Sabato 1° agosto in prima serata su Canale 5 appuntamento con “La sai l’ultima? – Digital Edition”, il varietà condotto da Ezio Greggio.
Anche in questa puntata le tre compagini capitanate da fuoriclasse della comicità italiana, rispettivamente Maurizio Battista, Biagio Izzo e Scintilla (Gianluca Fubelli) si sfidano a colpi di barzellette per eleggere il miglior barzellettiere d’Italia. I concorrenti si affrontano singolarmente in diverse manche, al termine delle quali il pubblico in studio vota il proprio preferito. Il risultato raggiunto da ciascuno è avvallato dal “notaio” Nino Formicola, affiancato dal volto femminile del programma Romina Pierdomenico.
La competizione sarà arricchita dalla presenza di tre “jolly”: Valentina Persia, Alessandro Paci e Geppo Show (Simone Metalli) chiamati dai coach a raccontare un proprio cavallo di battaglia per incrementare il punteggio della loro squadra.
Gli ospiti della terza puntata sono Romina Power, Giancarlo Magalli ed Enrico Beruschi.
Nuovo appuntamento con “I migliori Anni”, in una versione estiva dal titolo “I Migliori dei Migliori Anni”, venerdì 31 luglio alle 21.25 su Rai1, condotta da Carlo Conti, con il meglio di tutte le 8 passate edizioni. Si rivedranno i momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo nel passato con tanti grandi ospiti, italiani e internazionali, pronti a ricordare gli anni più belli di sempre.tra oggetti del passato e canzoni del cuore.
“Heart in Melbourne” (etichetta Cello Label / distribuzione The Orchard) è il nuovo singolo – già disponibile in digitale (ascolta su Spotify) – del cantautore sardo March. (nome d’arte di Marcello Mereu) in rotazione radiofonica a partire da venerdì 31 luglio.
Così March., autore del brano, descrive “Heart in Melbourne”: “può accadere allo stesso momento di innamorarsi di una città e di una persona, e in poche ore ci si ritrova travolti da un mulinello di emozioni bellissime che ci fanno solo sorridere ed esprimere una energia mai sentita prima. Volevo proprio trasmettere questo senso istantaneo di innamoramento e non c’era altro modo di farlo se non con la voglia di muoversi e ballare al ritmo di una melodia e arrangiamento pop dance. Non pensiamoci troppo, insomma: godiamoci questo momento, per quanto breve possa essere, e balliamo!”. Attualmente sta lavorando su tre progetti simultaneamente: “Duo”, disco di duetti con voci femminili; “Petricore” album da solista in italiano e “Mania”, disco pop dance in inglese da cui è tratto “Heart in Melbourne”.
March., al secolo Marcello Mereu, nasce in Sardegna ma la sua formazione e carriera si sviluppano all’estero. Dopo aver lasciato l’isola a soli 16 anni, la sua vita si divide tra Inghilterra, Italia, Francia, Spagna e Belgio dove attualmente risiede. March. inizia il suo percorso musicale proprio a Bruxelles, e, dopo aver lavorato con i produttori Mika Somppi e Alessandro Cirone, dà vita al suo primo album Safe & Unsound, uscito nel dicembre 2018. L’album, completamente in inglese, viene accolto molto favorevolmente dalla critica. I testi e le melodie dei suoi brani, che hanno subito l’influenza degli studi universitari di teatro (prima laurea dell’artista) e di Psicologia (seconda laurea), continuano a esplorare temi profondi e umani che si ripresentano anche nel suo secondo lavoro discografico “DUO”, album attualmente in lavorazione.