Day: aprile 15, 2020

CS_È online il videoclip di “Lombardia”, nuovo brano di MARCO FERRADINI dedicato alla “sua” Lombardia. Il singolo sarà in radio a partire da venerdì 24 aprile.


MARCO FERRADINI

È online il videoclip di

“Lombardia”:

“Dedico questo brano a chi sa sentire e capire…

la Lombardia è uno stato d’animo.”

Il brano sarà in rotazione radiofonica a partire da venerdì 24 aprile.

È online il videoclip di “Lombardia”, brano – in radio a partire da venerdì 24 aprile – estratto dall’album “L’Uva e il Vino” (Cello Label – distribuzione Music Rails LTD), che Marco Ferradini ha dedicato alla sua terra: “ora guardo fuori dalla mia finestra la primavera che risveglia gli alberi e non posso fare a meno di pensare che prima o poi questo crudele inverno che ci ha chiusi in casa lascerà la sua presa. Dedico questo brano a chi sa sentire e capire… la Lombardia è uno stato d’animo”, racconta il cantautore comasco. Qui il video, pubblicato esclusivamente su Facebook, realizzato dallo stesso Ferradini durante la quarantena:

https://bit.ly/3bmwpdq

“Non so quante canzoni parlano della mia terra, in ogni caso questa è la mia Lombardia – racconta Marco Ferradini -. Sono nato a Como e fino a otto anni ho vissuto in un paese della Val D’Intelvi. Poi la Milano degli anni 50 ci ha visti arrivare come tanti in cerca di un futuro migliore. Milano non ci ha chiesto passaporti, colore della pelle, a quale religione appartenevamo, le idee politiche o quant’altro. Bastava avere voglia di lavorare. Qui non esisteva il campanilismo provinciale di altre città. Sì certo, non aveva i boschi e le colline dove ero abituato a vivere e giocare e se guardavo fuori dalla finestra vedevo una grande strada, auto che sfrecciavano, e i cartelloni delle reclame dell’epoca… Brill, Flit. Milano non aveva niente di attraente come invece lo è ora, ma respiravo aria di libertà e an-ticonformismo. E poi le cantine dove suonare i primi accordi di chitarra con altri ragazzi come me, presi dalla frenesia della musica del tempo. Certo, Milano non è sgargiante, non si mette in mostra; è un po’ come “le sue ragazze poco appariscenti ma che il sonno san portarti via…questa è Lombardia”. È triste vedere la mia terra ferita come in questi giorni e pensare che non se lo merita perché è sempre stata generosa con tutti e lo sarà ancora quando questi giorni di paura passeranno. Ora guardo fuori dalla mia finestra la primavera che risveglia gli alberi e non posso fare a meno di pensare che prima o poi l’inverno che ci ha chiusi in casa lascerà la sua presa. Dedico questo brano a chi sa sentire e capire… È uno stato d’animo… intimo.”

Il disco, uscito a fine 2019 per Cello Label, prodotto e arrangiato da Antonio Aki Chindamo – Auditoria Records e distribuito in digi-tale da Music Rails (The Orchard) e in fisico da Self, è composto da 13 tracce: “L’Uva e il Vino”;“Le Parole” (qui il video https://youtu.be/OEFflIdSuVo); “Attimi”“Via Padova”“La 500 e l’Astronave”“Lombardia”; “Sai che cosa c’蔓Siamo”“Pane”; “Musica dentro”“Voglio dirti”“Solamente uniti siamo”; “Buona Stella”.

Redazione

CS_Anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel cast d’eccezione di “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19!


Anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel cast d’eccezione di “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19. 

Si unisce anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI a Lady GagaElton JohnPaul McCartneyStevie WonderChris MartinEddie VedderJohn LegendLizzoAndrea BocelliBillie EilishBillie Joe Armstrong dei Green Day, Keith UrbanLang LangMichael Bublè e molte altre personalità della musica e dell’intrattenimento di fama internazionale per l’evento mondiale unico nel suo genere a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19. 

Lo show, presentato da Jimmy Fallon del “The Tonight Show”, Jimmy Kimmel del “Jimmy Kimmel Live!” e Stephen Colbert del “The Late Show with Stephen Colbert”, verrà trasmesso in tutto il mondo da diverse emittenti e piattaforme

·         Sabato 18 Aprile alle 5:00 p.m. PDT/8:00 p.m. EDT/12:00 a.m. GMT (2.00 di notte ora italiana) su ABCNBCViacomCBS NetworksThe CWiHeartMedia and Bell Media

·         Sabato 18 Aprile alle 11:00 a.m. PDT/2:00 p.m. EDT/6:00 p.m. GMT (20.00 ora italiana) in streaming su AlibabaAmazon Prime VideoAppleFacebookInstagramLiveXLiveTencentTencent Music Entertainment GroupTIDALTuneInTwitchTwitterYahoo and YouTube

·         Domenica 19 Aprile su BBC One International

Redazione

CS_«Viva Raimondo!»: Mediaset ricorda Raimondo a 10 anni dalla scomparsa


Una giornata dedicata al grandissimo Raimondo Vianello, nel decennale della scomparsa. Grand’Ufficiale della Repubblica, la cui ironia british manca dal 15 aprile 2010, Vianello è il protagonista di «Viva Raimondo!», le rassegne-omaggio confezionate da “Cine34” e “Mediaset Extra”. Il doppio tributo occupa la giornata di mercoledì 15 aprile, dalle 8.00 del mattino a notte inoltrata: la celebrazione offre un’ampia selezione di pellicole, di sitcom e di film per la TV, di show di culto, completate da estratti de “I tre Tenori”, con Vianello in compagnia di Corrado e Mike Bongiorno. Nove, i film sulla rete tematica dedicata al cinema italiano: tra questi, in prima serata, “I magnifici tre” (commedia diretta da Giorgio Simonelli, su soggetto di Bruno Corbucci, con Walter Chiari e Ugo Tognazzi) e, a seguire, “Amori all’italiana”, di Steno (pellicola a episodi, dove Vianello interpreta un principe ereditario, un latin lover da spiaggia, un nobile, uno sposo novello, un agente segreto, un ubriaco in smoking e uno strabico). La rete catch up, invece, si occupa di raccontare il Vianello televisivo, quello che lo ha visto prevalentemente in coppia con l’amata Sandra. La maratona prende il via alle ore 8.00 con il game show “Zig Zag” e, in prima serata, offre alcune puntate della storica “Casa Vianello”.

Redazione

Il caso Martinelli a “Chi l’ha visto?” Su Rai3 la storia di una scomparsa misteriosa e l’inchiesta sull’ospedale di Alzano Lombardo


(none)

Grazie ai telespettatori di “Chi l’ha visto?” procedono le indagini sulla scomparsa di Luciana Martinelli, la 27enne sparita nel nulla a Roma la notte tra venerdì e sabato 4 aprile. Nel nuovo appuntamento in onda mercoledì 15 aprile alle 21.20 su Rai3 tutti gli sviluppi del caso, dopo la segnalazione – di un telespettatore giovedì scorso – dell’auto con cui la ragazza si è allontanata da casa. Il veicolo era parcheggiato in una zona vicino alla scuola dove insegnava inglese ai bambini. Nel programma di Federica Sciarelli prosegue l’inchiesta sul coronavirus e l’ospedale di Alzano Lombardo.

Redazione