Day: giugno 29, 2020

CS_Erica Mou// In tour con “Nel Mare c’è la sete”


Erica Mou

Nel Mare c’è la Sete

Presentazioni e spettacoli

03/07 – Roma – Bibliobar – presentazione romanzo 

10/07 – Polignano a Mare (BA) – Il libro possibile – presentazione romanzo + recital su Alda Merini 

29/07 – Foggia – Villa comunale – presentazione romanzo

02/08 – Bisceglie (BT) – Mondadori Bookstore Vecchie Segherie Mastrototaro – presentazione romanzo 

07/08 – Rivalta di Torino (TO) – Borgate Dal Vivo – spettacolo

11/08 – Lucugnano (LE) – Palazzo Comi – presentazione romanzo 

12/08 – Spongano (LE) – Vicoli d’Estate – presentazione romanzo  

20/08 – Corigliano d’Otranto (LE) – Castello Volante –  SEI Festival – spettacolo

23/08 – Trabocco Sasso della Cajana Vallevò (Ch) – Paesaggi Sonori – presentazione romanzo al mattino

29/08 – Bisceglie (BT) – Libri nel Borgo Antico – presentazione romanzo  

26/09 – Cagliari – Libreria Il Bastione – presentazione romanzo

Calendario in aggiornamento

L’estate 2020 vedrà in tour anche Erica Mou, con due progetti diversi ma uniti da un unico filo conduttore: “Nel mare c’è la sete”, il libro da poco pubblicato dalla cantautrice pugliese, edito da Fandango Libri.

Erica sarà in tour in tutta Italia tra librerie e festival con le presentazioni, che saranno un viaggio introduttivo al suo romanzo d’esordio, e con uno spettacolo ispirat al libro stesso.

Musica e letture si fondono sul palco come in un’unica lunga canzone, per raccontare una storia che riesce a diventare anche nostra.

La cantautrice pugliese propone, imbracciando la chitarra e con l’utilizzo di loops ed elettronica dal vivo, le canzoni del suo repertorio insieme ad alcune rivisitazioni di classici della musica italiana, che fanno da colonna sonora alle letture tratte dal romanzo.

La Mou ci racconta il coraggio di sentire, di scegliere, di rompere gli schemi alla ricerca della libertà, demolendo la retorica zuccherosa delle relazioni d’amore e mostrandoci come dietro la perfezione possa nascondersi un doppio fondo inaspettato.

Nella tappa di Polignano a Mare, in occasione del Festival Il Libro Possibile, Erica omaggerà anche la poetessa Alda Merini con lo spettacolo “Fate l’amore… recital per Alda”, insieme al regista e poeta Cosimo Damiano Damato

Redazione

CS_La follia è il tema della terza puntata di Made In Sud


Lo show comico della prima serata del lunedì di Rai2

(none)

Risate, musica e allegria saranno gli ingredienti della terza puntata di Made in Sud, lo show comico della prima serata di Rai2 in onda lunedì 29 giugno alle 21.20 dall’Auditorium del Cptv di Napoli. Al timone del programma i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, insieme a Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche e i suoi “Tic Tic”. Tema della puntata, la follia. Un momento musicale sarà a cura di Sal Da Vinci che, accompagnato da Stefano e Fatima, farà un medley con D’Istinto e di cuore, Nanà e Napule, mentre i due conduttori saranno poi protagonisti di “Un bacio a mezzanotte” e una rivisitazione comica de “La vecchia fattoria”. Non mancherà Lello Arena, ospite speciale di questa edizione. Tantissimi i comici che si avvicenderanno sul palcoscenico: Mino Abbacuccio con il suo “Peppe Domanda” che parlerà dei nuovi bonus in arrivo… sempre a 20 euro, Peppe e Rosaria riproporranno il loro “Zuppa party” per raccogliere like con lezioni online, Enzo e Sal  i “Bamboccioni”, I Ditelo Voi, Paolo Caiazzo, Ciro Giustiniani, la signora Romilda alias Maria Bolignano alla ricerca dei “fratacchioni” da prendere a borsettate. In squadra ci saranno Mariano Bruno e il suo “Lallo il Cavallo”, gli Arteteca Enzo e Monica, Le Sex and the Sud Floriana e Luisa, Francesco Albanese che spiegherà come funziona la app “dolce metà”, Nello Iorio, Ettore Massa, Matranga e Minafò insieme a Rosario Alagna ovvero Gianni Lattore, I Falchi Claudio Di Giovanni e Giuseppe Accetta, Simone Schettino, Tommy Terrafino, Antonio D’Ausilio e il “Gerardo Show”, Peppe Iodice, Adel Ahmed, Manu e Luca, l’imitatore Vincenzo De Lucia, i Radio Rocket, i Sud 58, i Gemelli di Guidonia, il professore Enzo Fischetti e Uccio De Santis in collegamento dalla Puglia dalla località di Locorotondo. E, ancora, la coppia dei “vecchietti al parco” composta da Lello Arena e Paolo Caiazzo. Il tutto condito dalla musica firmata da Frank Carpentieri e inserito nella suggestiva scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco e la presenza della Sirena Partenope.

Redazione

CS_Il terzo segreto per “Il giovane Montalbano” su Rai1


Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum

(none)

Nuovo appuntamento con la prima serie de “Il giovane Montalbano”, interpretata da Michele Riondino e Sarah Felderbaum,  in onda su Rai1 lunedì 29 giugno alle 21.25, dal titolo Il terzo segreto. Montalbano si trova ad indagare su due casi molto diversi: l’omicidio di un giovane muratore albanese che nasconde il coinvolgimento della mafia e il furto misterioso della bacheca delle pubblicazioni matrimoniali del comune di Vigata… Due casi complicati in cui Montalbano coinvolge anche Catarella, che ha modo di dimostrare il suo coraggio. Va a finire che Montalbano si dimentica di Livia, che per ripicca decide di risvegliare la sua gelosia. E così Montalbano finisce per immaginarsi una tresca tra la sua fidanzata e il vicecommissario Augello…