Month: dicembre 2019

CS_MODÀ: da lunedì 6 gennaio in radio il singolo “Testa o croce”, estratto dall’album omonimo, e a marzo 2020 al via il tour nei palasport! Posta in arrivo x


Dopo i sold out dell’anteprima tour nei palasport

e la certificazione Oro dell’ultimo album di inediti “Testa o croce

COLOR + VFX.00_01_49_03.Immagine013_b

MODÀ

DA LUNEDÌ 6 GENNAIO IN RADIO

“TESTA O CROCE”

IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM OMONIMO

 

 

Da lunedì 6 gennaio sarà in radio “Testa o croce”, il nuovo singolo dei Modà estratto dall’omonimo album di inediti. Il brano, che Kekko ha dedicato all’amico Cash, racconta quel momento della vita in cui puoi “lanciare una monetina” o seguire il cuore per scegliere la strada da percorrere. Sarà accompagnato da un videoclip, online dal 6 gennaio.

 

Il 2019 ha segnato il grande ritorno della band campione d’incassi sulla scena musicale. Il loro album “Testa o croce” (prodotto da Friends & Partners – licenza Believe) è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I 4 videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno raggiunto 15 milioni di visualizzazioni su Youtube.

 

Le 6 date di anteprima tour nei palasport “TESTA O CROCE TOUR 2019/2020” hanno registrato il tutto esaurito: «Tornare sul palco è il momento più bello dopo questa pausa, perché è la dimensione da cui arrivano i Modà» racconta la band.

I concerti sono caratterizzati da una scenografia pensata ad hoc e una scaletta che unisce i grandi successi, agli ultimi brani dei Modà, che sono già entrati nel cuore del pubblico.

Il tour proseguirà nei palasport da marzo 2020:

6 marzo al PalaCatania di Catania

7 marzo al PalaCatania di Catania

10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)

13 marzo al PalaFlorio di Bari

14 marzo al PalaFlorio di Bari

17 marzo al Palasport di Reggio Calabria

20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma

24 marzo all’RDS Stadium di Genova

28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI)

29 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI)

2 maggio all’Arena di Verona

 

Le prevendite per le date del tour sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Radio 105 è la radio ufficiale.

BMW è Official Mobility Partner del tour.

 

La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo 7 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016.

 

Redazione

CS_LUCIO DALLA: da oggi online il video di “L’ANNO CHE VERRÀ”.


COLOR + VFX.00_01_49_03.Immagine013_b

LUCIO DALLA

DA OGGI È ONLINE IL VIDEO DI

 “L’ANNO CHE VERRÀ”

indimenticabile successo del cantautore bolognese

www.youtube.com/watch?v=UAGJEym15Us

Dal 10 gennaio il video sarà proiettato

nella sala cinema della Fondazione Lucio Dalla a Bologna

 

«L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando
È questa la novità»

tratto da “L’anno che verrà”

 

Il 2019 ha celebrato i 40 anni dall’uscita di “LUCIO DALLA”, il disco omonimo del cantautore bolognese, capolavoro della sua carriera. A conclusione di questo anno di festeggiamenti, da oggi, lunedì 30 dicembre, è online il video di “L’ANNO CHE VERRÀ” al seguente link www.youtube.com/watch?v=UAGJEym15Us.

 

Il video del brano, indimenticabile successo di Dalla, racconta i pochi minuti che precedono la mezzanotte del nuovo anno, solitari, malinconici e sospesi tra presente e futuro. Nella propria, apparentemente triste, solitudine un uomo si riflette nel se stesso di domani che, complice e “amico”, lo rassicura per i giorni che verranno.

  

«È il 31 dicembre. Mancano pochi minuti all’inizio del nuovo anno. Il tempo di una canzone – dichiara il regista Marco PELLEGRINO – Il tempo per un uomo di scrivere una lunga lettera a se stesso. Il tempo di una vita».

 

A partire dal 10 gennaio il video verrà proiettato nella sala cinema all’interno della Fondazione Lucio Dalla a Bologna (via D’Azeglio 15).

Il brano “L’ANNO CHE VERRÀ” è contenuto all’interno di “LUCIO DALLA”  Legacy Edition uscito quest’anno in occasione dei 40 anni dall’uscita, nel 1979. La versione CD contenente 3 brani in versione inedita: “Angeli” nella versione in studio, “Stella di mare” in inglese e il brano “Ma come fanno i marinai” feat. Francesco De Gregori nella versione inedita registrata in studio. Il tutto accompagnata da un libretto di 24 pagine con le illustrazioni originali di ALESSANDRO BARONCIANI e i contributi di DENTE, DI MARTINO, COLAPESCE, COLOMBINI BIANCANI raccolti per l’occasione da John Vignola. Il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani che ha trattato anche il disco originale insieme a Lucio Dalla nel 1979. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare appieno le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.

Redazione

CS_Su Canale 5 torna “Avanti un Altro!”


 

Da lunedì 6 gennaio 2020, alle ore 18.45 su Canale 5, al via “Avanti un altro!”.

Paolo Bonolis, mattatore storico del game show, ritorna per la nona stagione alla guida del preserale più bizzarro della tv, affiancato dall’immancabile Luca Laurenti.
Come da tradizione, in ogni puntata un’interminabile fila di concorrenti prova a giocarsi il tutto e per tutto per aggiudicarsi la vittoria, in un clima di grande allegria e spensieratezza.
Torna il ‘salottino’ popolato da personaggi comuni, ma estremamente originali, che pongono ai concorrenti domande scelte da loro, secondo le proprie passioni e interessi.
L’affollato salotto è come sempre capitanato da Miss Claudia (Claudia Ruggeri). Inoltre, tra i personaggi storici, ci saranno la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni, il bonus Daniell Nillson e la bona sorte Francesca Brambilla. E poi, grandissima attesa per la nuova bonas.
Tutti personaggi nati dalla mente del conduttore e degli autori e ‘scovati’ attraverso migliaia di casting in tutt’Italia grazie a Sdl2005, la società che fin dalla prima edizione si occupata della ricerca dei concorrenti, dei personaggi e del pubblico.

È tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata. Nel gioco finale, divenuto negli anni un vero cult, il concorrente, per vincere, deve dare 21 risposte sbagliate.

Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay, Polonia, Turchia e Vietnam.

“Avanti un altro” è prodotto da EndemolShine Italy per Mediaset.

Redazione

CS_Il Gran Varietà|Dal bianco e nero al colore


(none)

Lunedì 30 dicembre, alle 23.10 su Rai 1, seconda puntata de “Il Gran Varietà” programma condotto da Maurizio Costanzo e Lisa Marzoli che propone un viaggio nei varietà che hanno fatto grande la televisione: dal bianco e nero al colore tra filmati, curiosità e aneddoti legati a programmi indimenticabili. Si rivedranno Mina e Raffaella Carrà nello storico “Milleluci”, si ripercorreranno le più belle edizioni di “Fantastico”, si ritroveranno Christian de Sica e Mia Martini in “Compagnia stabile della canzone con variètè e comica finale” e si sorriderà con un travolgente Fiorello in “Stasera pago io”. La serie è dedicata al regista Antonello Falqui, scomparso lo scorso novembre.

Redazione

CS_ROCCO HUNT: dopo il sold out della data napoletana, tutto esaurito anche il live milanese! I concerti di Roma e Milano si spostano in location più grandi, ma le date restano le stesse!


ROCCO HUNT

Rocco Hunt tour_b (1)

DOPO IL SOLD OUT DELLA DATA NAPOLETANA

TUTTO ESAURITO ANCHE IL LIVE MILANESE!

 

I CONCERTI DI ROMA E MILANO CAMBIANO LOCATION

 

4 APRILE – ATLANTICO LIVE! – ROMA

sostituisce data dello stesso giorno allo Spazio Rossellini

 

17 APRILE – FABRIQUE – MILANO

sostituisce data SOLD OUT dello stesso giorno ai Magazzini Generali

 

ESTRATTO DALL’ALBUM CERTIFICATO ORO LIBERTÀ

È IN RADIO SE TORNERAI

singolo con la preziosa collaborazione di NEFFA

 

Dopo il grande successo del concerto napoletano di ROCCO HUNT, da subito sold out e spostata dalla Casa della Musica al Pala Partenope, anche il live di Milano è sold out e si sposta nella stessa data dai Magazzini Generali al Fabrique di Milano. Cambia location, ma non data, anche il live a Roma, che toccherà adesso l’Atlantico Live!.

Queste le date del “LIBERTÀ TOUR 2020”, organizzato da Friends and Partners:

3 APRILE – PALA PARTENOPE – NAPOLI

4 APRILE – ATLANTICO LIVE! – ROMA (NUOVA LOCATION)

9 APRILE – ESTRAGON – BOLOGNA

17 APRILE – FABRIQUE – MILANO (NUOVA LOCATION)

I biglietti per il concerto all’Atlantico Live! di Roma – precedentemente previsto nella stessa data allo Spazio Rossellini – e quelli per il Fabrique di Milano – precedentemente previsto nella stessa data ai Magazzini Generali – sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. I biglietti già acquistati per le stesse date nelle precedenti location restano validi per i nuovi e più ampi club delle corrispettive città. Stessa cosa vale per la data napoletana, la cui nuova destinazione si trova comunque allo stesso indirizzo della precedente (Via Corrado Barbagallo 115, Napoli). Per maggiori info: www.friendsandpartners.it

È in radio il nuovo singolo di ROCCO HUNT “Se tornerai” feat. Neffa, estratto dall’album già certificato oro, “LIBERTÀ” (Sony Music Italy).

Neffa è presente nell’album anche nelle vesti di produttore di “Discofunk”. Una collaborazione preziosa quella tra i due artisti, essendo Rocco uno dei pochi rapper con cui Neffa ha lavorato negli ultimi anni, dopo aver dato alla luce insieme anche la hit “Se mi chiami”.

Collezionando un successo dopo l’altro, “LIBERTÀ”, alla prima settimana dalla sua uscita, è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia) ed è rimasto per ben sette settimane consecutive nella Top Ten! Inoltre, “Ti Volevo Dedicare” feat. J-Ax & Boomdabash è entrato nella Viral 50 Global di Spotify e il suo video (https://youtu.be/kFF2i6sUj1M), che è stato primo in tendenze su YouTube, conta oltre 33 milioni di view. Nelle scorse settimane, “Ti Volevo Dedicare” ha conquistato il platino e “Nisciun’” feat. Geolier e “Ngopp’ a Luna” feat. Nicola Siciliano sono stati certificati oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia)!

Di seguito la tracklist e i grandi protagonisti delle collaborazioni presenti in “LIBERTÀ”disponibile al link https://SMI.lnk.to/LRH:

  1.   Mai Più feat. ACHILLE LAURO (prod. Boss Doms)
  2.   Nun se ne va (prod. Takagi & Ketra)
  3.   Ti Volevo Dedicare feat. J-AX & BOOMDABASH (prod. Zef)
  4.   Maledetto Sud feat. CLEMENTINO (prod. Zef)
  5.   Street Life (prod. Da Honorable C.N.O.T.E.)
  6.   Nisciun’ feat. GEOLIER (prod. Nazo)
  7.   Buonanotte Amò (prod. Nazo)
  8.   Se tornerai feat. NEFFA (prod. Nazo)
  9.   Discofunk (prod. Neffa)
  10.   Nun me vuò bene cchiù (prod. 2nd Roof)
  11.   Libertà (prod. Fabio Musta)
  12.   Grande Bugia (prod. Nazo)
  13.   Nun è giusto (prod. Nazo)

 

Bonus Track:

  1.   Benvenuti in Italy (prod. Mace, co-prod. Zizzed)
  2.   Cuore Rotto (Nfam’ version) feat. GEMITAIZ & SPERANZA (prod. 2nd Roof)
  3.   Ngopp’ a Luna feat. NICOLA SICILIANO (prod. Nazo)

Redazione

 

CS_#RAI1 26 DIC 2019, 23:25 Sono Gassman ! Vittorio re della commedia| Un documentario ricco di storie e testimonianze a 20 anni dalla scomparsa del grande attore


(none)
Giovedì 26 dicembre su Rai1 alle 23,25  andrà in onda  “Sono Gassman! Vittorio re della commedia”, un docufilm scritto e diretto da Fabrizio Corallo vincitore quest’anno di un Nastro d’Argento e del premio Flaiano che rievoca l’intenso percorso artistico e umano del grande attore.  A vent’anni dalla  sua scomparsa, il  ritratto di Vittorio Gassman aspira a far emergere non solo la proverbiale e multiforme vitalità di uno dei più rappresentativi e autorevoli interpreti di sempre ma anche i lati segreti della sua vera personalità di uomo timido e fragile. Insieme a numerosi brani di film, spettacoli teatrali e televisivi e interviste d’epoca rilasciate da Gassman sono da segnalare tra i tanti preziosi interventi,  quelli dei suoi figli Alessandro, Paola, Vittoria e Jacopo, oltre che di Emanuele Salce, cresciuto con sua madre Diletta e con Vittorio dopo il loro matrimonio e da lui considerato un figlio a tutti gli effetti. Altrettanto decisivi, i contributi offerti da compagni di lavoro di Gassman come Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Jean-Louis Trintignant, Gigi Proietti, Giancarlo Giannini e Giovanna Ralli e da registi a lui cari come Dino Risi, Ettore Scola e Mario Monicelli. Nel documentario, anche il ricordo di esponenti di punta della commedia italiana più recente come Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paola Cortellesi, Diego Abatantuono e Massimo Ghini, di cineasti figli d’arte come Marco Risi e Ricky Tognazzi, nonché di attenti osservatori del costume nazionale come Renzo Arbore, Valerio Caprara e Maurizio Costanzo.Il documetario è una realizzazione di  Dean Film e Surf Film in collaborazione con 3D Produzioni.
Redazione

CS_Da giovedì il docusocial LAURA BIAGIO STADI 2019, 10 pillole per 10 canzoni, in esclusiva sui social di Laura Pausini e Biagio Antonacci!


GIOVEDÌ 26 DICEMBRE ESCE IL DOCUSOCIAL DI

LAURA BIAGIO STADI 2019

Laura Biagio Stadi 2019 b1

Le immagini saranno visibili in esclusiva dalle ore 18.00

sui social ufficiali di LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI

 

Sarà il primo docusocial di un tour!

 

Immagini inedite dietro le quinte, momenti speciali sul palco,

video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia…

10 PILLOLE PER 10 CANZONI

per rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019

 

#LBDOCU

 

A sorpresa LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI svelano un ultimo regalo per questo 2019 che ha segnato la storia della musica italiana portando per la prima volta in tour negli Stadi due colleghi e soprattutto due amici: giovedì 26 dicembre uscirà “LBDOCU”, 10 pillole per 10 canzoni di LAURA BIAGIO STADI 2019!

 

Sarà una produzione speciale e innovativa perché si tratta del primo docusocial di un tour, ovvero un cortometraggio pensato esclusivamente per essere fruito sui social! Verrà postato nelle pagine ufficiali dei due artisti (Instagram, Facebook e Twitter) alle ore 18.00 di giovedì 26 dicembre.

Grazie a questo docusocial i fan potranno rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019 attraverso le immagini inedite girate dietro le quinte, momenti speciali sul palco impreziositi dal direttore artistico di Luca Tommassini, video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia.

11 tappe in cui Laura e Biagio si sono esibiti ogni sera in tre ore di concerto per una scaletta che ha fatto cantare il pubblico a squarciagola, aprendosi con “Un’emergenza d’amore” e “Liberatemi”, cantate a 6 mt di altezza, davanti ad un magico gioco di schermi mobili (590 mq di schermo led ad alta definizione) e chiudendosi con un doppio finale, prima con il loro primo singolo ufficiale “In questa nostra casa nuova” e poi con la storica “Tra te e il mare” (scritta da Biagio per Laura).

La regia è di Luigi Antonini, e il montaggio di Jader Carta. Hashtag ufficiale #LBDOCU.

Sui social di Laura e Biagio i video teaser danno un assaggio dell’emozionante racconto in immagini.

Queste sono state le tappe di LAURA BIAGIO STADI 2019: il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 e il 5 luglio allo Stadio di San Siro di Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari.

Tour prodotto e organizzato da Friends & Partners.

RTL 102.5 media partner del tour.

Redazione

RED HOT CHILI PEPPERS   Colpo di scena: John Frusciante, dopo 10 anni, rientra nel gruppo!


Con un post sui social i Red Hot Chili Peppers hanno annunciato che John Frusciante, dopo dieci anni, sta per rientrare nel gruppo! Non è la prima volta che John Frusciante esce e rientra nella band. Lo aveva già fatto nel 1992 per combattere la dipendenza da eroina, per poi rientrare nella formazione nel 1998. Nel 2009 il chitarrista aveva ancora abbandonato la formazione per dedicarsi alla carriera solista. Al suo posto, negli ultimi 10 anni, il chitarrista della band è stato l’ottimo Josh Klinghoffer, celebre anche per la sua band parallela, i Dot Hacker, autori di 4 apprezzatissimi album negli ultimi 7 anni. “Josh è un grande musicista che rispettiamo e a cui vogliamo bene – si legge nel post della band -. Siamo molto grati per il tempo trascorso insieme. Annunciamo inoltre, con grande entusiasmo e di cuore, che John Frusciante rientra nel gruppo“. Il post è stato anche condiviso da Flea. I Red Hot Chili Peppers dovrebbero uscire con un nuovo disco nel 2020 e suoneranno anche in Italia al Firenze Rock.

 

Redazione

CS_#RAI1 22_DIC_2019, 14:00 “Domenica In” Tra gli ospiti Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Ficarra e Picone e il regista Ferzan Ozpetek


(none)
La 15° puntata di “Domenica In”, in onda domenica 22 dicembre dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Gigi D’alessio e Nino D’ Angelo, protagonisti del tour “Figli di un Re minore”, che sta riscuotendo un grande successo nei teatri e palazzetti di tutta Italia.
Gigi D’alessio e Nino D’angelo si esibiranno in studio cantando alcuni loro grandi successi accompagnati dall’orchestra di “Domenica In” diretta dal maestro Stefano Magnanensi.
Spazio alla comicità con il duo Ficarra e Picone, che interverranno per promuovere il loro ultimo film dal titolo “Il primo Natale”, uscito in questi giorni nei cinema e già in testa nelle classifiche dei film con il maggiore incasso.
Massimo Ceccherini, regista e attore toscano, sarà protagonista di una intervista con Mara Venier, nel corso della quale si racconterà tra vita privata e professionale, per poi presentare il film “Pinocchio”, per la regia di Matteo Garrone, nel quale interpreta il ruolo della volpe. Bruno Vespa e il figlio Federico saranno i protagonisti di una ampia intervista nella quale, oltre a presentare i loro rispettivi libri “Perché l’Italia diventò fascista” (di Bruno Vespa) e “L’anima del maiale” (di Federico Vespa), parleranno del loro rapporto tra padre e figlio. Il regista Ferzan Ozpetek, premiato con 2 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento, sarà intervistato da Mara Venier sul suo ultimo film “La dea fortuna”, che vede nel cast Stefano Accorsi ed Edoardo Leo.
La puntata di “Domenica In” di domenica 22 dicembre chiuderà intorno alle 17:00, per dare la linea ad uno speciale TG1 in attesa della partita di Supercoppa da Riad Juventus-Lazio.

CS_GIÒ SADA aka GULLIVER. Il 28 febbraio 2020 sarà pubblicato il disco di inediti “Terranova”


GIÒ SADA

presenta

GULLIVER

il nuovo progetto artistico del cantautore pugliese

Il 28 febbraio esce l’album di inediti “TERRANOVA”
via Kallax Records

Guarda la live session di “Se non sono necessario

 ——————————————————————————————————————————————————-
«Gulliver sono io.
Da quando ho iniziato a suonare ho attraversato mondi diversissimi,
agli opposti direi, ma in ognuno ho portato sempre tutto me stesso. “Terranova” è il punto di approdo del mio viaggio, una terra nuova in cui sono letteralmente naufragato per caso. Non ho scritto canzoni, sono loro che si sono lasciate scrivere, sono sbocciate da sole prendendo una direzione che non avrei mai potuto prevedere.
Questo disco è me, ma è anche completamente diverso da me.
Ha camminato sulle sue gambe fin dal primo giorno, e forse è per questo che ne sono così fiero”
Oggi GULLIVER annuncia l’uscita dell’album di inediti TERRANOVA, che sarà pubblicato il 28 febbraio 2020 via Kallax Records e distribuito da Artist First. L’album è stato anticipato dai singoli “100 vite“, “L’essere meccanico” e “Se non sono necessario“.

Un nuovo inizio fatto di otto tracce in cui l’intento è riportare la musica all’esperienza dell’ascolto, svincolandola dal legame con l’immagine, l’esteriorità, dal rapporto col pubblico attraverso il “personaggio” e non il contenuto, per ritornare a una dimensione più autentica, come esperienza di condivisione.

Un occhio attento, che osserva e critica la società in cui vive, uno sguardo curioso senza pregiudizi verso il nuovo, il diverso, la contaminazione. L’uomo che sfugge ad ogni classificazione, che non giudica ma viene sempre giudicato.

La musica è intensa, ad alto impatto emotivo, senza limiti di genere, che parte dalla semplicità di chitarra e voce per spingersi fino alla contaminazione con l’elettronica.
I testi parlano di resilienza: la consapevolezza di non voler più rincorrere la realtà, rinunciando alla frenesia che la contemporaneità impone.

Proprio come l’avventuriero Gulliver alla scoperta di mondi inesplorati, il cantautore fa tesoro di questo bagaglio di conoscenza e di esperienze e le trasforma in musica, ritornando a una profonda libertà espressivai e presentadosi al pubblico proprio sotto il nuovo nome di GULLIVER.

Dal punk rock degli esordi al mainstream di X Factor Italia – di cui è stato il vincitore dell’edizione del 2015 – Giò Sada ha attraversato mondi diversi, collegati tra di loro da un sottile filo che è l’animo umano, declinato in tutte le sue essenze.

Redazione