Day: aprile 9, 2020

CS_NEK: domani fuori il nuovo singolo “PERDONARE”, una canzone d’amore e di speranza


NEK

DOMANI FUORI IL NUOVO SINGOLO

“PERDONARE”

Una canzone d’amore e di speranza

“Rialziamoci da terra, ripartiamo da qui”

Arriva così, a sorpresa, con un annuncio dell’artista ieri sera nel corso di una diretta Instagram, “PERDONARE”il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani, in radio e su tutte le piattaforme digitali da domani, venerdì 10 aprile.

In questi mesi Nek stava lavorando ai brani per il suo nuovo album, la seconda parte de “IL MIO GIOCO PREFERITO”, ma fermarsi non sarebbe stato onesto e hadeciso di ricominciare a condividere canzoni con la gente.

«Stavo registrando un disco – ha detto Nek sui suoi social – Mi sono fermato quando è cominciato tutto questo, perché mi sembrava dura andare avanti e muovere una macchina complessa, un motore difficile da far girare, in questo momento. Alcune regole sono saltate, ma ci deve essere un modo per reinventarle e rimettere al centro le canzoni, perché al di là di logiche e dinamiche, c’è sempre e solo la musica. E le emozioni che muove nelle persone. Fermare tutto questo probabilmente non è un bene, per gli operatori del settore e per il pubblico».

Nel corso della sua diretta social, Nek ha inaspettatamente voluto fare qualche accenno, oltre a “PERDONARE”, anche ad altri brani ai quali sta lavorando in vista della pubblicazione della seconda parte dell’album. Un bisogno, anche artistico, di far sentire alla gente, a maggior ragione in un periodo come questo, il frutto del proprio lavoro.

“PERDONARE” (distribuito da Warner Music Italy e scritto da Nek, José Louis Pagan, Diego Cantero, Valerio Carboni e Giulia Anania) è una canzone d’amore, ma soprattutto è una canzone di speranza. “Rialziamoci da terra, ripartiamo da qui, se ancora due destini dicono di si. Lo so che cambierà, cambierà e se cambierà amare è perdonare, perdonare”.

«Cominciamo da qui, e poi andiamo avanti, passo dopo passo, con altra musica, altri contenuti – ha detto Nek, sempre sui suoi social – Cercherò di starvi vicino e di rendervi partecipi nei prossimi giorni di tutto quello che faremo. E credo che presto riuscirò anche a farvi sentire un album intero».

Redazione

CS_#RAI1 09_APR_2019, 21:25 |Doc Nelle tue mani|LUCA ARGENTERO E’ IL MEDICO SENZA MEMORIA


(none)

Terzo, attesissimo appuntamento in prima visione tv, giovedì 9 aprile alle 21.25 su Rai1, con “Doc – Nelle tue mani”, la serie liberamente ispirata alla vera storia del primario Pierdante Piccioni, con protagonista Luca Argentero nei panni del giovane e brillante medico Andrea Fanti, che grande successo di pubblico e di critica sta riscuotendo in questi giorni. Nell’episodio dal titolo “L’errore” Giulia riporta Andrea in reparto per una paziente che chiede di essere visitata esclusivamente da lui e che non sa delle sue attuali condizioni. Un errore causato dalla sua amnesia mette però tutti gli specializzandi sotto pressione. Intanto, Alba è costretta ad affrontare il rancore che prova nei confronti di sua madre. Nel sesto episodio, dal titolo “Come eravamo”, si torna indietro nel tempo. L’episodio speciale è infatti ambientato dieci anni prima. Andrea, ancora insieme alla famiglia e medico entusiasta, ha per la prima volta l’occasione di fare un salto di carriera. Tenere insieme tutto però non è semplice: la competizione con il suo collega Marco, in cui si trova improvvisamente coinvolto, rischia di fargli perdere di vista chi è veramente.

Redazione

Nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”


Giovedì 9 aprile, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio con Flavio Briatore analizzerà la difficile situazione economica che colpisce imprenditori, artigiani e professionisti: il Decreto Liquidità varato lunedì dal Governo che stanzia 400 miliardi a sostegno delle imprese italiane sarà una misura efficacie? Al centro della puntata, la grande scelta che divide la politica italiana: mantenere la chiusura del Paese o iniziare subito una fase di riapertura? Il Governo è orientato a una riapertura in due step: prima (dopo Pasquetta) le attività produttive e poi (dopo il 4 maggio) gli spostamenti e le uscite. Tanti i dubbi, tra incertezze e paura, si cercherà, nel corso della serata, di accogliere i diversi pareri che stanno preoccupando l’Italia e dividono Sindaci e politica. Anche il cruciale dibattito dell’Europa sarà approfondito; nella mattinata di domani verrà riconvocato l’Eurogruppo per continuare i negoziati per arrivare a creare una forte rete di sicurezza contro le conseguenze del Covid-19 proteggendo lavoratori, imprese e i Paesi. Arriveranno gli aiuti per l’Italia? Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio anche la sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico Alessia Morani (Pd), Alessandro Cattaneo (Forza Italia) e Antonio Maria Rinaldi (Lega).

Redazione