Day: febbraio 18, 2020

NO di Boss Doms il chitarrista di Achille Lauro al remix di “Sincero” nella versione di Morgan: ” …in queste trashiate italiane non ci entro…


Boss Doms rifiuta il remix di

Morgan non molla la pezza e continua a far parlare di sè e a cercare consensi al suo gesto eclatante che, nella semifinale della 70ma edizione del Festival di Sanremo, ha portato ala eliminazione del duo Bugo-Morgan dalla gara canora. Ora vorrebbe che qualche produttore fosse disposto al remix del brano Sincero ma nella versione da lui modificata che ha creato la frattura con Bugo ma che ha generato decine di meme, affidati ai social e condivisi migliaia di volte tanto da risultare più nota di quella originale. Ha chiesto quindi anche a Boss Doms produttore e chitarrista di Achille Lauro dal quale ha ricevuto però un netto rifiuto come raccontato dallo stesso Morgan nel corso della sua ospitata a Live – Non è la D’Urso di Domenica 16 febbraio.

Ho sentito anche il compagno di Achille Lauro, Boss Doms, gli ho chiesto: ‘perché non mi fai il remix della canzone con il mio testo?’ E lui ha detto: ‘Perché io in queste trashate italiane non ci entro’. Perché io faccio trash italiano? ‘No, questo tipo di cose non mi interessano proprio’. Non so perché mi ha dato del trashone italiano”, ha concluso Morgan.

Il rifiuto di Boss Doms (Edoardo Manozzi) ha fatto esultare i social facendo emergere un pensiero condiviso dai più che ha portato Boss Doms in vetta alle tendenze.

Redazione

CS_#ITALIA1 Finale ricca di colpi di scena per “La Pupa e Il Secchione”. Sboccerà l’amore per una delle coppie? Chi vincerà?


Martedì 18 febbraio, in prima serata su Italia 1gran finale per “La Pupa e il Secchione e Viceversa”, il programma prodotto da EndemolShine Italy e condotto da Paolo Ruffini

Sarà una puntata ricca di colpi di scena, all’insegna del superamento di ogni limite: alle coppie sarà chiesto di lasciarsi andare completamente, senza più freni inibitori, e l’affinità che si è creata tra alcuni di loro regalerà forti emozioni. La convivenza di ragazzi appartenenti a due mondi agli antipodi sta, infatti, per terminare. In queste settimane coppie apparentemente senza punti di contatto hanno imparato a condividere ogni cosa. Si sono avvicinati sempre di più, entrando le une nell’universo degli altri, scambiandosi saperi e cultura. Insieme hanno studiato, hanno riso, hanno litigato, si sono abbracciati e hanno manifestato attacchi di gelosia.

Può un programma che nasce come esperimento sociologico portare alla nascita di un amore? E soprattutto, chi vincerà questa nuova edizione? 

Quattro le coppie arrivate in finale: Angelica-MazzoniMarina-MassaStella-Santagati e i “viceversa” Scalzi-Stefano.  Ospiti della serata: Sandra Milo, Maria Monsè, Alessandro Cecchi Paone e Giorgio Mastrota.

Nel corso della puntata, i ragazzi riceveranno in villa la visita dai loro parenti ma, anche in questo ultimo appuntamento, dovranno affrontare diverse sfide. Tra queste, la “Prova Televendita”, che vedrà il ritorno di Giorgio Mastrota e la “Prova Cinema”, con ospite Sandra Milo, che vedrà i ragazzi alle prese sia con l’improvvisazione che con un copione da studiare. E ancora, un’interrogazione a sorpresa, con l’incursione nel cuore della notte della Maestra Flavia. Per valutare la rispettiva conoscenza del partner, i concorrenti dovranno poi compilare un questionario, che porterà alla prova “Su di noi”. Infine, il “Bagno di cultura”, valutato questa settimana da Alessandro Cecchi Paone.

Redazione

CS_#RAI2 18_FEB_2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Seconda tappa dell’adventure game


(none)

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha conquistato 1.936.000 spettatori pari al 9,2 di share e il successo social con dati che hanno superato le 320 mila interazioni collocando il programma al primo posto tra quelli più commentati dell’intera giornata di messa in onda (@NielsenItaly), torna l’appuntamento con l’ottava edizione di Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”.

E’ ancora la Thailandia la protagonista del secondo appuntamento dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guidato da un sempre più crudele Costantino della Gherardesca.

Dopo la prima faticosissima tappa, che ha visto l’eliminazione di Padre e Figlia alias Marco Berry e Ludovica Marchisio, i viaggiatori si preparano a ripartire da Surat Thani importante porto della costa orientale della Thailandia e porta d’ingresso di alcune tra le più famose isole del golfo, per raggiungere dopo 486 km Hua Hin, località che attira i visitatori sia per le sue spiagge sia per la sua meravigliosa atmosfera, passando per Wat Khao Chong Kaeo, tempio buddista noto per le scimmie selvatiche che dimorano sulle sue scale.

Ai nastri di partenza, quindi 9 coppie: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay),  i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).

Come nella tradizione del programma, paesaggi mozzafiato, avventure on the road, improvvisi colpi di scena, momenti di commozione e sconforto, e il rischio di dolorose eliminazioni, un’accesa competizione, sono gli ingredienti anche di questa puntata di Pechino Express. Per tutti un solo obiettivo: lasciare l’estate della Thailandia, per arrivare in Cina nel fiore della primavera e raggiungere il freddo inverno della Corea del Sud.

“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione