Day: luglio 7, 2020

MAGUS “NON POSSIAMO FERMARCI PROPRIO ORA, LO DEVO ANCHE ALLA MIA GENTE”Il promettente cantautore Magus lancia il singolo Diluvio Tropicale


È uscito su tutte le piattaforme musicali Diluvio Tropicale, il contagioso singolo estivo di Magus, giovane artista emergente bresciano.
Il pezzo che vanta una straordinaria qualità di produzione e il tocco magico dei produttori di Benji e Fede, è stato registrato negli studi Take Away di Modena.
“Siamo molto soddisfatti del risultato e di come la canzone è stata accolta. Io e la mia manager Arianna Abate abbiamo dovuto cancellare un importante viaggio internazionale in cui l’avremmo presentata, un tour nelle scuole di tutta Italia, la partecipazione a due festival e la registrazione del
videoclip. Tutto per il blocco sanitario. Eravamo in dubbio se lanciare il pezzo ora. Poi a sorpresa abbiamo deciso che doveva prendere il volo, non potevamo certo arrenderci cosi, lo devo anche alla mia città, alla mia gente!” ha commentato l’artista. A giorni uscirà il video, riadattato alle nuove regole e a fine mese la versione in Spagnolo per il mercato latino.
BIOGRAFIA
Magus, pseudonimo di Federico Mazzini, inizia la sua carriera nella musica a 15 anni studiando canto e avvicinandosi sempre più alla sua passione per la musica pop.
Nel 2014 inizia a pubblicare cover video su Facebook e forma il suo primo gruppo musicale Double Face con il quale inizia a farsi conoscere nel panorama musicale della sua città, Brescia.
Nel 2016 finisce l’esperienza con il precedente gruppo per formare il duo Nintyseven. La formazione arriva in finale nel concorso Nice Voice e partecipa a vari festival tra cui Umbria Voice ed Emergenza Festival.
Dal 2017 inizia a collaborare con lo studio di produzione Take Away Studios di Modena (studio di Benji e Fede) dove inizia a produrre brani inediti.
Nel giugno 2019 esce il primo singolo Autostrade Deserte feat. Cesare Bracca, del quale viene prodotto un videoclip, che ha un discreto successo su Youtube.
Magus riceve molta attenzione dalla stampa locale e ha la possibilità di esibirsi dal vivo in svariate location e programmi televisivi.
Inizia la collaborazione con Arianna Abate, manager e direttore artistico con decennale esperienza internazionale.
Il 1 Luglio 2020 esce il singolo Diluvio Tropicale riscuotendo in pochi giorni grande successo tra i fan del cantante.

Redazione

CS_Domenica 12 luglio LE VIBRAZIONI in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA


LE VIBRAZIONI

DOMENICA 12 LUGLIO IN CONCERTO

alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA

È uscito il nuovo singolo “PER FARE L’AMORE

Domenica 12 luglio LE VIBRAZIONI si esibiranno in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (ore 21.00) portando sul palco tutta la loro energia, tra singoli recenti e grandi successi che hanno segnato i loro 20 anni di carriera. 

Gli ultimi biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone https://www.ticketone.it/le-vibrazioni-biglietti-roma.html?affiliate=ITT&doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&key=2784218$13057262. Il concerto si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti, dovute all’emergenza sanitaria.

È uscito il nuovo singolo della band “Per fare l’amore” (Artist First). Scritto da Francesco Sarcina durante il lockdown, insieme a Roberto Casalino e Davide Simonetta, Per fare l’amore” si candida a diventare la nuova hit estiva con il suo ritmo travolgente e la sua positivitàIl video del singolo, con la regia di Matteo Bruno Bellesia, prodotto da Artist First e 432, è stato girato a Milano durante la Fase 2 con il contributo dei fan. Un drone mostra la città dall’alto, immersa nel silenzio, mentre i fan nelle proprie case si scatenano al ritmo del nuovo brano http://www.youtube.com/watch?v=DrK8njidoqM.

Le Vibrazioni sono una delle band italiane più longeve con i loro 20 anni di carriera, in cui si sono imposti nella scena pop rock italiana con 5 album, che contano complessivamente più di un milione di copie vendute. Gli ultimi 6 singoli, da “Così sbagliato” del 2018, al brano con il quale si sono classificati quarti al 70° Festival di Sanremo “Dov’è”, hanno conquistato le classifiche radiofoniche. Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda, sono stati tra i protagonisti dell’edizione speciale del Concerto del Primo Maggio, esibendosi in prima serata su Rai3 dal Fabrique di Milano, tra le prime band a livello europeo a tornare a suonare in un club!

Per motivi logistici dovuti all’emergenza sanitaria è stato posticipato al 2021 il tour de LE VIBRAZIONI “IN ORCHESTRA di e con BEPPE VESSICCHIO”.

Di seguito le nuove date del tour con l’orchestra nei teatri italiani:

14 gennaio 2021 al Teatro Metropolitan di Catania (recupero della data del 20 maggio 2020)

15 gennaio 2021 al Teatro Impero di Marsala (recupero della data del 18 maggio 2020)

16 gennaio 2021 al Teatro Golden di Palermo (recupero della data del 19 maggio 2020)

18 gennaio 2021 al Teatro Augusteo di Napoli (recupero della data del 7 maggio 2020)

28 gennaio 2021 al Teatro Team di Bari (recupero della data del 5 maggio 2020)

29 gennaio 2021 al Teatro Rendano di Cosenza (recupero della data del 6 maggio 2020)

2 febbraio 2021 al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano (recupero della data del 3 maggio 2020)

4 febbraio 2021 al Teatro Tuscany Hall di Firenze (recupero della data del 26 maggio 2020)

5 febbraio 2021 al Teatro Geox di Padova (recupero della data del 16 maggio 2020)

8 febbraio 2021 al Teatro EuropAuditorium di Bologna (recupero della data del 16 aprile 2020)

I biglietti precedentemente acquistati sono validi per le nuove date corrispondenti. I pochi biglietti rimanenti saranno messi in vendita sul circuito Ticketone oggi, mercoledì 17 giugno, alle ore 15.00.

La nuova data per il concerto di Torino verrà comunicata appena possibile.

Il concerto previsto il 20 aprile 2020 presso Auditorium Parco della musica di Roma è annullato. I biglietti acquistati per tale concerto sono validi per il nuovo concerto che le Vibrazioni effettueranno il 12 luglio 2020 presso la Cavea di Roma. Per tutti quelli che non possono partecipare, è possibile richiedere voucher entro e non oltre il 30 giugno 2020 secondo le modalità stabilite da Ticketone. I biglietti rimasti validi avranno comunicazione con assegnazione del nuovo posto in Cavea entro il 10 luglio 2020. Il costo di € 10,00 in più per i biglietti validi, sarà rimborsato secondo le modalità che in seguito verranno stabilite da Ticketone e dalla Fondazione “Musica per Roma”.

Le date de Le Vibrazioni sono prodotte da 432, Color Sound e Therea Omnis.

Redazione

CS_CIAO FRA’ : CONCERTO ACUSTICO IN STREAMING DI OSCAR IN RICORDO DI EZIO “XICO” BOSSO.


CIAO FRA’ : CONCERTO ACUSTICO IN STREAMING DI OSCAR IN RICORDO DI EZIO “XICO” BOSSO

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2020

ORE 21:30

CIAO FRA’

CONCERTO ACUSTICO DI OSCAR CON LA PARTECIPAZIONE IN VIDEO DI VARI ARTISTI

PER “XICO” EZIO BOSSO A DUE MESI DALLA SUA SCOMPARSA

IN DIRETTA STREAMING DALLA PAGINA FACEBOOK:

https://www.facebook.com/oscarilmod/

dal BLAH BLAH via Po 21 TORINO

Prima, durante e dopo la diretta è possibile donare su questa raccolta fondi attivata da Fondazione Ricerca Molinette in omaggio a Ezio, a sostegno dei progetti di Ricerca oncologica presso l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

ALTRI MODI PER DONARE PER LA RICERCA, IN MEMORIA DI EZIO:

👉 Bonifico bancario (IBAN): IT61E0304301000CC0010006509

Beneficiario: Fondazione Ricerca Molinette ONLUS

Causale: “donazione in memoria di Ezio”

👉 PayPal: segui l’apposito link su www.fondazionericercamolinette.it/sostienici/fai-una-donazione/

Causale: “donazione in memoria di Ezio”

NB

L’ingresso al pubblico presso il BLAH BLAH è consentito a sole 30 persone, tramite prenotazione all’indirizzo email mk.no@libero.it

Da sempre legato da amicizia fraterna vera, fin dai tempi degli studi di contrabbasso al Conservatorio, alla militanza negli Statuto e in piazza Statuto Mod, Oscar Giammarinaro omaggia l’amico “Xico” Ezio Bosso, eseguendo in acustico le proprie canzoni, alternate a quelle (in video) registrate appositamente per l’evento, da celebri artisti di musica “pop” italiana che hanno avuto modo di collaborare o anche solo conoscere il grande maestro recentemente scomparso, al quale si auspica venga intitolato il giardino di piazza Statuto, davanti al n°18 di Palazzo Paravia nella sua  Torino.

Redazione

CS_A “Beautiful minds” i protagonisti della cultura italiana si raccontano su RaiPlay|Una collana di dieci racconti in esclusiva dal 7 luglio sulla piattaforma digitale Rai


A Beautiful minds Paola Cortellesi

Gianrico Carofiglio, Paola Cortellesi, Ivan Cotroneo, Maurizio De Giovanni, Lino Guanciale, Melania Mazzucco, Sandro Petraglia, Pierdante Piccioni, Francesco Piccolo, Alice Rohrwacher. Sono i dieci protagonisti di “Beautiful Minds”, collana di racconti disponibile dal 7 luglio alle 8.00 in esclusiva su RaiPlay. Una serie di testimonianze “fatte in casa” con il solo uso dello smartphone, dove gli autori immaginano quale può essere la strada per ripartire, rifacendosi prima di tutto alle lezioni del loro vissuto. Tutte “beautiful minds”, interpreti della cultura italiana, che offriranno la loro partecipazione attraverso racconti in prima persona, rivolti soprattutto ai più giovani che intendono seguire le loro orme: dalle scelte coraggiose intraprese, ai sogni realizzati e quelli ancora da realizzare, fino alle sconfitte, ai rimorsi e alle speranze che ognuno di questi artisti ha vissuto in prima persona. Un patrimonio collettivo di idee e di storie, pubbliche e private raccontate in primo piano per scoprire la rinascita e immaginare il futuro. “Beautiful Minds” è un programma scritto da Mauro Caporiccio in collaborazione con Massimiliano Sabini, Giulia D’Orto, Andreana Saint Amour Di Chanaz, Matteo Martone.

Redazione