Day: giugno 14, 2020

“Top Dieci”, il nuovo show di Rai1 condotto da Carlo Conti Squadre di 3 vip si sfidano su classifiche di ogni genere. Dal 14 giugno in prima serata


Quali sono le 10 canzoni che hanno venduto di più nel 1988? E le 10 parole più cercate su Internet dagli italiani nel 2014? E i 10 cibi che abbiamo consumato di più nel 1965? E i 10 nomi preferiti dai genitori nel 1960? Due squadre di celebrities si affrontano per scoprire curiosità̀ di ogni tipo: musica, cinema, spettacolo e tanto altro. Nel segno dell’attualità, ma anche del ricordo. Prenderà il via domenica 14 giugno “Top Dieci”, il nuovo programma di Rai1 (in collaborazione con Banijay Italia) che andrà in onda per 4 settimane dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, in prima serata dalle ore 21.25. Padrone di casa Carlo Conti, alle prese con un varietà divertente e che rappresenta per Rai1 il punto di ripartenza delle prime serate dopo lo stop delle produzioni per il ‘lockdown’. Da segnalare che la prima puntata andrà in onda eccezionalmente di domenica, mentre le successive tre saranno trasmesse di venerdì. 
Nel corso di ogni appuntamento due squadre composte ognuna da 3 vip si sfideranno su classifiche di ogni genere. Nella puntata del debutto la prima squadra sarà formata da Christian De Sica, Serena Autieri e Alessandro Siani, la seconda da Flavio Insinna, Maria Chiara Giannetta e Nino Frassica. Ospiti della serata Roberto Mancini e Massimo Ranieri. 
Il loro compito sarà di scoprire tante diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv alla cultura, appunto, tracciando così un preciso identikit del nostro Paese e facendo rivivere usi, costumi e gusti degli italiani, in un viaggio attraverso gli anni, che arriva sino all’oggi.
Si potrebbe scoprire così la classifica dei giocattoli più diffusi negli anni ’60, oppure quali sono gli oggetti più dimenticati nei mezzi pubblici (con qualche sorpresa…), oppure, parlando delle nostre città, i luoghi d’arte più visitati o anche in quali città si fanno più multe… Di certo un’ottima occasione, per i telespettatori, per ‘confrontarsi’ tra di loro a casa, per ricordare o semplicemente per sfidarsi a chi ha maggiore intuito.
Ogni classifica sarà anticipata da una clip che introdurrà l’anno protagonista, per inserire nella giusta cornice gli avvenimenti storici, sportivi, di spettacolo e costume che l’hanno caratterizzato. La squadra che al termine del programma avrà totalizzato il maggior numero di punti, individuando gli elementi e le posizioni corrette delle hit parade, sarà proclamata vincitrice.
Non mancheranno ospiti presenti in Studio che, intervistati da Carlo Conti, racconteranno quali sono le classifiche della propria vita: i loro dischi del cuore, i luoghi preferiti, le esperienze più importanti della loro carriera, e tante altre curiosità: un’occasione per farli conoscere ancora di più al pubblico. Il tutto sarà accompagnato da emozionanti filmati di repertorio.
Ma anche i telespettatori potranno “costruire”, per mezzo dei social (#TopDieci #Classifica), la loro classifica su un tema che verrà presentato a inizio puntata. Il risultato sarà svelato nel finale della trasmissione, e ci mostrerà un altro aspetto inedito e attuale del nostro Paese. Nella prima puntata si chiederà agli italiani “cosa è mancato di più nel periodo della quarantena”. La domanda è già in rete e chiunque può inviare la propria risposta, contribuendo così a farci conoscere (e riconoscere) un po’ di più.
“Top Dieci”, rispettando le norme di sicurezza dovute al Coronavirus, non prevede la presenza del pubblico, dell’orchestra e del balletto. Inoltre, all’interno dello Studio saranno adottare tutte le misure di sicurezza previste, a partire dal distanziamento tra i partecipanti. 
La regia è di Maurizio Pagnussat, la scenografia è di Riccardo Bocchini. 

Redazione

CS_A Domenica In il compleanno di Gianna Nannini|Per la 40 puntata tanti ospiti nel salotto di Mara, su Rai1


(none)

La 40ᵃ puntata di “Domenica In”, in diretta domenica 14 giugno su Rai1 alle 14.00, dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma vedrà Mara Venier al timone, nonostante il piede ingessato, e avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento e in studio:
Gianna Nannini, che ha deciso di festeggiare il suo compleanno alla Dear per poi ripercorrere alcune tappe della sua carriera ed esibirsi in una originale versione del brano “La donna cannone” di Francesco De Gregori; Christian De Sica e l’attrice Giovanna Ralli saranno presenti in studio per ricordare il grande Alberto Sordi, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita (nacque il 15 giugno 1920);  Eleonora Daniele, neo mamma della piccola Carlotta, si collegherà dalla sua casa di Roma per raccontare il bellissimo momento che sta vivendo;  Stefano De Martino si collegherà dagli Studi Rai di Napoli, per presentare la nuova edizione di “Made in Sud”, in onda su Rai2 da martedì 16 giugno in prima serata, che lo vede nelle vesti di conduttore insieme a Fatima Trotta e ai comici Biagio Izzo e Lello Arena; Nek sarà, invece, in collegamento per presentare il suo nuovo singolo “Perdonare”.
Per lo spazio informativo sulla Fase 3, sarà in collegamento il Prof. Matteo Bassetti, noto infettivologo e direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale ‘San Martino’ di Genova.

Redazione

CS_ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: RINVIATI ad APRILE e MAGGIO 2021 i 14 SHOW in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA, inizialmente previsti a settembre e ottobre 2020.


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

RINVIATI AD APRILE E MAGGIO 2021

I 14 SHOW IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA ALL’ARENA DI VERONA

I 14 show di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI previsti in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA nei mesi di settembre e ottobre 2020, a causa della situazione dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, si terranno nei mesi di aprile e maggio 2021!

Durante i live all’ARENA, da lui stesso definito come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», Zucchero per la prima volta presenterà al pubblico italiano i brani estratti dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C” e i grandi successi del suo repertorio artistico. 

Queste le 14 nuove date di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI previste all’Arena di Verona nel 2021:

23 APRILE 2021  ARENA DI VERONA (recupero data del 22 settembre 2020)

24 APRILE 2021  ARENA DI VERONA (recupero data del 23 settembre 2020)

25 APRILE 2021  ARENA DI VERONA (recupero data del 24 settembre 2020)

27 APRILE 2021  ARENA DI VERONA (recupero data del 25 settembre 2020)

28 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 26 settembre 2020)

29 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 27 settembre 2020)

30 APRILE 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 29 settembre 2020)

1 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 30 settembre 2020)

2 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data dell’1 ottobre 2020)

4 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 2 ottobre 2020)

5 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 3 ottobre 2020)

6 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 4 ottobre 2020)

7 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 6 ottobre 2020)

8 MAGGIO 2021 – ARENA DI VERONA (recupero data del 7 ottobre 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti nei mesi di settembre e ottobre 2020 rimangono validi per gli show di aprile e maggio 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Redazione