Day: luglio 20, 2020

CS_Ultima puntata di “Made in Sud” su Rai2 | Ospiti Enzo Avitabile e Rocco Hunt


 

(none)

Sarà una grande festa, lunedì 20 luglio, alle 21.20, per l’ultima puntata della decima edizione di “Made in Sud”, lo show prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni. Al timone del programma tra gag, musica e risate ci saranno i conduttori: Stefano De Martino e Fatima Trotta insieme a Biagio Izzo con le sue incursioni comiche. Tema della puntata: “Il gran finale”. Ospiti della trasmissione: Enzo Avitabile e Rocco Hunt che canteranno insieme sul palcoscenico dell’Auditorium del CPTV di Napoli. 
Presenti naturalmente anche i due ospiti speciali di questa edizione : Lello Arena e Sal Da Vinci che proporrà al pubblico un medley di canzoni dedicate a Napoli e canterà inoltre il suo ultimo successo “Viento”.
Tantissimi gli artisti che si avvicenderanno sul palcoscenico per portare allegria nelle case e che daranno vita a moltissimi momenti di interazione tra i vari personaggi in un clima di grande allegria:  Paolo Caiazzo, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Ciro Giustiniani, Enzo e Sal, I Ditelo Voi, gli Arteteca, Maria Bolignano, I Sud 58, I Radio Rocket, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Nello Iorio, Matranga e Minafò, I Respinti, Enzo Fischetti,Ettore Massa, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato , Rosaria Miele, Rosario Alagna alias Gianni Lattore, Tommy Terrafino , I Gemelli di Guidonia, Vincenzo De Lucia, le Sex and the Sud, Manu e Luca. 
Musiche di Frank Carpentieri e scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco e la presenza della Sirena Partenope.
Realizzato nel Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel produzioni, “Made in Sud” è un programma di Nando Mormone e Paolo Mariconda. Produttore esecutivo Tunnel Fabio Tassan Pagnochet. Regia di Sergio Colabona.

Redazione

CS_Le star internazionali THE CHICKS sono tornate con il loro attesissimo album “GASLIGHTER”. Online il videoclip di “SLEEP AT NIGHT”.


Le star internazionali vincitrici di numerosi Grammy Awards

THE CHICKS

 SONO TORNATE CON IL LORO ATTESISSIMO QUINTO ALBUM

 “GASLIGHTER”

 Online il videoclip ufficiale di “SLEEP AT NIGHT” 

Dopo quasi quattordici anni dal precedente disco, le superstar multiplatino, vincitrici di 13 Grammy Awards, THE CHICKS sono tornate con il loro attesissimo quinto album in studio, “GASLIGHTER” (Columbia Records). Il secondo singolo del trio, “Sleep At Night”, è accompagnato da un nuovo potente video girato nel deserto di Mojave (https://youtu.be/98pw3eBeJjQ).

GASLIGHTER è stato co-prodotto dal vincitore di Grammy, cantautore, produttore e amico della band Jack Antonoff

Oltre a Natalie Maines, Emily Strayer, Martie Maguire e Jack Antonoff, hanno collaborato alla realizzazione di “GASLIGHTER” anche Laura Sisk, ingegnere del suono e fonico, e i vincitori di Grammy e cantautori, Sarah Aarons, Ben Abraham, Annie Clark, Teddy Geiger, Ross Golan, Ian Kirkpatrick, Charlotte Lawrence, Julia Michaels, H.G. Penne, Ariel Rechtshaid, Joe Spargur, Justin Tranter, e Dan Wilson.

THE CHICKS hanno inoltre annunciato il progetto “For Her Alliance”, in cui diverse artiste hanno lavorato insieme alla band alla creazione di immagini visive per alcune tracce dell’album. I nomi femminili coinvolti sono Miranda Burke, che si è occupata del brano “Tights On My Boat,” Lucy Dyson di “Texas Man,” Cosima Elwes di “Everybody Loves You,” “For Her,” “Set Me Free,” “Hope It’s Something Good,” “Julianna Calm Down,” e Paloma GrimSam Cutbush e Milly Constanti di “For Her.” The Chicks hanno lavorato alle tracce “My Best Friend’s Weddings” e “Young Man.” Il direttore creativo di “For Her Alliance” è Seanne Farmer, mentre Natalie Maines, Emily Strayer e Martie Maguire sono produttori esecutivi; il progetto è prodotto da Mindi Pelletier.

TRACKLIST “GASLIGHTER”:

  1. Gaslighter
  2. Sleep At Night
  3. Texas Man
  4. Everybody Loves You
  5. For Her
  6. March March
  7. My Best Friend’s Weddings
  8. Tights On My Boat
  9. Julianna Calm Down
  10. Young Man
  11. Hope It’s Something Good
  12. Set Me Free

THE CHICKS, la band femminile americana che ha venduto di più nel mondo, vanta oltre 30 milioni e mezzo di album venduti e sono tra i pochi artisti e l’unico gruppo femminile ad aver ottenuto numerose volte la certificazione diamante.

Hanno conquistato 13 GRAMMY Awards, 6 Billboard Music Awards, 4 American Music Awards e diversi Country Music Association Awards, e con il loro precedente album in studio “TAKING THE LONG WAY” hanno vinto 5 GRAMMY Awards inclusi “Album of the Year,” “Record of the Year” e “Song of the Year.” 

Di recente THE CHICKS hanno collaborato con Taylor Swift per “Soon You’ll Get Better,” traccia inserita nel settimo album in studio dell’artista, “Lover”. La collaborazione è entrata nella classifica Billboard Hot 100, facendo tornare THE CHICKS nella classifica dopo 12 anni di assenza.

Redazione

CS_”Morte in mare aperto” per il giovane Montalbano su Rai1 |Nuovo appuntamento con Michele Riondino e Sarah Felberbaum


(none)

Terzo appuntamento con la fiction “Il giovane Montalbano”, in onda su Rai1 lunedì 20 luglio alle 21.25 con l’episodio “Morte in mare aperto”, interpretato da Michele Riondino, Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Sarah Felberbaum.
Le nozze si avvicinano, e i preparativi procedono. Salvo deve comprare il vestito da cerimonia e sarà Mimì a fargli da consigliere perché purtroppo Livia in quei giorni non può essere a Vigata. Ne è assai dispiaciuta perché presto sarà l’anniversario del giorno in cui si sono fidanzanti e lei avrebbe voluto tanto festeggiarlo con il suo Salvo, che intanto si trova ad affrontare un nuovo caso. Matteo Cosentino telefona al commissariato per comunicare che su uno dei suoi pescherecci c’è un morto a bordo. Sembra si tratti di un incidente, ma la faccenda ha sin dall’inizio contorni piuttosto insoliti. Il commissario si precipita sul posto e scopre che la vittima, il motorista Franco Arnone, è morto per un colpo di pistola partito accidentalmente. L’arma apparteneva a uno dei pescatori dell’equipaggio, Tano Cipolla, che si dispera e racconta che il colpo è partito accidentalmente. Ma l’ipotesi dell’incidente non sembra del tutto convincente, si indaga sui rapporti fra Tano e la sua bellissima moglie Michela, e soprattutto presto emergono aspetti assai poco trasparenti circa Cosentino e gli affari dei suoi pescherecci.

Redazione