Day: agosto 5, 2020

CS_RADIO DELIVERY – Un furgone allestito a studio mobile in tour per l’Italia


Un furgone allestito a studio mobile in tour per l’Italia

Musica a domicilio per sostenere la ripartenza delle piccole realtà culturali
In tour per tutta Italia dal  dal 05/08/20 al 30/09/2020
Oggi 5 agosto 2020 partirà il tour di Radio Delivery, un’iniziativa lanciata dalla web radio milanese Mondonero che andrà ad unire musica e solidarietà, club culture e comunità, eventi in presenza ed in live streaming. Un furgone allestito a studio mobile girerà lo stivale in 12 tappe, spaziando da Como a Lecce, organizzando serate in cui i Dj set trasmessi in diretta web a bordo del furgone saranno ospitati da varie realtà culturali che potranno così raccontarsi in streaming ma soprattutto incontrarsi dal vivo durante gli eventi.
 Per rendere possibile tutto questo è stato attivato un crowdfunding sulla piattaforma ProduzioniDalBasso, le donazioni andranno a coprire le spese vive del tour ma principalmente andranno a finanziare le realtà culturali che ospiteranno le varie tappe del tour e che si trovano in difficoltà dopo la lunga pausa delle loro attività durante il lockdown.
 Il crowdfunding ha un obiettivo di raccolta massimo di 3000 euro e se raggiunto sbloccherà una seconda fase del progetto. A quel punto Mondonero scegliera la più adatta fra le realtà culturali coinvolte e ad essa donerà il furgone – studio mobile.
LINK FUNDRAISING
DIRETTA STREAMING
PRESSKIT E COMUNICATO STAMPA COMPLETO

Redazione

CS_”An Evening of Words and Music’ – Patti Smith presenta una serata di parole e musica per celebrare il suo ultimo libro “Year of the Monkey”


AN EVENING OF WORDS & MUSIC
WITH PATTI SMITH


Presentato da Murmrr & Community Bookstore

Ticket solo su DICE.FMdice.fm/patti-smith
Patti Smith presenta una serata di parole e musica per celebrare il suo ultimo libro, Year of the Monkey. Questa sarà la sua unica apparizione su un palco nel 2020. 

Ticket in esclusiva su DICE.fm: dice.fm/patti-smith 

Per questo evento unico, i fan di tutto il mondo potranno vedere Patti Smith sul palco del Murmrr Theatre in Brooklyn, dove leggerà parti di Year of the Monkey e suonerà dei brani con il suo compagno di band di lunga data Tony Shanahan.

L’evento sarà filmato dall’acclamato cineoperatore Matthew Schroeder con una livestream il 4 settembre 9:00PM Eastern Time.
 
Sul libro:
Dall’autrice di Just Kids and M Train, vincitori dei National Book Awards, Year of the Monkey è una biografia profonda e stupendamente realizzata, dove sogni e realtà sono intrecciati in un tappeto di un anno di trasformazione – con un capitolo completamente nuovo e dieci nuove foto.

Dopo una serie di concerti al leggendario Fillmore di San Franscisco, Patti Smith si è trovata a spasso sulla costa di Santa Cruz. Non fermentata dalla logica o dal tempo, ci ha disegnato nel suo personale paese delle meraviglie proprio quando è iniziato un anno lunare surreale, portando con sé giri inaspettati, un male accentuato e un inevitabile dolore. Con le parole di uno sconosciuto, “Anything is possible: after all, it’s the year of the monkey.”  Per Smith— caparbiamente curiosa, sempre in esplorazione — l’anno si evolve come i cambiamenti nella vita di un vortice: con la perdita, l’invecchiamento, e un mutamento drammatico nel panorama politico dell’America.

Smith fonde il paesaggio dell’Ovest con quello suo personale. Portandoci dalla California al deserto dell’Arizona; da una fattoria nel Kentucky come l’amanuense di un amico in crisi; a una camera di ospedale di un mentore apprezzato; e cambiando da posti ricordati a posti immaginati, questa ossessiva biografia unisce realtà e narrativa con una maestria poetica. Succede l’inaspettato; il dolore la disillusione prendono piede. Ma proprio Smith si dirige verso una nuova decade nella sua vita personale, ed è questo che offre al lettore: la sua saggezza, il suo umorismo, uno sguardo tagliente ma soprattutto una vigorosa speranza per un mondo migliore.

Affascinante, elegante, spesso spiritoso, e ora con un nuovo bellissimo capitolo, “Epilogue of an Epilogue,” che include diverse nuove fotografie nello stile inconfondibile di Smith, Year of the Monkey è un lavoro originale e toccante, un punto di riferimento per i nostri tempi turbolenti.

Redazione

CS_Su Rai1 e Radio2 doppio appuntamento con i “SEAT Music Awards 2020” Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo


(none)

In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai ed è in quest’ottica che dall’Arena di Verona ripartirà la quattordicesima edizione dei Music Awards che per la seconda volta sono denominati SEAT Music Awards. 

Mercoledì 2 e sabato 5 settembre, l’Anfiteatro veronese, con pubblico presente, sarà il palcoscenico di un’edizione molto speciale dell’evento perchè per la prima volta, non saranno gli artisti a essere premiati, ma saranno loro a dedicare simbolicamente, la propria presenza e le loro esibizioni, ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventeranno i “Premi dalla Musica”, un omaggio a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. In diretta in prima serata su Rai1, con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada i SEAT Music Awards vedranno salire sul palco oltre 50 artisti che si alterneranno nel corso delle due serate.  Per la prima volta nella storia dei SEAT Music Awards, inoltre, il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, permettendo al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro a 360 gradi. Radio Italia e Rai Radio 2 saranno le radio ufficiali dell’ evento.

Il doppio evento non sarà solo un riconoscimento simbolico ai lavoratori dello spettacolo: sarà soprattutto un aiuto concreto grazie alla raccolta fondi prevista attraverso il numero solidale che verrà attivato durante le puntate, oltre all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi.Tutto il ricavato andrà infatti a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Ma non finisce qui. E’ previsto infatti anche un terzo appuntamento speciale, in onda il 6 settembre alle 16 sempre su Rai1: Il “SEAT Music Awards – Viaggio nella musica”, con Nek in una veste insolita , ma a lui molto congeniale, di intrattenitore. Partendo dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona, il cantante si immergerà nella settimana che riaccenderà le luci sulla musica dall’Arena di Verona per incontrare i suoi colleghi, protagonisti dei SEAT Music Awards, ma anche i lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato. La puntata sarà arricchita dal meglio delle esibizioni delle due puntate dei SEAT Music Awards e contenuti inediti.

I SEAT Music Awards daranno il via alla settimana “Da Verona accendiamo la musica”: un progetto artistico e sociale di ampio respiro lanciato da Music Innovation Hub Spa – Impresa Sociale (MIH), organizzato e prodotto da Friends&Partners, Live Nation e Vivo Concerti, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi e con i contributi di Vertigo e Magellano.

 Nel segno della solidarietà, sono previsti dopo l’estate, altri appuntamenti Rai, come la Partita del Cuore, edizione speciale “Chi Vincerà La Partita Del Cuore”, il 3 settembre in diretta su Rai 1 dallo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona, sempre con la conduzione di Carlo Conti.

Redazione