Day: marzo 1, 2020

CS_”TANTO E’ UGUALE” : il pop “sincero” di Roberta Bonanno


La sua è fra le voci piu’ belle uscite dai talent. Puo’ spaziare senza problemi dal pop al soul, dalla dance al jazz come ha dimostrato durante l’avventura televisiva di “Tale e quale show”. Roberta Bonanno, figura artistica sottovalutata dai circuiti radiofonici torna un bel pezzo firmato da Fabio Vaccaro e Mattia Foderà. Un brano che mette in evidenza le sue doti vocali e in un panorama musicale, quello contemporaneo, sempre piu’ proiettato al “sintetico”, “Tanto è uguale” suona come un prodotto vero, sincero, fatto col cuore prima che con gli strumenti.

Il brano è accompagnato da un videoclip per la regia di Luca Giordano, girato in due luoghi incantevoli e romantici come il lungo lago di Como e Cernobbio con le sue ville. “Il video è stato pensato come sfogo romantico attraverso le immagini, la sensualità e la rabbia che può avere una donna verso un uomo. 

Redazione

CS_RAI1 “Domenica In” Tra gli ospiti Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Ficarra e Picone e il regista Ferzan Ozpetek


(none)

La 15° puntata di “Domenica In”, in onda domenica 22 dicembre dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un’ampia intervista a Gigi D’alessio e Nino D’ Angelo, protagonisti del tour “Figli di un Re minore”, che sta riscuotendo un grande successo nei teatri e palazzetti di tutta Italia.
Gigi D’alessio e Nino D’angelo si esibiranno in studio cantando alcuni loro grandi successi accompagnati dall’orchestra di “Domenica In” diretta dal maestro Stefano Magnanensi.
Spazio alla comicità con il duo Ficarra e Picone, che interverranno per promuovere il loro ultimo film dal titolo “Il primo Natale”, uscito in questi giorni nei cinema e già in testa nelle classifiche dei film con il maggiore incasso.
Massimo Ceccherini, regista e attore toscano, sarà protagonista di una intervista con Mara Venier, nel corso della quale si racconterà tra vita privata e professionale, per poi presentare il film “Pinocchio”, per la regia di Matteo Garrone, nel quale interpreta il ruolo della volpe. Bruno Vespa e il figlio Federico saranno i protagonisti di una ampia intervista nella quale, oltre a presentare i loro rispettivi libri “Perché l’Italia diventò fascista” (di Bruno Vespa) e “L’anima del maiale” (di Federico Vespa), parleranno del loro rapporto tra padre e figlio. Il regista Ferzan Ozpetek, premiato con 2 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento, sarà intervistato da Mara Venier sul suo ultimo film “La dea fortuna”, che vede nel cast Stefano Accorsi ed Edoardo Leo.
La puntata di “Domenica In” di domenica 22 dicembre chiuderà intorno alle 17:00, per dare la linea ad uno speciale TG1 in attesa della partita di Supercoppa da Riad Juventus-Lazio.

CS_#RAI1 01_MAR_2020, 21:25 “La vita promessa, parte II” La vita di Carmela va in frantumi per due eventi drammatici


(none)

Secondo appuntamento con la serie “La vita promessa, parte Il”, interpretata da Luisa Ranieri, Thomas Trabacchi, Francesco Arca, Miriam Dalmazio e la regia di Ricky Tognazzi, in onda su Rai1 domenica 1 marzo alle 21.25. La vita quieta di Carmela va in frantumi per due eventi quasi concomitanti: Rocco fugge di casa dopo l’ennesima lite tra Rosa e Carmela e Spanò, che non era morto ma soltanto rimasto gravemente ferito nel conflitto a fuoco, evade dalla prigione federale dove era rinchiuso e vuole la sua vendetta. Tutti si mobilitano per cercare Rocco e dalla Germania torna anche mister Ferri. Non è solo, perché ha preso a cuore le sorti di una famiglia ebrea perseguitata dai nazisti che però ha grosse difficoltà per espatriare. Per il momento solo la piccola Sarah riesce a raggiungere New York. Carmela l’accoglie e l’accudisce come fosse una figlia…

Redazione