Day: marzo 26, 2020

CS_RAF TOZZI POSTICIPATO IN AUTUNNO IL TOUR di RAF E UMBERTO TOZZI, ALLA LUCE DEI RECENTI AVVENIMENTI E DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI GOVERNATIVE


A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il tour di RAF e UMBERTO TOZZI. Queste le nuove date del tour: 27 ottobre – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile) 30 ottobre – Auditorium Parco della Musica – ROMA (recupero del 29 aprile) 9 novembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile) 10 novembre – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile) 12 novembre – Nuovo teatro Carisport – CESENA (recupero del concerto inizialmente previsto il 7 marzo e già posticipato al 16 maggio) 15 novembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto inizialmente previsto il 6 aprile e già posticipato al 10 maggio) 16 novembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile) 17 novembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 marzo e già posticipato al 20 maggio) 20 novembre – Teatro Team – BARI (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 aprile e già posticipato al 14 maggio) 3 dicembre – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del concerto inizialmente previsto il 25 marzo e già posticipato al 6 maggio) 4 dicembre – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile) 6 dicembre – Teatro Verdi – MONTECATINI (recupero del concerto inizialmente previsto il 4 aprile e già posticipato al 21 maggio) 7 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile) 8 dicembre – Pala Invent (configurazione teatrale) – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile) 12 dicembre – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO – VI (recupero del 18 aprile) Entro il 15 aprile verranno comunicate le date di recupero dei concerti al Teatro Verdi di FIRENZE (concerto inizialmente previsto l’8 marzo e già posticipato al 17 maggio) e al Teatro Augusteo di NAPOLI (concerto inizialmente previsto il 31 marzo e già posticipato al 2 maggio).

Residenza

CS_#RAI1 26 MAR 2020, 21:25 DOC. Nelle tue mani Quattro puntate in prima visione da giovedì 26 marzo


(none)

Autorevole. Sicuro. Impeccabile. Lo vorremmo sempre così il medico che ci cura. E anche se parla una lingua piena di tecnicismi lasciamo che sia lui a governare la nostra vita quando la salute s’incrina. Ma cosa succede se sotto il camice bianco che indossa c’è un uomo che come i suoi malati lotta con il proprio dolore, i propri limiti e le proprie insicurezze?
Questo medico è Andrea Fanti, il protagonista del nuovo medical drama “DOC. Nelle tue mani”, cui dà corpo e anima Luca Argentero in una serie evento, in quattro prime serate, in onda in prima visione su Rai1 da giovedì 26 marzo. Una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Una serie dai tanti colpi di scena tratta da una vicenda realmente accaduta che vede alla regia Jan Maria Michelini e Ciro Visco e, come autori del soggetto e supervisione alla sceneggiatura, Francesco Arlanch e Viola Rispoli. 
A causa di un trauma cerebrale Fanti ha perso la memoria dei suoi ultimi dodici anni e, per la prima volta, si ritrova a essere non più il medico brillante di sempre, ma un semplice paziente. Amputato di molti dei suoi ricordi, precipita in un mondo sconosciuto: famiglia, figli, amici, colleghi, tutti diventano improvvisamente estranei. Anche la sua carriera torna indietro: da primario a meno di uno specializzando. L’ospedale diventa l’unico posto in cui si sente veramente a casa, rappresenta il luogo della rinascita che gli offre l’opportunità di essere un medico nuovo, molto diverso da quello che era stato fino al momento dell’incidente. “DOC. Nelle tue mani” racconta in fondo che siamo tutti pazienti prima o poi e che il caso più importante che il protagonista di questa serie è costretto a risolvere è identico a quello che ognuno di noi affronta ogni giorno quando si domanda: chi sono davvero? qual è il mio posto? Ispirata alla vera storia del dottor Pierdante Piccioni, la serie racconta la malattia come possibilità di nuova occasione, di cambiamento, di sfida. Quando non è grave al punto da mettere in pericolo la vita stessa, forse può essere la strada per la ricerca del senso più profondo dell’esistenza.

Redazione

CS_#RAI3 26 MAR 2020, 21:20 Chi l’ha visto? Torna il programma di Federica Sciarelli, questa settimana eccezionalmente di giovedì


(none)

È finito l’isolamento precauzionale per Federica Sciarelli e altri 7 colleghi della redazione e torna “Chi l’ha visto?”. Questa settimana andrà in onda eccezionalmente giovedì 26 marzo, su Rai3 alle 21.20, per poi tornare dalla prossima puntata nella sua consueta collocazione del mercoledì. Il programma si occuperà di emergenze e scomparse, sempre più preoccupanti perché chi si è allontanato è oggi ancora più in pericolo.

Redazione