Day: settembre 7, 2020

CS_FABIO ROVAZZI diventa OPERATORE MORTE, il nuovo personaggio di CALL OF DUTY® MODERN WARFARE E WARZONE™!


FABIO ROVAZZI

“ENTRA” IN CALL OF DUTY® MODERN WARFARE E WARZONE™

Ora online su YouTube il video della “nascita” di OPERATORE MORTE”

Grande videogiocatore e da sempre fan della saga “Call of Duty”, FABIO ROVAZZIcantante, autore, attore e regista, ha ispirato un personaggio giocabile in “Call of Duty Warzone”. “Morte” il nome dell’operatore a cui ha prestato le sembianze, un ex membro delle forze speciali presentato nel gioco in versione “spaghetti western”.

Milano, 7 settembre 2020 – A partire da oggi, gli utenti di tutto il mondo avranno un operatore in più con cui giocare a “Call of Duty: Modern Warfare” e “Warzone”, sparatutto in prima persona free-to-play ambientato nel mondo di Modern Warfare® che conta più di 75 milioni di giocatori. Morte il suo nome in codice, sarà “interpretato” e doppiato da Fabio Rovazzi, poliedrico artista classe 1991, con trascorsi come cantante, attore e regista, ed una storica passione per Call of Duty.  

Il nuovo operatore sarà un ex-soldato delle forze speciali del 1°Reggimento Col-Moschin, ma presenterà caratteristiche molto particolari oltre alle sembianze di Rovazzi: l’ispirazione del suo personaggio, infatti, attinge a piene mani dal genere cinematografico ‘spaghetti western’ che negli anni sessanta e settanta rilanciarono il genere in Italia, grazie ad importantissimi registi capaci di coinvolgere attori di fama internazionale per film rimasti veri e propri cult del genere. Via quindi il classico basco da soldato, sostituito da un cappello da cowboy, un poncho a coprire le spalle, barba incolta ed il classico movimento a ‘giravolta’ della pistola che rotea sull’indice nel momento dell’estrazione dalla fondina.

“Diventare un personaggio di Call of Duty era un timido sogno, che però ho sempre avuto – ha dichiarato Rovazzi – farlo in questo modo, con un personaggio a cui presto le sembianze e la voce, è stato decisamente esaltante”.

Curiosa anche la “storia” di Morte, il personaggio interpretato nel gioco da Rovazzi, che nell’opera di fantasia prende il nome di Sergio Sulla, un ragazzo salernitano con la passione per i film western ed il sogno di diventare un tutore della legge. I suoi desideri si infrangono però contro il suo carattere duro e rabbioso, costringendolo al carcere minorile per aver “energicamente difeso” dei malcapitati dall’attacco di bulli. Interdetta la strada dell’uomo di legge, sceglierà quindi di arruolarsi come volontario nel Col. Moschin, servendo in Iraq e Libia, ma anche la divisa militare sta stretta e quindi la svestirà, a favore di un incarico come operatore sotto copertura, scegliendo appunto Morte come nickname, un tributo alla morte del suo sogno infranto, di diventare un tutore della legge.

Morte si unisce a Captain Price, Ghost, Gaz e agli altri leggendari operatori di Call of Duty.

Call of Duty®: WarzoneTM a oggi ha raggiunto 75 milioni di giocatori.

Call of Duty®: WarzoneTM è scaricabile gratuitamente su PlayStation 4, Xbox One e PC, richiesta la connessione Internet. Il gioco completo Call of Duty : Modern Warfare è venduto separatamente.

In merito a Call of Duty

Per maggiori informazioni se per le ultime novità su Call Warzone, visitare www.callofduty.com/warzone e seguire @CallofDuty su Twitter, Instagram, e Facebook. 

Per maggiori informazioni se per le ultime novità su Call of Duty®: Modern Warfare®, visitare: www.callofduty.comwww.youtube.com/callofduty e seguire @InfinityWard e @CallofDuty su Twitter e Instagram e Facebook.

Su Rai2 torna “Stracult live show” Il programma dedicato alla settima arte compie 20 anni


(none)

Torna il programma di cinema più “cult” della tv italiana: da lunedì 7 settembre a mezzanotte su Rai2 Stracult Live Show, condotto, per il quarto anno consecutivo, dal trio composto da Marco Giusti, Fabrizio Biggio e Andrea Delogu.  
Il programma, che quest’anno compie 20 anni, torna al Teatro delle Vittorie, per ora senza pubblico a causa delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria.
La storia del cinema, i B-movie, le grandi opere della settima arte, le chicche nostrane e internazionali, le novità in sala e in streaming, le produzioni cinematografiche più originali e bizzarre, il presente e il futuro del cinema al tempo del Covid: di questo e molto altro si parlerà nelle puntate di Stracult Live Show con i principali protagonisti, artisti e artigiani del cinema italiano e internazionale. Non mancheranno anche quest’anno i commenti ironici dei The Pills e di Gmax e i contributi musicali degli Statale 66.
Nella prima puntata, uno spazio speciale dedicato al Festival del Cinema di Venezia: in collegamento dal Lido, Marco Giusti intervisterà attori e registi e racconterà questa 77esima edizione.

Redazione

CS_CLAUDIO BAGLIONI: il suo nuovo attesissimo ALBUM DI INEDITI esce il 4 DICEMBRE 2020… un album come una volta, vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato.


CLAUDIO BAGLIONI

©_ANGELO_TRANI

dopo sette anni dall’ultimo album in studio “ConVoi”

IL 4 DICEMBRE 2020

ESCE IL SUO NUOVO ATTESISSIMO

ALBUM DI INEDITI

“Un album ideato e compostocome una volta.

Vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato.”

Un album ideato e composto come una volta. Vero, sincero, fatto a mano e interamente suonatoSono le parole cheCLAUDIO BAGLIONI sceglie per parlare, per la prima volta, delsuonuovo attesissimo album di ineditiil primo, dopo sette anni di riflessione e scrittura, che uscirà il 4 dicembre 2020.

Baglioni non rivela ancora il titolo del suo nuovo lavoro discografico (sedicesimo album in studio della sua cinquantennale straordinaria carriera). “Solo alla fine – spiega – ascoltandolo parlare e guardandolo negli occhi, saprò che nome dargli”.

“È un progetto – racconta – al quale ho dedicato tutto me stesso, a partire dalla scrittura, strutturata come non accadeva da tempo, su linee melodiche e processi armonici che la musica popolare, sembra offrire sempre meno. Le sonorità sono tutte vere – nel senso di “acustiche” – basso, batteria, pianoforte, chitarre, archi, fiati, voce e cori – e il ricorso all’elettronica è stato dedicato, esclusivamente, alla cura degli effetti suono e delle atmosfere. Ne sono venuti fuori dodici pezzi suonati dalla prima all’ultima nota, da un gruppo di musicisti straordinari, che fanno quello che ci si aspetta da loro: suonare con tutta la creatività, l’invenzione, l’energia e la passione – in una parola: la musicalità – che hanno dentro”.

Per quanto riguarda i testi, spiega: “ho affidato a semplicità e immediatezza il compito di raccontare l’avventura dell’esistenza e delle relazioni umane, e alla leggerezza e alla freschezza di certe immagini quello di provare a sgombrare l’orizzonte dalle nubi che a volte sorvolano la vita”.

“Un album – conclude Baglioni – che, in un certo senso, si potrebbe definire “classico”. Non per il genere di musica, naturalmente, ma per il fatto che rappresenta una sorta di ritorno alle origini di quella grande tradizione pop – fiorita tra metà anni Sessanta e metà anni Settanta – nella quale ogni vinile che si pubblicava era come il miracolo di una nascita”.

CLAUDIO BAGLIONI tornerà sulle scene live nel 2021 con lo spettacolo “DODICI NOTE, in cui la musica e le parole del cantante e compositore italiano si fondono in una dimensione live di pop-rock sinfonico che unisce grande orchestra classica, coro lirico, big band e voci moderne.

DODICI NOTE” partirà dalle Terme di Caracalla di Roma, dal 4 al 18 giugno 2021: 12 serate con l’orchestra sinfonica, il coro lirico, il suo gruppo di solisti e coristi.

A questi 12 concerti, si aggiungono ora 2 nuovi appuntamenti live in due teatri luoghi d’arte unici al mondo: una seconda data al Teatro Greco di Siracusa il 17 luglio (dopo quella del 16 luglio) e una seconda data all’Arena di Verona il 12 settembre (dopo quella dell’11 settembre).

Queste le date di “DODICI NOTE”, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per le date alle Terme di Caracalla (per la prima volta in assoluto la stagione estiva dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ospiterà dodici serate consecutive dello stesso artista):

   4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero    6 giugno 2020)

   5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero    7 giugno 2020)

   6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero    8 giugno 2020)

   8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero    9 giugno 2020)

   9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  10 giugno 2020)

10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  11 giugno 2020)

12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  13 giugno 2020)

13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  14 giugno 2020)

14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  15 giugno 2020)

15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  16 giugno 2020)

17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  17 giugno 2020)

18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero  18 giugno 2020)

16 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)

17 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA (NUOVA DATA)

11 settembre 2021 – Arena di VERONA (recupero 18 settembre 2020)

12 settembre 2021 – Arena di VERONA (NUOVA DATA)

I biglietti per le nuove date di Siracusa e Verona saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di venerdì 4 settembre. Dalle ore 11.00 di sabato 5 settembre, invece, saranno disponibili su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di sabato 12 settembre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Radio Italia è radio partner delle date.

TIM è sponsor unico del tour.

Redazione

RED HOT CHILI PEPPERS Nuovo progetto solista per John Frusciante, ”Maya”


Nuovo progetto solista per John Frusciante, ”Maya”, dedicato al suo… gatto

Nuovo progetto solista in arrivo per John Frusciante. “Maya”, il titolo del disco in uscita il 23 ottobre, sarà un album strumentale di musica elettronica ed è dedicato al suo defunto gatto Maya. Il primo singolo sarà ”Amethblowl”. “Maya” è il primo album elettronico strumentale di John Frusciante con il suo nome. Frusciante fa solitamente musica elettronica come il nickname Trickfinger, e l’ultimo album di Trickfinger, “She Smiles because She Presses the Button”, è uscito lo scorso giugno. Frusciante in un dichiarazione riportata dal portale Pitchfork ha detto: ”Maya è stata con me mentre facevo musica per 15 anni, quindi ho voluto chiamarla come lei. Amava la musica e, con un titolo così personale, non mi sembrava giusto chiamarmi Trickfinger, in qualche modo, quindi è di John Frusciante”.

TRACKLIST
01 Brand E
02 Usbrup Pensul
03 Flying
04 Pleasure Explanation
05 Blind Aim
06 Reach Out
07 Amethblowl
08 Zillion
09 Anja Motherless

https://www.youtube.com/embed/4nP3C1_Kvw4