Day: luglio 27, 2020

CS_Il giovane talento australiano classe 2003 THE KID LAROI ha pubblicato oggi il suo atteso mixtape d’esordio “F*CK LOVE”. Contiene anche il featuring con JUICE WRLD


Giovanissimo talento australiano classe 2003

Entrato nella Top 10 di Billboard

Oltre 100 milioni di stream

THE KID LAROI

è già disponibile in digitale il suo atteso mixtape d’esordio “F*CK LOVE

Contiene anche il featuring con JUICE WRLD!

https://SMI.lnk.to/FCKLOVE

Online il video del brano “Not Fair” ft. Corbin

Da venerdì 24 luglio, è disponibile in digitale “F*CK LOVE” l’atteso mixtape d’esordio di The Kid LAROI, giovanissimo talento australiano classe 2003! È online il video del brano “Not Fair con la regia di Steve Cannon (fondatore dell’organizzazione multiculturale e poliedrica A Gathering of the Tribes), che da tempo collabora con il giovane artista.

Nel suo primo grande progetto per l’etichetta Columbia Records, LAROI racconta l’amore e il dolore, coerentemente con le difficoltà che ha affrontato da bambino crescendo solo con la madre in condizioni disagiate.

F*CK LOVE contiene numerosi featuring importanti, tra i quali quello con l’amico e mentore Juice WRLD, il rapper statunitense protagonista delle classifiche Billboard, morto giovanissimo nel 2019. Nel video clip del brano “Go” e nel recente “Tell Me Why” si sente il feeling che i due artisti hanno avuto negli anni.

In questo mixtape, LAROI mostra il suo talento vocale e collabora con artisti come Lil Mosey e Corbin, e ha tutte le carte in regola per replicare i suoi recenti successi, come l’entrata nella Top 10 di Billboard e gli oltre 100 milioni di stream in un solo anno negli Stati Uniti.

LAROI è nato in Australia ed è cresciuto ascoltando le icone hip-hop e R&B americane come Tupac, Erykah Badu, The Fugees, Lil Wayne e Kanye West. Ha sempre voluto fare musica, cominciando a scrivere i primi versi da bambino e riempiendo interi quaderni di rime; quando ha cominciato a pubblicare video online è stato avvicinato da un ragazzo che lo ha ospitato gratuitamente nel suo studio per registrare i primi brani, che ha poi reso disponibili su Soundcloud.

Nel 2015 lo zio di LAROI viene assassinato e lui e sua madre sono costretti a trasferirsi in una casa popolare vivendo sulla soglia della povertà: in questo contesto matura la sua musica.

Le canzoni di LAROI sono molto audaci e sfrontate per un ragazzo così giovane. Uno dei suoi brani più famosi è Let Her Go (il video diretto da Cole Bennett ha superato 20 milioni di visualizzazioni) che ben rappresenta il suo modo crudo di trattare il tema dell’amore.

La sua naturale predisposizione a mescolare trap e melodia, utilizzando talvolta l’auto-tune in modo originale, ha attirato l’attenzione dell’industria musicale e lo ha reso una delle più interessanti voci del rap.  

Dopo essere arrivato in finale nella competizione di Triple J Radio in Australia, si è guadagnato il rispetto del rapper di Chicago Lil Bibby, il cui supporto lo ha portato ad esibirsi sul palco accanto a Juice WRLD, che considerava un caro amico e mentore. 

Nel 2018, ha registrato il suo ep di debutto “14 With A Dream”, prodotto da Miracle, e ha visto decollare il brano “Blessings“. Il freestyle su “Nonstop“, prodotto da Drake Tay Keith, ha aggiunto carburante al fuoco di LAROI.

«È quello che ho sempre sognato… Ho sempre saputo che ci sarebbe stato di più», dice LAROI in merito al successo ottenuto fondendo in modo innovativo i generi musicali e conquistando un pubblico al di fuori dall’Australia. Le recenti collaborazioni con Lil Tecca, Lil Tjay e Juice sono solo l’inizio per LAROI, pronto a prendere quella corona a cui il suo soprannome francese allude. «Mi piace tutto quello che faccio e credo sia molto figo. Prendo la musica molto seriamente e la ritengo una forma d’arte» afferma il giovane fenomeno del rap.

LAROI è certo delle sue potenzialità e di come le esprime e questo mixtape di debutto rende estremamente facile anche al resto del mondo credere in lui.

Redazione

CS_CANOVA: con una lettera sui propri social, la band comunica la fine del progetto, una bellissima storia d’amore.


Ciao amici,

sarà per tutti un brutto colpo ma abbiamo deciso di fermare qui i Canova.

È stata una bellissima storia d’amore.

Siamo cresciuti insieme passando anni meravigliosi, dai garage ai grandi palchi, dal nulla a tutto ed è stato perfetto così.

Con tutto l’amore che ci avete dato in questi anni è doveroso farvi sapere che un motivo vero e proprio non c’è: ci vogliamo tanto bene, saremo fratelli per sempre, ma adesso c’è bisogno di un cambiamento nelle nostre vite.

È paradossale, ma sembra di leggere una delle biografie delle band che abbiamo sempre amato: c’è un momento di inizio e un momento di fine, che arriva quando non ci avresti mai pensato.

come sapete, sarebbe dovuto uscire un disco con un tour nuovo che sarebbe stato rimandato a chissà quando per problemi di restrizioni che ormai ben conoscete.

Ci dispiace tanto, ma a partire dal 2 agosto tutte le informazioni relative a rimborsi o voucher sui biglietti saranno disponibili sui siti di Magellano Concerti e TicketOne.

Come saluto finale, dopo l’estate, uscirà un piccolo vinile speciale con gli ultimi 4 brani pubblicati quest’anno.

Grazie per avere amato le canzoni, per essere entrati dentro le storie che hanno scandito la nostra vita.

Grazie per aver dato una chance a una band che, anche per merito vostro, è arrivata dove non avrebbe mai pensato di arrivare.

Un grazie speciale a Gno e a Maciste Dischi per aver combattuto per noi.

Grazie a Claudio Ferrante e a tutta Artist First, Sony/ATV, MA9 Promotion, Valentina Aiuto, Orbita e a tutti i giornalisti che si sono interessati a noi.

Grazie a Magellano Concerti, Panico Concerti e a tutti i promoter per aver organizzato tour indimenticabili.

Grazie ai produttori, bendo, registi, fotografi e ai tecnici con cui abbiamo collaborato.

Grazie a tutti gli artisti con cui abbiamo condiviso palchi, notti e vita.

Adesso è il momento di lasciare il presente e lanciarsi nel futuro, sappiamo già che continuerete comunque ad amare la nostra musica.

Non siate tristi.

Con immenso amore,

i Canova

❤

CS_”Il Giovane Montalbano” su Rai1: La transazione di Salvo


(none)

Nuovo appuntamento con la fiction “Il Giovane Montalbano”, lunedì 27 luglio alle 21.25 su Rai1, dal titolo La transazione, con Michele Riondino, Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Fabrizio Pizzuto, Beniamino Marcone, Sarah Felberbaum.  Da tre mesi Livia e Salvo sono in una pausa di riflessione, e non si sono mai chiamati. Ma Salvo è malinconico e scostante, si rianima solo quando lavora. Sono state aperte e svaligiate 60 cassette di sicurezza alla Banca Agricola e tante cose non quadrano. Per capirci qualcosa di più il commissario si rivolge a Stella, la giovane direttrice della Banca Popolare di Montelusa. Grazie al suo aiuto Montalbano scopre che la Banca Agricola è in realtà il forziere privato dei Sinagra  Ma è l’omicidio di Corrado Militello, un anziano medico in pensione, che si intreccia con la sua vicenda personale. Montalbano capirà molte cose, anche con l’aiuto, inaspettato, del padre e di una veggente dai poteri straordinari… 

Redazione

CS_LAZZA Il Re Mida del rap italiano non sbaglia un colpo e vola al 1° posto della Classifica Album Fimi con il Mixtape “J”.


LAZZA

VOLA DIRETTAMENTE AL 1° POSTO DELLA CLASSIFICA ALBUM FIMI

CON IL MIXTAPE ”J”

una raccolta esplosiva di 10 brani inediti

dell’artista più in forma della scena

LAZZA colpisce ancora! Il Re Mida del rap italiano conquista il 1° posto della Classifica Fimi dei dischi più venduti della settimana con il mixtape “J”, uscito venerdì 17 luglio per 333 Mob/Island Records/Universal Music Italia.

Con rime taglienti, flow killer e produzioni di alto livello Lazza firma questa nuova esplosiva raccolta di inediti, confermandosi come l’artista più in forma della scena.

Questa la tracklist del mixtape, disponibile al link https://island.lnk.to/LazzaJnel quale il rapper mostra le sue abilità in 10 inediti e altrettante collaborazioni:

  1. J – prod. Low Kidd
  2. ALYX feat. Capo Plaza – prod. Drillionaire
  3. 2 TIRI feat. tha Supreme – prod. Marvin Cruz
  4. MONCLER feat. Pyrex, Guè Pequeno – prod. axl beats
  5. MON AMOUR feat. Shiva – prod. Low Kidd, Lazza
  6. SLIME feat. Rondodasosa – prod. Lazza
  7. CLEAN feat. Tony Effe – prod. Sick Luke
  8. FRIEND feat. Shiva, Geolier – prod. Low Kidd, Lazza
  9. L’ERBA VOGLI(Geordie) feat. Emis Killa – prod. Andry The Hitmaker
  10. LIMBO feat. Gemitaiz – prod. Drillionaire

Il rapper, producer e pianista, nome tra i più stimati e richiesti degli ultimi tempi, è reduce da due anni di grandi successi dettati di certo dal suo ultimo lavoro, i cui brani hanno collezionato una certificazione dopo l’altra, ma anche dalle importanti collaborazioni che lo hanno visto protagonista indiscusso.

Nel 2019 Lazza aveva promesso ai fans una tripletta di dischi e, dopo “RE MIDA” – certificato disco di Platino -, ha dato vita a due ulteriori progetti, “RE MIDA (AURUM)” e “RE MIDA (PIANO SOLO)”.

“RE MIDA” (prod. Low Kidd con lo stesso Lazza), uscito l’1 marzo 2019, è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana Top Of The Music Fimi/Gfk Italia!

“Re Mida (Aurum)” contiene inediti e importanti collaborazioni – Sfera Ebbasta, Capo Plaza, Emis Killa-, mentre “Re Mida (Piano Solo)” fa riscoprire 8 tracce dell’album “Re Mida” in una versione speciale tutta suonata e arrangiata da Lazza.

Lazza si è formato studiando musica classica al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e non manca di ricordarlo anche ai suoi live, durante i quali dimostra che la musica non ha confini sedendosi davanti al piano. L’artista, inoltre, si mette in mostra anche per le sue doti da producer, che ribadiscono la sua conoscenza musicale a 360°. 

Classe 1994, nel 2016 Lazza entra in 333 Mob, etichetta con la direzione artistica di due figure importanti della scena: Slait e Low Kidd. Ad aprile 2017 pubblica Zzala, il suo disco di esordio per 333 Mob in cui mette in luce anche le sue doti di pianista. In parallelo alla pubblicazione dei singoli Mob (feat. Salmo e Nitro), certificato oro da Fimi/GfK Italia, e Lario, diventato di culto tra il pubblico anche nella sua versione remix vede la partecipazione di Fabri Fibra, Lazza parte per un lungo tour sold out accompagnato da Low Kidd e Slait. Nel 2018 Lazza, poco dopo aver ottenuto la certificazione oro per Zzala, torna sulle scene con Porto Cervo, che prodcue insieme a Low Kidd, un brano che lo porta a collaborare con la cantautrice pop Dolcenera. Anche questo pezzo, tra YouTube e Spotify, arriva a circa 20 milioni di streaming, dato che evidenzia l’attenzione sempre maggiore del pubblico nei confronti di Lazza e della sua musica. A gennaio 2019 arriva la collaborazione con Guè Pequeno su Gucci Ski Mask, ulteriore riconoscimento del talento di Lazza da parte di uno dei più grandi rapper italiani. Subito dopo pubblica Re Mida per 333 Mob con distribuzione Island Records e, in autunno, Re Mida (Aurum) e Re Mida (Piano Solo). Il 2019 consacra Lazza come uno degli artisti più richiesti, più stimati e più seguiti dell’attuale scena urban italiana.

Redazione