Day: dicembre 1, 2019

CS_GIANNA NANNINI: da novembre 2020 in concerto nei principali palasport d’Italia! Da lunedì 2 dicembre aperte le prevendite su Ticketone.it


GIANNA NANNINI

Gianna Nannini_Locandina 2b 

Dopo l’uscita del nuovo album di inediti “LA DIFFERENZA”,

l’annuncio di un tour europeo a maggio 2020

e del suo concerto allo Stadio di Firenze il 30 maggio del prossimo anno…

 

A GRANDE RICHIESTA DA NOVEMBRE 2020

IN CONCERTO NEI PRINCIPALI PALASPORT D’ITALIA!

 

Biglietti disponibili in prevendita su Ticketone.it da lunedì 2 dicembre

 

Dopo l’annuncio di un tour europeo, a partire da maggio 2020, e del suo concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, che si terrà il 30 maggio 2020, GIANNA NANNINI da novembre 2020 si esibirà in tutta la penisola con un tour nei principali palasport!

La rocker italiana per antonomasia porterà sul palco il suo nuovo album di inediti “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music) e i grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, in cui ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia.

Di seguito le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Le prevendite saranno disponibili da oggi, sabato 30 novembre, alle ore 16.00 in esclusiva per il fan club (fino a lunedì alle ore 10.00), da lunedì 2 dicembre su Ticketone.it (dalle ore 11.00) e da lunedì 9 dicembre nei punti vendita abituali (dalle ore 11.00).

 

In attesa del tour nei palasport, i fan di tutta Italia potranno vedere live la rocker senese il 30 maggio, nell’atteso concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.  Sarà l’occasione per vivere tutta l’energia di una vera… Gianna da stadio!

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali (info su www.friendsandpartners.it).

Con la sua voce unica e la sua presenza scenica inconfondibile, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!

Il tour europeo partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date (#GNEuropeanTour). 

Il tour europeo, il concerto allo Stadio Artemio Franchi e il tour nei palasport italiani sono prodotti e organizzati da Friends & Partners.

Il nuovo album di Gianna Nannini, “La differenza”, è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali, in versione fisica (CD e vinile) e in digitale: https://SMI.lnk.to/La_Differenza. L’album è uscito il 15 novembre 2019, proprio nei giorni del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, alla quale Gianna Nannini era presente nel 1989: «Dopo la caduta di quel muro, purtroppo ne sono nati molti altri, mentali, e con queste canzoni vorrei abbatterli. Ognuno ha la sua differenza, questo è il bello» ha affermato la rocker, fresca vincitrice del PREMIO TENCO 2019, che ha sempre cantato di libertà e uguaglianza.

In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare La differenza a Nashville, Tennessee, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock. È ripartita dalle origini folk, blues e rock alla ricerca di ciò che fa la differenza, senza prestare il fianco a nessuna moda ma riaprendo quel capitolo rimasto in sospeso con l’album “California”. Il risultato sono 10 tracce registrate in presa diretta, «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

Questa la tracklist dell’album: La differenza (singolo attualmente in radio), Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.

 Redazione

#RAI1 01 DIC 2019, 21:25 Pezzi unici Il rapporto tra Vanni e i ragazzi avanti tra alti e bassi


(none)
Terzo appuntamento con la fiction di Cinzia Th Torrini “Pezzi unici”, in onda su Rai1 domenica 1 dicembre alle 21.25 e interpretata da Sergio Castellitto, Irene Ferri, Fabrizia Sacchi,  con la partecipazione di Giorgio Panariello, e l’amichevole partecipazione di Loretta Goggi. Il rapporto tra Vanni e i suoi Pezzi unici, i ragazzi che ha preso a lavorare con lui, va avanti tra alti e bassi. In particolare, Vanni si è affezionato a Lapo, il più irascibile, ma anche quello che dimostra maggiore talento per l’artigianato. Quando Linda, la madre del giovane, esce dalla comunità a cui era affidata per disintossicarsi e torna nella sua vita, Lapo entra in crisi. E con lui Valentina, la sua ragazza, e gli altri Pezzi Unici: hanno tutti paura che Linda possa scoprire il loro segreto…
Redazione

CS_”Che tempo che fa Ospite in esclusiva Andrea Bocelli


(none)
Domenica 1 dicembre, alle ore 21 su Rai2, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest e Raul Cremona e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Ospiti della puntata: in esclusiva Andrea Bocelli, candidato ai Grammy Awards 2020, che propone in anteprima mondiale tv “Return to love (Christmas Version)” in una speciale e inedita versione, brano contenuto nella versione in duetto con Ellie Goulding nel nuovo album “Sì Forever (The Diamond Edition)”; il maestro Riccardo Chailly, che il 7 dicembre inaugurerà la nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano con la “Tosca” di Puccini con la regia di Davide Livermore; Ficarra e Picone, al cinema dal 12 dicembre con “Il Primo Natale”, sesta pellicola del duo siciliano che porta i comici 2000 anni nel passato, pochi giorni prima della nascita di Gesù; lo scrittore Roberto Saviano; l’attore Enrico Brignano con un monologo inedito. E poi ancora: gli organizzatori delle “Sardine” Mattia Santori, Roberto Morotti, Giulia Trappoloni e Andrea Garreffa, movimento che sta animando le principali piazze italiane con flash mob; la squadra di calcio dell’Agazzanese, tra cui il portiere Saidou Oumar Daffe, recentemente vittima di insulti razzisti dagli spalti di un match di Eccellenza; la giornalista Concita De Gregorio, in libreria con “Il tempo di guerra” che racconta della generazione di cui nessuno parla, ossia i trentenni di oggi; il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli; Alba Parietti, nelle librerie con “Da qui non se ne va nessuno”, l’autobiografia con cui ripercorre 50 anni della sua vita privata. A chiudere la serata, Che Tempo Che Fa – Il tavolo con Nino Frassica, Mago Forest, Gigi Marzullo. Ospiti Cochi e Renato, una delle coppie più longeve e amate della comicità italiana, e Iginio Massari, il maestro pastry chef che ha appena pubblicato il libro “Il miglior pasticcere del mondo”. Al tavolo torna anche Alba Parietti insieme al figlio Francesco Oppini.
Redazione

CS_#RAI1 01 DIC 2019, 14:00 “Domenica in” Tra gli ospiti Paolo Bonolis e Gianna Nannini


(none)

La puntata di “Domenica In”, in onda domenica 1 dicembre in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier alle 14 su Rai1, si aprirà con un’ampia intervista a Paolo Bonolis, che interverrà per presentare il suo libro e si racconterà tra vita privata, carriera e progetti futuri.
Grande attesa per l’arrivo di Gianna Nannini, che canterà alcuni dei suoi successi, per poi esibirsi con la sua band nel nuovo singolo, già in vetta alle classifiche, “La differenza”. Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo sarà intervistato da Mara Venier sul suo ultimo libro. Dalle 15:45 circa, fino alle 17:00, “Domenica In” non andrà in onda per dare la linea al TG1 che seguirà in diretta la visita di Papa Francesco a Greccio, il luogo dove San Francesco d’Assisi realizzò il primo Presepio.
Dalle 17:00 alle 17:24, tornerà in onda Mara Venier, in compagnia dello stesso Aldo Cazzullo, del giornalista e conduttore Alberto Matano e di Don Mario Pieracci, per uno speciale spazio di approfondimento, dedicato sempre a Papa Francesco. La regia è di Roberto Croce.

 

Redazione

CS_Al via su Retequattro «Confessione Reporter» con Stella Pende Al centro del primo appuntamento, il brivido del gioco tra i giovanissimi


Da domenica 1° dicembre – con quattro appuntamenti, in seconda serata, su Retequattro – torna Stella Pende: le inchieste di «Confessione Reporter» arrivano così alla 13esima edizione.

La giornalista apre la puntata leggendo «l’ultima lettera che Fausto ha scritto ai suoi genitori, prima di suicidarsi. Fausto dice di essere prigioniero e che il suo carcere è il gioco d’azzardo».
Per anni – prosegue Pende – eroina, cocaina e pillole sono state le responsabili di tante delle vite spezzate per ragazzini e ragazzine. Oggi le comunità di recupero hanno dovuto organizzarsi per coprire l’emergenza dei malati di gioco, spesso adolescenti e giovanissimi dai 16 ai 27 anni».

«Ma cosa è diventata la vita di un adolescente, rapito da questa malattia che pare inguaribile? Come si fa ad aiutarlo e a fargli ritrovare l’anima? E poi, che giro d’affari ruota intorno al gioco in Italia? È vero che la nostra è la nazione che gioca di più in Europa?», si chiede l’inviata.

L’inchiesta di «Confessione Reporter» compie un viaggio per capire la nuova droga del Millennio. La prima tappa è la struttura di Botticella, accanto a San Patrignano, costruita per ospitare 70 ludopatici, fra i quali molti giovani. Giovani che hanno accettato di parlare del loro abisso e della loro rinascita. Storie da brivido, ma piene di speranza. Tra i testimoni, anche Cesare Guerreschi, l’uomo che prima di tutti, nel 1996, ha capito la gravità della ludopatia.

Per capire quali siano le diverse terapie da adottare per aiutare questi ragazzi prigionieri del brivido del gioco, il programma ha incontrato anche Giorgio Cerizza, psichiatra e psicologo, padre di una terapia rivoluzionaria: dopo una prima fase in cui il ragazzo viene ricoverato nell’Ospedale Santa Marta, a Rivolta d’Adda, il medico ospita i ragazzi in appartamenti dove «dividono la vita, da soli, dove ognuno è l’aiuto dell’altro. Dove il lavoro fuori è obbligatorio».

La serata chiude con il ritratto di una donna che, famosa nella sua terra, ha deciso di dedicare una parte importante della sua vita agli altri, ai poveri, ai dimenticati, alla pace e alla giustizia per i più deboli. É africana ed il suo nome è Akothee. È la show girl più famosa del Kenya: si dedica alle genti del Lago Turkana, torturate dalla siccità, dalla fame e dalle malattie.

«Confessione Reporter» è un programma di Stella Pende, a cura di Sandra Magliani, realizzato da Videonews.

Redazione