Day: settembre 4, 2020

CS_SEAT MUSIC AWARDS 2020: domani secondo appuntamento all’ARENA DI VERONA e in diretta su RAI 1 condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA. Domenica 6 settembre NEK presenta “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”


(none)

“DA VERONA ACCENDIAMO LA MUSICA”

La settimana di grandi eventi musicali a Verona dal 2 al 6 settembre 2020

SEAT MUSIC AWARDS 2020

Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Dopo il grande successo della prima puntata

che ha registrato oltre 4 milioni di spettatori con il 22,2% di share

DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO ALL’ARENA DI VERONA

e in diretta in prima serata su RAI 1 

condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

SABATO 5 SETTEMBRE:

ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO,

GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, ANNA TATANGELO, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO

e domenica 6 SETTEMBRE alle ore 16.00 su Rai 1

NEK presenta la terza puntata

“SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Con IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON

MARCO MASINI, FABRIZIO MORO, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN,

SIMONA MOLINARI, GIOVANNI CACCAMO e MICHELE PLACIDO

e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”

Dall’1 al 21 settembre attivo il NUMERO SOLIDALE 45588

a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica”

di MUSIC INNOVATION HUB

Dopo il grande successo della prima puntata dei SEAT MUSIC AWARDS, che mercoledì 2 settembre ha registrato 4.094.000 di spettatori con il 22,2% di share, domani, sabato 5 settembre, andrà in onda in prima serata su RAI 1 il secondo appuntamento, sempre condotto da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA in diretta dall’ARENA DI VERONA.

Gli artisti presenti sul palco sabato 5 settembre saranno: ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO, GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, ANNA TATANGELO, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO.

Ci sarà inoltre anche un terzo speciale appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS, in onda domenica 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”

Nek sarà il conduttore e volto narrante di questa puntata, un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, in cui incontreràe presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato, immergendosi nella settimana che riaccende le luci sulla musica dall’Arena di Verona.

Gli artisti protagonisti dello speciale terzo appuntamento “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica” saranno: IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON, MARCO MASINI, FABRIZIO MORO, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN, SIMONA MOLINARI, GIOVANNI CACCAMO e MICHELE PLACIDO e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”.

In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai, con un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana: per la prima volta non sono gli artisti a essere premiati, ma sono loro a dedicare simbolicamente la propria presenza e le esibizioni ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventano i “Premi DALLA Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. 

In diretta dall’ARENA DI VERONA, con pubblico presente, i SEAT MUSIC AWARDS vedono oltre 70 artisti alternarsi sul palco nel corso delle due serate. È un modo per riportare la musica nel suo luogo naturale, il palco, riaccendere le luci, i suoni, le emozioni dei concerti e ridare la giusta collocazione ai musicisti e a tutti i lavoratori dietro le quinte

Dall’1 al 21 settembre è inoltre attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concretoIl ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Inoltre, per la prima volta nella storia dei SEAT MUSIC AWARDS, il palco è posizionato al centro dell’Arena di Verona, dando quindi una visione a 360° che permette al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro!

Redazione

CS_Vince la 29esma edizione della PARTITA DEL CUORE la squadra di SALMO! “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”, in diretta ieri sera su Rai1, ha conquistato la prima serata


Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020

CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON DUE MILIONI DI SPETTATORI

ALLA 29ESIMA PARTITA DEL CUORE TRIONFA

LA SQUADRA DI SALMO!

Resta attivo fino al 21 settembre il numero solidale 45588

per sostenere la raccolta fondi per i lavoratori dello spettacolo

“Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”, andato in onda ieri sera,giovedì 3 settembre, in diretta dallo Stadio Bentegodi di Verona su Rai1, ha conquistato la prima serata con l’11.1% di share, pari a 1.969.000 spettatori. L’hashtag “partitadelcuore2020” è stato trend topic in Italia ieri sera su Twitter ed è rimasto nelle tendenze per 17 ore.

Le 4 squadre, capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, MASSIMO GILETTI, GIANNI MORANDI e SALMO hanno portato sul campo artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, uomini e donne insieme!

La prima sfida ha visto scendere in campo la squadra di Massimo Giletti contro il team di Salmo. I primi trenta minuti sono finiti 0-0 e ai rigori ha trionfato la squadra di Salmo. La seconda partita è stata giocata fra il team di Alessandra Amoroso e quello di Gianni Morandi. È finita 1-1 e ai rigori ha trionfato la squadra di Alessandra Amoroso.

La finale si è giocata tra la squadra di Salmo e quella di Alessandra Amoroso (Salmo ed Eros Ramazzotti sono stati sostituiti in campo da Briga e Fede). La partita si è conclusa 2-1 (gol di Fede, Ventola, Briga) per la squadra di Salmo che ha così trionfato alla 29esima Partita del Cuore!

Davide Bonolis ha vinto il Premio come miglior giocatore di questo emozionante quadrangolare.

La serata è stata condotta da CARLO CONTI che ha ricordato lo scopo benefico della Partita, dedicata ai lavoratori dello spettacolo, e l’importanza degli eventi che segnano l’inizio della ripresa delle attività per gli addetti ai lavori di questo settore.

Questa edizione speciale de LA PARTITA DEL CUORE, ha visto una formula innovativa ideata da GIANMARCO MAZZI e GIANLUCA PECCHINI per la NAZIONALE CANTANTI, quest’ultima ha svolto il ruolo di “game master” coordinando tutte le varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente ENRICO RUGGERI e l’organizzazione generale a cura di GIANLUCA PECCHINI con GIANMARCO MAZZI.

«I commenti entusiasti che ci sono arrivati dopo la Partita di ieri sera mi riempiono di orgoglio e soddisfazione. In un momento complicato siamo riusciti a dar vita ad una nuova formula per la 29esima Partita del Cuore. Come Associazione abbiamo fatto una scommessa e ora voglio ringraziare tutti quelli che ci hanno creduto e ci hanno portato a vincerla. Ringrazio i Capitani, i Direttori Tecnici e i tutti i giocatori che si sono impegnati artisticamente e moralmente a scendere in campo, ringrazio tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte, ringrazio Titti Quaggia e l’Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus per aver messo a disposizione un numero solidale che testimonia l’importanza storica di questa edizione. Penso che abbiamo dato un segnale forte e che rimarrà nella storia, riunendo personaggi appartenenti a diversi mondi (dalla musica, al giornalismo, dalla tv, allo sport) insieme sul campo da calcio per un unico grande scopo che da sempre caratterizza la Partita del Cuore e l’impegno della Nazionale Cantanti, essere a disposizione di chi ha più bisogno e farlo, appunto, con tutto il cuore» dichiara Gianluca Pecchini. 

«Siamo orgogliosi di essere stati al fianco di questa Edizione Speciale, che ci ha fatto sentire tutti di nuovo uniti e che ha anche vinto gli ascolti di ieri sera. È un momento particolare, mai avremmo pensato che la musica si sarebbe fermata e che i lavoratori dello spettacolo avrebbero avuto bisogno della nostra solidarietà. Abbiamo immediatamente appoggiato il progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica” e siamo fieri che i nostri artisti coraggiosamente non si siano tirati indietro ma siano scesi in campo ieri sera per la Partita del Cuore. Stiamo dimostrando ancora una volta che siamo in prima fila e sosteniamo chi lotta per riaccendere la musica. Un grazie particolare ai calciatori e agli allenatori che sono intervenuti nella Partita del Cuore, per il loro impegno solidale, Bertolini, Dida, Ganz, Maldini, Murelli, Pioli e gli altri. Ci tengo a ricordare che il numero solidale che abbiamo messo a disposizione sarà attivo ancora fino al 21 settembre» dichiara Titti Quaggia, Responsabile de “La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus”.  

Radio Bruno ha consegnato ufficialmente al presidente dell’associazione Music Innovation Hub, Andrea Rapaccini, un assegno dell’importo di 15.500€ come contributo al sostegno dei lavoratori dello spettacolo. La somma è stata raccolti con la vendita dei biglietti dei due concerti “Radio Bruno Estate” del 27 e 28 luglio scorso in piazza Grande a Modena.

Fino al 21 settembre è attivo il numero solidale 45588 (messo a disposizione dall’Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus). Il ricavato complessivo confluisce nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Attraverso il numero solidale è possibile donare 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce. Sarà possibile donare 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.

Si ringraziano: il title sponsor Esselunga; i main sponsor Grana Padano, Bayer, Gruppo Green Vision; lo sponsor Tecnico Givova; gli sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, BPER Banca, Rent4Friends, San Carlo, Trivellato Industriali e Autoteam 9. Si ringraziano Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus e Hellas Verona.

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020” si è inserito nel progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica”, prodotto dalle principali organizzazioni e istituzioni italiane della musica. Insieme ai SEAT MUSIC AWARDS (2 e 5 settembre in diretta su Rai1 dall’Arena di Verona), allo “speciale” SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica (6 settembre, Rai1) e al grande concerto HEROES (6 settembre in diretta streaming dall’Arena di Verona a partire dalle ore 19.00), la ventinovesima edizione de LA PARTITA DEL CUORE aderisce all’iniziativa di Music Innovation Hub – Impresa Sociale  (MIH – www.musicinnovationhub.org), organizzazione promotrice e destinataria della raccolta fondi televisiva per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

CS_RIKI è tornato! Oggi esce “POPCLUB”, il nuovo album di inediti del cantautore che ha conquistato l’Italia e l’America Latina. Da oggi in radio il nuovo singolo “LITIGHIAMO”, che l’artista presenterà per la prima volta live domani ai SEAT MUSIC AWARDS!


Dopo aver venduto oltre 300mila copie con i primi due album

“Perdo le parole” e “Mania”

TORNA A FARE EMOZIONARE I SUOI FAN

RIKI

OGGI ESCE

 “POPCLUB”

Il nuovo disco di inediti del cantautore da milioni di follower che ha conquistato l’Italia e l’America Latina!

DA OGGI IN RADIO “LITIGHIAMO”

il nuovo singolo estratto dall’album

che sarà presentato al pubblico per la prima volta live

DOMANI all’Arena di Verona durante i SEAT MUSIC AWARDS 2020

Dopo aver venduto oltre 300mila copie con i primi due album “Perdo le parole” e “Mania”RIKI torna a fare emozionare i suoi fan!

Oggi esce POPCLUB” (Sony Music Italy),il nuovo atteso album di inediti del cantautore da milioni di follower che ha conquistato l’Italia e l’America Latina: https://SMI.lnk.to/RikiPopclub.

Da oggi, inoltre, è in radio “LITIGHIAMO”, il nuovo singolo estratto dal disco, che l’artista presenterà al pubblico per la prima volta live domani, sabato 5 settembre, all’Arena di Verona e in diretta in prima serata su RAI 1, durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

Scritto da Riki e Riccardo Scirè, che ne ha curato anche la produzione artistica, POPCLUB” è un album maturo e sfaccettato che mescola sonorità pop ed elettroniche.  Le 11 tracce che lo compongono, tra cui “Lo sappiamo entrambi” presentata al 70° Festival di Sanremo e il singolo “Gossip”, alternano contenuti intimi e personali riflessioni sul mondo esterno e sui rapporti umani, fino a toccare tematiche ecologiche, come con “Petali e Vocoder”, un recitato sul cambiamento climatico e l’impatto dell’uomo sulla natura.

Per tutti coloro che hanno pre-ordinato “POPCLUB” nei mesi di novembre e dicembre, l’album sarà disponibile nella versione “SPECIAL EDITION” con un’esclusiva confezione in alluminio e 5 memo vocali delle prove di alcuni brani del disco.

Inoltre, chi acquisterà l’album sul circuito IBS riceverà una speciale copia di “POPCLUB” autografata da RIKI, mentre chi lo acquisterà sul circuito Amazon (https://amzn.to/2GoHAb3potrà partecipare al virtual instore, in programma martedì 29 settembre, in cui Riki risponderà alle domande dei fan e si esibirà in un esclusivo mini-live.

Questa la tracklist dell’album: “Margot”, “Strip”, “Idee di noi”, “Lo sappiamo entrambi”, “Da Club”, “Litighiamo”, “PopClub”, “Gossip”, “Piccole cose”, “Come mi vuoi”, “Petali e vocoder”.

Nella “SPECIAL EDITION”, alla tracklist standard si aggiungono: “Margot” (Prova strofa) – 11 Agosto 2019, “Lo sappiamo entrambi” (Prova ritornello con Riccardo Scirè) – 16 Aprile 2018, “Da Club” (Prova special) – 21 Dicembre 2019, “Piccole cose” (Prova ritornello) – 31 Ottobre 2018, “Come mi vuoi” (Prova seconda strofa) – 20 Dicembre 2019.

CS_GASHI: DA VENERDI’ 11 SETTEMBRE IN RADIO “MAMA” FEAT.STING, singolo estratto da “1984” il nuovo album del talentuoso rapper libico


GASHI

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1984-cover.jpg

VENERDÌ 11 SETTEMBRE IN RADIO

MAMA” feat. STING

singolo estratto da “1984

il nuovo album del talentuoso rapper libico

Venerdì 11 settembre entrerà in rotazione radiofonica “MAMA” il nuovo singolo del talentuoso rapper libico GASHI insieme alla superstar internazionale vincitrice di ben 17 Grammy Awards STING.

Il singolo è estratto dal nuovo album 1984” (RCA Records), in cui  GASHI esplora nuovi sound, capaci di trasportare l’ascoltatore nel pieno degli anni ’80, il periodo a cui l’artista è più legato.

Con “1984” GASHI consolida la sua immagine di artista dalle grandi capacità, in grado di fondere generi musicali differenti, risultando sempre autentico e innovativo.

Il videoclip ufficiale, diretto da Edgar Esteves (G-Eazy, Chris Brown, Davido), mette a confronto due generazioni di artisti. Si apre con GASHI da bambino che guarda ipnotizzato STING alla tv, sognando di essere un giorno al suo posto. In seguito il rapper cresce e riesce a realizzare i suoi sogni, ispirando a sua volta le nuove generazioni e dimostrando che tutto è possibile: www.youtube.com/watch?v=0tJAxLvV7gY

All’interno di “1984”, composto da 18 tracce, sono presenti importanti featuring con artisti del calibro di Pink Sweat$, Njomza, Rose Gold, Diamond Café & DevaultG-Eazy e il già citato Sting.  

Questa la tracklist dell’album1984, Don’t Kill Me, Lies, Mama (feat. Sting), Paranoid, Upset (feat. Pink Sweat$ e Njomza), Feels Right (feat. Rose Gold), Never Give Up On Me, Perfume Pillows, Interlude (feat. Dimond Café), Full Moon (feat. Devault), Mr. Ferrari, Don’t OD, Distant, Funeral Friends, So Many Love Me (Present Time), “Running Away” feat. Devault & Seb Torgus e “Never Give Up On Me” feat. G-Eazy.

Nato in Libia, GASHI ha trascorso gran parte della sua giovane vita da rifugiato, spostandosi da un paese all’altro e trovando poi, insieme alla sua famiglia, la propria casa a Brooklyn, NY, dove ha iniziato ad avvicinarsi alla musica. Fin da piccolo, GASHI ha assorbito molte influenze musicali, che ha saputo unire alla perfezione creando un suo stile sonoro unico. Il suo sound dinamico gli ha permesso di collaborare con gli artisti più diversi, spaziando da Chris Brown a Travis Scott. Negli ultimi due anni, ha pubblicato il suo album di debutto omonimo, ha registrato sold out in tutto il mondo e ha raggiunto 550 milioni di stream a livello globale e oltre 90 milioni di visualizzazioni.

Redazione

CS_Samuele Bersani, il 2 ottobre esce Cinema Samuele


 Samuele Bersani, il 2 ottobre esce Cinema Samuele

(ANSA) – ROMA, 04 SET – A distanza di 7 anni dall’ultimo album di inediti “Nuvola Numero Nove”, Samuele Bersani pubblica Cinema Samuele, il suo nuovo lavoro in uscita il 2 ottobre per Sony Music.

“Settembre porta con sé l’aria fresca di un inizio. O di un ritorno, di chi in realtà non se n’è andato troppo lontano. E oggi voglio che sia vostra la copertina del mio nuovo disco, in uscita tra poco meno di un mese. Perché mi siete mancati, mai nell’affetto. Così vi porto dentro il cinema della mia testa, con la luce della luna e l’ombra del Nettuno, a raccontare la vita come fosse una canzone. Vi abbraccio”, scrive su Instagram il cantautore bolognese parlando del suo ritorno che è contrassegnato da una trasformazione sonora.

La copertina è un progetto grafico realizzato da Paolo De Francesco. Un lavoro in cui le immagini del presente (il cartellone con l’arcobaleno e la scritta “Andrà tutto bene”) si susseguono a quelle del passato, la cronaca (l’orologio della Stazione di Bologna fermo sulle 10.25) all’immaginazione, le luci alle ombre, la sua vita (la statua del Nettuno di Bologna, città che lo ha accolto) a quella di tanti altri.

“Cinema Samuele” è scritto da Samuele Bersani e prodotto e arrangiato dallo stesso artista con la collaborazione di Pietro Cantarelli. (ANSA).

CS_SENZ’R: da oggi in radio “FEEGA”, il nuovo brano del rapper senza la erre.


SENZ’R
DA OGGI IN RADIO
FEEGA

IL NUOVO BRANO DEL RAPPER SENZA LA ERRE

Da oggi venerdì 4 settembre, sarà in rotazione radiofonica FEEGA” (distribuito da Believe), il nuovo brano del rapper SENZ’R, già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.

La caratteristica principale dei testi di SENZ’R, che ha dato vita al suo nome d’arte,è proprio il mancato uso della consonante “R”. La ricerca continua di nuove alchimie lessicali nasce per aggirare il difetto fonetico del rapper: il rotacismo, meglio conosciuto come erre moscia o alla francese, che consiste nella pronuncia del suono “r” in maniera differente rispetto all’italiano standard.  L’originalità dei suoi brani e la particolarità del suo personaggio fanno di Senz’R uno dei nuovi artisti da tenere sott’occhio.

Il nuovo brano “Feega” è stato scritto durante il lockdown, periodo che ha permesso al rapper di affinare e perfezionare il suo stile musicale, risultando originale, irriverente e provocatorio.

«Il mio intento in questo brano è quello di provocare, utilizzando uno stile di scrittura ispirato al modello americano ma in perfetto stile milanese – afferma il rapper – la parola “feega” è un intercalare molto comune, tra i più diffusi a Milano e dintorni».

SENZ’R, all’anagrafe Davide Santamaria, è un rapper italiano classe ‘92. Inizia a scrivere musica nel 2005, ma solo dopo 4 anni inizia ad affinare la propria identità artistica partecipando ai primi contest di freestyle. Nel 2010 diventa la voce della crew OLYO!bollente e apre i concerti di artisti hip hop nazionali e internazionali come Sugar Hill Gang, Das EFX, Onyx, Slum Village, M1, Piotta, Salmo, Machete Crew, Sud Sound System, Bassi Maestro, Ensi, Kaos One, Colle der Fomento e tanti altri. Nel 2014 esce la sua prima raccolta “La Vendetta delle Camole”, al quale segue l’album di debutto da solista “Non c’è 2 Senza Erre”. Lo stile di Senz’R continua a perfezionarsi con il progetto “Occhi in tasca”, uscito nel 2018, e nel suo secondo album, “Fino a Pagina 10”, pubblicato lo scorso gennaio. Il lockdown dei mesi passati ha permesso all’artista di poter sperimentare con i suoni e con la lingua italiana, continuando così a lavorare a nuovi brani che vedranno la luce nei prossimi mesi

Redazione

CS_JULIA STONE (BMG) – Fuori oggi “Unreal”, il secondo inedito che segna il ritorno del progetto solista dell’artista australiana| Guarda il video



JULIA STONE

Photo credit: Brooke Ashley Barone

Torna con il progetto solista la cantautrice e polistrumentista australiana
che condivide oggi l’inedito “Unreal


Il brano è contenuto nell’album di prossima uscita prodotto da St. Vincent
ed è il secondo estratto dopo “Break
che ha superato 1.3 mln di streams
e il cui video è stato visto più di 1 mln di volte


Ascolta “Unreal”

Guarda il video

-“Unreal” è il nuovo singolo di Julia Stone, il secondo inedito dopo il sorprendente “Break, pubblicato lo scorso luglio. “Unreal” è una traccia a vari livelli che rivela, attraverso sintetizzatori e campionamenti, una dolcezza nascosta e ci racconta di come ci si possa sentire invisibili all’interno di una relazione.
Unreal” e “Break” sono due dei brani che daranno vita a un album prodotto da
St. Vincent (Annie Clark), Thomas Bartlett e dalla stessa Stone.

Scritto proprio per il suo stretto collaboratore e produttore Thomas Bartlett, Stone spiega l’anatomia del brano, una dicotomia tra oscurità e gioia: “When I’m with Thomas, I feel like myself. I don’t have to hide any part of who I am because I’m all loved by him” .“The song, like songs often do as they come to life, transformed, and became both about feeling real and authentic with someone and the opposite of that – the feeling when you’re around certain people and it’s hard to be yourself for whatever reason”.

L’uscita di “Unreal” è accompagnata dal video in cui compaiono le incredibili interpretazioni della Stone e del co-protagonista australiano Damon Herriman, di recente apparso nei panni di Charles Manson in Once Upon A Time In Hollywood” di Quentin Tarantino. Girato alla Coogee Beach di Sydney, il video ufficiale di “Unreal” ci narra una trama straziante, futuristica e hollywoodiana di amore, perdita, memoria e potere del dolore.
Tanto inquietante quanto bello, il video è stato diretto da Bonnie Moir, regista di cortometraggi acclamati a livello internazionale “Non siamo qui” e “Cara Michelle“. Moir spiega: “What appealed to me most about this project, aside from the opportunity to work with the magnetic and talented Julia, was the chance to explore the emotional territory of relationships, love, loss and grief through the lens of the sci-fi genre. I leapt at the opportunity to work with Julia, Damon, producer Emily Cook and cinematographer Sam Chiplin. These creative pursuits are nothing without an amazing team.”

Julia Stone è tornata alla carriera solista quest’estate con la pubblicazione del singolo “Break che, dalla sua uscita, ha totalizzato 1,3 milioni di stream in tutto il mondo, ricevendo un ampio supporto Spotify tra cui 9 New Music Fridays a livello globale, Broad Chords, Women of AU + NZ, We Love Indie, Listen Local e Indie Arrivals.
Su Apple Music, “Break” è stato apprezzato da New Music Daily in tutto il mondo, ALT CTRL, Untitled, New In Indie, Alt Pop e Global Beats of the Week di Dre.
Il bellissimo video, invece, ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube dopo la sua anteprima mondiale sulla piattaforma. 
Break” ha attirato l’attenzione globale con Idolator che afferma: “Julia Stone si reinventa in Break”Indie Shuffle nomina Stone una ‘regina australiana’, Consequence of Sound ne canta le sue lodi e Billboard ha incluso la traccia nelle sue migliori canzoni della settimana.

Sin dal suo solo debut album “By The Horn”, del 2012, La Stone ha impiegato le sue energie creative in vari campi.
Lei e suo fratello Angus Stone hanno pubblicato 2 dei loro 4 album: il self titled del 2014, disco platino certificato ARIA, e il disco Snow del 2017 contentente la hit “Chateau” che ha raggiunto la posizione numero 3 del Triple J Hottest 100 del 2018. Julia ha anche curato la compilation Songs For Australia (marzo 2020) per raccogliere fondi per gli incendi devastanti che hanno colpito L’Australia, contenente i feat. di Kurt Vile, Laura Mvula, The National, Paul Kelly e la stessa Stone.

Redazione