Day: aprile 21, 2020

NOTA INFORMATIVA: PIERO BARONE DE IL VOLO A SOSTEGNO DELLA RACCOLTA FONDI PER GLI OSPEDALI DI AGRIGENTO, DONATI 3 RESPIRATORI E 1800 MASCHERINE!


Piero Barone de Il Volo insieme a Silvio Schembri de Le Iene, con la collaborazione di Lello Analfino dei Tinturia, dell’attore e conduttore Sergio Friscia, dello chef Pino Cuttaia, del cantautore Daniele Magro e dell’attore Gianfranco Jannuzzo, hanno ideato e promosso in queste settimane una raccolta fondi per sostenere gli ospedali della provincia di Agrigento messi a dura prova dall’emergenza sanitaria Covid-19. Ad oggi, grazie ai soldi raccolti da questa campagna e da quelle ideate da due giovani studenti agrigentini, Salvatore Moribondo e Francesco Rao, sono stati donati all’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento 3 respiratori polmonari, con relativi carrelli e innesti per gas medicali da impiegare nei reparti di terapia intensiva, e 1.800 mascherine per l’immediata salvaguardia del personale sanitario della provincia di Agrigento- Le attrezzature acquistate sono state scelte sulla base delle esigenze che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha esposto agli organizzatori delle raccolte fondi.

«All’inizio di marzo mi sono chiesto come avrebbe potuto rispondere la mia zona ad un eventuale focolaio e cosa potevo fare io per aiutare i nostri Ospedali. Per questo ho chiamato alcuni amici e, tutti insieme, ci siamo dati da fare, informandoci prima di tutto su cosa realmente potesse servire. Con il contributo di tutti abbiamo ancora una volta dimostrato che da piccoli gesti si ottengono grandi risultati e che siamo un Paese unito» racconta Piero Barone.

«Nonostante il periodo di grande incertezza e angoscia, la gente non si è tirata indietro e ha risposto al nostro appello donando il possibile per aiutare i medici e gli infermieri. È stata una risposta sorprendente e straordinaria che dà conferma ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, del grande cuore che contraddistingue gli italiani» afferma Silvio Schembri.

Unendo le forze e le risorse raccolte, grazie al supporto della Fondazione “AGire insieme” dell’imprenditore Salvatore Moncada che ha gestito tutti gli aspetti burocratici per gli ordini delle attrezzature, il denaro raccolto su GoFundMe aiuterà i medici, gli infermieri, i tecnici, gli ausiliari e tutti gli operatori sanitari degli ospedali di Sciacca, Ribera, Agrigento, Canicattì e Licata.

La raccolta fondi continua sulla piattaforma GoFundMe https://www.gofundme.com/f/sostegno-ospedali-della-provincia-di-agrigento.

Redazione

CS_CANNELLA DA OGGI, 21 APRILE, E’ DISPONIBILE IL NUOVO SINGOLO “FORO ITALICO” IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI


CANNELLADA OGGI, 21 APRILE,

E’ DISPONIBILE IL NUOVO SINGOLO

“FORO ITALICO”

IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

Per Honiro Ent 

Per Honiro Ent “Foro Italico” è il nuovo singolo di Cannella, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica da oggi, martedì 21 Aprile, per Honiro Ent. Il cantautorap romano, vero nome Enrico Fiore classe 1995, con questo nuovo singolo che omaggia la città di Roma, riconferma il suo modo di raccontare le storie quotidiane senza salire in cattedra e senza giudicare, raccontando la sua vita e le sue emozioni in maniera semplice e spontanea grazie ad un suo stile personale. “Foro Italico” è una ballad in cui l’alchimia tra la melodia pop e quella rap è perfetta, fondendosi con una scrittura profondamente sentimentale. «Foro Italico é l’inizio di un nuovo capitolo, il primo estratto dal mio nuovo disco a cui sto lavorando da mesi – racconta Cannella -. É stato il primo brano che ho scritto dopo l’uscita dello scorso album, in un periodo che non vedeva coincidere le gioie lavorative con quelle personali, perché spesso la vita quando da un lato ti concede dall’altro ti toglie, è inevitabile, una questione di equilibri. Foro Italico ha un immaginario completamente nuovo rispetto ai miei precedenti lavori, le sonorità si discostano molto da quelle che ho già proposto e da quelle che si sentono nella scena indie-pop italiana. A livello melodico il brano vede alternarsi parti rappate con altre cantate, anticipando un po’ quello che sarà il filone del mio nuovo progetto. Questa canzone, come tutte le altre a cui sto lavorando, é stata prodotta ed arrangiata da Marta Venturini, produttrice di grande talento che é riuscita a collocare i miei brani in una dimensione sonora completamente nuova e riconoscibile. Il titolo della canzone, lascia intendere che come sfondo della storia che racconto c’é sempre la mia città, Roma, e per questo ho deciso di farla uscire il 21 Aprile, la data del compleanno di Roma. Un omaggio, a mio modo, alla città che mi ha cresciuto» .

Redazione

CS_RETEQUATTRO: A “Fuori dal coro” Mario Giordano intervista Matteo Salvini


Martedì 21 aprile, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, Mario Giordano intervista, in diretta, il leader della Lega Matteo Salvini in merito alla situazione politica ed economica nazionale, alla gestione a livello europeo dell’emergenza e al piano su cui il Governo sta ragionando per una ripartenza graduale e responsabile, su cui però gravano ancora molti interrogativi. Nel corso della puntata, la trasmissione torna ad accendere l’attenzione sugli anziani, protagonisti più a rischio dall’inizio dell’epidemia, con un’inchiesta sui casi di contagio all’interno delle RSA in Italia e in Europa. Interviene sul tema Iva Zanicchi e, in particolare, commenta la proposta di limitazioni di spostamento per gli over 65. E ancora, un’intervista sulla stretta attualità a Vittorio Feltri e con Gianluigi Nuzzi, un’importante focus sui dubbi relativi all’origine del virus: mentre l’intelligence americana esamina la possibilità della nascita del virus in un laboratorio di Wuhan poi accidentalmente fuoriuscito, si chiedono spiegazioni e verità alla Cina. Torna il professor Massimo Galli, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, con il quale si farà un nuovo punto sulla situazione sanitaria e sugli ultimi sviluppi relativi alla ricerca del vaccino e riguardo ai test sierologici per mappare la presenza degli anticorpi da Covid-19 nella popolazione.

Redazione