Day: giugno 8, 2020

Con “Striminzitic Show” Arbore torna su Rai2| Ventuno puntate di Tv “Home Made”


(none)

“Striminzitic show” è il nome del nuovo atteso programma con cui Renzo Arbore è pronto a tornare su Rai2, con 21 puntate. La prima, lunedì 8 giugno, andrà in onda alle 21.20, mentre le successive 20 saranno proposte in seconda serata, a partire dal 9 giugno.
Ugo Porcelli, storico autore di Renzo, e il suo amico musicista Gegè Telesforo, hanno finalmente convinto Arbore a mettere mano al suo archivio personale. Ed è così che il vero collante delle 20 puntate sarà proprio il racconto in maniera sorridente e aneddotica dei filmati e dei momenti più belli e curiosi della carriera dello showman. Ma Arbore è anche un frequentatore della rete da cui recupererà, di puntata in puntata, preziosità della tv d’autore di ieri fino ai nuovi talenti di oggi.
“Striminzitic” è un neologismo italo-inglese maccheronico (che si spera essere valido anche per gli italiani che un domani guarderanno questo programma dall’estero) per avvertire gli spettatori di non attendersi l’evento televisivo del sabato sera con luci, lustrini, balletti, orchestra e ragazze Coccodè, perché ne rimarrebbero delusi. 
“Home made” o, per dirla alla napoletana, “casa e puteca”: lo show, infatti, è stato realizzato nel salotto di casa Arbore, dove non ci sono assembramenti di amici, nel pieno rispetto delle necessarie misure restrittive in atto al momento della registrazione. 
Il Master of Ceremony delle serate tv sarà Gegè Telesforo, musicista, compositore esperto di rango internazionale di jazz e fusion, con ventennale esperienza di conduzione televisiva, ma soprattutto abile improvvisatore della parola, grazie alla frequentazione con Arbore da cui è scaturito un inevitabile affiatamento. 
I programmi di Arbore sono rivolti a tutti, ma principalmente allo “scelto pubblico”, che lui chiama alla vecchia maniera, cioè agli spettatori già inclini all’ironia e all’allegro non-sense dello stile arboriano.
“Striminzitic Show” è un’altra sfida televisiva dell’artista, nella speranza di poter regalare 21 serate di leggerezza e distrazione in un momento così particolare per il nostro Paese.

Redazione

Con “Il giovane Montalbano” su Rai1 è “Capodanno”| Michele Riondino nei panni del giovane Salvo


(none)

Secondo appuntamento con Michele Riondino e “Il giovane Montalbano” che torna su Rai1 lunedì 8 giugno alle 21.35, per raccontare gli inizi della carriera a Vigata del commissario più amato della tv, nato dalla penna di Andrea Camilleri. Si torna ai tempi del primo “Capodanno” di Salvo in Sicilia dopo il suo trasferimento. Montalbano si è adattato al nuovo commissariato dove ha trovato colleghi che lo stimano. Anche il medico legale, con cui non perde occasione di punzecchiarsi, sembra apprezzare il suo grande spirito di osservazione. A distanza ormai di mesi dal suo arrivo a Vigata, Montalbano continua a vivere nell’Hotel Pirandello dove la notte del primo dell’anno viene commesso un misterioso omicidio. Il 1991, quindi, comincia pieno di lavoro per il giovane commissario, che si dimentica – o preferisce evitare – di fare gli auguri al padre, che abita a Vigata ma con cui Salvo sembra non voler avere nulla a che fare.  
Il film diretto da Gianluca Maria Tavarelli è tratto dai racconti “Capodanno” contenuto nella raccolta “Un mese con Montalbano” e “Meglio lo scuro” contenuto nella raccolta “La paura di Montalbano” (edite da Arnoldo Mondadori Editore). Nel cast oltre a Michele Riondino, Sarah Felberbaum, Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Fabrizio Pizzuto, Beniamino Marcone, Adriano Chiaramida, Alessio Piazza, Maurilio Leto, Giuseppe Santostefano, Carmelo Galati e Massimo De Rossi. Una co-produzione Rai Fiction – Palomar, realizzata da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri con Max Gusberti.

Redazione