Day: marzo 31, 2020

CS_Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese. Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI 
Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive
Tornano le TOP CHARTS del MEI!Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! Torna la prossima settimana Indie Music Like la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di marzo Pinguini Tattici Nucleari, Diodato e RancoreLa Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Diodato, Ghali&Salmo e Bugo&MorganLa SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Ghali, mentre fra le label vede in testa INRITra i contest  in testa il sempre originalissimo e interessantissimo Musicultura.SuperLive e Top Club causa l’interruzione per Corona Virus dei concerti e della chiusura questo mese non hanno classifica augurandoci di poter tornare quanto prima.  
La Indie Music Like è anche su Spotifyclicca qui per ascoltare
INDIE MUSIC LIKE

1. PINGUINI TATTICI NUCLEARI – Ringo Starr (Sony)2. DIODATO – Fai rumore (Carosello)3. RANCORE feat. DARDUST – Eden  (Polydor)4. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)5. GAZZELLE – Vita paranoia (Maciste Dischi)6. ACHILLE LAURO – Me ne frego (Sony)7. RAPHAEL GUALAZZI – Carioca (Sugar)8. BRUNORI SAS – Al di là dell’amore (Island)9. ANASTASIO – Rosso di rabbia (Sony)10. GHALI feat. SALMO  Boogieman  (Sto Records / Warner)11. BELLO FIGO – CoronaVirus (BelloFigo)12. ‘A67 feat. FRANKIE HI-NRG MC – Brava gente ( Full Heads )             13. JESTO – Felice (Jesto music)14. ELODIE – Andromeda (Island)     15. PIERO PELU’ – Gigante (Sony)     16. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432) 17. PUNKREAS Sono vivo (Universal)18. LEVANTE – Tikibombom (Warner)19. MARRACASH feat. ELISA – Neon – Le Ali (Island)20. TOSCA – Ho amato tutto (Sony)
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. DIODATO – Fai rumore (Carosello)2. GHALI feat. SALMO  Boogieman  (Sto Records / Warner)3. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)4. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)5. PAKY – Boss (The Orchard Music)
SUPERINDIES

TOP 10 DISCHIGHALI – Dna (Sto Records)FSK SATELLITE – Fsk Trapshit Revenge (Thaurus)DIODATO – Che vita Meravigliosa (Carosello)NITRO – Garbage  (Arista)SHIVA  – Routine (Jive)BUGO – Cristian Bugatti (Mescal)MOSTRO – Sinceramente Mostro (Honiro)ALFA & YANOMI – Before wanderlust (Wanderlust society)LIBERATO – Ultras (Idol)NYV – Low profile (Sugar)
TOP 10 LABELINRI
MACISTE DISCHIBOMBA DISCHITHAURUSAURORA DISCHI42 RECORDSLA TEMPESTA DISCHIMESCALUNDAMENTOMATERIALI MUSICALI
SUPERLIVE
TOP 10 CONTEST
MUSICULTURA
1MNEXTPREMIO AMNESTY – VOCI PER LA LIBERTA’PREMIO INEDI-TOPREMIO DE ANDRE’PREMIO BUSCAGLIONEMUSICA NELLE AIEPREMIO ANDREA PARODIPREMIO FESTIVAL ESTIVODIVANI & BALCONI 

Redazione

CS_Annunciati i 30 FINALISTI del contest del Primo Maggio NEXT 2020, si sfidano in finale il 18 e 19 aprile, a partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su next.primomaggio.net


ECCO I NOMI DEI 30 FINALISTI

Alberto Moscone (Genova) ∙ Asia Ghergo (Civitanova Marche) ∙ Cavalera (Livorno) ∙ Ciehlo (Roma) ∙ Dentro (Parma) ∙ Ellynora (Roma) ∙ Fanoya (Foggia) ∙ Federico Baroni (Rimini) ∙ Folcast (Roma) ∙ Germo (Rho) ∙ Kevin Koci (Sansepolcro) ∙ L’ultimodeimieicani (Genova) ∙ La Scala Shepard (Roma) ∙ Lamine (Roma) ∙ Livio Livrea (Roma) ∙ Lo Straniero (Acqui Terme) ∙ Maru (Bologna) ∙ Matteo Alieno (Roma) ∙ Melga (Taranto) ∙ Michelangelo Vood (Milano) ∙ Missey (Milano) ∙ Nervi (Firenze) ∙ Ophelia (Biella) ∙ Overture (Alessandria) ∙ Santamarya (Viterbo / Roma) ∙ Sebastiano Pagliuca (Montelparo) ∙ Stev-N (Torino) ∙ Stona (Novi Ligure) ∙ Symo (Roma) ∙ Zic (Firenze)

I 30 FINALISTI di Primo Maggio NEXT 2020 sono presenti sul portale:

http://next.primomaggio.net/

Ai 30 finalisti si aggiungono i Romito, selezionati attraverso il contest di Musica contro le mafie.

Le finali si svolgeranno il 18 e 19 Aprile

a partire dalle ore 15, in diretta streaming su

next.primomaggio.net

Nonostante il difficilissimo momento che tutti stiamo vivendo, il contest del Primo Maggio prosegue, seppur con qualche necessario aggiustamento.  Ogni anno, Primo Maggio NEXT conclude le sue selezioni nazionali con una “finale live” attraverso la quale la Giuria di Qualità sceglie i 3 progetti musicali vincitori.

Date le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria nazionale in corso, per l’edizione 2020 di NEXT si rende necessario modificare il classico format del Contest.

NEXT 2020: LE FINALI IN DIRETTA STREAMING (18 e 19 aprile 2020)

Le finali di Primo Maggio NEXT 2020 si svolgeranno in diretta streaming.

I 30 finalisti saranno chiamati a reinterpretare il brano in gara da casa propria, in maniera alternativa e compatibile con i mezzi a disposizione.

Le finali verranno trasmesse in diretta sul portale next.primomaggio.net, nei giorni 18 e 19 aprile, a partire dalle ore 15.00.

Gli artisti finalisti partiranno già con i 3 voti assegnati in fase di semifinale dalla Giuria di Qualità (qualità del progetto, qualità della produzione, originalità/riconoscibilità), ai quali si aggiungerà un quarto voto (assegnato dalla stessa Giuria di Qualità) relativo all’esibizione in streaming. 

La media dei 4 voti decreterà la classifica finale e i 3 vincitori di Primo Maggio NEXT 2020.

Nota: i voti assegnati ai progetti semifinalisti (classificatisi dal 150° al 31° posto) dalla Giuria di Qualità del Contest NEXT 2020 sono pubblici e consultabili sul portale next.primomaggio.net.

Per il momento non saranno invece pubblicati i voti relativi ai primi 30 classificati al fine di non condizionare le selezioni finali che si svolgeranno in streaming il 18 e 19 aprile 2020.

L’edizione 2020 di Primo Maggio NEXT ha chiuso la sua fase iniziale registrando il record assoluto di iscrizioni con ben 1785 progetti artistici candidati. Tutte le proposte pervenute sono state ascoltate e valutate dalla direzione artistica del Concerto del Primo Maggio seguendo tre direttrici principali: l’identità/riconoscibilità del progetto, la qualità della proposta, il grado di innovazione rispetto a ciò che già esiste. Sulla base di questi criteri sono stati scelti 150 progetti artistici, poi votati dalla Giuria di Qualità per selezionare i 30 finalisti.

La Giuria di Qualità è composta da Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Lucia Stacchiotti (iCompany), Sara Del Caldo (Rai Radio2), Erica Manniello (Rockol), Massimiliano Longo (All Music Italia), Federico Durante (Billboard), Enrico Schleifer (RadUni).

Gli artisti finalisti saranno contattati nei prossimi giorni per ulteriori dettagli.

Vincitori assoluti delle precedenti edizioni del Contest sono stati i La Rua (2015), Il Geometra Mangoni (2016), Incomprensibile FC (2017), La Municipàl (2018) e I Tristi (2019).

Redazione

CS_#RAI1 31_MAR_2020, 20:30 La Musica che unisce| Grande serata solidale per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile


(none)

Tutto pronto per la serata “Musica che unisce” di martedì 31 marzo, in onda dalle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1, senza interruzioni pubblicitarie, con la voce narrante di Vincenzo Mollica, e in simulcast su RaiRadio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Un grande show per sostenere una raccolta fondi interamente destinata alla Protezione Civile, impegnata quotidianamente contro ‪il coronavirus.
Ad arricchire l’evento con interventi, performance e appelli, il contributo da remoto e a titolo gratuito di personaggi e artisti del mondo dello spettacolo.Virginia Raffaele e Roberto Bolle realizzeranno un fascinoso e ironico balletto virtuale. Anche Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino lavoreranno in coppia, recitando un dialogo che prende spunto da queste settimane così anomale. Gigi Proietti declamerà lo splendido testo di “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori. Enrico Brignano sarà alle prese con alcune sue sorridenti riflessioni. Luca Zingaretti terrà gli spettatori attaccati allo schermo con un monologo da lui scritto e un appassionato invito a donare per la Protezione Civile.
Un ricco cast musicale prenderà parte alla serata: Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari e Il Volo, Calcutta e i Måneskin.
Dal mondo sportivo interverranno Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci, Valentino Rossi e Gregorio Paltrinieri.
Non mancherà uno spazio informativo, grazie al Ministero della Salute con esperti del mondo scientifico, tra cui il Prof. Walter Ricciardi – Consigliere del ministro della Salute, il Prof. Giovanni Rezza – Direttore Dipartimento Malattie Infettive – Istituto Superiore di Sanità, il Prof. Giuseppe Ippolito – Direttore scientifico INMI Lazzaro Spallanzani Roma e la Dott.ssa Flavia Riccardo – Ricercatrice – Istituto Superiore di Sanità.
Oltre alla musica e alla partecipazione degli artisti italiani, punteggeranno l’evento anche contributi ricavati dal web, a testimoniare con quanta resilienza, creatività, combattività e spirito civico gli italiani stiano affrontando questo momento.
Ci sarà un messaggio speciale di Angelo Borrelli, dedicato a tutti coloro che vorranno donare. Sarà possibile farlo non soltanto utilizzando l’IBAN della Protezione Civile, ma anche con carta di credito all’indirizzo http://www.rai.it/musicacheunisce.Lo show sarà disponibile su tutte le piattaforme Rai: RaiPlay, canali YouTube e Facebook.
Redazione

CS_RAI2 31_MAR_2020, 21:20 Pechino express. Le stagioni dell’Oriente L’ottava tappa


(none)

Ottava tappa per la gara di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” in onda martedì 31 marzo alle ore 21.20 su Rai2. I viaggiatori arrivati in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, affrontano le ultime sfide per raggiungere la Corea del Sud, meta finale di questa edizione.
Costantino della Gherardesca, al timone dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guida le coppie lungo un percorso di 395 km fino ad arrivare a Shenzhen, moderna metropoli che collega Hong Kong al resto del territorio cinese, conosciuta come la Silicon Valley della Cina ma anche per essere una località costiera tra le più gettonate del paese.
Si sfidano in questa puntata: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
Le coppie che riusciranno a superare questa tappa potranno continuare il proprio viaggio in Corea del Sud e avvicinarsi sempre di più al traguardo, dopo aver percorso i 7000 km di questa edizione.
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione