Month: aprile 2020

CS_GIANNA NANNINI: da venerdì 1 maggio in radio “ASSENZA” il nuovo singolo estratto dall’album “LA DIFFERENZA”


GIANNA NANNINI

Da venerdì 1 maggio in radio

“ASSENZA”

il nuovo singolo estratto dall’album “LA DIFFERENZA

Ospite con un contributo live esclusivo del

PRIMO MAGGIO 2020

EDIZIONE STRAORDINARIA

in prima serata su Rai3 e su Radio Rai2

Da venerdì 1 maggio sarà in radio “Assenza”, il nuovo singolo di GIANNA NANNINI estratto dall’ultimo album di inediti “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music).

Un brano uptempo con un ritmo vivace dal sound shuffle che, come le altre tracce dell’album, è stato registrato a Nashville in presa diretta e racchiude una grande carica di energia.

“La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music),è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali, in versione fisica (CD e vinile) e in digitale: https://SMI.lnk.to/La_Differenza.

Questa la tracklist dell’album: La differenza, Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.

Dieci tracce «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

Sempre l’1 maggio, Gianna Nannini sarà tra gli ospiti dell’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio 2020, in diretta in prima serata su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, con un’esibizione esclusiva dalla Terrazza Martini di Milano.

Redazione

CS_#RAI_30_APR_2020, 21:25 Torna su Rai 1 “Vivi e lascia vivere” con Elena Sofia Ricci


(none)

Secondo appuntamento con “Vivi e lascia vivere”, la nuova serie firmata da Pappi Corsicato, dai toni del family e dalle sfumature del noir e del thriller, che racconta la storia di Laura, interpretata da Elena Sofia Ricci, una donna che nasconde alla famiglia un grande segreto e che si ritrova a gestire tre figli dopo la scomparsa prematura del marito, un uomo con il vizio del gioco e che per anni ha lavorato lontano da casa come musicista sulle navi da crociera. Nei due episodi onda giovedì 30 aprile, alle 21.25 su Rai1, troviamo Laura alle prese con un nuovo progetto. Grazie all’aiuto di Toni infatti apre una sua attività e prova a farla funzionare, ma le cose non vanno come si aspetta. Scopre che Marilù non le racconta la verità e prende una decisione. Toni fa una sorpresa a Laura e ai suoi figli. Giada litiga con sua madre e svela a lei e ai suoi fratelli qualcosa che non sapevano. Laura chiede aiuto a Toni. Ha paura per Giada che è andata via di casa. Vivi e lascia vivere è una coproduzione Rai Fiction – Bibi Film Tv, prodotta da Angelo Barbagallo per Bibi Film Tv. Nel cast anche Giulia Elettra Gorietti, Alessandra Acciai, Giulio Beranek, Cristina Donadio e la partecipazione di Massimo Ghini.

Redazione

CS_RAI_01_MAG_2020, 20:00 1° Maggio tra riflessione e musica su Rai3 e Radio2 |Su RaiPlay un canale dedicato alla lingua dei segni


(none)

La musica continua. Il Covid-19 non ferma il concerto del Primo Maggio. Rai e Cgil, Cisl e Uil, vista l’impossibilità di tenere il consueto Concertone a San Giovanni a Roma in occasione della festa dei lavoratori, hanno deciso insieme di trasformare l’evento di piazza in un programma televisivo, “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro”, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione. Quattro ore – dalle 20 alle 24 su Rai3 – di testimonianze, racconti e musica live per rendere omaggio a tutte le lavoratrici e i lavoratori, a tutti gli italiani, che con grande senso di responsabilità hanno affrontato questo periodo difficile di distanziamento sociale. Nel corso del programma – che sarà condotto da Ambra Angiolini dal Teatro delle Vittorie – si parlerà anche del lavoro del futuro, della necessità di ripartire salvaguardando come bene primario la salute, la sicurezza di tutti i cittadini e di tutti i lavoratori. Ma ci sarà anche spazio per tanta musica, come da tradizione, con artisti italiani che si sono messi a disposizione per l’occasione eccezionale e i cui contributi sono stati realizzati da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Un viaggio, anche geografico, attraverso l’Italia e attraverso le esperienze umane e professionali vissute in questi mesi, con uno sguardo al futuro, all’Italia che sarà, ai nuovi modi di lavorare. Un viaggio che sarà raccontato in diretta anche su RaiRadio2, voce storica a fianco del Primo Maggio, con gli interventi – anche in diretta su Rai3 – di Gino Castaldo e Ema Stokholma. Quest’anno, poi, lo speciale “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro” oltre ad essere trasmesso su RaiPlay in diretta, e in modalità on demand al termine dell’evento, avrà anche un canale dedicato per la lingua dei segni (Lis) per le persone non udenti. Rispetto alle passate edizioni, e anche questa è una novità assoluta, la piattaforma digitale proporrà un’offerta esclusiva con tanti contenuti realizzati dagli artisti e disponibili solo su RaiPlay. Inoltre, nei giorni che precedono il 1° maggio, RaiPlay offrirà una selezione dei video che raccontano i momenti migliori degli ultimi concerti a Piazza San Giovanni. Nino Baseotto, Segretario Confederale organizzativo CGIL “Il Primo Maggio cade quest’anno in una fase particolare. Non ci sarà la possibilità di essere, come sempre, nelle piazze italiane e non si potrà svolgere la trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma. È però importante che il lavoro resti protagonista. Perché il lavoro è e sarà la risorsa fondamentale per superare questa terribile pandemia e restituire al Paese una prospettiva per il futuro. Abbiamo quindi costruito le condizioni che, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti, consentissero di celebrare la Festa dei Lavoratori. Abbiamo scelto per questo Primo Maggio lo slogan: “Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”, il tema che ha segnato e caratterizzerà ogni nostra iniziativa. Il Primo Maggio si svolgerà su RAI3 con un’edizione straordinaria del Concertone. Un evento televisivo che terrà insieme le riflessioni dei Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, di personalità italiane e internazionali, di lavoratrici e lavoratori. Il tutto con il contributo musicale di un cast di artisti di altissimo livello realizzato grazie alla competenza e alla professionalità di iCompany. Vogliamo dare un messaggio di determinazione e positività, non solo una speranza di maniera».

Redazione

CS_Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese |Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI 
Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive
Tornano le TOP CHARTS del MEI!Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! La Indie Music Like è la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di aprile Pinguini Tattici Nucleari, Diodato e LevanteLa Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Diodato, Bugo&Morgan e Le VibrazioniLa SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Ghali, mentre fra le label troviamo CaroselloTra i Contest  on line è in testa per questo mese il Primo Maggio Next, mentre La Musica che Cura primeggia tra i festival online e I LIVE MEI per le dirette live in streaming ogni giorno con un artista emergente alle 18 dal 13 marzo scorso. Infine, per la speciale Balcony Music, che ha tenuto banco durante il look down sale sul podio Bella Ciao cantata sui Balconi di tutto il Mondo
La Indie Music Like è anche su Spotifyclicca qui per ascoltare
INDIE MUSIC LIKE

1. PINGUINI TATTICI NUCLEARI – Ringo Starr (Sony)2. DIODATO – Fai rumore (Carosello)3. LEVANTE – Tikibombom (Warner)4. BELLO FIGO – CoronaVirus (BelloFigo)5. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)6. BRUNORI SAS – Capita così (Island)7. GAZZELLE – Vita paranoia (Maciste Dischi)8. LIBERATO feat.3D (Massive Attack) & GAIKA – We come from Napoli  (Bomba Dischi)9. RANCORE feat. DARDUST – Eden  (Polydor)10. ACHILLE LAURO feat. GOW TRIBE 16 Marzo (Warner)11. ANASTASIO – Rosso di rabbia (Sony)12. GHALI – Good times (Sto Records )14. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)15. RAPHAEL GUALAZZI – Carioca (Sugar)16. FABIO ABATE – Sono loro gli eroi (Autoprodotto)         17. JESTO – Felice (Jesto music)18. ELODIE – Andromeda (Island)     19. PIERO PELU’ – Gigante (Sony) 20. MARRACASH feat. ELISA – Neon – Le Ali (Island)21. PSICOLOGI – Sto bene (Bomba dischi) 
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. DIODATO – Fai rumore (Carosello)2. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)3. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)4. BELLO FIGO – CoronaVirus (BelloFigo)5. DREFGOLD & FSK SATELLITE – Snitch E Impicci (Thaurus)  
SUPERINDIES

TOP 10 DISCHIGHALI – Dna (Sto Records)FSK SATELLITE – Fsk Trapshit Revenge (Thaurus)SHIVA  – Routine (Jive)DIODATO – Che vita Meravigliosa (Carosello)GHEMON – Scritto nelle stelle (Carosello)TOMMY TOXXIC – La danza delle streghe (Pluggers)LIBERATO – Ultras (Idol)NITRO – Garbage  (Arista)BUGO – Cristian Bugatti (Mescal)MOSTRO – Sinceramente Mostro (Honiro)
TOP 10 LABELCAROSELLOBOMBA DISCHIMACISTE DISCHITHAURUSUNDAMENTO42 RECORDSSTO  RECORDSASIAN FAKELA TEMPESTA DISCHIMESCAL
SUPERLIVE
TOP  CONTEST , TOP #FESTIVAL E TOP #LIVE
1MNEXT per i ContestLA MUSICA CHE CURA per i Festival I LIVE MEI per le dirette live degli artistiSPECIALE BALCONY MUSIC – BELLA CIAO – tradizione popolareFRATELLI D’ITALIA – inno nazionaleVOLARE – NEL BLU DIPINTO DI BLU Domenico Modugno

Redazione

CS_Tre tappe per “Meraviglie La penisola dei tesori” su Rai1 Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto


(none)

La Puglia con Castel del Monte e Alberobello, gli etruschi tra Cerveteri e Tarquinia e le ville palladiane in Veneto. Questo il percorso di Meraviglie, in onda mercoledì 29 aprile alle 21.25 su Rai1.
Si parte da Castel del Monte, la spettacolare costruzione simbolo dell’imperatore Federico II, soprannominato “stupor mundi”. E alla figura di Federico II, ai suoi valori di tolleranza e di unione tra i popoli, si ispira il maestro Riccardo Muti che in questa zona della Puglia è cresciuto e racconta la sua emozione al primo impatto con il castello. Completa questa prima tappa una visita ai trulli di Alberobello.
Ci si ritroverà poi nel cuore della civiltà etrusca, tra le necropoli di Cerveteri e Tarquinia. Erano città grandiose, arrivavano a oltre 50 mila abitanti, ma di questi centri abitati oggi  parlano soltanto le tombe che rispecchiavano la struttura delle abitazioni e custodivano gli oggetti di vita quotidiana. Molti di essi sono conservati al Museo etrusco di Valle Giulia, dove si potranno ammirare capolavori come il Sarcofago deli sposi e l’Apollo di Veio. A descriverne il fascino è Veronica Pivetti.
Il panorama cambia nell’ultima tappa. Si giungerà in Veneto, sulle orme del Palladio, l’architetto rinascimentale a cui si devono le ville rifugio della nobiltà veneziana. Si partirà dalla Rotonda, nei pressi di Vicenza, la villa tipica del Palladio, modello persino della Casa Bianca. Si andrà, poi, alla villa di Caldogno, una dimora di campagna semplice e geniale. A raccontare la bellezza del paesaggio veneto punteggiato da queste costruzioni è Gigliola Cinquetti, appassionata di arte e di pittura.
Una grande produzione che si è avvalsa della tecnologia 4K HDR, spettacolari riprese con droni, effetti speciali, minifiction. La riproposta del programma è un esempio dell’impegno culturale della Rai in un momento in cui ci è fisicamente impossibile visitare i tesori del nostro paese.

Redazione 

CS_BOSS DOMS ANNUNCIA IL SUO PROGETTO DA SOLISTA. IL 1 MAGGIO PUBBLICHERA’ IL SUO REMIX DI “REMEMBER ME” PER I FAN


IL CELEBRE PRODUTTORE ITALIANO

BOSS DOMS ANNUNCIA IL SUO NUOVO PROGETTO DA SOLISTA

IL 1 MAGGIO REGALERÀ AI FANIL SUO REMIX

DI “REMEMBER ME” DI ALEX GAUDINO,

PER L’ETICHETTA STATUNITENSE

ULTRA RECORDS

Boss Doms, uno dei più eccelsi produttori della scena musicale italiana, noto al pubblico anche per la sua storica collaborazione con Achille Lauro, annuncia la nascita di un proprio progetto musicale di caratura internazionale. A giugno la prima release con un singolo dalla musicalità innovativa tipica di Boss Doms, che farà da apripista al nuovo progetto. Un artista eclettico, che ha basato la sua carriera sulle sperimentazioni, contaminazioni di genere e produzioni che spaziano dai brani club alle collaborazioni con i main artists del panorama musicale italiano. “Quando iniziai la mia collaborazione con Lauro promisi a me stesso che avrei percorso con lui un pezzo di strada insieme, mettendo momentaneamente in stand-by il mio progetto solista. Abbiamo iniziato in uno scantinato e siamo arrivati ad esibirci sui più importanti palchi d’Italia, da Sanremo al Circo Massimo, abbiamo collaborato con artisti prestigiosi e ottenuto svariate certificazioni discografiche d’Oro e di Platino.” – dichiara Edoardo Manozzi, in arte Boss Doms – “Ho fatto fede alla mia promessa ma credo sia giunto il momento di intraprendere il mio percorso professionale. Lauro è entusiasta, mi supporta molto e questo mi rende felice.” Sarà il “Blu” a rappresentare l’identità progettuale di Boss Doms; quel blu che è emblema di armonia, di infinito e di orizzonti lontani, proprio come quelli che Doms ambisce a raggiungere con il suo nuovo progetto che parte dall’Italia per affermarsi nel mondo. Un sound incredibile, irriverente: un inedito mix di tendenze e generi musicali, che nascono in un immaginario utopistico e psichedelico. “Doms è uno dei migliori producer italiani: posso sembrare di parte ma per me è il migliore – afferma Angelo Calculli, Manager di Boss Doms – “È l’unico artista del suo genere che non usa schemi, che non si chiude in un unico, costante e ripetuto mood musicale ma che ritrova nella sperimentazione, nella continua ricerca e innovazione produttiva la sua unicità. Edo è glam, è fashion, è punk, è tecno, è pop, è dance, sarebbe possibile declinarlo in ogni genere. In sostanza è un genio assoluto che dimostrerà tutta la sua creatività in questo ambizioso progetto discografico. È un onore per me essere al suo servizio.” “Edo è un artista a tutto tondo con un talento infinito. Produce, scrive, immagina, inventa. Semplicemente è. Ora che si dedica al suo progetto artistico, non vi sarà limite alla sua creatività.” – afferma Paul Sears, manager di dj italiani con carriere internazionali quali Benny Benassi, Alex Gaudino e Merk & Kremont – “Per me è un onore unire le forze mie e del mio team alla squadra della label e del management, per aiutarlo a dire le cose che deve dire, a far ballare chi deve far ballare, a sorprendere chi deve sorprendere e a raggiungere un traguardo dopo l’altro, perché per un artista così ogni destinazione è un nuovo punto di partenza.” In attesa della imminente pubblicazione del suo primo singolo, il 1 maggio Boss Doms, regalerà ai fan il suo remix di “Remember me” di Alex Gaudino, per l’etichetta statunitense Ultra Records.

Redazione

CS_#ITALIANALLSTARS4LIFE“MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU” unisce gli artisti in un coro di speranza!


#ITALIANALLSTARS4LIFE

“MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU”

UNISCE GLI ARTISTI IN UN CORO DI SPERANZA

Oltre 50 artisti della musica italiana interpretano il brano di Rino Gaetano per raccogliere fondi a supporto della Croce Rossa Italiana insieme ad Amazon. Donati i primi €500.000.

Anteprima il 7 maggio alle 18:00 su Amazon.it

Dall’8 maggio la traccia fuori ovunque

Milano, 28 Aprile 2020 – Amazon e le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, annunciano oggi il brano “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana, a cui Amazon ha donato €500.000 per dare il via all’iniziativa.

Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano.

Sono questi gli artisti che hanno accettano la sfida e che si schierano, ancora una volta a fianco dei più fragili, registrando ‘a distanza’ una versione corale de “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Tra loro anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino. Sarà possibile ascoltare il brano per la prima volta durante l’evento di lancio il giorno 7 maggio 2020 alle ore 18:00 su www.amazon.it/italianallstars4life. Numerosi di questi artisti parteciperanno all’appuntamento per raccontare il significato di questa iniziativa e per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal COVID-19.

La traccia sarà poi resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. Tutti i diritti saranno devoluti alla CRI.

Il brano è stato, fin dai primi giorni di distanziamento sociale, la scelta popolare per poter far sentire che l’Italia c’è. Grazie alle strofe formate da frasi staccate che si susseguono una dopo l’altra, il brano si presta ad essere ‘ricomposto’ usando frammenti di audio inviati via web da ogni singolo cantante. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti, che dal sito Rockol ha lanciato la proposta di riunire quante più voci per raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana. A rispondere alla chiamata sono stati subito Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito sorprendentemente artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre un brano corale senza precedenti, mixato da Pinaxa. La mobilitazione e la partecipazione degli artisti italiani non ha tardato a farsi sentire: la lista delle adesioni è davvero straordinaria.

Amazon promuove questa iniziativa con la donazione alla Croce Rossa Italiana, sostenendo “Il Tempo della Gentilezza”, progetto attraverso cui la CRI rafforza la capacità dei Comitati sul territorio di fornire assistenza sociale alle persone in condizioni di vulnerabilità (anziani, disabili, immunodepressi, senza dimora ecc), maggiormente esposte ai rischi dell’epidemia e alle conseguenze dell’isolamento, al fine di garantire loro l’accesso ai beni di prima necessità e fornire supporto sociale.

Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. È possibile effettuare donazioni anche di piccola entità, attraverso pochi click, senza effettuare acquisti. Le donazioni possono essere effettuate anche sul sito www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale “CIELO BLU”).

Come parte del nostro costante impegno a sostegno delle comunità in cui vivono e lavorano i dipendenti Amazon, e in particolar modo in questo momento, siamo fieri di essere al fianco di organizzazioni come la Croce Rossa Italiana per supportare i loro sforzi e dare un nostro contributo nel ridurre le difficoltà sociali causate dall’emergenza Covid-19” afferma Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. “Siamo onorati di unirci ai più grandi artisti della musica italiana per supportare il progetto ‘Il Tempo della Gentilezza’ della Croce Rossa Italiana e raccogliere ancora più donazioni. Durante queste settimane di quarantena la musica è stato uno dei legami più forti per tutti gli italiani, uno dei modi più amati per sentirsi vicini anche se distanti. Con questa cover speriamo di regalare un momento di spensieratezza ma anche di riflessione a tutti coloro che la ascolterannoContinueremo a lavorare ad altre iniziative per fornire supporto a cittadini, comunità e piccole medie imprese italiane. Solo così, insieme, supereremo questo momento di difficoltà”.

Con questa iniziativa, Amazon e tutti gli artisti, che hanno aderito a questa campagna solidale, hanno scelto di sostenere non solo i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana in prima linea nella risposta all’emergenza, ma anche tutte quelle persone che stanno vivendo una condizione difficile da un punto di vista sanitario e sociale per le quali la CRI rappresenta una risposta importante. La scelta di questa canzone ci ricorda che tutti, con diversi ruoli e ottimismo, sotto un “cielo sempre più blu”, siamo chiamati a fare la nostra parte in questo momento” commenta il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi.

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social di @Amazon.it e su www.amazon.it/italianallstars4life

Si ringraziano tutte le persone e le aziende che hanno contribuito a titolo gratuito alla realizzazione di questo progetto, tra cui Ready2Fly, MNcomm, Parole & Dintorni, imSocial.

***

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, i suggerimenti personalizzati, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite l’account Twitter @AmazonNewsItaly.

Redazione

CS_ROVAZZI: stasera dalle 18.00 in diretta su Twitch con JOVANOTTI e TOMASO TRUSSARDI


1.500.000 follower su Instagram, 1.600.000 follower su YouTube, 

500.000.000 di views su YouTube, 15 dischi di PLATINO

APPRODA SU TWITCH CON UNA SERIE DI APPUNTAMENTI ESCLUSIVI

QUESTA SERA OSPITI JOVANOTTI TOMASO TRUSSARDI

Dalle ore 18.00 sul canale Twitch di Rovazzi

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue il nuovo format lanciato su Twitch pochi fa da FABIO ROVAZZI. Dopo Gianni Morandi, Frank Matano, Pierluigi Pardo, Calcutta, Fabio Volo, Antonio Candreva, Flavio Briatore e Marco Montemagni, Luca Toni, Emma e Michelle Hunziker questa sera ospiti JOVANOTTI e TOMASO TRUSSARDI!

Una serie di appuntamenti esclusivi, annunciati attraverso un vlog pubblicato sul suo canale YouTube in cui appare insieme a Will Smith, Martin Lawrence e Jack Black (https://youtu.be/hFu656Cz6OU) che lo vedono protagonista di interviste, chiacchierate o semplici aperitivi insieme a numerosi ospiti e amici del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica. E, in perfetto stile Twitch, Fabio Rovazzi si mostra anche in un’inedita versione di gamer.

In questi anni, dal grande successo del 2016 in cui ha segnato un record con “Andiamo a comandare”, che è entrato nella storia del mercato discografico italiano per aver conquistato il disco d’oro solo grazie allo streaming, Fabio Rovazzi si è distinto per la sua grande creatività in più ambiti, per lo sguardo tagliente sulla vita di tutti i giorni e per l’ironia che lo ha portato a conquistare il cuore non solo di tantissimi fan ma anche di amici e colleghi del mondo dello spettacolo, italiani e internazionali.

Non poteva perciò mancare su Twitch, la piattaforma streaming più famosa al mondo!

Un format ricco di colpi di scena ma anche caratterizzato dal linguaggio diretto, marchio di fabbrica del poliedrico artista, che arriva al cuore e alla mente di un pubblico vasto. Un nuovo format, divertente e irriverente in pieno stile Rovazzi, per trascorrere un’ora in compagnia tra chiacchierate tra amici, risate e spunti di riflessione.

Solo su: https://www.twitch.tv/rovazzi

Redazione

CS_RAI_28 APR 2020, 21:25 “Un Nuovo Giorno Andrea Bocelli Live” in prima serata su Rai1 Itinerario musicale in tre location mozzafiato: Colosseo, Arena di Verona, Teatro del Silenzio di Lajatico


(none)

Mai come in questo periodo c’è bisogno di speranza, di guardare al futuro con rinnovato ottimismo nell’attesa che arrivi un ‘nuovo giorno’. La musica è uno strumento potente in grado di accompagnare ed esaltare le nostre emozioni ed è la protagonista di un viaggio straordinario con un artista di eccezione. Andrea Bocelli, martedì 28 aprile alle 21.25 su Rai1, propone un itinerario musicale che unisce grandi capolavori della lirica, tradizione melodica italiana e canzone contemporanea in tre location mozzafiato: il Colosseo, l’Arena di Verona e il Teatro del Silenzio di Lajatico. Con la presenza di grandi ospiti, italiani e internazionali, Andrea Bocelli accompagnerà lo spettatore in una serata di grandi emozioni in grado di coinvolgere tutti i sensi, puntando dritto al cuore così come al cuore punta il nuovo impegno della Andrea Bocelli Foundation. Dopo la raccolta fondi “Con te per emergenza covid-19”, che la Fondazione ha aperto nella volontà di mettersi al servizio in supporto a ospedali e reparti attivi in prima linea per l’emergenza covid 19, l’Andrea Bocelli Foundation prosegue il suo impegno con un progetto dedicato all’educazione digitale. In un periodo nel quale i bambini sono purtroppo costretti a restare a casa è fondamentale garantire un accesso all’istruzione di qualità per tutti: equa, inclusiva, tra formale e informale in rispetto della mission “empowering people and communities”. Gli spettatori potranno contribuire da casa, grazie ad un apposito numero, per sostenere il progetto.

Redazione

CS_Primo Maggio 2020 edizione straordinaria “il lavoro in sicurezza: per Costruire il Futuro


PRIMO MAGGIO 2020
EDIZIONE STRAORDINARIA

“Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”

Con i contributi di
GIANNA NANNINI, VASCO ROSSI, ZUCCHERO
 
oltre a (in ordine alfabetico):
AIELLO, ALEX BRITTI, BUGO e NICOLA SAVINO,
CRISTIANO GODANO dei MARLENE KUNTZ, DARDUST,
EDOARDO e EUGENIO BENNATO, ERMAL META,
FABRIZIO MORO, FASMA, FRANCESCA MICHIELIN,
FRANCESCO GABBANI, FULMINACCI, IRENE GRANDI,
LE VIBRAZIONI, LEO GASSMANN, 
LO STATO SOCIALE, MARGHERITA VICARIO, NICCOLÒ FABI, NOEMI,
ORCHESTRA ACCADEMIA di SANTA CECILIA, PAOLA TURCI,
ROCCO PAPALEO e TOSCA.
 
Tanti artisti che con le loro voci e le loro performance live
riuniranno il Paese in un grande evento collettivo
 
#1M2020
Venerdì 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio 2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma.
Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020.
Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la consueta ricchezza musicale e narrativa.
 
L’evento sarà condotto in diretta TV dal Teatro Delle Vittorie a Roma. Promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL, sarà una produzione TV di Rai Tre, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli.
 
Saranno tanti gli artisti che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese davanti alla TV in un grande evento collettivo. Durante la serata si alterneranno infatti i contributi di GIANNA NANNINI, VASCO ROSSI, ZUCCHERO oltre a AIELLO, ALEX BRITTI, BUGO e NICOLA SAVINO, CRISTIANO GODANO dei MARLENE KUNTZ, DARDUST, EDOARDO e EUGENIO BENNATO, ERMAL META, FABRIZIO MORO, FASMA, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, FULMINACCI, IRENE GRANDI, LE VIBRAZIONI, LEO GASSMANN, LO STATO SOCIALE, MARGHERITA VICARIO, NICCOLÒ FABI, NOEMI, ORCHESTRA ACCADEMIA di SANTA CECILIA, PAOLA TURCI, ROCCO PAPALEO TOSCA.
 
Per rendere al massimo la qualità delle performance artistiche, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dell’emergenza sanitaria in corso, i live verranno realizzati principalmente presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (dove è installato l’Auditorium Stage Primo Maggio 2020) oltre che in altre location sparse per l’Italia e prescelte direttamente dagli artisti.
 
Si uniranno all’evento anche i quattro vincitori di “PRIMO MAGGIO NEXT”, il contest organizzato da iCompany e dedicato ai nuovi artisti: la cantautrice ELLYNORA di Roma con il suo brano “Zingara”, la cantautrice LAMINE di Roma con “Non è tardi“, il cantautore MATTEO ALIENO di Roma con “Non mi ricordo” e il cantautore NERVI di Firenze con “Sapessi che cos’ho”.
 
Main sponsor ENI e Intensa San Paolo.
Partner istituzionali SIAE, Nuovo Imaie e Fondazione Musica per Roma.
Ph. Roberto Panucci.

Redazione