Day: febbraio 28, 2020

CS_PIERO PELÙ: da luglio live con “PUGILI FRAGILI LIVE 2020”, si aggiunge una nuova data a Brescia!


“El Diablo” festeggia 40 anni di musica

PIERO PELÙ

DA LUGLIO TORNA LIVE CON

“PUGILI FRAGILI LIVE 2020”

A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGE UNA NUOVA DATA A BRESCIA

Biglietti in prevendita da domani

Dopo aver presentato il suo nuovo disco di inediti “PUGILI FRAGILI” (Sony Legacy), da pochi giorni disponibile nei negozi e su tutte le piattaforme digitali, PIERO PELÙ si prepara ad infiammare i palchi di tutta Italia con “PUGILI FRAGILI LIVE 2020”, il tour che da luglio lo vedrà protagonista dei principali festival estivi.

A grande richiesta si aggiunge una nuova data il 14 luglio al Campo Marte di Brescia in occasione del BRESCIA SUMMER MUSIC FESTIVAL.

Queste le prime date di “PUGILI FRAGILI LIVE 2020”:

3 luglio a Isola del Castello a Legnano (Milano) in occasione del Rugby Sound Festival

10 luglio in Piazza Castello a Marostica in occasione del Marostica Summer Festival

14 luglio al Campo Marte di Brescia in occasione del Brescia Summer Music Festival (NUOVA DATA)

16 luglio in Piazza Castello a Fossano (Cuneo) per l’Anima Festival

19 luglio alla Banchina S. Domenico di Molfetta (Bari) in occasione dell’Oversound Festival

23 luglio a Valmontone Outlet di Roma per il Valmontone Summer Festival

1 agosto al Teatro della Laguna di Orbetello (Grosseto) in occasione del Festival delle Crociere

19 agosto in Piazza delle Regioni a Presicce (Lecce) in occasione del Festival I Colori Dell’Olio

3 settembre al Teatro Romano di Verona per il Verona Folk Festival

I biglietti per la data di Brescia saranno disponibili da domani, giovedì 27 febbraio, su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Per info e biglietti: www.friendsandpartners.it.

In concomitanza con le date live, Piero porterà avanti il suo “Clean Beach Tour”, il progetto organizzato con Legambiente, per sottrarre attivamente e concretamente plastiche e microplastiche all’ambiente.

“Pugili Fragili”, arrangiato e prodotto da Piero Pelù con Luca Chiaravalli, è il ventesimo lavoro di studio tra Litfiba e Piero solista ed è disponibile in versione CD e vinile.

L’album racchiude in sé tutte le anime di Piero: un percorso artistico e umano che oscilla tra melodie e atmosfere rock, cantautorato, blues, ma anche metal, punk, grunge, gospel ed elettronica.

Questa la tracklist di “Pugili Fragili”: “Picnic all’inferno” (particolare duetto con Greta Thunberg), “Gigante”, “Ferro caldo”,“Pugili fragili”, “Luna nuda” (scritto insieme a Francesco Sarcina), “Cuore matto”, “Nata libera”, “Fossi foco” (scritto e cantato insieme ad Andrea Appino degli Zen Circus), “Stereo santo”, “Canicola”.

L’album contiene, tra gli altri, il brano “Gigante (P.Pelù/P.Pelù-L.Chiaravalli), quinto classificato al 70° Festival di Sanremo e lo storico brano “Cuore Matto”, nella travolgente versione proposta dall’artista sul palco dell’Ariston durante la serata dedicata alle cover.

“Gigante”, attualmente disponibile in digitale, è accompagnato da un video realizzato da un’idea di Piero Pelù e Marco Pellegrino, diretto da Marco Pellegrino, e visibile al seguente link:

Redazione

CS_#RAI1 28_FEB:2020, 21:25 La Corrida Nuovo appuntamento con Carlo Conti e Ludovica Caramis


(none)

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha fatto registrare il 19,7% di share e 4.187.000 telespettatori con picchi superiori ai 5 milioni (aggiudicandosi la palma di programma più visto del prime time), venerdì 28 febbraio torna in diretta in prima serata su Rai1 alle 21.25 “La Corrida”, il primo vero talent people dello spettacolo italiano. A fare gli onori di casa Carlo Conti, che sarà affiancato dalla valletta Ludovica Caramis, dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli, dalla valletta del pubblico e dalla giuria di Ex-perti, la novità di questa edizione 2020, composta da concorrenti del passato che commenteranno a loro modo le performance dei protagonisti di giornata. Il programma è prodotto da Rai in collaborazione con Banijay Italia. Dunque, già dal primo appuntamento il pubblico da casa ha dimostrato grande affetto nei confronti di un varietà nato più di 50 anni fa da un’idea di Corrado e del fratello Riccardo Mantoni. Anche in questa seconda puntata sul palco vedremo nuovi “dilettanti allo sbaraglio”, spesso veri e propri talenti inaspettati, pronti a regalare momenti di grande divertimento e ilarità, di simpatia e di abilità, da sempre tratti distintivi de “La Corrida”. Un programma pronto a regalare anche momenti di grande emozione come accaduto una settimana fa con l’esibizione della psicologa di Marsala Valentina Alagna che ha interpretato con la lingua dei segni il brano “Come un pittore” dei Modà (si è aggiudicata la vittoria a ex aequo con i Gemelli Milano, 4 fratelli di Meta di Sorrento che hanno ballato sulle note della versione remix del brano “Tu vuò fa’ l’Americano”). Chi sarà il concorrente “della porta accanto” che riuscirà a portare a casa il trofeo in palio, magari anche con un’esibizione un po’ fuori dalle righe? A deciderlo sarà il pubblico presente in studio, pronto ad applausi scroscianti in caso di prova particolarmente convincente, oppure pronto a mostrare il proprio disappunto con fischietti, pentole e campanacci non appena il semaforo posto al centro del palco diventerà verde. Alla fine, i più acclamati saranno nuovamente giudicati per l’elezione del vincitore finale. Come da prassi, prima della presentazione del primo concorrente in gara, Carlo Conti sceglierà una valletta dal pubblico che affiancherà Ludovica Caramis nel corso dell’intera diretta, mentre ogni singola esibizione dei “dilettanti” sarà preceduta da un video-messaggio inviato da parenti o amici. Il menu della serata sarà completato dai video-selfie degli “aspiranti dilettanti”, che potranno essere spediti alla redazione del programma, telefonando al numero 02.36767454 e seguendo le istruzioni: i più divertenti o interessanti saranno presentati nel corso della trasmissione.

Redazione