Day: luglio 13, 2020

CS_CARLO CONTI PRESENTA IL FESTIVAL DELLA MUSICA DI NEW YORK


NYCANTA
Il Festival della Musica Italiana di New York 
XIII EDIZIONE 2020

Il NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York, è l’unico Festival italiano che porta dieci NUOVE PROPOSTE dall’Italia e dal mondo a New York.
Lo spirito della manifestazione, arrivata alla sua XIII ed., è quello di promuovere la cultura Italiana nel mondo.
Gli artisti saranno selezionati tra i candidati italiani residenti in Italia e i candidati italiani residenti in tutto il mondo che si saranno iscritti attraverso il sito ufficiale www.nycanta.com e che avranno superato una serie di selezioni telematiche e dal vivo.  
La fase semifinale LIVE, in cui i talenti potranno esibirsi dal vivo con lo strumento o su base, è prevista in settembre a Roma, dove una giuria di addetti ai lavori sceglierà coloro i quali saranno i protagonisti della serata finale che si terrà l’11 Ottobre 2020 a New York, al termine della quale verrà decretato il vincitore NYCanta 2020.
Quest’anno il Festival vedrà la conduzione di Carlo Conti, che per l’occasione ha voluto coinvolgere anche l’amico Leonardo Pieraccioni che farà da Special Guest, e di Monica Marangoni, conduttrice de L’Italia con voi su Rai Italia.
Il NYCanta, è organizzato dall’Associazione Culturale Italiani di New York, nella figura di Tony Di Piazza, imprenditore italo-americano con un’enorme passione per la cultura e la musica italiana.
Proprio Di Piazza, negli ultimi due anni, ha affidato l’incarico di direzione artistica e
di organizzazione delle selezioni a Beppe Stanco, già Direttore Artistico del Premio Lunezia e di Special Festival, nonché produttore ed autore italiano e a Cesare Rascel, figlio del celebre Renato a sua volta Direttore Artistico del Premio Rascel (Rai 1), nonché autore televisivo Rai, produttore e compositore.
La serata di New York, che sarà trasmessa in mondovisione su Rai Italia, prevede l’esibizione dei dieci finalisti con un brano inedito in lingua italiana ed una giuria di esperti decreterà il vincitore assoluto di questa edizione che avrà la possibilità di firmare per una produzione discografica.
Tutti i finalisti, oltre ad un’esperienza indimenticabile interamente sponsorizzata dall’organizzazione, una volta nella grande mela, parteciperanno ad una serie di attività esclusive come la Columbus Day Parade sulla 5ta strada di Manhattan, sfilando come rappresentanti del NYCanta.
La promozione Radio, Stampa, Web e TV, della manifestazione e del vincitore, sarà affidata all’agenzia di promozione musicale Red&Blue di Bologna di Marco Stanzani, seguita da Clarissa D’Avena.
Dichiarazioni:
Tony Di Piazza
Quest’anno il festival avrà una luce nuova, Carlo Conti ed insieme a Monica Marangoni faranno vivere dei momenti davvero indimenticabili alla comunità Italiana di New York ed a tutte le comunità italiane del mondo che ci seguiranno su Rai Italia.
Beppe Stanco e Cesare Rascel
Quando siamo arrivati a New York per la prima volta tre anni fa abbiamo subito visto quale grande potenziale avesse questa manifestazione. Il suo motore è alimentato dal grande amore che i nostri compatrioti in America nutrono per la musica e cultura Italiana
Il 2020 è stato un anno di duro lavoro alla ricerca di talenti in tutta Italia e in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di far nascere una stella nel panorama musicale italiano e che il NYCanta possa diventare un punto di riferimento sia per i giovani artisti emergenti che per la discografia italiana. Dopo due anni di direzione artistica possiamo affermare che mai avremmo immaginato quanta soddisfazione ed orgoglio ci avrebbe regalato.

Redazione
 
 

CS_Su Rai1 la seconda stagione de “Il giovane Montalbano”|Il giovane commissario alle prese con una doppia indagine


(none)

Dopo il successo della prima stagione, Rai1 ripropone anche la seconda serie de “Il giovane Montalbano” interpretata da Michele Riondino e Sarah Felderbaum, a partire da lunedì 13 luglio alle 21.25. Nel primo episodio dal titolo “L’uomo che andava appresso ai funerali”, l’inspiegabile omicidio di Pasqualino Cutufà, cinquantenne ucciso a freddo con un colpo di pistola al capo, meraviglia tutti coloro che lo avevano conosciuto come persona mite e riservata che aveva solo la mania di seguire i carri funebri.

L’evento parrebbe legato al geometra Guarraci, ex imprenditore edile oramai in bancarotta, che nel passato era stato datore di lavoro della vittima con la quale aveva ancora un contenzioso lavorativo aperto. Il geometra durante il confronto con gli inquirenti manifesta il sospetto che sua moglie, irreperibile da qualche ora, possa essere stata oggetto di un rapimento. La donna, che al momento della sparizione era diretta dalla sorella e portava con sé una borsa contenente una cifra ingente in contanti, dopo nove giorni dalla scomparsa viene ritrovata morta e l’autopsia rivela che è stata uccisa per strangolamento il giorno stesso del suo sequestro. Al commissario Montalbano e alla sua squadra tocca il compito di investigare su due filoni di indagini districandosi fra sospetti, mezze verità, menzogne e depistaggi, per giungere a scoprire l’identità degli assassini. 

Redazione

CS_Su Rai2 il divertimento é “Made in Sud”|Ospiti Rocco Hunt e Ana Mena


(none)

Tutto pronto per la quinta puntata di “Made in Sud”,il programma di Rai2 che andrà in onda dall’Auditorium del Centro di Produzione TV di Napoli, lunedì 13 luglio in prima serata. Ad accompagnare i telespettatori tra gag, musica e molte risate, saranno come sempre, i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta insieme con  Biagio Izzo e le sue incursioni comiche. Il tema di questa settimana sarà “la fatica”.Ospiti della trasmissione: Rocco Hunt e Ana Mena, che canteranno la loro nuova hit “A un passo dalla luna”, brano frutto di una collaborazione internazionale inedita tra l’inarrestabile poeta urbano e la nuova stella del pop latino. Sarà un confronto tra due star amatissime dal pubblico: da una parte il protagonista e autore di alcune delle hit più importanti della storia contemporanea italiana, dall’altra un’artista completa che continua a collezionare grandi successi, con centinaia di milioni di stream all’attivo. Nella puntata tanti altri ospiti sono pronti a salire sul palco di “Made in Sud”: Lello Arena e Sal Da Vinci, ma anche  Paolo Caiazzo, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Ciro Giustiniani, Enzo e Sal, I Ditelo Voi, gli Arteteca, Maria Bolignano, I Sud 58, I Radio Rocket, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Nello Iorio, Matranga e Minafò, I Respinti, Enzo Fischetti, Ettore Massa, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato , Rosaria Miele, Rosario Alagna alias Gianni Lattore, Tommy Terrafino , I Gemelli di Guidonia, Vincenzo De Lucia . Made in Sud è un programma realizzato nel Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel produzioni. La regia è di Sergio Colabona.