Day: settembre 8, 2020

CS_World music: il Premio Andrea Parodi dal 5 al 7 novembre a Cagliari


IL PREMIO ANDREA PARODI DAL 5 AL 7 NOVEMBRE A CAGLIARI

AD ANNA TIFU Il PREMIO ‘ALBO D’ORO’

IN FINALE NELL’UNICO CONTEST EUROPEO DI WORLD MUSIC: ALESSIO ARENA, ARS NOVA NAPOLI, ELEONORA BORDONARO, ELENA D`ASCENZO, KALASCIMA, ABRAMO LAYE SENÈ & GAALGUI WORLD MUSIC BAND, MARIA MAZZOTTA, DANILO RUGGERO, STEFANIA SECCI ROSA E BRUNO CHAVEIRO, STILL LIFE

Cambio di data per il Premio Andrea Parodi di Cagliari, l’unico contest europeo riservato alla world music. L’evento, inizialmente previsto per ottobre, si svolgerà invece dal 5 al 7 novembre e sarà ospitato, come già lo scorso anno, dall’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”.

Il rinvio, dovuto a problematiche organizzative conseguenti all’emergenza sanitaria dei mesi scorsi, non è l’unica novità di questi giorni. Infatti la Fondazione Andrea Parodi, organizzatrice dell’evento, e Elena Ledda, direttrice artistica, hanno il piacere di annunciare il primo ospite di questa edizione: la cagliaritana Anna Tifu, violinista fra le più apprezzate della musica classica di oggi a livello internazionale. L’artista italo-rumena riceverà a Cagliari il Premio Albo d’oro, assegnato a personalità che abbiano contribuito in modo rilevante a diffondere e promuovere la Sardegna nel mondo.

A lei si aggiungeranno prossimamente altri importanti ospiti, che come sempre si alterneranno sul palco ai finalisti del concorso, il vero cuore del festival. Si tratta di dieci artisti di diversa estrazione e provenienza, dieci diversi modi di intendere e proporre quella che viene comunemente chiamata world music: Alessio Arena (Campania/Catalogna) con il brano “Los niños que vuelan”, cantato in spagnolo e napoletano; Ars Nova Napoli (Campania) con “Canzone della vela“, in napoletano; Eleonora Bordonaro (Sicilia) con “Ramu siccu”, in siciliano; Elena D`Ascenzo (Abruzzo) con “Nennella”, in fontanaro; Kalascima (Salento) con “Ballamundi”, in salentino e inglese; Abramo Laye Senè & Gaalgui World Music Band (Senegal/Sicilia) con “Diamono”, in griot e spagnolo; Maria Mazzotta (Salento) con “Nu me lassare”, in salentino; Danilo Ruggero (Sicilia) con “Li malivuci”, in siciliano pantesco; Stefania Secci Rosa e Bruno Chaveiro (Sardegna/Portogallo) con “Macca”, in sardo; Still Life (Catalogna) con “Tempo”, in portoghese.

I finalisti si esibiranno davanti a una giuria tecnica (formata da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una giuria critica (giornalisti e critici musicali). Entrambe, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore ed assegneranno due diversi riconoscimenti, il premio assoluto e quello appunto della critica.

Redazione

CS_FRANCESCO RENGA: grande ritorno live nel 2021 con “INSIEME TOUR”, da maggio nei principali teatri italiani!


FRANCESCO RENGA

IL GRANDE RITORNO LIVE NEL 2021 CON

“INSIEME TOUR”

DA MAGGIO NEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI

Biglietti in prevendita da martedì 8 settembre 2020

FRANCESCO RENGA si prepara a tornare live nel 2021 con “INSIEME TOUR”, il tour che da maggio lo vedrà protagonista dei principali teatri italiani.

“Mai come questa volta programmare un nuovo tour mi provoca così tante emozioni – racconta Renga – tanta è la voglia di tornare a cantare per la mia gente, con la mia gente! Finalmente sperare di poterli abbracciare tutti e magari non solo con lo sguardo. È un po’ come tornare a vivere, una vera e propria epifania…”

Queste la date al momento confermate: il 14 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 16 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il 17 maggio all’Europauditorium di Bologna, il 21 maggio al Teatro Dis_Play di Brescia, il 24 maggio al Teatro Team di Bari, il 26 maggio al Teatro Augusteo di Napoli, il 28 maggio al Teatro Brancaccio di Roma, il 30 maggio al Teatro Verdi di Firenze.

I biglietti per “INSIEME TOUR” saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di di martedì 8 settembre su Ticketone e dalle ore 11.00 di venerdì 11 settembre nei punti vendita abituali.

È attualmente in rotazione radiofonica il suo ultimo singolo “INSIEME: GRANDI AMORI” (Sony Music), scritto insieme a Daniele Coro e Diego Mancino e prodotto da Dario Faini e Daniele Coro. Il video del brano, diretto da Fabrizio Conte, è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=312Bk1GAmzo

Redazione

CS_Torna “Fuori dal coro” con Mario Giordano


Martedì 8 settembre, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione “Fuori dal coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano. Al centro della puntata, l’intervista in diretta al leader della Lega Matteo Salvini sulla più stretta attualità politica, economica e sociale: dalle prossime elezioni regionali, al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, fino alla situazione contagi e alla gestione dell’emergenza Coronavirus. 

Tanti gli argomenti e le testimonianze nel corso della serata, con un’ampia pagina dedicata all’imminente riapertura della scuola: mentre i presidi devono affrontare  grandi problemi per quanto riguarda gli spazi e il mantenimento del giusto distanziamento, gli sprechi non mancano, con molti edifici di istituti che risultano chiusi, abbandonati o mai completati. 

Spazio anche al tema dell’immigrazione, con un’inchiesta sulla gestione dei migranti tra business dell’accoglienza, sfruttamento del lavoro e il boom di arrivi di minorenni nel Nord-Est dell’Italia. E ancora, le telecamere della trasmissione riaccendono l’attenzione sui boss liberati durante il lockdown e mai rientrati in carcere e sul dramma dei bambini sottratti ingiustamente alle famiglie. 

Tra gli ospiti che accompagneranno Mario Giordano nel corso della serata: il professor Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, Vittorio Feltri, lo chef Gianfranco Vissani, Orietta Berti e Veronica Gentili. 

CS_L’edizione 2020-21 di “Porta a Porta” su Rai1|In onda in seconda serata martedì, mercoledì e giovedì dall’8 settembre


(none)

Riparte martedì 8 settembre la 26a edizione di “Porta a Porta”, il programma di Bruno Vespa.
Tre le puntate settimanali (martedì, mercoledì, giovedì) dedicate alla politica, alla cronaca e al costume. Presente da un quarto di secolo su tutti i grandi eventi nazionali e internazionali, “Porta a Porta” è nata il 22 gennaio 1996 con due edizioni, 1996 e 1996-97, e in questi 25 anni ha conquistato la leadership per la puntualità e la tempestività nell’offrire al pubblico un’informazione completa, come pure per la capacità di avere ospiti i leader della politica e i personaggi che hanno segnato cronaca e costume.
La nuova stagione di “Porta a Porta” partirà a settembre con una particolare attenzione agli sviluppi del Covid-19 e alle prossime elezioni regionali. Naturalmente la crisi economica, i provvedimenti del governo e le decisioni dell’Europa saranno approfondite con inchieste e interviste.
Nel primo appuntamento della nuova stagione, in onda martedì 8 settembre alle 23.20,  la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina sarà ospite di “Porta a Porta” intervistata da Bruno Vespa. Nella seconda parte si parlerà di Covid e di vaccino con il ministro dell’università e della ricerca Gaetano Manfredi, con l’amministratore delegato di Astra Zeneca Lorenzo Wiltum, con l’amministratore delegato di IBM Piero Di Lorenzo e con il prof. Massimo Galli.

Redazione

CS_PURPLE DISCO MACHINE & SOPHIE AND THE GIANTS: la super hit “HYPNOTIZED” è certificata PLATINO! MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE gli artisti saranno ospiti del POWER HITS ESTATE 2020 di RTL 102.5


PURPLE DISCO MACHINE & SOPHIE AND THE GIANTS:

LA SUPER HIT “HYPNOTIZED” È CERTIFICATA PLATINO!

MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE gli artisti saranno ospiti del POWER HITS ESTATE 2020 di RTL 102.5

La super-hit “HYPNOTIZED” di PURPLE DISCO MACHINE & SOPHIE AND THE GIANTS conquista oggi la certificazione PLATINO in Italia!

Un traguardo che conferma l’inarrestabile successo del brano, che ha dominato per mesi le classifiche italiane e internazionali: “Hypnotized” conta ad oggi oltre 45 milioni di stream e 15 milioni di visualizzazioni su Youtube. In Italia ha raggiunto il #1 nella classifica di Shazam (Top 10 a livello mondiale) la posizione #2 della classifica radiofonica di Earone  la Top 3 della classifica FIMI/GFK dei singoli, della Viral Italia di Spotify (Top 10 della classifica italiana) e della classifica di Apple Music.

PURPLE DISCO MACHINE & SOPHIE AND THE GIANTS festeggeranno questo importante traguardo mercoledì 9 settembre sul palco dell’Arena di Verona, in occasione del POWER HITS ESTATE 2020 di RTL 102.5.

Redazione