Day: settembre 10, 2020

CS_BRUCE SPRINGSTEEN: il 23 ottobre esce “LETTER TO YOU”, l’attesissimo nuovo ALBUM IN STUDIO insieme alla E STREET BAND. L’album è già disponibile in pre-order e anticipato dalla title track, da oggi in digitale.


BRUCE SPRINGSTEEN

IL 23 OTTOBRE ESCE

“LETTER TO YOU”

L’attesissimo NUOVO ALBUM IN STUDIO

insieme alla E STREET BAND

L’album è disponibile in pre-order al seguente link

(https://brucespringsteen.lnk.to/_LetterToYou)

e anticipato dalla title track da oggi in digitale


Il 23 ottobre esce “LETTER TO YOU”, l’attesissimo nuovo album di Bruce Springsteen, realizzato insieme alla E Street Band.

“Letter To You” (Columbia Records/Sony Music), ventesimo album in studio dell’artista, è stato registrato nella sua casa in New Jersey e conterrà 12 tracce: un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound della E Street Band.

L’album, anticipato dalla title track da oggi in digitale, è già disponibile in pre-order al seguente link: https://brucespringsteen.lnk.to/_LetterToYou

A questo link è possibile visualizzare il video di “Letter To You”https://youtu.be/AQyLEz0qy-g

“Amo l’essenza quasi commovente di Letter To You”, dichiara Springsteen, “E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”.

“Letter To You” contiene 9 brani scritti recentemente da Springsteen, e 3 leggendarie composizioni degli anni ’70 finora inedite: “Janey Needs a Shooter,” “If I Was the Priest,” e “Song for Orphans”.

Insieme a Springsteen, hanno lavorato a questo progetto Roy Bittan, Nils Lofgren, Patti Scialfa, Garry Tallent, Stevie Van Zandt, Max Weinberg, Charlie Giordano e Jake Clemons. L’album è stato prodotto da Ron Aniello insieme allo stesso Bruce Springsteen, Bob Clearmountain ha realizzato il mixaggio, mentre Bob Ludwig si è occupato del mastering.

“Letter To You” è la prima performance di Bruce Springsteen insieme alla E Street Band dal tour di “The River” del 2016, nominato tour mondiale dell’anno da Billboard e Pollstar.

Questa la tracklist di Letter to You:

1. One Minute You’re Here

2. Letter To You

3. Burnin’ Train

4. Janey Needs A Shooter

5. Last Man Standing

6. The Power Of Prayer

7. House Of A Thousand Guitars

8. Rainmaker

9. If I Was The Priest

10. Ghosts

11. Song For Orphans

12. I’ll See You In My Dreams

Redazione

CS_Su Rai2 “Io tu noi, Lucio “racconta Battisti


Un docufilm con Sonia Bergamasco sul cantautore italiano, a 22 anni dalla scomparsa

(none)

Un viaggio nella musica del grande Lucio Battisti.  A 22 anni dalla sua scomparsa, che ricorre il 9 settembre, Rai2 vuole rendergli omaggio mandando in onda, giovedì 10 settembre in prima serata alle 21.20, “Io tu noi, Lucio”,  un docufilm di Giorgio Verdelli.
A guidare gli spettatori nel percorso musicale del più innovativo tra i cantautori e musicisti italiani, attraverso un racconto fatto di voci e testimonianze inattese, sarà l’attrice Sonia Bergamasco.
“Io tu noi, Lucio” sarà un viaggio nell’universo di Lucio Battisti, dagli esordi come chitarrista nei dancing ai trionfi con Mogol, sino agli ultimi dischi con i testi della moglie, in arte Velezia, e del poeta Pasquale Panella. Musicisti, amici e collaboratori racconteranno l’artista inimitabile e l’uomo di rottura che ha abbattuto tutti gli schemi della musica italiana, rivelando tutti i segreti di una personalità complessa, che si celava dietro un’ apparente semplicità musicale, ma che nascondeva, invece,  un produttore meticoloso e che non lasciava nulla al caso. Nel docufilm, saranno Carlo Verdone, Paola Turci, Ron, Eugenio Finardi, Niccolò Fabi, Gianna Nannini, Riccardo Scamarcio, Vasco Rossi, Ermal Meta, Mogol, Geoff Westley, Edoardo Bennato, Mario Lavezzi, Mario Biondi, Renzo Arbore a raccontare suggestioni musicali e poetiche del grande cantautore. E ancora, Tony Cicco, Franco Mussida, Claudio Pascoli, Franco Daldello, Roby Matano, Pietruccio Montalbetti, Alberto Radius, Vince Tempera, Alberto Salerno, Ron, Mara Maionchi,  Claudio Bonivento, Le Vibrazioni, Colapesce, Antonio Di Martino. A fare da collante le straordinarie immagini d’archivio, legate alle sue canzoni, capolavori immortali entrati a pieno titolo anche nel linguaggio comune degli italiani: Ancora tu, Il tempo di morire, Un’avventura, Acqua azzurra, acqua chiara, Il mio canto libero, Emozioni, I giardini di marzo, Anna, La collina dei ciliegi, Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi, Sì, viaggiare, Con il nastro rosa, La canzone del sole, Non è Francesca, e tantissimi altri successi.

“Io tu noi, Lucio” con Sonia Bergamasco, è prodotto da Alessandro Lostia per Indigostories ed è scritto e diretto da Giorgio Verdelli.

Redazione

CS_Gerry Scotti torna in prime time con il quiz cult “Chi vuol essere milionario?”


Da giovedì 10 settembre Gerry Scotti torna in prima serata su Canale 5 con “Chi vuol essere Milionario?”.
 
“Who wants to be a Millionaire”, che nel 2018 ha celebrato nel mondo i suoi primi vent’anni come format originale, in questa edizione festeggia il suo ventennale di messa in onda anche in Italia, sempre con la conduzione di Gerry Scotti e sempre su Canale 5.
 
Ottima cultura generale, sangue freddo e soprattutto capacità di ragionamento sono le qualità indispensabili per affrontare la scalata alle 15 domande del quiz dei quiz e provare ad aggiudicarsi il montepremi finale di 1 milione di euro.
 
I concorrenti, oltre al loro talento e preparazione, possono contare nei momenti di difficoltà di gioco su 4 aiuti: il “50 e 50”, “Chiedilo al tuo esperto in studio”, “Switch/cambio domanda”, e “Chiedilo a Gerry”, l’aiuto fornito dallo stesso conduttore qualora il giocatore non sappia la risposta.
 
Il quiz, che quest’anno torna anche produttivamente in Italia, dai suoi esordi ha mantenuto la stessa scenografia, con le sue inconfondibili luci blu e la sigla originale. Irrinunciabile anche la famosa frase pronunciata da Gerry Scotti: “E’ la tua risposta definitiva? L’accendiamo?”.
 
Dalla scorsa stagione sono diventati 4 i super concorrenti, che nella storia di “Chi vuol essere milionario?” hanno provato il brivido di raggiungere la vetta più alta.
L’ultimo, lo scorso 29 gennaio, è stato il giovane manager pescarese Enrico Remigio che vive e lavora a Singapore.
La prima vincitrice, invece, è stata nel 2001 Francesca Cinelli, all’epoca assistente del direttore in un concessionario di camion della provincia di Pistoia. Il secondo della lista è stato nel 2004  lo studente d’ingegneria Davide Pavesi e poi nel 2011 Michela De Paoli, all’epoca casalinga di Pavia.
 
“Chi vuol essere Milionario?” è prodotto da RTI con Wavy Fremantle Unit.

Redazione