Day: dicembre 13, 2019

CS_#RAI1 13_ DIC_2019, 12:32: “20 anni che siamo italiani On air l’ultima puntata con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada


(none)
Ultima puntata, domani venerdì 13 dicembre, alle 21.25 su Rai1, di “20 anni che siamo italiani”, che la scorsa settimana si è confermato sia come programma più visto della prima serata sia come il più commentato sui social. Anche nel terzo appuntamento, un ricco cast di ospiti accompagnerà Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, che si divertiranno ed emozioneranno il pubblico attraverso il racconto dei loro primi 20 anni da italiani, e di come in questo tempo siano cambiate le usanze, i modi e i gusti nel nostro paese. Sul palco con i due conduttori si alterneranno Il Volo, Pippo Baudo, Nek, Alessandro Siani, Niccolò Agliardi, Flavio Insinna, Anna Tatangelo, Giuseppe Zeno, Nino D’Angelo e Gigi Marzullo.
Insieme, attraverso aneddoti, momenti divertenti e duetti, accompagneranno i telespettatori in un viaggio fatto di sorrisi, riflessioni, musica e spassosi imprevisti. La grande orchestra, composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino, sarà il centro musicale dello spettacolo, e non solo. Saranno tante le sorprese canore che uniranno Gigi e Vanessa, insieme ad artisti che in questi ultimi due decenni sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti. Non mancheranno momenti celebrativi e di riflessione, il tutto avvolto in un’atmosfera leggera e vivace che renderà lo show unico e originale. I telespettatori da casa saranno chiamati a partecipare al racconto, con l’hashtag #20AnniCheSiamoItaliani, ciascuno ricordando sui social i propri ultimi vent’anni.
Redazione

CS_ CRISTIANO DE ANDRÉ: a Milano il 18 dicembre al Teatro degli Arcimboldi dopo il grande successo in tutta Italia con il tour “STORIA DI UN IMPIEGATO”!


DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ

Cristiano De André_Foto di Mariano Cardillo e Marta Petruzzi (6)

ULTIMO GRANDE APPUNTAMENTO DELL’ANNO CON IL TOUR

“STORIA DI UN IMPIEGATO”

CRISTIANO DE ANDRÉ PORTA IN TOUR IL CONCEPT ALBUM DI FABER

che torna a smuovere le coscienze a oltre 50 anni dalle rivolte sociali del 1968

 

Dopo il grande successo in tutta Italia

per la prima volta arriva in teatro a Milano

il 18 dicembre al Teatro degli Arcimboldi

 

Il tour di CRISTIANO DE ANDRÉ “STORIA DI UN IMPIEGATO”, dopo il grande successo in tutta Italia, per la prima volta arriva in teatro a Milano il 18 dicembre al Teatro degli Arcimboldi, ultima tappa dell’anno!

Inizio concerto ore 21.00, biglietti disponibili su: https://www.ticketone.it/de-andre-canta-de-andre-milano-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&key=2287847%2412314346&jumpIn=yTix&kuid=476027&from=erdetaila

 

Cristiano De André ha attinto dall’immenso repertorio di Fabrizio rileggendo il disco del 1973 sempre più attuale, un concept album sugli anni di piombo e sulla speranza di costruire un mondo migliore, che torna così a smuovere le coscienze. Storia di un impiegato” racconta infatti il gesto di un impiegato degli anni ’70, animato dal ricordo della rivolta collettiva del Maggio francese del 1968.

 

Il tour, partito a novembre 2018, sta ricevendo ottimo riscontro da parte di pubblico e critica, registrando sold out nei teatri d’Italia, a marzo 2019 è arrivato anche all’Alcatraz di Milano e a luglio 2019 all’Arena di Verona.  

Il tour è prodotto e organizzato da Intersuoni Srl, divisione Booking & Management Unit.

Le prevendite sono disponibili su Ticketone e sui circuiti abituali.

 

“Cristiano De André – Storia di un Impiegato” è diviso in due parti: nella prima affronta lo storico disco, arrangiato come una vera e propria opera rock, nella seconda comprende altri celebri brani di repertorio come “Fiume Sand Creek” e “Don Raffaè”, che hanno affrontato il tema della lotta per i diritti, e alcune perle, come “Il pescatore”, contenute nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e “De André canta De André – Vol. 3” (2017).

 

Cristiano De André e Stefano Melone (alla produzione artistica) hanno dato una nuova vita musicale alle canzoni del disco, un suono rock-elettronico, calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia, dall’iniziale clima di sfida dettato dall’introduzione sui giorni del Maggio francese sino al fallito attentato e al carcere. La regia dello spettacolo, curata da Roberta Lena, è piena di soprese, dai visual, alle luci.

Cristiano De André sul palco è accompagnato da Osvaldo Di Dio, Davide Pezzin, Davide Devito e Riccardo Di Paola.

Redazione

CS_JUDY: RENEE ZELLWEGER NOMINATION GOLDEN GLOBE 2020


NOMINATION AL GOLDEN GLOBE 2020

PER L’INTERPRETAZIONE DI RENEE ZELLEWEGER IN “JUDY”

PROSSIMAMENTE AL CINEMA CON NOTORIOUS PICTURES

Risultati immagini per FILM JUDY

Renée Zelleweger, protagonista del biopic Judy, ha ottenuto la nomination come Miglior attrice in un film drammatico ai Golden Globe 2020

Renée Zelleweger, protagonista del biopic Judy, ha ottenuto la nomination come Miglior attrice in un film drammatico ai Golden Globe 2020 che si terranno nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. L’atteso ed emozionante biopici in cui l’attrice premio Oscar® interpreta Judy Garland, leggendaria icona internazionale e protagonista di enormi successi come Il mago di OzÈ nata una stella Incontriamoci a St. Louis, è stato presentato alla 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma

 Il film – attraverso flashback che regalano alcune delle performance più eccezionali della sua carriera – esplora in particolare l’ultimo periodo della vita della Garland, prima della sua morte, tra amori tormentati, drammi familiari e il costante amore dei suoi fan. A dirigere il film è Rupert Goold (True Story), mentre a completare il cast, tra gli altri, sono Rufus Sewell (Dark CityL’uomo nell’alto castello), Jessie Buckley (A proposito di RoseChernobyl), Michael Gambon (Il mistero di Sleepy Hollow, la saga di Harry Potter) e Finn Wittrock (The Normal HeartAmerican Horror Story).

Judy sarà distribuito nelle nostre sale da Notorious Pictures.

SINOSSI

Judy racconta l’ultimo periodo della vita della grande attrice e cantante Judy Garland, sul finire di una carriera sfolgorante iniziata giovanissima con la Dorothy del Mago di Oz. Un mix di fama e successo, fra Oscar® e Golden Globe, e poi la battaglia con il suo management, i rapporti con i musicisti, i fan, i suoi amori tormentati e il dramma familiare che la spinse a fare i bagagli e a trasferirsi a Londra. In quegli anni ci ha regalato alcune delle performance più iconiche della sua carriera.

GUARDA IL TRAILER:
https://youtu.be/yFMEk6cUm-U  

Redazione