Day: febbraio 5, 2020

CS_Sanremo 2020: Ascolti record per la prima serata del Festival Il miglior ascolto dal 2005. Molto bene le trasmissioni dedicate. Record stagionale per il Tg1


Amadeus © ANSA

Il 70° Festival di Sanremo apre con un ascolto record, il migliore dal 2005 per share: sono stati 10 milioni 58 mila, con uno share del 52.2 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima serata di Sanremo 2020. La prima parte è stata vista da 12 milioni 480 mila persone con uno share del 51.2, mentre la seconda ha avuto 5 milioni 709 mila spettatori e uno share del 56.2.
Il picco d’ascolto in termini di telespettatori è stato registrato alle 21.45 con 14 milioni 942 mila, in termini di share alle 00.27 con il 59.6 per cento.
“Sanremo Start”, dalle 20.51 alle 21.32, ha avuto un ascolto di 12 milioni 841 mila con il 44.0 di share. Molto bene la striscia “Prima Festival” con 8 milioni 636 mila e il 31.5 di share.
Grande attenzione al Festival anche sui social: nell’intera giornata di ieri la rassegna sanremese ha registrato 3 milioni 40 mila interazioni (fonte: Nielsen Content Ratings), con una crescita dell’8 per cento rispetto al risultato della prima giornata del Festival dello scorso anno (2 milioni 817 mila interazioni).
Ascolti rilevanti anche per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival: “Unomattina” ha avuto un ascolto medio di 971 mila spettatori e uno share del 18.0, mentre “La vita in diretta” è stata seguita da 2 milioni 51 mila ascoltatori e uno share del 15.4.

Seguitissima l’informazione Rai: il Tg1 delle 20 ha fatto segnare il record stagionale con 6 milioni 862 mila spettatori e il 27.5 di share.

Redazione

MARCO MASINI: Da oggi online il video de “IL CONFRONTO”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo e contenuto nell’album “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY”, in uscita venerdì 7 febbraio.


MARCO MASINI

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DE IL CONFRONTO

brano in gara al 70° FESTIVAL DI SANREMO

contenuto in MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY

il nuovo album in uscita venerdì 7 febbraio

con 4 brani inediti e 16 duetti insieme a…

Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini

Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa

Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza

Disponibile in formato CD digipack e special BOX numerato 1000 pezzi

DA APRILE IN TOUR NEI PRINCIPALI TEATRI…

… e per festeggiare i 30 anni di carriera

20 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA

l’imperdibile appuntamento live insieme ad amici e colleghi!

Da oggi è online il video de “IL CONFRONTO”, brano con cui MARCO MASINI è in gara al 70° Festival di Sanremo e che è contenuto nell’album “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY”, in uscita venerdì 7 febbraio.

Il video del brano, diretto da Gaetano Morbioli, è visibile sul canale Youtube ufficiale dell’artista al seguente link:  http://www.youtube.com/watch?v=tPquUHoNjbw

Nel video, girato completamente in bianco e nero, Marco cerca di sfuggire dagli errori e rimpianti del proprio passato, simbolicamente rappresentato da un’automobile in corsa, per poi rendersi conto che, in realtà, l’unica possibilità per andare avanti è affrontare tutto quello che è stato. Il confronto, quindi, deve nascere prima di tutto con se stessi.

A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Marco Masini è il Maestro Roberto Rossi. Nella serata speciale del Festival, giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Marco Masini accompagnato sul palco da ARISA, interpreterà Vacanze Romane, celebre brano con cui i Matia Bazar parteciparono al Festival di Sanremo nel 1983.

Il brano sanremese “Il confronto”scrittodallo stesso Marco Masini con Federica Camba e Daniele Coro, è uno dei 4 inediti contenuti in “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY” (Sony Legacy), perfetta celebrazione di 30 anni di musica di Marco Masini, un artista capace di raccontare il mondo senza retorica, con un linguaggio estremamente diretto ed espressivo unito a una sensibilità toccante ed empatica, che arriva dritta al cuore delle persone. Nell’album sono contenuti, inoltre, 15 grandi successi dell’artista reinterpretati con colleghi e amici.

Alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano hanno infatti deciso di festeggiare con Marco la sua fantastica carriera, prestando le loro voci e duettando con lui: Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza.

Questa la tracklist di “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY”: Il confronto (inedito); La parte chiara (inedito), Non è così (inedito); Disperato – feat. Eros Ramazzotti; Ci vorrebbe il mare – feat. Giuliano SangiorgiCenerentola innamorata – feat. Ermal MetaPerché lo fai – feat. Umberto TozziTi vorrei – feat. Ambra AngioliniVaffanculo – feat. Luca Carboni; T’innamorerai – feat. Francesco RengaBella stronza – feat. ModàPrincipessa – feat. Nek; Lasciaminonmilasciare – feat. Gigi D’AlessioL’uomo volante – feat. JovanottiIo ti volevo – feat. AnnalisaChe giorno è – feat. Bianca AtzeiSpostato di un secondo – feat. Giusy FerreriTu non esisti – feat. Fabrizio MoroFra la pace e l’inferno (inedito) – feat. Rita Bellanza.

MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY” sarà disponibile in formato CD digipack e in special BOX numerato 1000 pezzi che includerà:

  • CD Digipack
  • Doppio LP
  • Foto 30*30 Autografata
  • Bandana Personalizzata
  • Ciondolo Tau Personalizzato
  • Tour Pass (non valido come titolo di ingresso)

L’album è acquistabile in pre-order a questo link: https://SMI.lnk.to/Masini_30Anniversary

Da aprile, inoltre, Marco Masini sarà in tour nei principali teatri italiani ed europei, tornando così a riabbracciare il suo pubblico dal vivo e, per celebrare al meglio il traguardo dei 30 anni di carriera, il 20 settembre sarà protagonista sul palco dell’Arena di Verona per un concerto-evento che si preannuncia imperdibile!

Infatti, per festeggiare uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano, saliranno sul palco insieme a Marco anche molti colleghi e amici: Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.

Queste le date del tour ad oggi confermate:

3 aprile – MONS – Théâtre Royal de Mons

4 aprile – LIEGI – Forum de Liège

15 aprile – ZURIGO – Kaufleuten Club

16 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

18 aprile – ANCONA – Teatro delle Muse

25 aprile – BRESCIA – Dis Play

29 aprile – ASSISI – Teatro Lyrick

30 aprile – BOLOGNA – EuropAuditorium

2 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica

9 maggio – TORINO – Teatro Colosseo

12 maggio – VENEZIA – Teatro Goldoni

15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi

16 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi

18 maggio – PARMA – Teatro Regio

19 maggio – GENOVA – Politeama Genovese

22 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco

24 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi

28 maggio – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti per l’Arena di Verona e per le date del tour sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it). 

Il tour è prodotto da Concerto Music in collaborazione con Friends & Partners.

Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

Redazione

CS_LE VIBRAZIONI in gara al Festival di Sanremo con il brano “Dov’è” (disponibile negli store digitali e sulle piattaforme streaming, online il video), da marzo in tour.


LE VIBRAZIONI

IN GARA AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO “DOV’È

Sul palco con la band Mauro Iandolo interprete e performer

di musica in Lingua dei Segni italiana

Da oggi il singolo è disponibile negli store digitali e sulle piattaforme streaming

È online il video

https://levibrazioni.lnk.to/Dove

DA MARZO IN TOUR NEI TEATRI CON UN’ORCHESTRA DI 20 ELEMENTI

“LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO

LE VIBRAZIONI, per il terzo anno al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Dov’è” nella sezione Campioni, si sono aggiudicate il primo posto nella classifica parziale della prima serata! Da oggi “Dov’è” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, è online il video del singolo: https://levibrazioni.lnk.to/Dove

Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda, sono una delle band italiane più longeve con i loro 20 anni di carriera,  Hanno all’attivo 5 album che contano complessivamente più di un milione di copie vendute. Nel 2019 hanno girato l’Italia con 80 concerti, davanti a un totale di oltre 600 mila persone, compreso un live speciale al Mediolanum Forum di Assago, Milano.

“Dov’è” (Artist First) è una ballad che va dritta al cuore, firmata dallo stesso Francesco Sarcina con Roberto Casalino e Davide Simonetta, che racconta la capacità di rialzarsi dopo una brutta caduta e di riconoscere i valori importanti nella vita. Proprio nell’ottica di far arrivare a più persone possibili questo messaggio e di sottolineare la capacità della musica di parlare un linguaggio universale, la band ha deciso di portare sul palco Mauro Iandolo, figlio udente di genitori sordi segnanti, presidente dell’associazione Officina LIS, interprete LIS, socio dell’associazione di categoria ANIMU ed esperto nel tradurre la musica in Lingua dei Segni Italiana. Fin da piccolo, Mauro, aveva capito di avere una vocazione per “cantare con i segni”, quando cercava di tradurre le canzoni per i suoi genitori. Il significato e l’emozione intensa di “Dov’è” sono quindi espressi contemporaneamente in due lingue.

OGGI giovedì 6 febbraio, nella serata speciale di Sanremo 70, Le Vibrazioni porteranno la cover di “Un’emozione da poco” di Anna Oxa (che si classificò al secondo posto al Festival di Sanremo 1978) con ospiti speciali sul palco i Canova.

Dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio.

La band sul palco è vestita Dolce & Gabbana. Stylist Susanna Ausoni.

Partirà il 17 marzo dal Teatro Golden di Palermo LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”, il nuovo tour de Le Vibrazioni nei più importanti teatri d’Italia. Uno spettacolo unico, in cui presenteranno tutti i loro più grandi successi in una chiave inedita, accompagnati da un’orchestra di 20 elementi, con nuovi arrangiamenti ideati e realizzati per l’occasione dal Maestro PEPPE VESSICCHIO.

Queste le date: 17 marzo al Teatro Golden di PALERMO, 18 marzo al Teatro Impero di MARSALA (Trapani), 19 marzo al Teatro Metropolitan di CATANIA, 23 marzo al Teatro Alfonso Rendano di COSENZA, 24 marzo al Teatro Apollo di LECCE, 25 marzo al Teatro Team di BARI, 30 marzo al Teatro Massimo di PESCARA, 2 aprile al Teatro Augusteo di NAPOLI, 3 aprile al Gran Teatro Geox di PADOVA, 7 aprile al Teatro Tuscanyhall di FIRENZE, 8 aprile al Teatro Nazionale di MILANO, 15 aprile al Teatro Politeama Genovese di GENOVA, 16 aprile al Teatro Europauditorium di BOLOGNA, 17 aprile al Teatro Colosseo di TORINO e 20 aprile al Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli di ROMA.

I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Cosenza sono disponibili in prevendita su InPrimaFila (www.inprimafila.net), mentre quelli per la data di Padova su Ticketmaster (www.ticketmaster.it).

Il tour è prodotto da 432, Color Sound e Therea Omnis.

Redazione

CS_Sanremo 2020: mercoledì 5 febbraio Zucchero “Sugar” Fornaciari ospite della 70ª edizione


(none)

Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo, ritorna sul palco del Teatro Ariston in qualità di ospite del 70° Festival di Sanremo, nella serata di mercoledì 5 febbraio. Zucchero nei prossimi mesi sarà impegnato in tutto il mondo con il tour di presentazione di “D.O.C”, ultimo disco di inediti da cui sono stati estratti i singoli “Freedom” e “Spirito nel buio”.

Redazione