Day: aprile 22, 2020

CS_”Nemico Invisibile”, al via il progetto musicale di Mario Biondi, Annalisa Minetti e Marcello Sutera per la raccolta fondi contro il coronavirus|GUARDA VIDEO


“Nemico Invisibile”, al via il progetto musicale di Mario Biondi, Annalisa Minetti e Marcello Sutera per la raccolta fondi contro il coronavirus.

Nel primo brano inedito “Il Nostro Tempo”, tra i tanti artisti che hanno risposto alla chiamata dei colleghi, anche Dodi Battaglia e Gaetano Curreri.

Il Nostro Tempo” è il titolo del brano inedito firmato Mario Biondi e Annalisa Minetti (scritto con Veronica Brualdi e arrangiato da Marcello Sutera) che inaugura il progetto “Nemico Invisibile”, disponibile in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Olé e distribuito da Artist First. “Nemico Invisibile” è una campagna di raccolta fondi destinata ad Auser (Associazione per l’invecchiamento attivo), che sarà attiva fintanto che continuerà l’emergenza Covid-19. Nel progetto, che prevede la pubblicazione di altri brani inediti, saranno coinvolti numerosi musicisti della scena italiana.

Tra le tante iniziative -nate dalla creatività di questo tempo apparentemente sospeso questa concepita dall’inedito trio Mario BiondiAnnalisa Minetti e Marcello Sutera, vede la partecipazione in musica e voce anche di Dodi BattagliaGaetano CurreriPetra MagoniJean-Paul Maunick (Incognito) e del rapper Andrea Callà, insieme a tanti vocalistartisti e musicisti che hanno aderito con forza, energia e vitalità a questa iniziativa solidale volta a sostenere ed accompagnare questi giorni incerti. “Nemico Invisibile” prevede una serie di incisioni audio eseguite da diversi artisti e guest di cui il primo capitolo artistico è il singolo “Il Nostro Tempo”, una sorta di lettera in musica, piena di slanci verso il futuro e generata proprio per dare speranza e seminare amore.

Ogni registrazione sarà effettuata all’interno delle rispettive abitazioni in conformità alle normative vigenti e i brani verranno pubblicati esclusivamente attraverso le piattaforme digitali

Gli artisti scendono in campo per contribuire attivamente ed essere di conforto e di aiuto a tutti coloro che hanno bisogno di maggiore assistenza in questo tempo di “coprifuoco”, dai malati in ospedale agli anziani soli in casa. Proprio per questo, quanto ricavato, sarà devoluto ad Auser che nelle diverse regioni Italiane, con dedizione, sta portando avanti iniziative di sostegno per le persone più fragili, sole e anziane durante l’emergenza sanitaria Covid-19. Sarà il Presidente di Auser, Enzo Costa, a rendicontare e condividere tutte le iniziative legate al progetto attraverso il proprio staff. Per la precisione saranno devolute tutte le somme raccolte attraverso le varie piattaforme digitali di downloading e di streaming, la monetizzazione delle visualizzazioni del videoclip sul canale YouTube, gli introiti editoriali e le somme derivanti dalle vendite delle t-shirt dedicate, sul conto corrente bancario preposto all’iniziativa – IBAN IT67X0311103253000000010815 intestato a “Auser” presso: Ubi Bank via Crociferi 44 – 00187 Roma. Tali introiti saranno trasparenti, rendicontati e resi pubblici attraverso le pagine social istituite a tale scopo.

Il progetto vede anche la preziosa partnership di Olè T-shirt for Artist che ha realizzato una collezione di t-shirt dedicate alla mission: stampato sopra ogni maglia c’è “l’albero della vita riflesso” (ispirato agli organi del respiro) simbolo di questa iniziativa che si propone di fare da specchio alla tempesta interiore che tutti stiamo vivendo. È il nostro sentire comune che deve essere risvegliato, il nostro pensare anche al prossimo, la nostra empatia verso il dolore altrui che deve essere scoperchiata, perché quel dolore, in fondo, è anche nostro e ci accomuna agli altri. Sarà il nostro essere umani a salvarci.

VIDEO

Redazione

NOTA INFORMATIVA: IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – FARNESINA ACCOGLIE IL VIDEO MESSAGGIO DELLA PIANISTA E COMPOSITRICE GIUSEPPINA TORRE PER LA CAMPAGNA #WeAreItaly


Il Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Farnesina  accoglie il video messaggio lanciato dalla pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE, già vincitrice di premi internazionali ai Los Angeles Music Awards (2012), per la campagna #WEAREITALY che si pone l’obiettivo di promuovere nel mondo la cultura italiana in questo momento di estrema emergenza.

L’artista nel video messaggio esegue al pianoforte la composizione “Never Look Back” contenuta nel sul ultimo album di inediti “Life Book”, disponibile in tutti i negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming (https://udsc.lnk.to/CNP8Ab8S).

Il video di Giuseppina Torre per #WeAreItaly è visibile sul canale YouTube del Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Farnesina al seguente link:  https://youtu.be/AO-wjCyxHnE.

Di seguito il post pubblicato sul profilo Facebook di Giuseppina Torre:

Redazione

CS_FABIO ROVAZZI approda su TWITCH con una serie di appuntamenti esclusivi con ospiti e tante sorprese. La prima diretta stasera dalle ore 18.00!


1.500.000 follower su Instagram, 1.600.000 follower su YouTube, 500.000.000 di views su YouTube, 15 dischi di PLATINO

APPRODA SU TWITCH CON UNA SERIE DI APPUNTAMENTI ESCLUSIVI CON OSPITI E TANTE SORPRESE!

Stasera dalle 18.00 sul canale Twitch di Rovazzi Lo ha annunciato poco fa attraverso un vlog pubblicato sul suo canale YouTube in cui appare insieme a Will Smith, Martin Lawrence e Jack Black (https://youtu.be/hFu656Cz6OU): FABIO ROVAZZI approda su Twitch e da stasera sarà in diretta con il primo di una serie di appuntamenti esclusivi che lo vedranno protagonista di interviste, chiacchierate o semplici aperitivi insieme a numerosi ospiti e amici del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica. E, in perfetto stile Twitch, Fabio Rovazzi si mostrerà anche in un’inedita versione di gamer. In questi anni, dal grande successo del 2016 in cui ha segnato un record con “Andiamo a comandare”, che è entrato nella storia del mercato discografico italiano per aver conquistato il disco d’oro solo grazie allo streaming, Fabio Rovazzi si è distinto per la sua grande creatività in più ambiti, per lo sguardo tagliente sulla vita di tutti i giorni e per l’ironia che lo ha portato a conquistare il cuore non solo di tantissimi fan ma anche di amici e colleghi del mondo dello spettacolo, italiani e internazionali. Non poteva perciò mancare su Twitch, la piattaforma streaming più famosa al mondo! Un format che si preannuncia quindi ricco di colpi di scena ma anche caratterizzato dal linguaggio diretto, marchio di fabbrica del nostro poliedrico artista, che arriva al cuore e alla mente di un pubblico vasto. Un nuovo format, divertente e irriverente in pieno stile Rovazzi, per trascorrere un’ora in compagnia tra chiacchierate tra amici, risate e spunti di riflessione. Stasera dalle ore 18.00 il primo appuntamento con i primi due ospiti a sorpresa solo su: https://www.twitch.tv/rovazzi.

Redazione