Day: gennaio 28, 2020

CS_RIKI/RINVIATI A OTTOBRE I 2 LIVE NEI PALASPORT DI MILANO E ROMA


Riki, posticipati a ottobre i concerti di Roma e Milano

Si informa che, data la posticipazione del disco e la partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo, le due date di RIKI nei Palasport previste il 22 febbraio a MILANO (Mediolanum Forum) e il 28 febbraio a ROMA (Palazzo dello Sport) sono state rinviate ad ottobre. I biglietti venduti per le date di febbraio restano validi per le nuove date di ottobre.

Queste le nuove date:

sabato 3 ottobre alle ore 21.00 al Palazzo dello Sport di ROMA (NUOVA DATA a recupero del 28 febbraio 2020)

domenica 11 ottobre alle ore 19.00 al Mediolanum Forum di Assago, MILANO (NUOVA DATA a recupero del 22 febbraio 2020)

Per coloro che hanno acquistato i biglietti presso un punto vendita, il rimborso dei biglietti potrà essere eventualmente richiesto rivolgendosi agli stessi punti vendita dove i biglietti sono stati acquistati, entro e non oltre il 14 febbraio 2020.

Per coloro che hanno acquistato i biglietti online sul sito TicketOne o tramite call center con modalità “ritiro nel luogo dell’evento”, il rimborso dei biglietti potrà essere eventualmente richiesto indirizzando una comunicazione email all’indirizzo: ecomm.customerservice@ticketone.it, entro e non oltre il 14 febbraio 2020.

Per coloro che hanno acquistato i biglietti online sul sito TicketOne o tramite call center con modalità ‘spedizione tramite corriere espresso‘, il rimborso dei biglietti potrà essere eventualmente richiesto indirizzando una comunicazione di richiesta con allegati i biglietti, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre il 14 febbraio 2020 (farà fede la data del timbro postale) all’indirizzo: TicketOne S.p.A. – Via Vittor Pisani 19 – 20124 Milano (C.a. Divisione Commercio Elettronico).

Redazione

CS_#RAI 04 FEB 2020, 20:35 La scenografia di Sanremo Gaetano Castelli: “Un Festival disegnato dalla luce”


(none)

Nessuna “macchina” scenica, ma un palco disegnato – e animato – dalle immagini e da linee curve che danno profondità allo spazio. E’ un omaggio al passato, anche ammiccando un po’ a Broadway ma guardando al futuro, quello che Gaetano Castelli firma per la scenografia del 70° Festival della Canzone Italiana. Per lui è il diciottesimo e segna il ritorno tra le quinte dell’Ariston dopo 8 anni: “La mia scelta – dice – è stata quella di eliminare completamente le automazioni, sostituendole con elementi scenografici volumetrici progettati in modo da dilatare lo spazio scenico e acquisire la maggiore profondità possibile. E in questo spazio faccio ‘danzare’ la luce”.
Ridotta, ma non eliminata la scala, Castelli riporta l’orchestra ai lati del palco – nel golfo mistico – e ha lavorato soprattutto sull’integrazione tra elementi della scenografia, apparati video e luci: “I principali, i fondali e le quinte – prosegue Castelli – contengono, all’interno, apparati video e sceno-luminosi che, per la prima volta, sono completamente integrati con le luci del direttore della fotografia Mario Catapano. La scena acquista dinamismo grazie alle sue forme sinuose, agli accorgimenti prospettici e alla sincronia con il ritmo musicale di tutti gli effetti luminosi e grafici, personalizzati per ogni artista e sottolineati dal dinamismo della ripresa firmata da Stefano Vicario”.

Redazione