Day: gennaio 10, 2020

CS_La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano “COME MIA MADRE”.


La cantautrice italo-francese

vincitrice del premio della Critica ad Amici 2019

con tre dischi d’Oro all’attivo

JROL3769_Jamie Robert Othieno_b

Prima donna ad arrivare in vetta alla classifica album nel 2019

e coautrice di 4 brani dell’ultimo album di Tiziano Ferro

GIORDANA ANGI

 

Partecipa al 70° Festival di Sanremo con l’inedito

“COME MIA MADRE”

  

Dopo aver chiuso un 2019 pieno di grandi soddisfazioni, il nuovo anno di GIORDANA ANGI si apre con un’attesa notizia: la cantautrice italo-francese sarà tra gli artisti protagonisti del prossimo Festival della Canzone italiana (4-8 febbraio). Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo la Angi presenterà il brano inedito “Come mia Madre” di cui firma con Manuel Finotti testo e musica.

Il Festival di Sanremo sarà una nuova occasione per Giordana Angi di dimostrare il suo straordinario talento di autrice e di interprete, talento che questa giovane 26enne sta continuando a coltivare giorno dopo giorno senza mai perdere di vista il suo obiettivo.

Non ha infatti voglia di fermarsi Giordana, nonostante il successo ottenuto in questi ultimi mesi prima con la sua partecipazione ad Amici (dove arriva in finale e riceve il premio della Critica assegnato dalle principali testate giornalistiche), poi con la pubblicazione del suo primo album “CASA” che ottiene il disco d’ORO (ORO anche la title track “Casa) e in chiusura dell’anno con la pubblicazione del suo secondo album “VOGLIO ESSERE TUA” che contiene il singolo certificato Oro “STRINGIMI PIÙ FORTE”.

VOGLIO ESSERE TUA” ha regalato a Giordana un grande e significativo risultato: è stato infatti il primo album di una artista donna ad arrivare al 1mo posto della classifica di vendita degli album nel 2019 (fonte Fimi-GFK).

Risultati questi che hanno trovato conferma anche nel suo primo vero tour che ha fatto registrare il tutto esaurito sia a Roma (Atlantico) che a Milano (Alcatraz) segnando in totale 13 tappe e oltre 27 mila paganti.

Sarà possibile rivedere Giordana dal vivo il prossimo 23 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, prima tappa annunciata del suo prossimo tour (per informazioni www.colorsound.com).

Nata a Vannes in Bretagna nel gennaio 1994, Giordana si trasferisce successivamente in Italia (ad Aprilia) e passa la sua adolescenza tra Italia e Francia, periodo in cui inizia a coltivare la sua passione per la musica. Una passione che cresce con il tempo ma che già ad 11 anni le fa scrivere le sue prime canzoni (in tre lingue: Italiano, francese e inglese).

Nel 2012 viene scelta per partecipare a Sanremo Giovani e passa direttamente dalla sua camera al palco dell’Ariston dove presenta il suo inedito “Incognita Poesia”. L’occasione le permette di mettersi alla prova e continuare a cercare la sua strada ricominciando, una volta finita la Kermesse, a scrivere e studiare.

Nel 2018 torna, questa volta da autrice, a Sanremo firmando il brano di Nina Zilli “Senza Appartenere”.

Nello stesso anno partecipa ai provini per Amici e inizia la sua avventura nel talent di Maria De Filippi, esperienza che le permette di continuare a studiare e mettersi alla prova come autrice e come cantante.

Il percorso all’interno del programma la porta alle fasi finali e ad aggiudicarsi il premio della Critica.

Dentro la casetta mette a punto alcuni brani scritti negli anni precedenti pubblicando poi il 19 aprile 2019 il primo album “CASA”, album prodotto da Carlo Avarello che contiene 6 brani inediti (tra cui uno in francese) scritti da Giordana e una cover di “Formidable” del cantautore belga Stromae.

Il disco rimane per 8 settimane nella Top10 degli album più venduti e ascoltati in Italia totalizzando oltre 9 milioni di stream).

Durante l’estate continua a scrivere nonostante gli impegni promozionali e live e pubblica l’11 ottobre 2019 il suo secondo album “VOGLIO ESSERE TUA”, 10 tracce inedite (di cui due in lingua francese) prodotte da Carlo Avarello in cui Giordana racconta e si racconta nel suo modo unico e distintivo.

A chiudere il 2019 il grande successo ottenuto da Tiziano Ferro con il suo ultimo album “Accetto Miracoli” a cui Giordana ha collaborato in veste di autrice in 4 brani inediti tra cui il primo singolo “Buona (Cattiva) Sorte” e la title track “Accetto miracoli.

Redazione

CS_ LE VIBRAZIONI in gara al Festival di Sanremo con il brano “Dov’è”, da marzo in tour con gli arrangiamenti di Peppe Vessicchio


LA BAND CHE SI È IMPOSTA NELLA SCENA POP ROCK ITALIANA

20 ANNI DI CARRIERA, PIÙ DI 1 MILIONE DI COPIE VENDUTE

LE VIBRAZIONI

Le Vibrazioni_foto di Chiara Mirelli_3 b.jpg

TORNA PER IL TERZO ANNO SUL PALCO DEL FESTIVAL DI SANREMO

IN GARA CON IL BRANO “DOV’È

DA MARZO IN TOUR NEI TEATRI CON UN’ORCHESTRA DI 20 ELEMENTI

“LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA

DI E CON PEPPE VESSICCHIO

Il rock della band milanese incontra per la prima volta la musica classica

Dopo il successo del tour del ventennale, LE VIBRAZIONI tornano per il terzo anno al Festival di Sanremo, in gara nella sezione Campioni con il brano “Dov’è”.

Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda, sono una delle band italiane più longeve con i loro 20 anni di carriera, in cui si sono imposti nella scena pop rock italiana conquistando le classifiche radiofoniche con i loro singoli.

Hanno all’attivo 5 album che contano complessivamente più di un milione di copie vendute. Nel 2019 hanno girato l’Italia con 80 concerti, davanti a un totale di oltre 600 mila persone, compreso un live speciale al Mediolanum Forum di Assago, Milano.

Partirà il 17 marzo dal Teatro Golden di Palermo LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”, il nuovo tour de Le Vibrazioni nei più importanti teatri d’Italia. Uno spettacolo unico, in cui presenteranno tutti i loro più grandi successi in una chiave inedita, accompagnati da un’orchestra di 20 elementi, con nuovi arrangiamenti ideati e realizzati per l’occasione dal Maestro PEPPE VESSICCHIO.

Queste le date:

17 marzo – Teatro Golden, PALERMO

18 marzo – Teatro Impero, MARSALA (Trapani)

19 marzo – Teatro Metropolitan, CATANIA

23 marzo – Teatro Alfonso Rendano, COSENZA

24 marzo – Teatro Apollo, LECCE  

25 marzo – Teatro Team, BARI

30 marzo – Teatro Massimo, PESCARA

2 aprile – Teatro Augusteo, NAPOLI

3 aprile – Gran Teatro Geox, PADOVA

7 aprile – Teatro Tuscanyhall, FIRENZE

8 aprile – Teatro Nazionale, MILANO

15 aprile – Teatro Politeama Genovese, GENOVA

16 aprile – Teatro Europauditorium, BOLOGNA

17 aprile – Teatro Colosseo, TORINO

20 aprile – Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli, ROMA

I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Cosenza sono disponibili in prevendita su InPrimaFila (www.inprimafila.net), mentre quelli per la data di Padova su Ticketmaster (www.ticketmaster.it).

Il tour è prodotto da 432, Color Sound e Therea Omnis.

Redazione