Day: marzo 19, 2020

CORONAVIRUS, PIERO ANGELA: NON E' COME LA GUERRA QUANDO SI FACEVA LA FAME, AD ANZIANI DICO SCRIVETE LA VOSTRA STORIA; PERCHE' TANTI ITALIANI FUORI CASA? INDISCIPLINATI PER NATURA, TRASGRESSIONE E' UN PIACERE (VIDEO)


Il giornalista e conduttore a Un Giorno da Pecora Radio1: a casa leggo e suono il pianoforte, voglio fare un disco jazz

Che consiglio darei agli italiani chiusi in casa in questo momento? “Alle persone anziane, ma non solo, direi di approfittare di questo periodo per scrivere la storia della loro vita, di creare questo documento prezioso che poi resterà per sempre nella loro famiglia. Io sarei felice di avere oggi un diario o un racconto dei miei nonni o bisnonni: le radici sono sempre importanti”. Il suggerimento è di Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori contemporanei, che oggi è intervenuto a Un Giorno da Pecora, la trasmissione di Rai Radio1 condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. Lei cosa sta facendo in questo periodo di isolamento forzato casalingo? “Sto rileggendo i miei libri perché dovrebbero uscire in una collana dopo l’estate, e dunque devo aggiornarli e farne una prefazione. E poi, avendo tempo libero, ho ripreso a suonare il pianoforte”. Piero Angela è stato un jazzista di qualità. “E ho intenzione di fare un disco, sia con me da solo al piano sia col jazzista Dino Piana, che faceva parte del gruppo con Basso e Valdambrini, tra le più famose formazioni jazz italiane al mondo”. Perché, a suo avviso, alcuni italiani fanno fatica a stare in casa durante questa emergenza? “Perché sono indisciplinati per natura, la trasgressione è quasi un piacere. Poi certamente tutti hanno le loro piccole e grandi esigenze”.  Le capita di fare videochiamate con suo figlio Alberto per sentirsi meno solo? “Si, lo sento, le videochiamate sono una grande risorsa, noi siamo una famiglia molto unita, abbiamo un ottimo rapporto”. C’è chi dice che l’emergenza Coronavirus sia una vera e propria guerra. Lei che ha vissuto il secondo conflitto mondiale cosa ne pensa? “E’ completamente diverso. Io la guerra l’ho vissuta, quando è finita avevo 17 anni. Ho vissuto tantissimi bombardamenti sulla popolazione civile – ha spiegato a Rai Radio1 Piero Angela – non si mangiava, ho fatto una fame terribile, si viveva da sfollati fuori dalla città.”

VIDEO / CLICCA QUI PER P. ANGELA A RAI RADIO1https://wetransfer.com/downloads/e9e7f37a35ca6e14db0f7c2838bb75d020200319150417/4cbd0bee93555d6e9c54ba7a4cf55cc620200319150419/69e38f

da Redazione Un giorno da pecora

GIOVEDÌ ALLE ORE 16.00 GIANNA NANNINI LIVE IN DIRETTA STREAMING DALLA SUA CASA A MILANO


Dopo il successo dei primi due appuntamenti con migliaia di utenti collegati, GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming giovedì 19 marzo, sempre alle ore 16.00, sulla sua pagina Instagram.

Un appuntamento pensato per «farvi stare in solitudine il meno possibile», in cui Gianna dialogherà con i fan e si esibirà dalla sua casa a Milano, accompagnata alla chitarra dall’amico e storico collega Marco Colombo.

La rocker vuole anche sensibilizzare i suoi fan sulla raccolta fondi per gli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano, che stanno vivendo uno stato di emergenza, e invita ad un gesto di solidarietà spontanea grazie a una donazione che può essere effettuata seguendo le istruzioni al seguente link: 

https://www.asst-santipaolocarlo.it/web/guest/contenuto-web/-/asset_publisher/Q47FrkrNjNTu/content/campagna-andos-prime-visite-senologiche-gratuite

#ACASACONVOI

#IOSUONODACASA (si ringraziano Rockol e All Music Italia)

Redazione

CS_“Quarantena League”: Il primo torneo di calcio organizzato da Le Iene


giovedì 19 marzo, alle ore 12.00, la prima “Quarantena League”: un torneo di calcio organizzato da Le Iene, dove nessuno, sia per giocarlo che per vederlo, dovrà uscire di casa, perché la prima regola è osservare le misure del Governo per evitare altri contagi da coronavirus.

Tanti campioni del calcio italiano si sfidano dal divano di casa, giocando a “Fifa2020”, in diretta su iene.it e sui canali Instagram e Facebook de Le Iene.

Mario Balotelli, Marco Materazzi, Fabio e Paolo Cannavaro, Ciro Immobile, Andrea Pirlo, Ciro Ferrara, Massimo Oddo, Sandro Tonali, Bernardo Corradi, Luca Pellegrini, Enock Balotelli, Lyanco, Cristian Zaccardo, Davide Zappacosta, Armando Izzo, Andrea Petagna, Alessio Cerci, Enrico Brignola, Sebastiano Esposito, Adjapong, Javier Pastore, sono solo alcuni dei calciatori che hanno già deciso di prendere parte a questo torneo tutto giocato online. Le iscrizioni, per altri giocatori, sono ancora aperte sul sito www.iene.it.

Le partite avranno il commento tecnico di Pierluigi Pardo e quello un po’ “meno tecnico” della Gialappa’s Band, da giovedì 19 marzo alle ore 12.00fino alla finalissima di lunedì 23 marzo.

sorteggi ufficiali, che decideranno gli accoppiamenti per i primi incontri, avranno luogo mercoledì 18 marzo alle ore 14.00, rigorosamente indoor da casa Marcuzzi e da casa Savino, e, come per l’intero torneo, potranno essere seguiti in diretta su iene.it e tutti i canali social de Le Iene.

La redazione de Le Iene e tutti i campioni che hanno accettato di partecipare alla “Quarantena League” sperano di portare un sorriso e un po’ di compagnia nelle case degli italiani che stanno vivendo in quarantena questo momento così difficile.

Le Iene sostengono insieme a Cesvi una raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Bergamo “Papa Giovanni XXIII”, situato in una delle zone più colpite dall’ emergenza coronavirus in Italia.https://www.iene.mediaset.it/2020/news/coronavirus-ospedale bergamo_722903.shtml

Redazione