Day: aprile 29, 2020

CS_Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese |Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI 
Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive
Tornano le TOP CHARTS del MEI!Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! La Indie Music Like è la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di aprile Pinguini Tattici Nucleari, Diodato e LevanteLa Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Diodato, Bugo&Morgan e Le VibrazioniLa SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Ghali, mentre fra le label troviamo CaroselloTra i Contest  on line è in testa per questo mese il Primo Maggio Next, mentre La Musica che Cura primeggia tra i festival online e I LIVE MEI per le dirette live in streaming ogni giorno con un artista emergente alle 18 dal 13 marzo scorso. Infine, per la speciale Balcony Music, che ha tenuto banco durante il look down sale sul podio Bella Ciao cantata sui Balconi di tutto il Mondo
La Indie Music Like è anche su Spotifyclicca qui per ascoltare
INDIE MUSIC LIKE

1. PINGUINI TATTICI NUCLEARI – Ringo Starr (Sony)2. DIODATO – Fai rumore (Carosello)3. LEVANTE – Tikibombom (Warner)4. BELLO FIGO – CoronaVirus (BelloFigo)5. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)6. BRUNORI SAS – Capita così (Island)7. GAZZELLE – Vita paranoia (Maciste Dischi)8. LIBERATO feat.3D (Massive Attack) & GAIKA – We come from Napoli  (Bomba Dischi)9. RANCORE feat. DARDUST – Eden  (Polydor)10. ACHILLE LAURO feat. GOW TRIBE 16 Marzo (Warner)11. ANASTASIO – Rosso di rabbia (Sony)12. GHALI – Good times (Sto Records )14. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)15. RAPHAEL GUALAZZI – Carioca (Sugar)16. FABIO ABATE – Sono loro gli eroi (Autoprodotto)         17. JESTO – Felice (Jesto music)18. ELODIE – Andromeda (Island)     19. PIERO PELU’ – Gigante (Sony) 20. MARRACASH feat. ELISA – Neon – Le Ali (Island)21. PSICOLOGI – Sto bene (Bomba dischi) 
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. DIODATO – Fai rumore (Carosello)2. BUGO feat. MORGAN Sincero  (Mescal / Sony)3. LE VIBRAZIONI – Dov’è (432)4. BELLO FIGO – CoronaVirus (BelloFigo)5. DREFGOLD & FSK SATELLITE – Snitch E Impicci (Thaurus)  
SUPERINDIES

TOP 10 DISCHIGHALI – Dna (Sto Records)FSK SATELLITE – Fsk Trapshit Revenge (Thaurus)SHIVA  – Routine (Jive)DIODATO – Che vita Meravigliosa (Carosello)GHEMON – Scritto nelle stelle (Carosello)TOMMY TOXXIC – La danza delle streghe (Pluggers)LIBERATO – Ultras (Idol)NITRO – Garbage  (Arista)BUGO – Cristian Bugatti (Mescal)MOSTRO – Sinceramente Mostro (Honiro)
TOP 10 LABELCAROSELLOBOMBA DISCHIMACISTE DISCHITHAURUSUNDAMENTO42 RECORDSSTO  RECORDSASIAN FAKELA TEMPESTA DISCHIMESCAL
SUPERLIVE
TOP  CONTEST , TOP #FESTIVAL E TOP #LIVE
1MNEXT per i ContestLA MUSICA CHE CURA per i Festival I LIVE MEI per le dirette live degli artistiSPECIALE BALCONY MUSIC – BELLA CIAO – tradizione popolareFRATELLI D’ITALIA – inno nazionaleVOLARE – NEL BLU DIPINTO DI BLU Domenico Modugno

Redazione

CS_Tre tappe per “Meraviglie La penisola dei tesori” su Rai1 Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto


(none)

La Puglia con Castel del Monte e Alberobello, gli etruschi tra Cerveteri e Tarquinia e le ville palladiane in Veneto. Questo il percorso di Meraviglie, in onda mercoledì 29 aprile alle 21.25 su Rai1.
Si parte da Castel del Monte, la spettacolare costruzione simbolo dell’imperatore Federico II, soprannominato “stupor mundi”. E alla figura di Federico II, ai suoi valori di tolleranza e di unione tra i popoli, si ispira il maestro Riccardo Muti che in questa zona della Puglia è cresciuto e racconta la sua emozione al primo impatto con il castello. Completa questa prima tappa una visita ai trulli di Alberobello.
Ci si ritroverà poi nel cuore della civiltà etrusca, tra le necropoli di Cerveteri e Tarquinia. Erano città grandiose, arrivavano a oltre 50 mila abitanti, ma di questi centri abitati oggi  parlano soltanto le tombe che rispecchiavano la struttura delle abitazioni e custodivano gli oggetti di vita quotidiana. Molti di essi sono conservati al Museo etrusco di Valle Giulia, dove si potranno ammirare capolavori come il Sarcofago deli sposi e l’Apollo di Veio. A descriverne il fascino è Veronica Pivetti.
Il panorama cambia nell’ultima tappa. Si giungerà in Veneto, sulle orme del Palladio, l’architetto rinascimentale a cui si devono le ville rifugio della nobiltà veneziana. Si partirà dalla Rotonda, nei pressi di Vicenza, la villa tipica del Palladio, modello persino della Casa Bianca. Si andrà, poi, alla villa di Caldogno, una dimora di campagna semplice e geniale. A raccontare la bellezza del paesaggio veneto punteggiato da queste costruzioni è Gigliola Cinquetti, appassionata di arte e di pittura.
Una grande produzione che si è avvalsa della tecnologia 4K HDR, spettacolari riprese con droni, effetti speciali, minifiction. La riproposta del programma è un esempio dell’impegno culturale della Rai in un momento in cui ci è fisicamente impossibile visitare i tesori del nostro paese.

Redazione 

CS_BOSS DOMS ANNUNCIA IL SUO PROGETTO DA SOLISTA. IL 1 MAGGIO PUBBLICHERA’ IL SUO REMIX DI “REMEMBER ME” PER I FAN


IL CELEBRE PRODUTTORE ITALIANO

BOSS DOMS ANNUNCIA IL SUO NUOVO PROGETTO DA SOLISTA

IL 1 MAGGIO REGALERÀ AI FANIL SUO REMIX

DI “REMEMBER ME” DI ALEX GAUDINO,

PER L’ETICHETTA STATUNITENSE

ULTRA RECORDS

Boss Doms, uno dei più eccelsi produttori della scena musicale italiana, noto al pubblico anche per la sua storica collaborazione con Achille Lauro, annuncia la nascita di un proprio progetto musicale di caratura internazionale. A giugno la prima release con un singolo dalla musicalità innovativa tipica di Boss Doms, che farà da apripista al nuovo progetto. Un artista eclettico, che ha basato la sua carriera sulle sperimentazioni, contaminazioni di genere e produzioni che spaziano dai brani club alle collaborazioni con i main artists del panorama musicale italiano. “Quando iniziai la mia collaborazione con Lauro promisi a me stesso che avrei percorso con lui un pezzo di strada insieme, mettendo momentaneamente in stand-by il mio progetto solista. Abbiamo iniziato in uno scantinato e siamo arrivati ad esibirci sui più importanti palchi d’Italia, da Sanremo al Circo Massimo, abbiamo collaborato con artisti prestigiosi e ottenuto svariate certificazioni discografiche d’Oro e di Platino.” – dichiara Edoardo Manozzi, in arte Boss Doms – “Ho fatto fede alla mia promessa ma credo sia giunto il momento di intraprendere il mio percorso professionale. Lauro è entusiasta, mi supporta molto e questo mi rende felice.” Sarà il “Blu” a rappresentare l’identità progettuale di Boss Doms; quel blu che è emblema di armonia, di infinito e di orizzonti lontani, proprio come quelli che Doms ambisce a raggiungere con il suo nuovo progetto che parte dall’Italia per affermarsi nel mondo. Un sound incredibile, irriverente: un inedito mix di tendenze e generi musicali, che nascono in un immaginario utopistico e psichedelico. “Doms è uno dei migliori producer italiani: posso sembrare di parte ma per me è il migliore – afferma Angelo Calculli, Manager di Boss Doms – “È l’unico artista del suo genere che non usa schemi, che non si chiude in un unico, costante e ripetuto mood musicale ma che ritrova nella sperimentazione, nella continua ricerca e innovazione produttiva la sua unicità. Edo è glam, è fashion, è punk, è tecno, è pop, è dance, sarebbe possibile declinarlo in ogni genere. In sostanza è un genio assoluto che dimostrerà tutta la sua creatività in questo ambizioso progetto discografico. È un onore per me essere al suo servizio.” “Edo è un artista a tutto tondo con un talento infinito. Produce, scrive, immagina, inventa. Semplicemente è. Ora che si dedica al suo progetto artistico, non vi sarà limite alla sua creatività.” – afferma Paul Sears, manager di dj italiani con carriere internazionali quali Benny Benassi, Alex Gaudino e Merk & Kremont – “Per me è un onore unire le forze mie e del mio team alla squadra della label e del management, per aiutarlo a dire le cose che deve dire, a far ballare chi deve far ballare, a sorprendere chi deve sorprendere e a raggiungere un traguardo dopo l’altro, perché per un artista così ogni destinazione è un nuovo punto di partenza.” In attesa della imminente pubblicazione del suo primo singolo, il 1 maggio Boss Doms, regalerà ai fan il suo remix di “Remember me” di Alex Gaudino, per l’etichetta statunitense Ultra Records.

Redazione