Day: febbraio 2, 2020

FILLING THE MUSIC: FUORI OGGI IL QUARTO MEDLEY PER CELEBRARE I 70 ANNI DEL FESTIVAL DI SANREMO


Continua il countdown per l’inizio della 70° edizione del Festival: è uscito oggi, sul canale YouTube di Filling The Music, il medley dei ritornelli delle canzoni vincitrici del Festival di Sanremo negli anni ‘80, interpretato dal coro pop di bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni. Queste le canzoni presenti nel video, disponibile al link https://bit.ly/2uSoTaa:

 • Alice – “Per Elisa” (1981)

 • Riccardo Fogli – “Storie di tutti i giorni” (1982)

 • Tiziana Rivale – “Sarà quel che sarà” (1983)

 • Al Bano e Romina Power – “Ci sarà” (1984)

 • Ricchi e poveri – “Se m’innamoro” (1985)

 • Eros Ramazzotti – “Adesso tu” (1986)

 • Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi – “Si può dare di più” (1987)

 • Massimo Ranieri – “Perdere l’amore” (1988)

 • Anna Ora e Fausto Leali – “Ti lascerò” (1989)

 • Pooh – “Uomini soli” (1990)

L’antologia musicale del Festival di Sanremo realizzata dai ragazzi, sotto la direzione artistica di Tamara Brenni, ha l’obiettivo di ripercorrere la storia del Festival e raccontarla alle nuove generazioni: 70 anni di Festival raccolti in 7 videoclip, uno per decennio.

Filling The Music ha recentemente festeggiato il superamento dei 100 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Redazione

CS_#RAI1 “Domenica In” Iva Zanicchi, Arisa, Peppino Di Capri, Vanessa Incontrada, Gianluca Grignani, Andrea Vianello e un talk dedicato alla 70° edizione del Festival di Sanremo


(none)

La 21° puntata di Domenica In, in onda domenica 2 febbraio dalle 14 su Rai1 in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Iva Zanicchi, cantante e vincitrice di ben 3 Festival di Sanremo, in studio anche nelle vesti di scrittrice per presentare il suo ultimo romanzo dal titolo “Nata di luna buona”. L’attrice Vanessa Incontrada interverrà per presentare la nuova fiction “Come una madre”, in onda dal 2 febbraio su Rai1 per 3 puntate, per la regia di Andrea Porporati. Grande attesa per l’arrivo in studio del cantautore Gianluca Grignani che si racconterà a tutto tondo tra successi, carriera e racconti di vita personale, per poi esibirsi nel suo ultimo singolo “Tu che ne sai di me”. Peppino di Capri si esibirà cantando il suo ultimo singolo “Vorrei rivivere”, mentre Arisa si esibirà in compagnia del duo La scapigliatura, cantando il brano “Incontrarsi un giorno a Milano”. Per lo spazio dedicato a Sanremo 2020, ci sarà un talk che avrà come protagonisti Iva Zanicchi, Peppino di Capri e Arisa, oltre agli opinionisti Pierluigi Diaco, Pino Strabioli e Nunzia De Girolamo. Per lo spazio dedicato ai libri, il giornalista ed ex direttore di Rai3 Andrea Vianello interverrà per presentare il suo libro “Ogni parola che sapevo” nel quale racconta il dramma vissuto a causa dell’ ischemia che lo colpì esattamente un anno fa e di come sia riuscito ad uscirne grazie alle cure dei medici e all’ affetto dei suoi cari. 

Redazione

CS_RAI1 Sanremo 2020: Biagio Antonacci è il super ospite della serata finale


(none)

Biagio Antonacci sarà il super ospite della serata finale del 70esimo Festival di Sanremo, in programma sabato 8 febbraio. 
Produttore, musicista, autore e performer, Biagio torna attesissimo sul palco dell’Ariston con un medley dei suoi successi e “Ti saprò aspettare”, il nuovo brano estratto dall’ultimo album “Chiaramente visibili dallo spazio”, quindicesimo lavoro di studio.

Redazione