Month: agosto 2020

CS_ Italia1: Ultimo appuntamento con “RADIONORBA VODAFONE BATTITI LIVE”


‪Lunedì 31 agosto in prima serata su Italia 1, quinta e ultima puntata di “RADIONORBA VODAFONE BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci.

Per questa 18esima edizione il palco di Radionorba, primo a riportare la musica live in televisione, avrà un’unica scenografia, il Castello Aragonese di Otranto, ma la kermesse manterrà la sua forte identità itinerante. 15 esibizioni, infatti, si svolgeranno “on the road” in altrettante location pugliesi: Alberobello, Altamura, Andria, Bari, Brindisi, Castellana Grotte, Foggia, Gallipoli, Lecce, Mesagne, Molfetta, Ostuni, Taranto, Trani e Vieste. Oltre a queste città, che ospiteranno le esibizioni di altrettanti cantanti, saranno coinvolte anche cinque località marittime: Giovinazzo, Manfredonia, Mola di Bari, Monopoli e Porto Cesareo. In ogni puntata l’attrice e webstar Mariasole Pollio darà la possibilità al pubblico che seguirà lo show in spiaggia, di interagire con gli artisti sul palco.

Come sempre, la rassegna accoglierà alcuni dei nomi più importanti della musica italiana e internazionale. Protagonisti della quinta puntata: Baby K, Irama, Giusy Ferreri, Elettra Lamborghini, Elodie, Francesco Gabbani, Alberto Urso, Fedez, Gabry Ponte, Nek, Fabrizio Moro, Anna Tatangelo, Le Vibrazioni, Shade, Random, Chadia Rodriguez, Federica Carta.

La regia è affidata a Luigi Antonini.

Redazione

CS_Torna Nicola Porro con “Quarta Repubblica”


Lunedì 31 agosto, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione “Quarta Repubblica”, il talk show di politica ed economia condotto da Nicola Porro. Ospiti della prima puntata, il leader della Lega Matteo Salvini e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci che commenteranno gli argomenti di più stretta attualità.

Tra le novità di quest’anno la partecipazione di Gene Gnocchi che, nel corso delle puntate, commenterà ironicamente i temi affrontati e il sentiment del mondo social.

Tanti gli argomenti che saranno discussi nel primo appuntamento della stagione: dalle incognite sull’imminente riapertura della scuola alla nuova ondata di contagi del Covid-19, dalle possibili ripercussioni sul Governo con il referendum sul taglio dei parlamentari all’autunno caldo sul fronte immigrazione.

Spazio anche a un’inchiesta sulla presenza di pregiudicati e di foreign fighters tra i migranti che stanno sbarcando in Italia, a un reportage dalla Svezia dove le scuole sono rimaste aperte e chi indossa le mascherine è guardato con sospetto e alle testimonianze del fratello e dei colleghi del ristoratore che si è suicidato a Firenze. 
Tra gli altri ospiti della puntata: i deputati Simone Baldelli (Forza Italia) e Luciano Nobili (Italia Viva), l’europarlamentare Ignazio Corrao (M5S), l’infettivologo Matteo Bassetti, Mario Giordano, i giornalisti Giampiero Mughini, Alessandro Sallusti, Daniele Capezzone, Maria Giovanna Maglie e il direttore d’orchestra Beatrice Venezi. 

Redazione

CS_MUSICA TRA LE NUVOLE (5/6 settembre), ANFITEATRO DEL VENDA, GALZIGNANO TERME, PD). Due giorni tra musica e natura


MUSICA TRA LE NUVOLE
5-6 SETTEMBRE 
ANFITEATRO DEL VENDA, GALZIGNANO TERME (PD)
 
Due giorni tra musica e natura 
per una grande festa di coraggio e speranza 
 
5 SETTEMBRE
VENERUS

GINEVRA
MEMENTO



6 SETTEMBRE
HÅN
FADI
GIUNGLA
MÒN
ISIDE


 
Biglietti disponibili solo su DICE
Abbonamento: https://link.dice.fm/Dz6dqkBN87
Materiali e foto artisti quiRADAR Concerti, in collaborazione con Everywheregigs e Dice, presenta MUSICA TRA LE NUVOLE. Un appuntamento unico, che si terrà il 5 e 6 settembre all’ANFITEATRO DEL VENDA a GALZIGNANO TERME (PD): una location mozzafiato, incastonata tra le montagne, che diventerà la cornice perfetta per celebrare gli artisti italiani della famiglia di RADAR Concerti.
 
Dieci band e molte sorprese: Venerus, Ginevra, Fadi, Iside, Hån, Mòn, Giungla, Memento. Protagonisti di una rassegna musicale ora più che mai desiderosa di lanciare un messaggio di speranza e coraggio, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Un viaggio tra le nuvole, per affievolire le ansie, allontanandosi da esse.  
 
Due serate irripetibili, che vedranno alcune delle proposte più interessanti della nuova musica italiana, di cui RADAR Concerti si conferma portabandiera e promotore, in una location incantevole. 
 
MUSICA TRA LE NUVOLE vuole essere un evento figlio di questi tempi, bisognosi di speranza e di coraggio, riscoprendo le emozioni di un concerto, di un pubblico, di una comunità. Ripartire dalla natura per ridare la giusta prospettiva alla musica.

Nota degli organizzatori
A causa della recente ordinanza del 16 Agosto 2020 che ha sancito la chiusura di tutte le discoteche e locali da ballo, in seguito all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, siamo purtroppo costretti a cancellare il Dj set dei Nu Guinea, programmato sul 6 Settembre 2020, in ottemperanza e in accordo con le Autorità Governative e con gli artisti stessi. Siamo enormemente dispiaciuti, ma non è stato possibile fare altrimenti.
Ora veniamo alla buona notizia: IL FESTIVAL CI SARA’! 
Lo abbiamo ideato e voluto con tutto il cuore, come una grande festa della musica dal vivo e così sarà.
Ai possessori dei biglietti per il 6 Settembre (la data dei Nu Guinea) e dell’abbonamento verrà dato un rimborso di 5 € spendibile per ogni evento futuro sulla piattaforma www.dice.fm!

 

5 SETTEMBRE
VENERUS

GINEVRA
MEMENTO


6 SETTEMBRE
FADI
HÅN
GIUNGLA
MÒN
ISIDE



Biglietti disponibili solo su DICE
Abbonamento: https://link.dice.fm/Dz6dqkBN87
Biglietti per le serate singole presto disponibili.

Redazione
 

Su Rai1 “La classe degli asini”|Con Vanessa Incontrada, Flavio Insinna, Fabio Troiano


(none)

La classe degli asini”, il film diretto da Andrea Porporati con Vanessa Incontrada, Flavio Insinna, Fabio Troiano e liberamente ispirato alle reali vicende di Mirella Antonione Casale, in onda su Rai1 lunedì 31 agosto alle 21.25, è la storia di una coraggiosa insegnante in lotta per l’abolizione delle classi speciali e differenziali in cui, fino al 1977, venivano relegati i bambini con diverse disabilità. Mirella Casale, professoressa che sogna di diventare preside, ha una bambina di nome Flavia, colpita all’età di due anni da una gravissima encefalite che l’ha costretta alla disabilità. Nella stessa scuola in cui lei esercita, si trovano Felice Giuliano, un insegnante benvoluto dai  suoi studenti per i suoi metodi appassionati e Riccardo, un bambino calabrese trasferitosi da poco a Torino. A prima vista Riccardo sembra essere un bambino difficile; è spesso irrequieto e violento, ha difficoltà a socializzare con i compagni e usa spesso il dialetto per comunicare. Quando però, dopo un test psicologico, Riccardo verrà inviato in un’apposita struttura che si occupa di ragazzi disabili ed emarginati e la figlia di Mirella, Flavia, verrà cacciata dal suo istituto perché ritenuta non in grado di apprendere, Mirella e Felice decideranno di unire le forze. Determinati a combattere insieme la battaglia dell’inclusione dei ragazzi disabili nelle classi ordinarie, i due intraprenderanno un arduo cammino che finirà per cambiare per sempre l’organizzazione della scuola italiana.

Redazione

CS_In radio e in digitale “Over Now” (Columbia Records), il nuovo singolo di Calvin Harris, e The Weeknd! Online anche il video del brano.


CALVIN HARRIS

Per la prima volta con THE WEEKND 

DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO

“OVER NOW”

ONLINE ANCHE IL VIDEO DEL BRANO

(youtu.be/quFlP3cRCFs)

A close up of a flower

Description automatically generated

Da venerdì 28 agosto, è disponibile in radio e in digitale “Over Now” (smarturl.it/ovrnw) (Columbia Records), il nuovo singolo di Calvin Harris, e The Weeknd!

Questo brano, segna la prima collaborazione dei due artisti di fama mondiale.

online anche il video di del brano al seguente link: youtu.be/quFlP3cRCFs

Diretto da Emil Nava, collaboratore di lunga data di Calvin Harris, il video innovativo sfuma i confini tra tecnologia e realtà, con un’esperienza che trascende lo spazio e il tempo attraverso un portale CGI nella mente di The Weeknd.

www.instagram.com/calvin

Redazione

CS_ CRISTIANO TURRINI: KUALA LUMPUR” è il brano vincitore del contest Deejay On Stage 2020


CRISTIANO TURRINI
il nuovo singolo
“KUALA LUMPUR”

è il brano vincitore del contest
Deejay On Stage 2020

Il prestigioso contest musicale di Radio Deejay

E’ il giovane cantautore romano Cristiano Turrini ad essersi aggiudicato Deejay On Stage 2020, il prestigioso contest musicale di Radio Deejay che va in scena ogni estate a Riccione. A premiare il vincitore è stato Linus, direttore editoriale di tutte le emittenti del gruppo Gedi.
La vittoria è andata alla canzone di Cristiano Turrini “Kuala Lumpur” (da oggi in onda su Radio Deejay), una ballad evocativa e coinvolgente in cui l’incontro tra le sonorità occidentali e quelle asiatiche dà vita ad un sound caldo e ricercato, che strizza l’occhio al mondo chillout. 

Cristiano descrive la sua canzone <<“Kuala Lumpur” racconta un vano tentativo di fuga dal ricordo di una storia d’amore finita ancora prima di nascere, attraverso un viaggio nei generosi scenari della splendida capitale malese. È un respiro a pieni polmoni, per abbassare il volume dei pensieri e cercarsi altrove.>> 

Oltre al cantautore e discografico Marco Canigiula (già autore per Annalisa, Emma Muscat, Biondo, Suor Cristina, Alessandro Casillo), hanno contribuito all’arrangiamento: il producer Skywalker (Marta Daddato), il pianista Jacopo Carlini (Giorgia, Fiorella Mannioia, Sanremo 2020), Davide Gobello (Fabrizio Moro, Loredana Bertè, Tricarico, Paolo Vallesi) e il bassista Matteo Carlini (Alex Britti, Martina Attili).

Breve Bio:

Cristiano Turrini è un cantautore romano classe ‘89. Nel marzo 2013 partecipa in qualità di doppiatore al telefilm “Violetta” per Walt Disney. Lo stesso anno, in trio con Roberto D’Addio e Alessandro Corsi, partecipa al “Festival di Castrocaro” su Rai 2 con gli inediti “Tempesta solare” e “Dicono che le cose” scritti e prodotti da Marco Canigiula (autore per Annalisa, Emma Muscat, Biondo, Suor Cristina, Alessandro Casillo). Nel 2015 firma un contratto da con Cantieri Sonori e pubblica i singoli “Tutto Quello Che Non Siamo” (60 finalisti Sanremo Giovani 2016) e “Irrazionale” (60 finalisti Sanremo Giovani 2018). Nel 2018 è coautore, unitamente a Marco Canigiula, del brano “Sconnessi” (interpretato da Carolina Rey), colonna sonora dell’omonimo film di Christian Marazziti. Il brano riceve la candidatura ai Nastri D’Argento come “Miglior Brano Originale”. Nel 2019 vince “Play! Storie Che Cantano” con il brano “Guernica” (Canigiula, Turrini).  Il 20 febbraio 2020 esce “Bla Bla Bla” (Sneider, Turrini) feat con il cantautore Bolo Mai e il 13 marzo pubblica il brano “Nutella Sul Pane” (Canigiula, Turrini). Il 22 agosto 2020 vince il concorso “Deejay On Stage” con il brano dal titolo “Kuala Lumpur” (Canigliula, Turrini, La Terza), prodotto da Cantieri Sonori, che vanta la collaborazione di importanti musicisti come il pianista Jacopo Carlini (Giorgia, Fiorella Mannioia, Sanremo 2020), Davide Gobello (Fabrizio Moro, Loredana Bertè, Tricarico, Paolo Vallesi) e il bassista Matteo Carlini (Alex Britti, Martina Attili).

Redazione
 

Ultimo appuntamento con “Una storia da cantare”|Su Rai1 una puntata dedicata ai “Cantautori a Sanremo”


(none)

È il Festival di Sanremo il protagonista dell’ultimo appuntamento di “Una storia da cantare”, in onda sabato 29 agosto alle 21.25 su Rai1. Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero raccontano, dall’Auditorium Rai di Napoli, la storia di sei cantautori che, con il loro passaggio sul palco del Teatro Ariston, hanno scritto pagine indelebili: da Vasco Rossi ad Adriano Celentano, passando per Domenico Modugno e Ivano Fossati; e ancora, Sergio Endrigo e Luigi Tenco. Ospiti della puntata: Ermal Meta, Beppe Fiorello, Elio, Irene Grandi, Bugo, Leo Gassman, Serena Rossi, Paola Turci, Stefano Fresi, Fabrizio Moro, Patty Pravo, Renzo Arbore, Sergio Cammariere, Noemi, Giuliano Palma, Giusy Buscemi, i Decibel e Funk Off.

Redazione

CS_EMMA: FUORI “LATINA”, nuovo singolo in radio e disponibile in digitale|Online anche il video del brano


EMMA

LATINA”

il nuovo atteso singolo

IN RADIO E IN DIGITALE!

ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

Da venerdì 28 agosto,  è in radio e disponibile in digitale “LATINA”, il nuovo atteso singolo di EMMA MARRONE, scritto per lei da Dario Faini, Edoardo D’Erme e Davide Petrella con la produzione di DRD aka Dardust!

E’ online al seguente link https://youtu.be/yHi_FH_cfk4 il video del brano, girato dai Bendo, Lorenzo Silvestri e Andrea Santattera, per la Maestro Production.

LATINA” è “solo una canzone” che profuma di libertà… la stessa libertà che emerge attraverso le istantanee che accompagnano il video del brano, in cui EMMA si mostra ironica e spensierata, senza alcun filtro, con l’unico intento di riuscire a far sorridere ed emozionare con la sua musica.

Emma presenterà “LATINA” per la prima volta live al pubblico il 2 settembre all’Arena di Verona durante i Seat Music Awards 2020 – un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo – in diretta in prima serata su RAI 1.

«È stato molto divertente e intenso lavorare con questi due giovani registi, Andrea e Lorenzo dei Bendo, e insieme in questo video abbiamo tirato fuori le parti più ironiche e anche quelle più dolci di me – racconta EMMA – Era da tanto tempo che non mi sentivo così libera e così sicura nel voler esprimere quello che provo veramente in questo momento della mia vita. Voglio ridere e far sorridere la gente, perché la musica serve anche a questo».

Emma tornerà live a maggio 2021 con il suo tour nei palazzetti, inizialmente previsto ad autunno 2020.

Queste le date de tour:

1 MAGGIO, Pala Invent, JESOLO – recupero del 3 ottobre 2020 (data zero)

6 MAGGIO al Mediolanum Forum di Assago, MILANO – recupero del 5 ottobre 2020

14 MAGGIO, Unipol Arena, BOLOGNA – recupero del 23 ottobre 2020

15 MAGGIO, Pala Alpitour, TORINO – recupero del 24 ottobre 2020

20 MAGGIO, Pala Catania, CATANIA – recupero del 20 ottobre 2020

22 MAGGIO, Pala Florio, BARI – recupero del 17 ottobre 2020

25 MAGGIO, Mandela Forum, FIRENZE – recupero del 13 ottobre 2020

28 MAGGIO, Pala Partenope, NAPOLI – recupero del 16 ottobre 2020

29 MAGGIOPalazzo dello Sport, ROMA – recupero del 10 ottobre 2020

Il live speciale di EMMA previsto per  il 25 maggio 2020 all’Arena di Verona, si terrà invece il 6 giugno 2021 sempre all’Arena di Verona.

I biglietti acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link:

https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Redazione

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: esce oggi 28 agosto il nuovo singolo inedito “La Storia Infinita”


PINGUINI TATTICI NUCLEARI
Esce oggi 28 agosto il nuovo singolo inedito della band
La Storia Infinita
dopo il podio a Sanremo, cinque Dischi D’Oro, due Dischi di Platino e oltre trecento milioni di ascolti in streaming, ecco la più evocativa storia di fine estate
Multilink: https://smi.lnk.to/LaStoriaInfinita
Esce oggi 28 agosto La Storia Infinita, il nuovo atteso singolo di Pinguini Tattici Nucleari, dopo un semestre ricco di enormi successi, dal podio alla 70sima edizione del Festival di Sanremo ai primi posti delle classifiche radio e di vendita fino ai numerosi Dischi D’Oro e di Platino.E se non ci fosse l’estate, con le tipiche emozioni che la accompagnano? Se non ci fossero gli ombrelloni aperti, le corse contro le onde, i pic-nic in montagna?” Ecco le domande che hanno portato alla nascita del nuovo singolo dei PTN, La Storia Infinita.
“Una canzone che immagina un’ipotetica estate che non c’è, che manca. E la sua mancanza porta a rifugiarsi nelle emozioni del passato, nei ricordi di quel che è stato, perdendosi nelle memorie ma allo stesso tempo imparando a godersi quel che c’è, attimo dopo attimo”.
Un brano sentito, ricco di citazioni del passato riviste in chiave moderna. “Penso che sia bello che le grandi opere d’arte, i grandi classici, non muoiano mai ma si rinnovino di generazione in generazione, dandogli un senso che profuma di immortalità.” Dice Riccardo Zanotti, leader della band. “E così è nella vita, ci sono estati del nostro passato che sono rimaste dentro di noi come opere d’arte, che non smettono di esistere e che continuano a rinnovarsi mentre noi cambiamo. Magari quando avremo ottant’anni le ricorderemo in modo diverso, ma resteranno vive, vivide e bellissime”.

Redazione

CS_Disponibile in libreria e in digitale “THE STORY OF LIFE”- GLI ULTIMI GIORNI DI JIMI HENDRIX, il nuovo libro di ENZO GENTILE e ROBERTO CREMA, con prefazione di LEON HENDRIX


ENZO GENTILE e ROBERTO CREMA

DISPONIBILE NELLE LIBRERIE E IN DIGITALE

“THE STORY OF LIFE”

GLI ULTIMI GIORNI DI JIMI HENDRIX

con la prefazione di LEON HENDRIX…

… e le testimonianze di George Benson, Eric Burdon, Paolo Fresu, Pat Metheny

Franco Mussida, Beppe Severgnini, Fabio Treves e Carlo Verdone

“Jimi era stato vestito di broccato di seta verde e aveva l’aria tranquilla e pacifica, quasi come se stesse dormendo o semplicemente pensando con gli occhi chiusi al suo prossimo progetto musicale. È così che mi piace immaginarlo a distanza di cinquant’anni.” Leon Hendrix

Disponibile in libreria e in digitale “THE STORY OF LIFE”- GLI ULTIMI GIORNI DI JIMI HENDRIXil nuovo libro del giornalista e critico musicale ENZO GENTILE, scritto insieme a ROBERTO CREMA, dedicato all’ultimo mese di vita di Jimi Hendrix (scomparso a Londra il 18 settembre 1970). La prefazione del volume è firmata da LEON HENDRIX, fratello minore del leggendario chitarrista.

Nel libro “THE STORY OF LIFE” (Baldini+Castoldi/La nave di Teseo, pp. 336, euro 20.00 cartaceo, euro 9.99 in digitale)per capire e sondare la parabola di Jimi Hendrix in quei giorni di settembre, gli autori si sono affidati alle fonti più attendibili: documenti, riviste, giornali dell’epoca, selezionando le interviste più interessanti rilasciate in quei giorni e ascoltando le persone che ne avevano condiviso il palco, le trasferte ma anche il tempo libero. Ne esce un raccontoche vuole ricostruire, minuziosamente, gli spostamenti, gli incontri, i viaggi, le esibizioni, la quotidianità privata e quella professionale di un artista magistrale, il massimo innovatore nel campo della chitarra rock.

«Mancano pochi giorni al cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’artista più influente della cultura rock, Jimi Hendrix– spiega Enzo Gentile – e un libro finalmente svela i dettagli di quei giorniL’avventura di Jimi Hendrix, che stampa e TV da subito annovereranno tra le vittime di overdose, inserendo l’artista tra i tanti caduti stroncati dalla droga, viene qui raccontata e smentita attraverso un minuzioso lavoro di ricostruzione del suo ultimo periodo di vita. Con “The Story of life” abbiamo voluto, come in un’inchiesta giornalistica, fugare le ombre e i segreti di un caso che appartiene di diritto al costume e alle cronache dell’epoca, qui trattate come un giallo di cui portare alla luce la verità»

Per far chiarezza sul caso il libro comprende un ricco inserto fotografico di 40 pagine, con alcuni scatti inediti, il testo autografo della poesia, The story of life, scritta poche ore prima di morire, le dichiarazioni dei medici che lo soccorsero, il referto autoptico, il bugiardino del medicinale assunto all’alba del 18 settembre e le scalette degli ultimi concerti.

Attraverso la ricostruzione del contesto storico degli anni ‘70 il libro ripercorre la battaglia legale per l’eredità, concludendo con una serie di contributi e testimonianze di personaggi che hanno da raccontare, in esclusiva, il loro punto di vista “hendrixiano”: George Benson, Eric Burdon, Paolo Fresu, Pat Metheny, Franco Mussida, Beppe Severgnini, Fabio Treves, Carlo Verdone.

Enzo Gentile, milanese, giornalista professionista, hendrixiano da sempre, si occupa di musica e musiche da più fronti. Ha collaborato a un centinaio di testate, quotidiani e di ogni periodicità, pubblicato una ventina di libri, organizzato mostre e convegni, curato la direzione artistica di vari festival, operato per radio e televisioni; è docente all’Università Cattolica (Master in comunicazione). Dopo Jimi Hendrix (1990), Jimi santo subito! (2010), Hendrix ’68 –The Italian Experience (2018, con Roberto Crema), questo è il quarto volume dedicato all’artista che più ama.

Roberto Crema, collezionista hendrixiano dal 1970, è curatore dal 2008 del blog Jimihendrixitalianarchives.blogspot.com e presidente dell’omonima associazione che promuove vari eventi (concerti, festival, mostre) dedicati al genio mancino di Seattle. Ha collaborato con radio e televisioni a programmi musicali dedicati a Jimi Hendrix. Nel 2014 ha prodotto il documentario Jimi Hendrix, Bologna 26 maggio 1968, presentato al Biografilm Festival. Nel corso degli anni ha collaborato alla stesura di testi dedicati a Jimi sia in Europa che negli Stati Uniti. Tra i suoi libri Jimi Hendrix in Italia 1968 (2010, con Caesar Glebbeek) e Hendrix ’68 – The Italian Experience (2018, con Enzo Gentile).

Redazione