?v=1w6WeHgtyfM, raccoglie alcune delle immagini live girate durante la prima parte del PERSONALE TOURspettacolo che Fiorella sta attualmente portando in giro in tutta Italia e con cui ogni sera riabbraccia ed emoziona il suo pubblico.

 

Disponibile in versione CD, in vinile e in digitale PERSONALE, il nuovo album di Fiorella Mannoia, è composto da 13 brani, 13 storie che raccontano consapevolezze e prese di coscienza, riflessioni su se stessi, sullumanità, sulla vita e sui sentimenti, in tutte le loro sfaccettature, e molto altro ancora.

 

Lalbum è anche  come dichiara lartista  una «piccola e umile personale”», da cui il titolo. A rafforzare il racconto delle canzoni, infatti, trovano spazio fotografie realizzate da Fiorella in varie parti del mondo. Una passione, quella della fotografia, che lartista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network.

 

«Essere appassionati di qualcosa è la più grande fortuna che si possa avere. Non c’è età per scoprire nuove passioni  racconta Fiorella  io ho scoperto da poco quella della fotografia. Oggi esce il nuovo album che è anche la mia piccola e umile personale. Ho voluto abbinare a ogni brano uno scatto realizzato nel corso di viaggi, di incontri, di momenti imprevedibili. Perché le fotografie raccontano prima di tutto delle storie, esattamente come le canzoni».

 

Questa la tracklist di PERSONALE: Il peso del coraggioImparare ad essere una donnaRiparareSmettiamo subitoLamore è sorprendenteIl sensoUn pezzo di panePenelopeResistenzaAnna siamo tutti quantiCarillonLamore al potere e Creature (Bonus Track Canzone Sospesa con Antonio Carluccio).

Redazione

C.S._Marco Ferradini: FUORI in digital download e in distribuzione fisica “L’uva e il vino”. In radio la titletrack e online su YouTube il videoclip.


MARCO FERRADINI

Oggi esce in digital download e in distribuzione fisica il nuovo album

“L’uva e il vino”.

In contemporanea la titletrack è in rotazione radiofonica

e il videoclip online su YouTube

Oggi esce in digital download e in distribuzione fisica “L’uva e il vino”, il nuovo album di Marco Ferradini (etichetta Cello Label, prodotta da Antonio Chindamo per Auditoria Recordsdistribuzione digitale a cura di Music Rails, distribuzione fisica SELF). A partire da oggi è in rotazione radiofonica la titletrack, secondo singolo estratto, ed è online su YouTube il videoclip del brano, eccolo:

https://youtu.be/2BFK1VslBXY

 

L’album, che sarà presentato il 6 dicembre (ore 21:00) presso la biblioteca Frera di Tradate (conduce Riccardo Pellegrini) e l’8 dicembre alla Mondadori di Marghera (Milano), è composto da 13 tracce: si parte con la titletrack “L’Uva e il Vino”, brano che cerca di mettere in luce le contraddizioni insite in ognuno di noi: spesso abbiamo mente e pensiero proiettati nel futuro ma cuore e sentimenti radicati nel passato. Il secondo brano è Le Parole” (qui il video https://youtu.be/OEFflIdSuVo) che spesso fanno fatica a raccontare i nostri stati d’animo, diventano goffe, retoriche, ridicole. Spesso basta uno sguardo, un sospiro con la sua carica di incognite inespresse a farci intendere e capire più di qualsiasi parola. “Attimi” racconta di come diamo il meglio di noi stessi ad uno sconosciuto, abbandoniamo le difese raccontando tutto di noi a chi incontriamo la prima volta. Ci lasciamo guidare dall’istinto e ci fidiamo. Come se la voglia di aprirsi fosse più forte della prudenza. Il quarto brano è Via Padova”, uno sguardo-ricordo agli anni ’80: “forse il periodo più carico di aspettative della mia generazione. E poi che dire se in quegli anni ho conosciuto la mia compagna Caterina che in un solo colpo ha spazzato via l’inconsistenza dei miei rapporti precedenti”, racconta Ferradini. “La 500 e l’Astronave” racconta degli uomini e delle donne, mondi distanti ma nati per “combaciare”. Lombardia” è la canzone dedicata alla sua terra. “Sai che cosa c’è”, con cui si cerca di spiegare come la felicità nel quotidiano dipenda dal dare il peso giusto alle cose. Siamo” è una canzone scritta dopo il ritorno da un viaggio nei paesi scandinavi: “ho trovato tutto bello, moderno pulito, socialmente corretto e auspicabile, insomma un bel posto dove vivere, ma mi è mancato il calore degli sguardi che si incrociano” – spiega il cantautore comasco. “Pane” è la constatazione di quanto si è fortunati a nascere dalla “parte fortunata” del mondo: “Quando sento l’arroganza di certe persone che si credono superiori perchè sono nate in un posto “fortunato”, vorrei ricordare loro che è tutta pura casualità”, spiega Ferradini. Musica dentro” è un ringraziamento ai genitori, Adelina e Gaetano: “che mi hanno sempre incoraggiato a seguire le mie inclinazioni e nonostante tutto a credere in me e a tenere duro”.  Voglio dirti” è una canzone di profondo amore scritta in un momento di sofferenza, mentre Solamente uniti siamo” è la dimostrazione che l’amore non ha barriere ne confini. L’album chiude con “Buona Stella”: “Io e Marta a cantare il Natale con i suoi riti e la sua magia, ma anche con uno sguardo a chi la fortuna non è stata amica”.

Redazione

CS_PARTE SU #CANALE5 LA NUOVA SERIE “IL PROCESSO” CON VITTORIA PUCCINI E FRANCESCO SCIANNA


Venerdì 29 novembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “Il Processo”, che vede protagonisti Vittoria Puccini e Francesco Scianna.

La serie tv, prodotta da Lucky Red con il sostegno del Comune di Mantova, è un legal thriller in 8 episodi per 4 prime serate creato da Alessandro Fabbri, in collaborazione con Laura Colella ed Enrico Audenino.
Diretta da Stefano Lodovichi, vanta nel cast anche Camilla Filippi, Simone Colombari, Maurizio Lastrico, Euridice Axen, con la partecipazione straordinaria di Tommaso Ragno e Roberto Herlitzka.

Ambientato nella città di Mantova, “Il Processo” racconta di un coro di personaggi che gravitano intorno a un unico, drammatico evento: l’omicidio brutale di Angelica, una diciassettenne coinvolta in affari più grandi di lei.
La PM Elena Guerra (Vittoria Puccini), che scopre di essere indissolubilmente legata alla vittima; Ruggero Barone (Francesco Scianna), avvocato rampante per il quale il processo rappresenta l’occasione della vita; Linda Monaco (Camilla Filippi), unica gelida imputata che si proclama innocente… Tutti camminano in bilico, perennemente sul filo di un rasoio: quello di un processo il cui esito deciderà il nuovo corso della vita di ciascuno.

Mantova. Sul greto del fiume viene ritrovato il corpo di una ragazza: Angelica Petroni (Margherita Caviezel). L’indagine viene affidata a Elena Guerra (Vittoria Puccini), intenzionata però a prendersi un anno sabbatico per salvare il matrimonio con Giovanni (Maurizio Lastrico).
I piani di Elena precipitano quando scopre di avere un forte legame con la giovane vittima.
Il primo sospettato dell’atroce delitto è Claudio Cavalleri (Michele Morrone), marito di Linda (Camilla Filippi), figlia di Gabriele Monaco (Tommaso Ragno), uno degli uomini più potenti della città. Sospettato di aver avuto una relazione con la vittima, Claudio chiama a difenderlo il suo amico Ruggero Barone (Francesco Scianna), avvocato ambizioso e apparentemente senza scrupoli.
Successivamente i sospetti di Elena si concentrano su Linda, che viene fermata dagli inquirenti mentre sta per prendere un aereo per il Brasile. Toccherà ancora a Ruggero assistere Linda durante l’interrogatorio con la PM, alla fine del quale la donna verrà arrestata.

Elena se lo sente: è lei che ha ucciso Angelica e farà di tutto per dimostrarlo, anche contro il parere di suo padre, il famoso magistrato antimafia Giancarlo Guerra (Roberto Herlitzka).
Tra Ruggero ed Elena comincia una guerra spietata. Una sfida a colpi di testimonianze, prove, passi falsi e indagini senza sosta. Ogni volta che uno dei due sembra prevalere, la situazione si ribalta. Fino a quando Ruggero arriva a scoprire un segreto di Elena e a usarlo contro di lei.
Sulla donna si apre così un’indagine che ne potrebbe compromettere la carriera. Elena è in frantumi sotto ogni punto di vista, anche su quello personale. La PM comincia a dubitare di tutti, persino di se stessa: è davvero sicura che Linda sia colpevole? O la sua è solo un’ossessione?
Anche per Ruggero le cose non sono tanto semplici. Ormai sempre più invischiato con la sua assistita, vorrebbe convincerla a rivelare al processo elementi che svierebbero i sospetti su Gabriele Monaco, ma Linda si rifiuta di coinvolgere suo padre.
Nonostante sia fuori dal processo, Elena continua la sua indagine, sostenuta dal fido assistente Andreoli (Simone Colombari), fino a quando, inaspettatamente, scoprirà con Ruggero Barone le verità sull’omicidio e forse proprio insieme riusciranno a dare ad Angelica la giustizia che merita.

 

Redazione

CS_”20 anni che siamo italiani” Tre prime serate evento con Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio


(none)
Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada conducono su Rai1 “20 anni che siamo italiani”: tre prime serate evento, a partire dal 29 novembre, per raccontare questo inaspettato anniversario, dall’exploit nazionale di D’Alessio
a Sanremo, all’arrivo della Incontrada nel nostro paese, dove è subito diventata un volto familiare e popolare.
Gigi, Vanessa e i loro grandi ospiti si divertiranno ed emozioneranno il pubblico, attraverso il racconto dei loro primi 20 anni da italiani e di come in questo tempo siano cambiate le usanze, i modi e i gusti nel nostro paese.
Nella prima puntata, sul palco insieme ai due conduttori, ci saranno: Gianna Nannini, Claudio Amendola, Amadeus, Fiorella Mannoia, Giorgio Panariello, Mika, Marco Giallini, Umberto Tozzi e Raf, Laura Chiatti, Raphael Gualazzi, Sergio Cammariere, Morgan e Luché.
Una grande orchestra, composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino, sarà il centro musicale dello spettacolo, e non solo. Saranno tante le sorprese canore che uniranno Gigi e Vanessa insieme ad artisti che, in questi ultimi due decenni, sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti.
Non mancheranno momenti celebrativi e di riflessione, il tutto avvolto in un’atmosfera leggera e spassosa, che renderà lo show unico e originale.
I telespettatori da casa saranno chiamati a partecipare al racconto, con l’hashtag #20AnniCheSiamoItaliani, ciascuno ricordando sui social i propri ultimi vent’anni.
“20 anni che siamo italiani” è un programma di: Martino Clericetti, Max Novaresi, Monica Parente, Luca Parenti, Giovanna Salvatori, Walter Santillo, Paola Vedani. Scenografia: Giuseppe Chiara. Regia: Fabrizio Guttuso Alaimo.
Redazione