Month: giugno 2020

CS_IL RITORNO DEL PULCINO PIO… disponibile il video inedito di GIGIBABALULÚ!


Descrizione: Macintosh HD:Users:presidenza:Desktop:Schermata 2020-06-25 alle 17.33.20.png

IL RITORNO DEL

DISPONIBILE IL VIDEO INEDITO DI

GIGIBABALULÚ

Con 4.6 MILIONI di iscritti oltre 2.500.000.000 di visualizzazioniil canale YouTube PULCINO PIO TV è ancora oggi il canale di musica con più iscritti in Italia.

Con il lancio del video di GIGIBABALULÚ il canale si trasformerà in una vera “TV” per ragazzi, con nuove sezioni, nuove playlist e nuovi personaggi, anche “umani”.

Direttamente dalla PIO’s FARM, non solo video musicali ma video educational, tutorial, oltre a una serie di storie e racconti.

Questa è solo la prima delle tante novità di un nuovo, e ben più articolato progetto editoriale, curato in prima persona da Virginia Dantas e Daniela Benvenuti insieme ad un team di esperti, tra cui autori teatrali, televisivi, psicologi dell’infanzia ed educatori, che porterà (da qui a settembre) il PULCINO PIO sui più importanti social network tra cui TikTok e Instagram. 

La super visione del progetto rimane a Bruno Benvenuti (Radio Globo), per la parte prettamente commerciale e a Max Moroldo (DIY Italia), per quanto riguarda l’aspetto musicale.


“Ci sono voluti anni per trovare il team giusto. Oggi siamo pronti ad un rilancio in grande stile grazie alle eccellenze con le quali abbiamo raggiunto accordi. PIO è cresciuto, così come la sua grande “famiglia”, e aveva bisogno di un progetto ambizioso, come quello che stiamo ultimando. Sono più di venti le figure professionali che hanno messo la propria esperienza al servizio di quello che, ancora oggi, è il fenomeno italiano con i numeri più alti nel “family entertainment” e nell’area “kids”. Questo per noi di Radio Globo è motivo di orgoglio” ha dichiarato Bruno Benvenuti.

Il progetto del PULCINO PIO ha fatto il giro del mondo, è stato tradotto in 11 lingue (tra cui il cinese, il russo, il tedesco, il coreano), ma sono stati i paesi latini come Messico, Spagna, Argentina e Italia a dare i risultati migliori: 5 volte disco di platino in Italia; 3 volte platino in Mexico; disco d’oro in Francia, Olanda e Belgio; YouTube Gold Creator Award e YouTube Silver Creator Award.

“Da qui a settembre saranno 4 i video che pubblicheremo, in attesa delle grandi novità di settembre che prevedono, tra le altre cose, anche l’uscita di un nuovo album di inediti, di un progetto natalizio e soprattutto del lancio di nuovi “characters” che avranno un ruolo fondamentale anche a livello musicale: aspettatevi delle belle sorprese!” annuncia Max Moroldo.

Redazione

CS_BRANDO MADONIA VENERDÌ 3 LUGLIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “LA FESTA”



BRANDO MADONIA
VENERDÌ 3 LUGLIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE
“LA FESTA”
IL GIOVANE CANTAUTORE APRIRA’ TRE DATE LIVE DI
MAX GAZZE’ A ROMA IL 2, IL 3 E IL 4 LUGLIO



Dal 3 luglio sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “LA FESTA” (Narciso Records), secondo brano che anticipa il primo album da solista di BRANDO MADONIA, giovane cantautore siciliano che aprirà tre date live del tour di MAX GAZZE’ in date 2, 3 e 4 luglio presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
La Festa” è una canzone che affronta tra le righe la delicata tematica dell’alienazione, quella silente dimensione personale che ci estranea dalla società e, in generale, da tutto ciò che esiste e accade all’infuori di noi. Questa condizione ci allontana dagli altri, ma nei casi più drastici si trasforma in una presa di distanza anche da noi stessi.
È proprio attraverso la descrizione di una festa che il giovane Brando racconta la difficile realtà della sua generazione, troppo spesso distaccata e persa in quella spasmodica ricerca di forti emozioni, a prescindere da quale ne sia il motore trainante. “La Festa” diventa così un palco sul quale misurarsi tra nuove conquiste e foto in posa, contestualizzato all’interno dell’attuale momento di difficoltà di una generazione che cerca, senza sosta, la propria strada, la propria identità, lo sbocco ad una vita nella quale il futuro sembra solo una piccola luce lontana in mezzo al buio.
Il videoclip del singolo “La Festa”, diretto da Adriano Spadaro e Samir Kharrat, è interamente ambientato tra le strade della magica Catania e l’androne di un palazzo, luogo nel quale si sta svolgendo una festa a casa di amici. Protagonista della sequenza di immagini è Brando Madonia che, incontrando e scontrandosi disorientato con diversi singolari personaggi, si immerge in una snervante e faticosa ricerca per trovare l’appartamento dove si svolge la festa.

Brando aprirà tre concerti del tour di Max Gazzè, esibendosi live il 2, il 3 e il 4 luglio presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma
 
Biografia
Brando Madonia nasce a Catania nel 1990. Gli anni Novanta vedono la città siciliana, contesa tra
vulcano e mare, rinascere nel pieno fermento artistico, che l’ha portata ad essere ribattezzata la “Seattle italiana”. Il giovane Madonia, figlio d’arte, respira sin dai primi vagiti l’atmosfera della musica, grazie al padre, Luca Madonia, voce e frontman della nota band musicale “Denovo”. Cresce assaporando le sonorità di una terra in costante evoluzione, entrando in contatto con tutte le più svariate sfaccettature dell’arte e della musica. Nel 2006 fonda la sua prima band, suonando cover di artisti internazionali e brani inediti in inglese. Dopo aver dato vita a diverse formazioni, nel 2012 insieme a due amici decide di creare la band “Bidiel”, dalle iniziali dei loro nomi, con cui prese parte all’edizione di Sanremo Giovani. Grazie a questa esperienza, Brando si affaccia al mondo musicale nazionale e, con i Bidiel, registra due album cominciando a misurarsi con un tour italiano e la partecipazione a numerosi festival. Il percorso musicale intrapreso da Brando durante questi anni di studio trova espressione in un nuovo progetto discografico, per la prima volta da solista, già in fase di registrazione con l’etichetta discografica indipendente Narciso Records, fondata nel 2002 da Carmen Consoli. Dopo aver pubblicato il suo brano di debutto “I pesci non invecchiano mai” lo scorso 8 maggio, Brando Madonia pubblicherà un secondo brano dal titolo “La Festa” in uscita in radio e in digitale il prossimo 3 luglio.
 
Facebookhttps://www.facebook.com/brandomadoniaofficial/
Instagramhttps://www.instagram.com/brandomadonia/?hl=it

Redazione

CS_RANDOM: è online il video di “SONO UN BRAVO RAGAZZO UN PO’ FUORI DI TESTA”, il singolo estratto dall’Ep da oltre 15 milioni di stream “MONTAGNE RUSSE”.


RANDOM

 ONLINE IL VIDEOCLIP DEL SINGOLO

“SONO UN BRAVO RAGAZZO UN PO’ FUORI DI TESTA” 

estratto dall’Ep da oltre 15 milioni di stream

MONTAGNE RUSSE

    (youtu.be/MO1fewd3eHQ)

È online il video di “SONO UN BRAVO RAGAZZO UN PO’ FUORI DI TESTA” di RANDOM, artista che nonostante la giovane età con la sua scrittura incisiva riesce ad arrivare al cuore di tantissime persone. Il singolo è estratto dall’Ep “MONTAGNE RUSSE” (My Own Family & Visory Records, licenza esclusiva Believe) che ha raggiunto in meno di un mese oltre 15 milioni di stream.

Il videoclip del brano, prodotto daAndrea Giampaolo e girato in piano sequenza da Lorenzo Catapano, mostra RANDOM sulla spiaggia della sua Riccione accompagnato da alcuni ballerini della scuola di Amici,tra cui Andreas Müller che ne ha curato la coreografia insieme a Veronica Peparini.

Ad oggi l’artista conta oltre 115 milioni di stream su Spotify e oltre 30 milioni di visualizzazioni su Youtube! Il singolo “SONO UN BRAVO RAGAZZO UN PO’ FUORI DI TESTA” ha raggiunto nel primo mese oltre 11 milioni di stream ed è stato inserito in oltre 150 mila video su TikTok, piattaforma sulla quale Random conta oltre mezzo milione di visualizzazioni e un seguito in continua crescita. Ha scalato le classifiche delle piattaforme digitali: nella top10 di Spotify, nella Top20 di Apple Music, nella top10 di ITunes, nella Top20 di Shazam (in continua crescita). Il singolo si è fatto spazio in numerose playlist su tutte le piattaforme streaming, tra cui la “New Music Friday”, la “Top50 – Italia” e la “Hots Hits Italia” di Spotify.

L’Ep “MONTAGNE RUSSE”, scritto dallo stesso RANDOM e prodotta da Zenit, è composto da 8 brani: gli inediti Frasi fatte”, “Soli al mondo” feat. Ernia e“Police” feat. Emis Killa, i brani che hanno fatto scoprire Random Chiasso” (doppio platino) “Scusa a a a”, “Rossetto” (disco d’oro), il singolo uscito a marzo “Marionette” feat. Carl brave e l’ultimo singolo“Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa”.

CS_VENDITTI & DE GREGORI: rinviato al 17 LUGLIO 2021 il concerto allo STADIO OLIMPICO di ROMA, un evento unico nel cuore della Capitale.


VENDITTI & DE GREGORI

L’EVENTO È RINVIATO AL 

17 LUGLIO 2021 – STADIO OLIMPICO – ROMA

Un concerto unico nel cuore della Capitale

La data del concerto di ANTONELLO VENDITTI e FRANCESCO DE GREGORI allo STADIO OLIMPICO di ROMA, l’evento unico nel cuore della Capitale, prevista il 5 settembre 2020, a causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, si terrà il 17 LUGLIO 2021.

VENDITTI & DE GREGORI cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria, scrivono le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con Theorius Campus dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico…. il resto è storia!

Due personalità differenti, ma affini. Due stature artistiche diverse, ognuna con la sua poetica. Dopo 50 anni VENDITTI & DE GREGORI torneranno insieme protagonisti sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, nella loro città, là dove tutto iniziò.

I biglietti già acquistati per lo show del 5 settembre 2020 rimangono validi per lo show di sabato 17 LUGLIO 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: 

www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati

CS_Erica Mou// In tour con “Nel Mare c’è la sete”


Erica Mou

Nel Mare c’è la Sete

Presentazioni e spettacoli

03/07 – Roma – Bibliobar – presentazione romanzo 

10/07 – Polignano a Mare (BA) – Il libro possibile – presentazione romanzo + recital su Alda Merini 

29/07 – Foggia – Villa comunale – presentazione romanzo

02/08 – Bisceglie (BT) – Mondadori Bookstore Vecchie Segherie Mastrototaro – presentazione romanzo 

07/08 – Rivalta di Torino (TO) – Borgate Dal Vivo – spettacolo

11/08 – Lucugnano (LE) – Palazzo Comi – presentazione romanzo 

12/08 – Spongano (LE) – Vicoli d’Estate – presentazione romanzo  

20/08 – Corigliano d’Otranto (LE) – Castello Volante –  SEI Festival – spettacolo

23/08 – Trabocco Sasso della Cajana Vallevò (Ch) – Paesaggi Sonori – presentazione romanzo al mattino

29/08 – Bisceglie (BT) – Libri nel Borgo Antico – presentazione romanzo  

26/09 – Cagliari – Libreria Il Bastione – presentazione romanzo

Calendario in aggiornamento

L’estate 2020 vedrà in tour anche Erica Mou, con due progetti diversi ma uniti da un unico filo conduttore: “Nel mare c’è la sete”, il libro da poco pubblicato dalla cantautrice pugliese, edito da Fandango Libri.

Erica sarà in tour in tutta Italia tra librerie e festival con le presentazioni, che saranno un viaggio introduttivo al suo romanzo d’esordio, e con uno spettacolo ispirat al libro stesso.

Musica e letture si fondono sul palco come in un’unica lunga canzone, per raccontare una storia che riesce a diventare anche nostra.

La cantautrice pugliese propone, imbracciando la chitarra e con l’utilizzo di loops ed elettronica dal vivo, le canzoni del suo repertorio insieme ad alcune rivisitazioni di classici della musica italiana, che fanno da colonna sonora alle letture tratte dal romanzo.

La Mou ci racconta il coraggio di sentire, di scegliere, di rompere gli schemi alla ricerca della libertà, demolendo la retorica zuccherosa delle relazioni d’amore e mostrandoci come dietro la perfezione possa nascondersi un doppio fondo inaspettato.

Nella tappa di Polignano a Mare, in occasione del Festival Il Libro Possibile, Erica omaggerà anche la poetessa Alda Merini con lo spettacolo “Fate l’amore… recital per Alda”, insieme al regista e poeta Cosimo Damiano Damato

Redazione

CS_La follia è il tema della terza puntata di Made In Sud


Lo show comico della prima serata del lunedì di Rai2

(none)

Risate, musica e allegria saranno gli ingredienti della terza puntata di Made in Sud, lo show comico della prima serata di Rai2 in onda lunedì 29 giugno alle 21.20 dall’Auditorium del Cptv di Napoli. Al timone del programma i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, insieme a Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche e i suoi “Tic Tic”. Tema della puntata, la follia. Un momento musicale sarà a cura di Sal Da Vinci che, accompagnato da Stefano e Fatima, farà un medley con D’Istinto e di cuore, Nanà e Napule, mentre i due conduttori saranno poi protagonisti di “Un bacio a mezzanotte” e una rivisitazione comica de “La vecchia fattoria”. Non mancherà Lello Arena, ospite speciale di questa edizione. Tantissimi i comici che si avvicenderanno sul palcoscenico: Mino Abbacuccio con il suo “Peppe Domanda” che parlerà dei nuovi bonus in arrivo… sempre a 20 euro, Peppe e Rosaria riproporranno il loro “Zuppa party” per raccogliere like con lezioni online, Enzo e Sal  i “Bamboccioni”, I Ditelo Voi, Paolo Caiazzo, Ciro Giustiniani, la signora Romilda alias Maria Bolignano alla ricerca dei “fratacchioni” da prendere a borsettate. In squadra ci saranno Mariano Bruno e il suo “Lallo il Cavallo”, gli Arteteca Enzo e Monica, Le Sex and the Sud Floriana e Luisa, Francesco Albanese che spiegherà come funziona la app “dolce metà”, Nello Iorio, Ettore Massa, Matranga e Minafò insieme a Rosario Alagna ovvero Gianni Lattore, I Falchi Claudio Di Giovanni e Giuseppe Accetta, Simone Schettino, Tommy Terrafino, Antonio D’Ausilio e il “Gerardo Show”, Peppe Iodice, Adel Ahmed, Manu e Luca, l’imitatore Vincenzo De Lucia, i Radio Rocket, i Sud 58, i Gemelli di Guidonia, il professore Enzo Fischetti e Uccio De Santis in collegamento dalla Puglia dalla località di Locorotondo. E, ancora, la coppia dei “vecchietti al parco” composta da Lello Arena e Paolo Caiazzo. Il tutto condito dalla musica firmata da Frank Carpentieri e inserito nella suggestiva scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco e la presenza della Sirena Partenope.

Redazione

CS_Il terzo segreto per “Il giovane Montalbano” su Rai1


Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum

(none)

Nuovo appuntamento con la prima serie de “Il giovane Montalbano”, interpretata da Michele Riondino e Sarah Felderbaum,  in onda su Rai1 lunedì 29 giugno alle 21.25, dal titolo Il terzo segreto. Montalbano si trova ad indagare su due casi molto diversi: l’omicidio di un giovane muratore albanese che nasconde il coinvolgimento della mafia e il furto misterioso della bacheca delle pubblicazioni matrimoniali del comune di Vigata… Due casi complicati in cui Montalbano coinvolge anche Catarella, che ha modo di dimostrare il suo coraggio. Va a finire che Montalbano si dimentica di Livia, che per ripicca decide di risvegliare la sua gelosia. E così Montalbano finisce per immaginarsi una tresca tra la sua fidanzata e il vicecommissario Augello…

CS_Quarto appuntamento su Rai1 con la fiction “Non dirlo al mio capo”|Nuove cause per Lino Guanciale e Vanessa Incontrada


(none)

Nel primo episodio della serata dal titolo “Vestito o maschera”, in onda su Rai1 domenica 28 giugno alle 21.25, Enrico sfida Lisa a seguire la causa tra una cliente e una azienda tessile. Ricevuto in regalo dal capo un tailleur grigio, inizia ad assaporare il piacere del successo sul lavoro. Forse un po’ troppo: i colleghi quasi non la riconoscono e Fabrizio, che ha iniziato a frequentare, sembra venire dopo tutti i suoi impegni. Nel frattempo l’avvocato deve seguire il caso del vecchio autista del padre Giusto, che finirà per aprirgli una nuova pista nella ricerca della verità sul padre… Nel secondo episodio, ‘Dire, fare, combaciare’, Enrico, arrabbiato con Lisa, è deciso a ricominciare a sfruttarla come praticante. Ma il cardinale Balestra, cliente della causa in corso nello studio legale, si convince che Lisa sia la fantomatica fidanzata di Enrico, e pretende che i due seguano insieme il suo caso. Nel frattempo, mentre Lisa si chiede se sia giusto far conoscere Fabrizio ai suoi figli, Mia è decisa ad accettare la storia di Romeo con Greta. Il caso le dà una mano: in piscina, infatti, incontra un affascinante nuotatore, colpevole di averle rubato la corsia…

Redazione

CS_Su Rai1 tanti ospiti nell’ultimo appuntamento di “Domenica In”, condotto da Mara Venier|Tra i protagonisti Romina Power, Loretta Goggi, Roby Facchinetti e Jerry Calà


(none)

La 42^ e ultima puntata di “Domenica In”, in onda domenica 28 giugno alle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti: Romina Power interverrà in studio per presentare il suo ultimo singolo “Una canzone complice”, accompagnata da un video girato nei dintorni di Cellino San Marco. Loretta Goggi sarà protagonista di un’intervista con Mara Venier nella quale ripercorrerà alcune tappe importanti della sua carriera. Roby Facchinetti, in collegamento da Bergamo, racconterà questo lungo periodo di quarantena vissuto in una delle città più colpite dal coronavirus e del successo della sua canzone “Rinascerò, rinascerai”, diventata un vero e proprio inno di speranza e di rinascita. Jerry Calà sarà in collegamento da Verona, per presentare la sua nuova hit dell’estate “Un metro indietro”. Fabio Rovazzi e il cast di “Made in Sud” si collegheranno per salutare Mara Venier, così come Monica Marangoni, conduttrice del programma “L’Italia con voi”, saluterà il pubblico di “Domenica In” e i tanti connazionali all’estero che ci seguono attraverso Rai Italia. Andrea Sannino si esibirà con la sua canzone di successo “Abbracciame”. Per lo spazio legato all’informazione sulla Fase3 e i dati sulla diffusione del contagio in Italia e nel mondo, saranno in collegamento il professor Francesco Le Foche, immunologo clinico, e Giovanna Botteri, giornalista e inviata Rai a Pechino.

Redazione

CS_Su Rai1 “20 anni che siamo italiani”|Con Gigi D’Alessio, Vanessa Incontrada e tanti ospiti


(none)

Secondo appuntamento con “20 anni che siamo italiani” con lo spettacolo condotto da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, sabato 27 giugno alle 21.25 su Rai1.
Un ricco cast di ospiti accompagnerà i due protagonisti che divertiranno ed emozioneranno il pubblico attraverso il racconto dei loro primi 20 anni da italiani, e di come in questo tempo siano cambiate le usanze, i modi e i gusti nel nostro paese.
Una grande orchestra composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino sarà il centro musicale dello spettacolo, e non solo. Saranno tante le sorprese canore che uniranno Gigi e Vanessa insieme ad artisti che in questi ultimi due decenni sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti.
Non mancheranno momenti celebrativi e di riflessione, il tutto avvolto in un’atmosfera leggera e spassosa che renderà lo show unico e originale.

Redazione