Day: dicembre 16, 2019

CS_ENRICO NIGIOTTI: al via il 2 maggio 2020 da Bologna il nuovo tour teatrale, sette imperdibili appuntamenti live nei teatri italiani! Prevendite disponibili dalle ore 11.00 di domani.


ENRICO NIGIOTTI

AL VIA IL 2 MAGGIO 2020 DA BOLOGNA

IL NUOVO TOUR TEATRALE

sette imperdibili appuntamenti live nei teatri italiani

 

PREVENDITE DISPONIBILI DALLE ORE 11.00 DI DOMANI SU WWW.TICKETONE.IT

  

Al via il 2 maggio 2020 da Bologna il nuovo tour di ENRICO NIGIOTTI: sette imperdibili appuntamenti live nei teatri italiani. L’artista darà vita ad uno spettacolo emozionante che, grazie alla sincerità della sua musica, creerà un’empatia unica con il suo pubblico!

 

Il cantautore che ha fatto della semplicità il suo marchio di fabbrica, torna live dopo il successo del “Cenerentola tour” preparandosi a riabbracciare i fan di tutta Italia che hanno imparato a conoscerlo nei talent musicali televisivi e che l’anno scorso l’hanno sostenuto al Festival di Sanremo dove ha presentato il brano “Nonno Hollywood”, vincitore del Premio Lunezia.

Queste le date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:

2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA

4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE

5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO

8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI

11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO

19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA

21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO

Le prevendite dei concerti sono disponibili a partire dalle ore 11.00 di domani, martedì 17 dicembre, su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di martedì 24 dicembre nei punti vendita abituali.

 

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

Redazione 

CS_LORY DEL SANTO: ZUCCHERO? GLI PRESENTAI CLAPTON E NON MI HA NEMMENO RINGRAZIATA,FORSE SONO TROPPO POCO IMPORTANTE PER LUI; IO INCINTA? MACCHE’, SONOSOLO OSSERVATRICE ORMAI (VIDEO)


L. DEL SANTO RADIO1 UGDP

“Sono stata io che ho fatto conoscere Eric Clapton a Zucchero. Ho visto che è persino volato a Londra per incontrarlo, Eric ha anche suonato in suo disco. Se Zucchero mi ha ringraziato per averglielo fatto conoscere? Non esattamente, lo ha conosciuto e poi ‘arrivederci e grazie’. Forse anche Zucchero è elevato e non si ricorda delle persone più in basso di lui…” A parlare, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, è Lory Del Santo, che ospite di Geppi Cucciari e Giorgio Lauro ha poi proseguito: “tra l’altro una volta a Zucchero avevo chiesto un piccolo favore…” Quale? “All’epoca ero fotografa per la rivista ‘Oggi’ e stavo andando nella sua casa di campagna per fargli due foto. Mentre guidavo mi ha fatto chiamare da qualcuno per dirmi che aveva cambiato idea. Io ero già a metà strada, e sono andata lo stesso. Le foto gliele ho fatte perché mi sono impuntata”… E’ vero che è incinta? “Macché, io ormai sono un’osservatrice, sono una che guarda e non giudica…” Come va col suo fidanzato? “Ormai ha 30 anni, si sta un po’ impigrendo”, ha concluso la Del Santo a Un Giorno da Pecora.

VIDEO / CLICCA QUI PER L. DEL SANTO A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/b3ce8f399cda47f561b6512536a3075520191216153057/5a721f8f10c6545d391d21f9f82d411d20191216153057/be4ac3

Da Redazione Un giorno da pecora

CS_#RAI1 16_DIC_2019, 21:25 “Ognuno è perfetto” Tre prime serate da lunedì 16 dicembre


(none)

“Lui per amore attraversa paesi e frontiere, coinvolge amici e genitori, pronto a viaggiare su ogni mezzo e disposto a finire anche in prigione. Lui sa che la strada per ritrovare il suo grande amore e conquistare la sua libertà è ancora molto lunga, ma sa che il suo cuore e il suo coraggio sono grandi e che con loro si arriva ovunque. Ma Rick non si arrende mai perché quando vuole qualcosa lui se la va a prendere…”

Rick è un ragazzo di 24 anni con la Sindrome di Down disposto a tutto per rincorrere i suoi sogni e inseguire ciò che ama.
Arriva su Rai1, da lunedì 16 dicembre in prima serata, la serie “Ognuno è Perfetto”, una commedia tenera ed emozionante che racconta l’incredibile avventura di un gruppo di ragazzi in un viaggio unico e indimenticabile, che li vedrà attraversare frontiere e sfidare pregiudizi. Una storia che commuove e fa sorridere grazie ad un cast di attori raffinati e amati dal pubblico (tra cui Edoardo Leo, Cristiana Capotondi, Nicole Grimaudo, Lele Vannoli, Piera degli Esposti), accompagnati da un irresistibile gruppo di esordienti (Gabriele Di Bello, Alice De Carlo, Aldo Arturo Pavesi, Matteo Dall’Armi e Valentina Venturin). Ragazze e ragazzi con la Sindrome di Down che con smaliziato candore danno vita a personaggi forti e autentici, di cui sarà difficile non innamorarsi.
La fuga dei ragazzi, braccati da due adulti che litigano mentre cercano di riportarli a casa, darà vita a una rocambolesca serie di avventure sospese tra dramma e commedia, ma sempre intrise di realismo.
Il viaggio sarà per tutti un’occasione di crescita personale, che a volte però avviene anche in modi imprevedibili. Perché è vero che i ragazzi con la Sindrome di Down hanno bisogno dell’aiuto degli adulti, ma questa serie – sei episodi per tre prime serate – racconta che è vero anche il contrario: se si impara davvero a conoscerli, questi ragazzi hanno molto da insegnare a tutti noi.
“Ognuno è Perfetto” ci porta in modo inedito nel mondo della disabilità e di chi si trova a viverla tra mille ostacoli, avendo nel cuore i desideri di tutti. Ci racconta con ironia la possibilità di uno sguardo dove la diversità vista con occhi nuovi diventa forza.
La serie è una coproduzione Rai Fiction-Viola Film, in collaborazione con il CPTV RAI di Torino, prodotta da Alessandro Passadore. La sceneggiatura porta la firma di Fabio Bonifacci, la regia è di Giacomo Campiotti, che si è trovato davanti all’inedita sfida di dirigere un gruppo di talentuosi ragazzi disabili.

Redazione