Day: aprile 10, 2020

CS_Il premio Oscar Russel Crowe protagonista di 4 serate su Retequattro


Russell Crowe ieri e oggi: ecco com'è cambiato. FOTO | Sky TG24

In tempi difficili c’è sempre bisogno di eroi. E Russel Crowe, nella lunga e fortunata carriera, ne ha interpretati di leggendari. Retequattro ha selezionato alcune pellicole, tra le più rappresentative dall’attore australiano, per confezionare quattro serate all’insegna del coraggio, della forza, della resilienza e del sentimento. In onda, in prima serata, sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, i film prescelti sono Un’ottima annata, The Next Three Days, Robin Hood e Il Gladiatore. Il primo – Un’ottima annata, in onda domenica 29 marzo, in prima serata – vede un uomo d’affari inglese, workaholic e misogino, ritrovare sé stesso, le proprie radici e persino l’amore, grazie al richiamo di Madre Terra e ai pochi ricordi felici di un’infanzia segnata dalla morte di entrambi i genitori. Alla regia Ridley Scott e nel cast Marion Cotillard, Freddie Highmore e Valeria Bruni Tedeschi. Nel secondo – The Next Three Days – il regista Paul Haggis sceglie Crowe perché ideale per interpretare «un uomo qualunque capace di ergersi affrontando circostanze straordinarie». Al centro della storia, una donna in carcere per un omicidio non commesso e un marito pronto a tutto per ricomporre la sua famiglia. Nel cast, Elizabeth Banks, Liam Neeson, Olivia Wilde e Moran Atias. Il terzo è un Robin Hood muscolare e pieno di passione, secondo la visione del suo regista, ancora Ridley Scott, che ne narra l’epopea prima che l’uomo diventi un fuorilegge. Reduce dalle Crociate, che ha combattuto contro le ingiustizie e guidando gli inglesi a difendere la patria contro i francesi, Robin incontra Marion, donna forte e combattiva. Nel cast, Cate Blanchett, Max von Sydow e William Hurt. Chiusura con il personaggio più iconico interpretato da Russel Crowe: Il Gladiatore. Alla regia sempre Ridley Scott e nel cast, tra gli altri, Joaquin Phoenix, Richard Harris e Oliver Reed. «Al mio segnale: scatenate l’inferno!», grida il generale dell’esercito romano Massimo Decimo Meridio, prima ridotto in schiavitù e poi costretto a gladiatore, ma mai domo. L’epopea, premiata con cinque Oscar (miglior film, attore protagonista, costumi, sonoro ed effetti speciali), resta un kolossal travolgente e tra le rappresentazioni più riuscite di un uomo governato dallo spirito di sacrificio e dalla tenacia, sempre impegnato al riscatto emotivo e alla redenzione.

Pasqua con Rai Gold Da “La gatta Cenerentola” al “Gesù di Nazareth” di Zeffirelli


(none)

Fiabe e fantasy, grande cinema e sceneggiati d’autore: questa l’offerta di Rai Gold per la prima Pasqua da trascorrere interamente a casa. La domenica di Pasqua di Rai4 sarà caratterizzata da una programmazione dedicata ai ragazzi e non solo. Si comincia alle 20.00 con “Gatta Cenerentola”, versione moderna dell’omonima fiaba di Giambattista Basile che unisce le suggestioni favolistiche con tematiche di grande attualità legate alla cronaca partenopea. Il film è diretto a otto mani da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone ed è stato realizzato con una innovativa tecnica d’animazione digitale. Prestano le voci grandi attori del panorama cinematografico italiano come Alessandro Gassmann, Maria Pia Calzone e Massimiliano Gallo. Fantasy in prima serata con lo spettacolare “Dragon”: durante il suo matrimonio la principessa Mira è rapita da un drago alato. Lo sposo parte alla sua ricerca mentre la ragazza, chiusa nella caverna della creatura, comincia a parlare con un misterioso uomo attraverso una fessura nella roccia. Ambientato in un medioevo fantastico e girato sul Mar Nero, il film è una sontuosa variazione sul tema favolistico della Bella e la Bestia. Rai Movie il 12 aprile alle 15.55 invita gli spettatori al “Il pranzo della domenica” di Carlo Vanzina. Una vedova della borghesia romana fa da chioccia alle figlie, ospiti riluttanti di pranzi domenicali in famiglia. Baruffe e sentimenti all’italiana e tanti risentimenti. Con Giovanna Ralli, Barbara De Rossi, Elena Sofia Ricci, Rocco Papaleo e Massimo Ghini. Su Rai Premium andrà in onda lo sceneggiato in quattro puntate “Gesù di Nazareth” diretto da Franco Zeffirelli. Le prime due puntate sabato 11 aprile alle 16, le altre due domenica sempre alle 16. La vita e i miracoli di Gesù tratti dal Vangelo e da alcuni racconti apocrifi. Con Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft, Yorgo Voyagis e James Farentino.